corpo farfallato da pulire

livion2006

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
467
0
16
ciao vorrei sapere dove si trova il corpo farfallato (se cosi si chiama) della mia 147 jtd 115 cv restalyng 2005 ho saputo che si puo pulirlo come la valvola egr ma non so dove si trova , magari potete mettermi una foto cosi lo faccio pulire dal meccanico. ciao e grazie :thk) :lol:
 
In molti la puliscono isieme all'EGR, c'era un vecchio post con delle foto :nod) Non è questione di pulire la marmitta, il fatto è che il corpo tende ad imbrattarsi e ci si accumula sporco sopra. Pulirla una tantum (attorno ai 120-130mila km) può evitare che tali morchie staccandosi finiscano nel motore.
 
ERC":qbsnyy9z ha detto:
non ce bisogno di pulirlo.... non ha senso. è come voler pulire la marmitta dentro.


Bah secondo me è un pelino più importante pulire un corpo farfallato di una marmitta.. nel corpo farfallato ci passa quello che deve entrare nel motore, nella marmitta quello che è già uscito.

Se esce sporco me ne frego, ma se entra sporco qualcosina in più mi secca , detto in parole povere :elio)
 
Se vi arriva sporco nella farfalla o girate senza filtro o dovete sostituirlo/lavarlo piu frequentemente....il filtro aria sta li per non far passare lo sporco ... l'unico sporco che ce nella farfalla è un pò di olio dal reciclo delle punterie e basta, ma quello non da problemi... con la decompressione dei motori benzina e diesel se arivasse dello sporco nella farfalla non si ferma li ve lo assicuro :OK)

volete fare una pulizia che serve ? smontate gli iniettori e fateli passare agli ultrasuoni, quello è unitile.
 
ERC":hyrhsds3 ha detto:
Se vi arriva sporco nella farfalla o girate senza filtro o dovete sostituirlo/lavarlo piu frequentemente....il filtro aria sta li per non far passare lo sporco ... l'unico sporco che ce nella farfalla è un pò di olio dal reciclo delle punterie e basta, ma quello non da problemi... con la decompressione dei motori benzina e diesel se arivasse dello sporco nella farfalla non si ferma li ve lo assicuro :OK)

volete fare una pulizia che serve ? smontate gli iniettori e fateli passare agli ultrasuoni, quello è unitile.

Chiaro che fare la pulizia degli iniettori è migliore, ma è anche un "pelino" più complicata oltre che costosa da fare... :elio) :elio)

Una pulitina di residui d'olio al corpo farfallato ogni Nmila km non fa comunque schifo ed è facile da farsi da soli, tutto quì :OK)
 
ERC":2zix3234 ha detto:
Se vi arriva sporco nella farfalla o girate senza filtro o dovete sostituirlo/lavarlo piu frequentemente....il filtro aria sta li per non far passare lo sporco ... l'unico sporco che ce nella farfalla è un pò di olio dal reciclo delle punterie e basta, ma quello non da problemi... con la decompressione dei motori benzina e diesel se arivasse dello sporco nella farfalla non si ferma li ve lo assicuro :OK)

volete fare una pulizia che serve ? smontate gli iniettori e fateli passare agli ultrasuoni, quello è unitile.

Conoscevo l'applicazione degli ultrasuoni in campo odontoiatrico per l'igiene dentale. Quindi il loro potere "pulente" si usa anche per i nostri iniettori??
 
Luca non stiamo a raccontarcela :) se uno vuole per forza smanettare per sentirsi realizzato ok ma che poi ci sia un utilità è un'altro discorso ;) tanto come voi pulite accendete la macchina fate due curve e la farfalla torna sporca di olio... te l'ho detto è come pulire lo scarico :OK)

gli ultrasuoni si usano anche per sgretolare alcuni tipi di calcoli, per il trattamento di perialtrite, per controlli di qualità non distruttivi e moltissime altre applicazioni industriali, mediche e commerciali
 
Ciao a tutti,

approfitto di questa discussione "fresca" per porgervi la seguente domanda: settimana prossima lascio la macchina in officina per il tagliando dei 60.000 km (con anche cambio delle candele) più distribuzione, e mi domandavo se fosse il caso di far pulire anche il corpo farfallato.

Premetto che l'auto va benissimo, minimo regolarissimo, un orologio praticamente. O è meglio che non faccio toccare nulla?

Ciao e grazie!!!
 
Top