costo distanziali

AMERIGOGT

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
947
0
16
48
Sant'Elpidio a Mare
da un autoricambi della mia zona, non sò di che marcha ma specifici per la 147 da 13/15 mmm chiedono 130/140 euro compresi i bulloni.....

vanno bene pure per la GT vero?

ma non sono cari?
 
ciao paesà...bhe anzi nn cosatno tanto..io da 16mm mi sembra di averli pagati sui 200 euri :scratch) nn mi ric sinceramante...cmq quello ke costa tanto sono i bulloni..mortacc :ignore)
 
Ma....
montare distanziali da 12/16 prsi su e-bay, i tedeschi li vendono sui 42/60 a KIT, poi colonnette tagliate da una barra filettata e montarle col fermalfiletti, indi usare bulloni passanti o meglio tagliando perfettaemnte le barrette ciechi?
Io ho st'idea.....voi che dite?
Anche se poi con i blinstein e le molle eibach la vedo tosta per i passaruota, special modo posteriori....
 
se ai l assetto con distanziali da 16mm tocchi sui passaruota posteriori già provata come esperienza tolti subito se proprio li vuoi mettere e non vuoi avere problemi stai sui 13mm ( sono illegali) :OK)
 
dado74":88qy2zf0 ha detto:
se ai l assetto con distanziali da 16mm tocchi sui passaruota posteriori già provata come esperienza tolti subito se proprio li vuoi mettere e non vuoi avere problemi stai sui 13mm ( sono illegali) :OK)

ma da 13 mm dove si trovano in non sono riuscito a trovarli...
 
re

ladri.. :mitra) :mitra)

io monto i distanziali da 20 mm solo sul posteriore..gli ho pagati 50 euro con i bulloni..

devo ancora capire come si postano le foto altrimenti metterei una mia bella foto..
 
alfati, io li avrei trovati da 12mm a circa 45euro da un tedesco, ma non ci siamo capiti coi bulloni per ora :|
ma poi porco cagnazzo nessuno che lavori in un'officina con macchina di precisione? 2 pezzi i alluminio e si fanno :|
 
facciamo un 'acquisto comunitario dai....... vediamo se il venditore crucco ci fa un buon prezzo

:asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

posso spendere per 4 distanziali e i bulloni, solo se specifici però, 100,00 eurini
 
secondo me se facessimo una cosa comunitaria si fà prima mooltoo prima e mooltooo più economico a farli fare da un officina di precisione, con o senza macchine CNC, basta averne uno fra le mani poi facciamo il DWG, se propio vogliono gli faccio in listato per la macchina SELCA in PROGET2 su disketto eeheh, io avevo un amcio che era un dio delle macchine CNC qualche cosina me l'aveva fatto a suo tempo....ma ora non so più dove se infilato, ma non credo sia difficile, oltretutto 4pZ a persona, 10persone=40PZ un numero che dovrebbe interessare già un'officina di piccole medie dimesnioni, unico problema è che saerbbero alluminio, anticorodal volendo e trovando chi ha il materiale, ma sempre alluminio, quindi tenetrebbe a ossidare, ergo e infine o si fanno anodizzare o tarsparente e via andare....
Mi pare qualcuno che trafficasse in officina di precisione c'era qui nel forum....si potrebbe postare una richiesta....
Anche se io ho i miei dubbi riguardo ai distanziali su st'auto....ora la voglio provare con l'ssetto nuovo e vediamo ....
La cosa che mi piace meno di avere distanzili è che la ghiaina sparata come dei missili fà danni, non in un mese ma col tempo li fà eccome :|
 
ma cos' una flangia .....se volete ve le posso fare io in inox...però.... :OK)


distanziale.jpg

è una cosa del genere.....si vede male...però si capisce.... :OK)
se vi svegliate si possono fare x Cervia... :D
 
skizzo cosè sta flangetta?
Noi parlavamo di distanziali....|??\ :aeh)
Cmq se hai un tornio e magari una fresa potresti pensare a fare i distanziali tu :) penso avresti una certa misura di ordini eheh
 
Gheroppa":3n5emhyi ha detto:
skizzo cosè sta flangetta?
Noi parlavamo di distanziali....|??\ :aeh)
Cmq se hai un tornio e magari una fresa potresti pensare a fare i distanziali tu :) penso avresti una certa misura di ordini eheh

dipende da come è fatto io ho dei laser......
fammi unop skixxo di come è fatta....poi vi dico.... :OK)
non so io pensavo fossero cosi..... :crepap) :crepap) :crepap)
 
16 mm sono troppi con l'assetto sotto carico raschia sul bordino, devono essere massimo 13mm, 20 dietro poi lasciamo perder :) a momenti vedo che tocca la mia coi 15 dopo l'assetto LoL, cmq 90euro non è male se sono compresi anche i bulloni?

Skixxo io ti faccio una cosa al volo al limite ma non so le misure, alcune come intressa dei fori e posizione angolare penso si trovi facilmente cosi come la misura del foro interno, però non so dirti, bastarebbe averne uno sotto mano poi in 2 seocndi si fà un disegno e si va di riproduzioni a rotolo :)

Ti puoi fare un'idea cosi:
http://www.alfa-romeo-tuning.com/conten ... em%202.gif
Ma non so se è attendibile, magari è un mdello per altre auto... poi questa forse è semiuniversale a noi bastano 5 fori...cmq siamo li, 5 fori, meglio se ha lo scalinetto per la centratura, ma anche non l'avesse si ci arrangia alla belle e meglio, importante assolutamente però è la precisione di parallelismo fra le superfici, immagiana se ci fosse anche solo un decimo di errore su quei pochi cm, vorrebbe dire che sulla spalla delal gomma ci sarebbero 8/10mm di errore, ti lascio immaginare eheehh, fatta salva questa misura le altre non dovrebbero avere grossi problemi di tolleranza.

Dovrebbe essere +o- cosi per renderti l'idea
<a href="http://img269.echo.cx/my.php?image=dista015bj.gif" target="_blank"><img src="http://img269.echo.cx/img269/4894/dista015bj.th.gif" border="0" alt="Free Image Hosting at" /></a>
 
Top