Coperchio airbag passeggero

arzaniello

Nuovo Alfista
21 Marzo 2008
7
0
1
NAPOLI
Ciao a tutti,
purtroppo ho preso una brutta buca e si è aperto l'airbag passeggero... per il momento ho sistemato l'auto in attesa di risarcimento dal comune ( si spera ahah ).
Dunque chiedevo il codice del coperchio, che aprendosi si è praticamente piegato contro il parabrezza ( Rottura del vetro, coppa dell'olio, tubi idroguida... :-( )
Il carrozziere mi diceva che il coperchio non è vendibile come ricambio, possibile?
Posto la foto del cruscotto, spero che il colore sia visibile
http://digilander.libero.it/b.m.v./coperchio.jpg
Auto Alfa GT del 07/2006.
Ma i gommini della mensola posteriore non si possono comprare?
Aspetto info...
Grazieee
 
Ciao a tutti e ciao Moro32,
ma questo coperchio posso cambiarlo da solo?
Ho l'impressione che il carrozziere non abbia fatto questo lavoro per non smontare il cruscotto, possibile?
E' facile procedere alla sostituzione, oppure è fissato con delle viti da dietro?
La macchina è stata sistemata bene, però tutte le volte che porto qualcuno con me mi chiedono di quel maledetto coperchio... il perchè di quel fossetto...insomma non solo ho subito il danno, ma devo pure dare delle spiegazioni... :wall) che nervoso...

Ops il mio carrozziere è stato cancellato dalla lista delle persone che ritengo affidabili....
Non mi ha montato la paratia sotto al motore,( secondo lui la mia macchina è arrivata già senza e non tutte le alfa le montano ) la cintura di sicurezza non si blocca in posizione ( deve vederla lui).
Se mi aiutate faccio tutto da solo...
Grazie mille...
 
il coperchio dell'airbag è incollato quindi oltre il carrozziere non vedo altra soluzione :OK)
 
Ma scusa, il coperchio si è sollevato andando contro il parabrezza rompendolo.
Non mi sembrava incollato, ma semplicemente tenuto bloccato con due ganci in basso agli estremi.
 
arzaniello":2i4vpxbd ha detto:
Ma scusa, il coperchio si è sollevato andando contro il parabrezza rompendolo.
Non mi sembrava incollato, ma semplicemente tenuto bloccato con due ganci in basso agli estremi.


infatti ha dei fermi in plastica
a me se ne era rotto uno e me l'hanno cambiato in 2 min in conce
 
se avesse solo dei fermi i bordi del coperchio non combacerebbero perfettamente con il cruscotto
 
Ammettiamo che sia incollato come dici ( classico silicone, sicuramente ), mi sapresti spiegare come si sostituisce?
Grazie
 
Ciao Arzaniello! premetto che non ho mai smontato quel comperchio in questione e spero di non doverlo mai fare :tiè) , però ti riporto questa discussione che potrebbe esserti molto utile riguardante un utente che smontato l'intera plancia!

www.147virtualclub.it/forum/viewtopic.p ... ht=plancia

In ogni caso, qualunque cosa tu voglia fare, stacca sempre la batteria prima di fare questo e qualsiasi lavoro elettrico in auto, mi raccomando!


Per quanto riguarda il paramotore inferiore dell'auto, ti confermo che, malgrado non piaccia nemmeno a me tanto il tuo carrozziere in base a ciò che ci hai scritto, alcuni utenti, effettivamente hanno riscontrato che nelle loro 147 comprate nuove mancava il paramotore. Da questo non voglio dire al 100% che la tua auto non l'abbia mai avuto ma potrebbe essere. Un mio amico l'ha voluto comprare (perché gliel'avevano fregato) ed ha pagato, tra paramotore e viti, circa 140 euro se non ricordo male. Spero di esserti stato utile. Ciao.
 
arzaniello":358y3dou ha detto:
Ammettiamo che sia incollato come dici ( classico silicone, sicuramente ), mi sapresti spiegare come si sostituisce?
Grazie

in questo non so aiutarti perchè (fortunatamente :tiè) ) non l'ho mai dovuto cambiare :p
 
sono andato a vedere il coperchio che mi consigliava NOSGTRACING, purtroppo il colore è differente...però l'immagine smi stata d'aiutom ho capito il tipo di montaggio...
Lunedì farò un giretto e poi vi aggiorno...
Grazie mille per i consigli...
Buon weekend a tutti
 
sportellino

Per smontarlo nn hai bisogno di smontare il cruscotto basta aprire il cassettino e smontare la parte interna poi ci arrivi da li sotto e semplice sono 2 bulloncini :OK)
 
Top