corvette c6....potenza americana....

skixxo

Nuovo Alfista
5 Gennaio 2005
827
0
16
BRESCIA
su 4r c'è un bell' articolo della nuovissima corvette c6 da quest' anno in vendita anche in italia.....che dire è semplicemete stupenda.....io non amo molto le macchine estere ma quelle americane sono propio delle esagerazioni che a me piacciono tanto.
allora il mostro è in 6 litri v8 con solo????400 cv di potenza....prestazioni 0/100 km/h 5.1....vel. max: 294 km/h.....il prezzo 64 mila euro se confrontato con i porsche o m3.....è veramente basso.....(un pensierino quando cambierò la gt, in attesa della nuova gt...GTA).

ecco un po di foto x rifarsi la vista :sbav)

popup_ext_gallery11.jpg

popup_ext_gallery09.jpg

popup_ext_gallery01.jpg

popup_int_gallery01.jpg


come si puo vedere dall' ultima foto ....hanno preso una un ingegno usato sugli aerei cioè le scritte digitali che compaiono sul trip computer vengono visualizzate anche sul parabrezza..... :handclap) :jaw) !!!!

che ne dite!!!!
 
giakomino":3ug9rc1n ha detto:
veramente bella....e poi il prezzo nn è neppure eccessiv, rispetto alle sue concorrenti.... anzi...... l'unico problema è la targa anteriore :p :p

complimenti lo stavo x postare io.... :lol21) ...però vedi in america come in altre nazioni la targa c'è solo davanti....in ITALIA purtroppo è obbligatoria anche davanti....cmq problema che si riscontra anche su altre macchina es. RX-8!!!! :elio)
 
questa è la prima sportiva americana che all'interno mi piace, poi esteticamente è davvero molto accattivante, però noi abbiamo il meglio in casa e andiamo cercando macchine straniere!
 
ho letto comunque nelle prove che ha anche un certo handling, come dicono nel caso di auto americane "sterza anche"
diciamo che è effettivamente un prodotto anche più verso il mercato fuori america
 
ke durante tutto il brif i tecnic ripetevano alla nausea ke el strade erano sporke.... (alla stra nausea).
Parlavano di un paio di dritti col muso ke di sterzare proprio non aveva voglia, e divagazione per i campi (bella da leggere). Posteriore ke fa quello ke vuole dato ke lo sterzo ha una prontezza paragonabile ad un pakiderma..( i commenti del servizio sono fenomenali al limite del ridicolo)
Ed infine una bastonata presa ad un semaforo da una porsche guidata da una ragazza molto giovane ke non ha fatikato a mettere dietro la corvette ke era a kiodo con ruote fumanti e motore ke urlava....
 
giakomino":13snejmq ha detto:
klausgt":13snejmq ha detto:
se leggete la prova su evo quando parlano della tenuta di strada, c'è da mettersi le mani nei capelli.......stentavo a credere quello ke leggevo

che dicevano di così sconvolgente? :sgrat)

quoto...son curioso...

a me piace moltissimo! sempre adorata la vette...soprattutto la sting ray :lingua)
l'unica cosa che nn mi piace è il volante a razze...x nulla sportivo...
 
klausgt":oyu2wox4 ha detto:
se leggete la prova su evo quando parlano della tenuta di strada, c'è da mettersi le mani nei capelli.......stentavo a credere quello ke leggevo

il fatto è che questa è anche migliorata rispetto alle normali produzioni americane a quanto ho letto...
ma ho visto pure la prova evo :)
 
Zizzo":dsz83lgv ha detto:
SKIXXO GT 1.9 JTD":dsz83lgv ha detto:
ad esempio quali?????? :D :culo)

Per restare in America magari una Viper :lingua)

....da noi invece su quel prezzo potrei stare su un SLK 55AMG :elio)

è gia la viper solo che il prezzo è il doppio.....

Il gruppo DaimlerChrysler ha scelto il weekend del 29-30 gennaio per il debutto in Italia dello storico marchio americano Dodge (la fondazione risale addirittura al 1914).

Il modello che dà il via allo "sbarco" è la nuova generazione della "Viper", sportiva senza compromessi e senza dispositivi elettronici di aiuto alla guida (Abs a parte). Ciò significa che i 506 CV e i 712 Nm (a 1500 giri al minuto) sviluppati dal poderoso V10 di 8.3 litri vanno gestiti davvero con tanta perizia, se non si vogliono "bruciare" in pochi secondi le enormi ruote posteriori 345/30 ZR19 (quelle anteriori sono 275/35 ZR18).

Con il cambio manuale a sei marce, la "Viper", secondo la Casa, dovrebbe scattare sullo "0-100" in meno di 4 secondi e superare i 300 all'ora di velocità massima. Notevole anche la prestazione in frenata: l'impianto Brembo dovrebbe garantire l'arresto da 100 km/h in circa 30 metri.

Da noi, la "Viper" costa 113.500 euro. Niente optional: nella dotazione è compreso tutto, dagli airbag frontali all'autoradio con caricatore di Cd, dal climatizzatore manuale al retrovisore interno antiabbagliamento, dalla pedaliera regolabile elettricamente alla vernice metallizzata.


260105_vipera_06_big.jpg

260105_vipera_03_big.jpg
 
Top