Cosa succede se si stacca la batteria x tanto tempo?

demifoti

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
486
0
16
Milano
proprio stamattina ho portato l'auto a far fare il famigerato impianto a gas.
L'impiantista mi dice che staccherà la batteria, e che quindi dovrò re-inserire i codici, e mi dice di accertarmi di averli.

Che voleva dire? Magari ci sono degli impianti stereo che una volta staccati, per poter essere riattivati deve essere inserita una password numerica.
Io ho il Connect, che in teoria è dirttamente interfacciato con la centralina dell'auto e quindi si dovrebbe attivare in automatico (a parte qualche dato che può andare perso).
Ovviamente, non essendo Alfa, non sa cosa possa succedere all'impianto connect, e quindi si è cautelato così.

Secondo voi cosa può succedere a tenere la batteria staccata per molto tempo? (riguardo il connect e non)
 
valsim":3ci9hpoa ha detto:
non dovrebbe succedere nulla,i codici dovresti inserirli se cambiassi autoradio o ,nel tuo caso,il connect!ciao!
E questa già è una lieta conferma. :OK) (grazie valsim)
Ma per il resto? (antifurto, centralina, altro...)
 
be comq penso che i codici li hai, io ho solo quello della radio, l'antifurto (quello alfa installato in catena) nn ha codice..

quindi tutto tranquillo direi
 
ma tu ti fidi a mettere l'impianto a gas su un 16 valvole?
ho sentito che non sono adatti per tale alimentazione, sia gpl che metano.
ed infatti un mio amico con una astra 1.4 modello precedente, (16 V e 90) cavalli, attorno ai 70.000 km ha avuto una rottura del motore con una spesa non indifferente!!!

saluti

p.s. lui aveva su il metano
 
MarcoM_J":2xykwlri ha detto:
ma tu ti fidi a mettere l'impianto a gas su un 16 valvole?
ho sentito che non sono adatti per tale alimentazione, sia gpl che metano.
ed infatti un mio amico con una astra 1.4 modello precedente, (16 V e 90) cavalli, attorno ai 70.000 km ha avuto una rottura del motore con una spesa non indifferente!!!

saluti

p.s. lui aveva su il metano
Non vorrei andare troppo OT, ti dico brevemente che ci sono già diversi 147-isti con impianto GPL e che nel caso del tuo amico potrebbe essere dovuto a una cattiva installazione o a impianti GPL datati (a polmone).
Io, per non incorrere in tali problemi, ho trovato uno dei migliori impiantisti nella piazza e uno dei migliori impianti (inutile dire che mi è costato un po' di più, ma ho fatto i conti e recupero la spesa già almeno dal 3o anno)
 
squalettoge":4cugck5t ha detto:
be comq penso che i codici li hai, io ho solo quello della radio, l'antifurto (quello alfa installato in catena) nn ha codice..

quindi tutto tranquillo direi
il mio dubbio era più che altro per la centralina: non vorrei che qualcuno dei dati che è in memoria dovesse rimanere in memoria e invece andasse cancellato con questa operazione.
 
unica cosa

sono ora e data sul BC
orario sulla autoradio e un po' di impostazioni sempre sull'autoradio...
(non originale)
 
Re: unica cosa

lele1975":6fj4zp0h ha detto:
sono ora e data sul BC
orario sulla autoradio e un po' di impostazioni sempre sull'autoradio...
(non originale)
Sembra che tu parli per esperienza personale ;)
quindi ti ringrazio :D

Impostare l'ora sul BC non sarà una cosa lunga, e l'ora dell'autoradio (visto che ho il connect) si sincronizzerà in automatico.
Tutto OK quindi, :grazie) :grazie) :grazie)
 
riguardo alla centralina perderà al massimo i settaggi "momentanei" tipo le regolazioni di adattamento alla tua guida... poi man mano che la usi riapprende :)
perdi orario e data, poi settaggi autoradio (volume stazioni memorizzate ecc)

i codici sono quelli della radio, se la stacchi e la rimetti chiede un codice

ma non so se lo fa anche staccando la batteria...
comunque c'erano i tesserini insieme alla chiave di scorta da nuova
 
demifoti":2y66s1i1 ha detto:
Non vorrei andare troppo OT, ti dico brevemente che ci sono già diversi 147-isti con impianto GPL e che nel caso del tuo amico potrebbe essere dovuto a una cattiva installazione o a impianti GPL datati (a polmone).
Io, per non incorrere in tali problemi, ho trovato uno dei migliori impiantisti nella piazza e uno dei migliori impianti (inutile dire che mi è costato un po' di più, ma ho fatto i conti e recupero la spesa già almeno dal 3o anno)

non metto in dubbio l'abilità del tuo impiantista, ma visto che è una cosa interessante mi piacerebbe saperne di più ;)

poi, i diversi amici del forum che hanno l'impianto a gpl, quanti km hanno già fatto??

quello che voglio dire, che non è significativo chi scrive ho messo l'impianto a gpl, ho fatto 9.000 km e tutto ok......
vorrei sapere se c'è chi ha fatto almeno 100.000 km senza problemi :OK)

saluti
 
Non conosco nessuno che abbia la :147) con impianto GPL da così tanto tempo.
Ti posso dire x certo che ci sono diverse altre auto 16 valvole che hanno un impianto a gas funzionante alla perfezione da più di 100.000 Km (tanto da non avvertire il passaggio automatico benzina/gas). L'unico problema, per alcuni motori (soprattutto giapponesi) che hanno la testata in lega d'alluminio, è l'usura delle sedi valvola sopo circa 100.000 km, con conseguente necessità di regolazione, spesa cmq ampiamente coperta dal risparmio in termini di spesa carburante.

C'è un altro forum di un sito che si occupa di tutte le auto, e che ha una sezione dedicata proprio al GPL. Qui ho scoperto che x la nasona vanno bene impianti BRC e Zavoli (con iniettori successivi a quelli Matrix), che altri impianti hanno problemi vari a centraline e componenti, e che la cosa più importante è trovare un ottimo installatore.
 
La centralina perde solo settaggi stupidi e riconfigurabili (orario, data, settaggi audio dell'autoradio). I codici di autoradio o connect che sia vengono richiesti solo se stacchi i suddetti dispositivi dalla reta CAN. Non preoccuparti perciò. Mi raccomando...uno buon impianto Landi-Renzo ad iniezione diretta (ti vengono aggiunti 4 iniettori che finzionano separatamente da quelli originali) e vedrai che non avrai alcun probllema.
 
147FG":9x6jj7h7 ha detto:
La centralina perde solo settaggi stupidi e riconfigurabili (orario, data, settaggi audio dell'autoradio). I codici di autoradio o connect che sia vengono richiesti solo se stacchi i suddetti dispositivi dalla reta CAN. Non preoccuparti perciò. Mi raccomando...uno buon impianto Landi-Renzo ad iniezione diretta (ti vengono aggiunti 4 iniettori che finzionano separatamente da quelli originali) e vedrai che non avrai alcun probllema.
Veramente su un forum dedicato ho trovato notizie contrastanti riguardo il Landi (problemi della parte elettronica quando c'è di mezzo una centralina autoadattativa). Con le nostre i più comuni e funzionanti sono BRC e Zavoli.
 
demifoti":1or48q6k ha detto:
Non conosco nessuno che abbia la :147) con impianto GPL da così tanto tempo.
Ti posso dire x certo che ci sono diverse altre auto 16 valvole che hanno un impianto a gas funzionante alla perfezione da più di 100.000 Km (tanto da non avvertire il passaggio automatico benzina/gas). L'unico problema, per alcuni motori (soprattutto giapponesi) che hanno la testata in lega d'alluminio, è l'usura delle sedi valvola sopo circa 100.000 km, con conseguente necessità di regolazione, spesa cmq ampiamente coperta dal risparmio in termini di spesa carburante.

C'è un altro forum di un sito che si occupa di tutte le auto, e che ha una sezione dedicata proprio al GPL. Qui ho scoperto che x la nasona vanno bene impianti BRC e Zavoli (con iniettori successivi a quelli Matrix), che altri impianti hanno problemi vari a centraline e componenti, e che la cosa più importante è trovare un ottimo installatore.

Installa il gpl a occhi chiusi, io con la :147) a gpl ho fatto più di Km 30.000 senza alcun incoveniente, sono passato al diesel per problemi di autonomi, col gpl non andavo oltre i 370 Km e questo mi costringeva a frequentissime soste........ti dirò di se potessi tornare indietro non l'avrei cambiata.......il Mj è bello ma la linearità del ts è favolosa
Ciao
 
Top