Cooldown su m- air-mjet2

Matt-Best91

Nuovo Alfista
8 Dicembre 2010
140
0
16
Come ogni motore turbo per preservare all'usura la turbina e' bene effettuare tale operazione, i possessori di questi motori come la effettuano?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
 
Matt-Best91":2vq7ved0 ha detto:
Come ogni motore turbo per preservare all'usura la turbina e' bene effettuare tale operazione, i possessori di questi motori come la effettuano?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Dopo una stiracchiata, faccio un minuto al minimo prima di spegnere.
Negli altri Casi (guida normale e tranquilla) faccio le manovre per entrare in garage al minimo giocando di frizione o con un filo di gas puntato. It tutto mi impiega circa 30-40 secondi; se sono in giro, invece, lascio la macchina al minimo per circa 30 secondi.
Penso di effettuarlo abbastanza correttamente...
Attendo comunque anche io dei consigli.
Grazie
 
piu' o meno è la stessa cosa che faccio io ora con la 147, solo che eseguo un cooldown graduale ovvero dopo una tirata percorro le ultime 100 di metri dando poco gas e stando a bassi giri e poi attendo al minimo 30 secondi, secondo me è deleterio dopo una tirata stare per qualche minuto al minimo perchè le temperature si alzano
 
Semplicemente quando son nei pressi del punto di arrivo, se poco prima ho un po' ecceduto, rallento e vado tranquillo dando poco gas. Quando invece torno a casa, dato che devo effettuare qualche manovra per infilarla nel box, sfrutto appunto queste manovre come tempo di cooldown. In ogni caso, se ho tempo, ogni volta che ho parcheggiato aspetto sempre qualche secondo (che aumentano e diminuiscono a seconda di quanto gas ho dato prima di fermarmi) prima di spegnerla. Cmq sul lato sinistro del cruscotto ho 2 bussolotti che misurano la temp della termocoppia e la pressione della turbina e mi baso soprattutto sul valore indicato per sapere se posso spegnere o meno (trattasi di 147 ma ovviamente non cambia nulla dalla Giulietta).
 
Matt-Best91":1vs9ety3 ha detto:
secondo me è deleterio dopo una tirata stare per qualche minuto al minimo perchè le temperature si alzano

è esattamente il contrario, io monto manometri di pressione e temperatura olio ho tutto sotto controllo,
dopo una ricca tirata con olio a 120° occorrono in media dai 3 ai 5 minuti per far tornare l'olio intorno ai 90°-100°
temperature di esercizio normali del motore a seconda della stagione....
questo per quanto riguarda un 1.9 JTD 8V comunque al di la di modifiche o altro è bene comunque per l'affidabilità
della vettura avere una strumentazione completa, io grazie al manometro della pressione olio ho salvato il motore in
quanto una volta di notte mi è scoppiato il tubo di ritorno dell'olio dalla turbina e se non fosse stato per l'indicatore che
di botto è andato a 0 avrei fuso, e lo stesso vale per il manometro temperatura, finchè non si hanno sott'occhio questi 2
importanti valori nessuno si rende conto quando e quanto sta stressando il motore...

comunque il cool down serve principalmente dopo aver stressato il motore per far scendere le temperature di olio e turbina
ma se avete fatto un giretto tranquillo specialmente senza tirate poco prima di parcheggiare un minuto al minimo è piu
che salutare e soprattutto niente sgasate a vuoto prima di spegnere...
 
Stefano75":3dkjun36 ha detto:
Matt-Best91":3dkjun36 ha detto:
secondo me è deleterio dopo una tirata stare per qualche minuto al minimo perchè le temperature si alzano

è esattamente il contrario, io monto manometri di pressione e temperatura olio ho tutto sotto controllo,
dopo una ricca tirata con olio a 120° occorrono in media dai 3 ai 5 minuti per far tornare l'olio intorno ai 90°-100°
temperature di esercizio normali del motore a seconda della stagione....
questo per quanto riguarda un 1.9 JTD 8V comunque al di la di modifiche o altro è bene comunque per l'affidabilità
della vettura avere una strumentazione completa, io grazie al manometro della pressione olio ho salvato il motore in
quanto una volta di notte mi è scoppiato il tubo di ritorno dell'olio dalla turbina e se non fosse stato per l'indicatore che
di botto è andato a 0 avrei fuso, e lo stesso vale per il manometro temperatura, finchè non si hanno sott'occhio questi 2
importanti valori nessuno si rende conto quando e quanto sta stressando il motore...

comunque il cool down serve principalmente dopo aver stressato il motore per far scendere le temperature di olio e turbina
ma se avete fatto un giretto tranquillo specialmente senza tirate poco prima di parcheggiare un minuto al minimo è piu
che salutare e soprattutto niente sgasate a vuoto prima di spegnere...

anche io monto sulla 147 1.9 jtd 8v un termometro temperatura olio e noto che dopo una tirata la temperatura scende molto piu' velocemente usando l'auto cambiando a bassi regimi piuttosto che stare fermo per diversi minuti, poi pur tirandola parecchio anche in salita non ho mai visto neanche d'estate andare oltre i 100° la temperatura dell'olio, come olio utilizzo il motul 8100 x cess e monto un termometro olio della racemax
 
Top