Cruise control: come fa a sapere del cambio...?

mario.75

Nuovo Alfista
17 Aprile 2006
1,372
0
36
Torino città olimpica
Come già detto in un altro topic ho montato il cruise control aftermarket... :elio) :elio)

Ora però ho una curiosità:
Dato che (come anche indicato sul libretto uso e manutenzione) il cruise funziona solo con 4° oppure 5° marcia ingranate...come fa a sapere che marcia è inserita???
Abbiamo per caso dei sensori nella leva del cambio....? :confusbig)
:grazie)
 
mario.75":sl6ce889 ha detto:
Come già detto in un altro topic ho montato il cruise control aftermarket... :elio) :elio)

Ora però ho una curiosità:
Dato che (come anche indicato sul libretto uso e manutenzione) il cruise funziona solo con 4° oppure 5° marcia ingranate...come fa a sapere che marcia è inserita???
Abbiamo per caso dei sensori nella leva del cambio....? :confusbig)
:grazie)

no non lo sa...
ma lo "deduce" guardando velocità e regime..

infatti ci sono diverse versioni di sw..

la mia che è una delle primissime.. lo posso inserire in qualsiasi marcia a più di 30km/h ;)
 
Xanto.net":29s04u8e ha detto:
mario.75":29s04u8e ha detto:
Come già detto in un altro topic ho montato il cruise control aftermarket... :elio) :elio)

Ora però ho una curiosità:
Dato che (come anche indicato sul libretto uso e manutenzione) il cruise funziona solo con 4° oppure 5° marcia ingranate...come fa a sapere che marcia è inserita???
Abbiamo per caso dei sensori nella leva del cambio....? :confusbig)
:grazie)

no non lo sa...
ma lo "deduce" guardando velocità e regime..

infatti ci sono diverse versioni di sw..

la mia che è una delle primissime.. lo posso inserire in qualsiasi marcia a più di 30km/h ;)


Ho capito...non avevo pensato al fatto che leggesse velocità e regime... :asd)
 
anche sulla mia lo posso inserire in qualsiasi marcia......

tra parentesi ho notato le differenze col precedente cruise che avevo sulla 1.6 e penso fosse meglio con la spia accesa quando era inserito piuttosto che accesa sempre quando la ghiera è su ON.....
 
Il cruise

Funziona con qualsiasi marcia, ( retromarcia esclusa chiaramente ) dai 30 km /h fino ai 190 km/h e si disinserisce automaticamente premendo i pedali del freno o della frizione grazie ai sensori posti sui pedali stessi oppure in caso di intervento dell'asr .Sulle selespeed si disabilita in caso di cambio marcia o mettendo il cambio in poisizione N
 
Re: Il cruise

max14716":2nsq0jso ha detto:
Funziona con qualsiasi marcia, ( retromarcia esclusa chiaramente ) dai 30 km /h fino ai 190 km/h e si disinserisce automaticamente premendo i pedali del freno o della frizione grazie ai sensori posti sui pedali stessi oppure in caso di intervento dell'asr .Sulle selespeed si disabilita in caso di cambio marcia o mettendo il cambio in poisizione N

Probabilmente funziona così solo sulla serie 0...sulle altre serie no... :nono)

Sulla mia il Cruise funziona solo ed esclusivamente in 4° e 5° (ho provato personalmente...). E' x questo che mi chiedevo come faccia a "capire" in che marcia sono... :nod)
 
Xanto.net":209pz2or ha detto:
mario.75":209pz2or ha detto:
Come già detto in un altro topic ho montato il cruise control aftermarket... :elio) :elio)

Ora però ho una curiosità:
Dato che (come anche indicato sul libretto uso e manutenzione) il cruise funziona solo con 4° oppure 5° marcia ingranate...come fa a sapere che marcia è inserita???
Abbiamo per caso dei sensori nella leva del cambio....? :confusbig)
:grazie)

no non lo sa...
ma lo "deduce" guardando velocità e regime..

infatti ci sono diverse versioni di sw..

la mia che è una delle primissime.. lo posso inserire in qualsiasi marcia a più di 30km/h ;)
anche io... infatti mi sembrava strano ke andasse a loro sono in 4...
 
Sul libretto

Sul libretto U & M non parla di marcie con cui il cruise funziona ma solo del chilometraggio minimo e massimo con il quale funziona e la mia e la restyling 2005. Ora se ci sono diverse versioni software nell'arco di produzione della stessa serie, solo chi la i vari aggiornamenti delle release software a portata di mano sa come si comporta
 
Re: Sul libretto

max14716":3tjn2xad ha detto:
Sul libretto U & M non parla di marcie con cui il cruise funziona ma solo del chilometraggio minimo e massimo con il quale funziona e la mia e la restyling 2005. Ora se ci sono diverse versioni software nell'arco di produzione della stessa serie, solo chi la i vari aggiornamenti delle release software a portata di mano sa come si comporta


Infatti hai ragione...sul libretto U&M non parla di marce.

Però la mia funzione solo in 4° e 5°.
Provando con le altre marce non si inserisce proprio...
Tra l'altro anche altri utenti del forum hanno lo stesso funzionamento del mio..
 
A me non si inserisce a 30Km/h, come descritto sul libretto, ma a 40 e funziona soltanto con 4 e 5 marcia.
Inoltre qualche giorno fà, alle sei del mattino, con il cruise impostato a 120 ho dovuto evitare un oggetto sulla mia corsia (forse un gatto morto) e ho fatto la classica manovra dell'alce, senza toccare il freno.
E' inutile dire che l'auto non si è minimamente scomposta, ma subito dopo ho notato che il cruise si era disattivato.
Dal libretto ho rilevato che si disattiva anche quando entrano in funzione Vdc, Asr e Msr.
Semplicemente eccellente! :OK)
 
sul libretto c'è scritto che funziona dopo i 30/40 km/h.. non parla di marce.. e in effetti funziona a qualsiasi marcia.. (la mia) :)
 
DevilBoss86":9veyjl5g ha detto:
scusate ma come è che con la mia funziona anche con la prima,oltre i 30 km/h

hanno aggiornato il software??? :nod) :nod) :sarcastic)
forse si sono resi conto che se sei a bassa velocita non serve a molto il cruise (magar isei in citta) non la vedo una scelta stupida anzi :OK)
 
Potete picchiarmi???

No perchè io ero sicuro al 100% di aver provato il cruise control in 3° e invece...

Confermo quanto detto da Mario75 il cruise control funziona solo con 4° e 5° marcia. :p

ho provato a mettere in terza a circa 60kmh e non si inseriva...

Mha.... :matto) :matto)
 
Top