elvis":2k0ht40i ha detto:
no, beh, la distribuzione sono d'accordo con te, però, braccetti, ingrassare il cuscinetto della frizione, ingrassare le plastiche interne ed eliminare qualche vibrazione mi sembra una cosa alla portata di quasi tutti..
mi riferivo ovviamente a cerotto che ha una gt con 50.000 km, non mi sembra il caso di buttarla via per qualche scricchiolio facilmente risolvibile con pochi soldi..
poi oh, se vuole buttarla via, almeno che mi dica dove la butta :asd)
La voglio buttare via perchè quando la guido e pare che si debba scassare ad ogni buca mi ricorda che ho speso più di 30.000 euro per quel cesso. La mia auto mi ricorda l'acquisto schifoso che ho fatto. Non so se rendo l'idea. La guardo e vedo la faccia di Marchionne (anche se non c'entra nulla) che pare mi dica: Ahahah ti ho fregato! Hai speso un casino per una macchina fatta al risparmio. Dimenticavo ho dovuto cambiare i dischi perchè ovalizzati dopo 30.000 km... ovviamente in alfa mi hanno riso in faccia e detto che non sapevo frenare.... allora ho comprato due dischi brembo e li ho cambiati da solo.... 1 hr e passa la paura... chissà come mai ora ho imparato a frenare.
Sugli altri problemi.... la vediamo in modo diverso. Non devo essere io a fare la modifica ai braccetti per metterci un ingrassatore.... che poi se fai un incidente e ti periziano la macchina (forse) ti posssono pure rompere perchè "hai trapanato un braccio della sospensione". Non devo essere io a fare un buco sulla campana del cambio per ingrassare il cuscinetto reggispinta della frizione, non devo essere io a smontare il connect (come ho fatto) per rifilare pezzi di plastica per allinearlo alla consolle clima. Non devo essere io a nastrare il connettore sotto al sedile perchè altrimenti si verifica un falso contatto e mi si accende la spia dell'airbag. Non devo essere io a mettere 4 fascette sul flessibile di scarico perchè altrimenti nelle riprese sotto i 1800 giri vibra e fa rumore come una Panda 45 (con tutto il rispetto). Per non parlare dei finestrini che ogni tanto si scordano lo short drop.... vabbè il resettarlo è un passatempo al semaforo....
Qui sul forum c'è anche il rimedio per eliminare i cigolii della plancia.... si tratta di smontarla totalmente ed isolarla dal telaio. Non potevano farlo in Alfa?
Ti ripeto la vediamo in due modi differenti. Mi piacciono le auto ma mi devono dare zero problemi. Un po' come le donne. Mi piacciono ma non devono scassarmi. Faccio un lavoro di merda.... e quando sono a casa non voglio perdere tempo a sistemare un'auto che doveva essere premium. L'ho fatto con le mie precedenti auto delle quali (fatte le dovute proporzoni) ero più soddisfatto una 205 XS ed una Punto td 70. Se dovevo metterci le mani per migliorare qualcosa ero più permissivo dato che erano delle utilitarie e qualche cosa al risparmio era comprensibile.
Poi se a te, come altri, piace fare questi lavori sono con te ma converrai con me che dato che se li hai potuti fare tu per migliorare il prodotto perchè non l'ha fatto direttamente l'Alfa?
Mio padre ha una Seat Alhambra. Ebbene come è assemblata dentro e fuori la GT se lo sogna. Sull'Alhambra chiudi uno sportello e hai la sensazione, dal rumore che fa, che hai speso bene i tuoi soldi. La GT tale sensazione non me l'ha mai data. Sulla guida nulla da dire ma vorrei non dover fare i curvoni autostradali a 190 all'ora per essere appagato della mia GT.