Convincetemi a non venderla...

Fonzie444

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
10,283
0
36
37
Vi scrivo in preda ad un raptus omicida nei confronti della mia 147.... stasera sono andato in un posto a 60 km da casa mia e mentre andavo ha cominciato a far rumore il giunto (presumo) omocinetico anteriore destro... al ritorno non vi dico, è peggiorato tantissimo e ho temuto che si bloccasse la ruota da un momento all'altro... mi sono fatto il ritorno a 70 km/h con questo tac-tac allucinante che mi sembrava frenasse anche un pò la macchina da quel lato... a questo aggiungiamoci i due braccetti da cambiare a quel lato e che un mesetto fa ho cambiato braccetto superiore, giunto e cuscinetto sul lato destro!! Ora come ora me ne voglio solo liberare però resterebbero in famiglia "solo" l'a4 di mio padre (che io potrei usare solo la sera) e la smart di mia sorella... inutile dirvi che la smart è orrenda da guidare in città, figuriamoci se volessi allontanarmi... basti pensare che dagli 80 in poi mi viene il mal di testa per il rumore in abitacolo.... oltre a tutti gli altri motivi per cui la smart fa pena... ora possibilità di prendere un'altra auto non ci sono, quindi ho anche pensato di sistemare la 147, rimettere l'assetto originale e cambiare i miei 17 con dei 16 in modo da evitare (si spera! ) problemi ai braccetti... però dovrei comprare degli ammo nuovi o arrangiare con quelli usati che avevo prima dell'assetto, le molle di serie ce le ho ancora... non so davvero che fare, ciò che mi fa rabbia è che devo rinunciare ad un'auto appagante da tutti i punti di vista eccetto la fragilità delle sospensioni! Voi che fareste?

Inviato dal mio Acer Liquid Metal con Tapatalk 2
 
Re: R: Convincetemi a non venderla...

Fonzie444":13jdvtal ha detto:
Vi scrivo in preda ad un raptus omicida nei confronti della mia 147.... stasera sono andato in un posto a 60 km da casa mia e mentre andavo ha cominciato a far rumore il giunto (presumo) omocinetico anteriore destro... al ritorno non vi dico, è peggiorato tantissimo e ho temuto che si bloccasse la ruota da un momento all'altro... mi sono fatto il ritorno a 70 km/h con questo tac-tac allucinante che mi sembrava frenasse anche un pò la macchina da quel lato... a questo aggiungiamoci i due braccetti da cambiare a quel lato e che un mesetto fa ho cambiato braccetto superiore, giunto e cuscinetto sul lato destro!! Ora come ora me ne voglio solo liberare però resterebbero in famiglia "solo" l'a4 di mio padre (che io potrei usare solo la sera) e la smart di mia sorella... inutile dirvi che la smart è orrenda da guidare in città, figuriamoci se volessi allontanarmi... basti pensare che dagli 80 in poi mi viene il mal di testa per il rumore in abitacolo.... oltre a tutti gli altri motivi per cui la smart fa pena... ora possibilità di prendere un'altra auto non ci sono, quindi ho anche pensato di sistemare la 147, rimettere l'assetto originale e cambiare i miei 17 con dei 16 in modo da evitare (si spera! ) problemi ai braccetti... però dovrei comprare degli ammo nuovi o arrangiare con quelli usati che avevo prima dell'assetto, le molle di serie ce le ho ancora... non so davvero che fare, ciò che mi fa rabbia è che devo rinunciare ad un'auto appagante da tutti i punti di vista eccetto la fragilità delle sospensioni! Voi che fareste?

Inviato dal mio Acer Liquid Metal con Tapatalk 2
La mia è del 2002, ha 270.000 Km e convivo con i suoi difetti e pregi. Ormai fa parte di me. Sto racimolando i pezzi per il tagliandone di fine anno in cui rientrano anche ammo e braccetti. Per me vale la pena spendere quei soldi sul mio TAXXI (nonostante la macchina valga quasi nulla). Devi valutare tu se ritieni che ne valga la pena.

Inviato dal mio HTC Desire HD con rantolite seborroica.
 
Se la macchina a te serve e non hai soldi per prenderne un'altra, tira avanti ancora con la tua cercando di limitare le spese. Il grosso problema che le nostre nasone non valgono niente come usato
 
se la tua nasona è tenuta bene io mi arrangerei trovando i ricambi a poco (e si trovano a poco veramente) e la riparerei..
 
Guarda, sono in una situazione simile alla tua.
A me la GT ha proprio rotto il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!. Ora che ha quasi 7 anni, e solo 50.000, ha tutti i difetti elencati del forum. Scalino frizione, barra antirollio rumorosa, braccetti rumorosi, sedili rumorosi, portellone rumoroso, interni pieni di cigolii ed ora anche la ventola del connect fa rumore. La macchina la pagai 32.600 (scontata) euro nel 2006. Ora ne vale circa 7.000 euro. Il fatto che in curva vada bene non ripaga di tutti i difetti che ha. Io la vorrei cambiare ma non trovo un'altra auto coupè a 5 posti bella come la GT. Quindi sto un po' come quello che si è rotto della moglie ma non ne trovo una meglio! Fossi in te la darei via non per i soldi ma perchè andare in giro con un mezzo scassone peggiora la tua qualità di vita! :) Quando la guido e passo su buche e zone sconnesse pare rompersi... e mi incazzo!!!!

A meno di cambi di rotta improbabili questa sarà la mia prima ed ultima alfa romeo. Al 99% non vedranno più i miei soldi. Mi hanno fregato una volta con un'auto fatta al risparmio e non mi fregano più. Quindi aspetto la serie 4. Se mi dovesse piacere (e costasse il giusto) ci farò un pensierino.
Errare è umano ma perseverare...
Purtroppo ciao Alfa!
 
Cerotto":31otpkl8 ha detto:
Guarda, sono in una situazione simile alla tua.
A me la GT ha proprio rotto il ******. Ora che ha quasi 7 anni, e solo 50.000, ha tutti i difetti elencati del forum. Scalino frizione, barra antirollio rumorosa, braccetti rumorosi, sedili rumorosi, portellone rumoroso, interni pieni di cigolii ed ora anche la ventola del connect fa rumore. La macchina la pagai 32.600 (scontata) euro nel 2006. Ora ne vale circa 7.000 euro. Il fatto che in curva vada bene non ripaga di tutti i difetti che ha. Io la vorrei cambiare ma non trovo un'altra auto coupè a 5 posti bella come la GT. Quindi sto un po' come quello che si è rotto della moglie ma non ne trovo una meglio! Fossi in te la darei via non per i soldi ma perchè andare in giro con un mezzo scassone peggiora la tua qualità di vita! :) Quando la guido e passo su buche e zone sconnesse pare rompersi... e mi incazzo!!!!

A meno di cambi di rotta improbabili questa sarà la mia prima ed ultima alfa romeo. Al 99% non vedranno più i miei soldi. Mi hanno fregato una volta con un'auto fatta al risparmio e non mi fregano più. Quindi aspetto la serie 4. Se mi dovesse piacere (e costasse il giusto) ci farò un pensierino.
Errare è umano ma perseverare...
Purtroppo ciao Alfa!

Stessa situazione con una 147 prima serie e appena 60.000km; ogni 5minuti ne ha una...sempre tagliandi alfa; i pezzi sono programmati per l'autodistruzione, le plastiche peggiori di quelle delle sorpresine kinder vedi pulsanti alza cristalli con piolini in plastica, li avrò cambiati tre volte...purtroppo i costi per una vettura nuova dello stesso segmento restano alti. Penso che la sfrutterò sino a quando non crollerà. Valore come usato zero.
 
Cerotto":1mkee99q ha detto:
Guarda, sono in una situazione simile alla tua.
A me la GT ha proprio rotto il ******. Ora che ha quasi 7 anni, e solo 50.000, ha tutti i difetti elencati del forum. Scalino frizione, barra antirollio rumorosa, braccetti rumorosi, sedili rumorosi, portellone rumoroso, interni pieni di cigolii ed ora anche la ventola del connect fa rumore. La macchina la pagai 32.600 (scontata) euro nel 2006. Ora ne vale circa 7.000 euro. Il fatto che in curva vada bene non ripaga di tutti i difetti che ha. Io la vorrei cambiare ma non trovo un'altra auto coupè a 5 posti bella come la GT. Quindi sto un po' come quello che si è rotto della moglie ma non ne trovo una meglio! Fossi in te la darei via non per i soldi ma perchè andare in giro con un mezzo scassone peggiora la tua qualità di vita! :) Quando la guido e passo su buche e zone sconnesse pare rompersi... e mi incazzo!!!!

A meno di cambi di rotta improbabili questa sarà la mia prima ed ultima alfa romeo. Al 99% non vedranno più i miei soldi. Mi hanno fregato una volta con un'auto fatta al risparmio e non mi fregano più. Quindi aspetto la serie 4. Se mi dovesse piacere (e costasse il giusto) ci farò un pensierino.
Errare è umano ma perseverare...
Purtroppo ciao Alfa!

guarda, i problemi che hai tu si possono comunque risolvere con poco..

per il rumore della barra basta cambiare i due gommini che costano 20 euro la coppia
scricchiolii interni, basta individuarli e ingrassare un po la parte che fa rumore
scalino frizione basta ingrassare il cuscinetto (si riesce a fare anche in box con giusto 4 attrezzi)
braccetti, se il problema è solo il classico gnek gnek basta ingrassare e anche qui si risolve

per la ventola del connect non ti saprei dire, non sapevo neanche che il connect nav avesse una ventola.. comunque credo che sia riparabile anche quella con poco.. ho visto un annuncio su subito.it dove vendono un connect a pezzi sfusi..
 
guarda ti capisco benissimo (vedi il mio post viewtopic.php?f=4&t=131662 )
ho provato a vedere da un concessionario un'auto che esteticamente mi piaceva e costava poco (di conseguenza potevo permettermela) che è la kia rio.
però come qualità è veramente bassa (un sacco di plastica ovunque nel motore) e poi l'ho provata e a parte la prima che è bella grintosa (si vede dipende da come hanno dimensionato i rapporti) in tutte le altre marce fa veramente pena. quindi ho lasciato stare e mi terrò la mia finché va o almeno fino all'anno prossimo quando dovrò fare la revisione (che non è detto la passi).
visto che la mia me l'hanno valutata 1500 euro per farmi un favore.
certo la voglia di avere un'auto nuova senza tutti i problemi che può avere una carretta di 170.000 km e quasi 10 anni è forte...
ma al momento mi sa che la cosa più saggia da fare è aspettare e tirare avanti ancora un po'.
 
elvis":2mw2qado ha detto:
guarda, i problemi che hai tu si possono comunque risolvere con poco..
per il rumore della barra basta cambiare i due gommini che costano 20 euro la coppia
tutto vero, ma dimentichi la manodopera. ok prendi i gommini a 20 euro o i braccetti su ebay per una miseria, ma a meno di non avere un'officina ti tocca farteli montare.
e non tutti lavorano in un'officina come te o hanno un amico meccanico che gli monta i pezzi presi da ebay.
purtroppo non è così facile.
 
Tienila, la mia è del 2001.. va bene, la manutenzione c'è in tutte le auto e i braccetti non sono indistruttibili si rompono sempre!!! Io volevo cambiare auto, ma alla fine dei conti, la mia va più che bene e non vedo perchè spendere soldi inutili in un momento come questo!! :OK)
 
am78_ud":1it3kirz ha detto:
elvis":1it3kirz ha detto:
guarda, i problemi che hai tu si possono comunque risolvere con poco..
per il rumore della barra basta cambiare i due gommini che costano 20 euro la coppia
tutto vero, ma dimentichi la manodopera. ok prendi i gommini a 20 euro o i braccetti su ebay per una miseria, ma a meno di non avere un'officina ti tocca farteli montare.
e non tutti lavorano in un'officina come te o hanno un amico meccanico che gli monta i pezzi presi da ebay.
purtroppo non è così facile.

si, vero, però se uno ci si mette un po dietro sono quasi tutti lavori che si fanno anche in box, basta documentarsi un po.. non servono chissà quali attrezzature.. e neanche chissà quale esperienza..
forse l'unica cose che va fatta dal meccanico per forza sono i gommini della barra visto che sono parecchio scomodi da raggiungere senza aver l'auto sul ponte..
c'è da dire che ci sono utenti qui sul forum che hanno fatto anche questo lavoro in box, quindi direi che non è impossibile..

poi, ovvio.. se si va in alfa e si comprano tutti i ricambi li, la barra per esempio la danno solo completa, sulla manodopera ti uccidono con un mitra, la frizione non la ingrassano ma cambiano tutto alla modica cifra di 2000 euro se si fa anche il volano mentre con una bella ingrassata risolvi.. :boxe)
 
mi aggiungo al coro:
la mia ha 182.000 km e ha il reparto sospensioni totalmente da rifare dalla a alla z. (un 600 euro con pezzi usati o nuovi ma economici)
carrozzeria da sistemare, fari anteriori da cambiare. (un millino scarso)
fra un mese devo tirare giù le invernali e gommarla estiva. (non meno di 300 euro anche prendendo gomme usate)
il motore che ne ha sempre una nuova:
-prima la pompa alta prex+distribuzione
-poi la turbina
-poi il debimetro
-adesso il sensore di pressione assoluta e quella caxxo di avaria motore che non si vuole spegnere e ogni volta quando ci illudiamo di avere risolto il problema si riaccende.

insomma, le riparazioni superano il valore dell'auto e sono molto scoraggiato.
ma è anche vero che per portarmi a casa un auto usata messa bene (brera, scirocco, rcz) e che mi piaccia devo tirare fuori non meno di 15-16.000 euro di giunta.
non mi accontento di una utilitaria, una volta che la cambio voglio qualcosa che sia all'altezza o superiore alla 147.

traendo le conclusioni se con 2.000 euro rimetto a puntino la 147 e tiro avanti ancora un paio d'anni forse mi conviene.
 
botte piena e moglie ubriaca non si possono avere...
ergo, o ti accontenti di qualcosa alla tua portata (nuovo) o aspetti di potertelo permettere, o tieni duro così, finché non resti a piedi.
 
elvis":5sytusfk ha detto:
si, vero, però se uno ci si mette un po dietro sono quasi tutti lavori che si fanno anche in box, basta documentarsi un po.. non servono chissà quali attrezzature.. e neanche chissà quale esperienza..
forse l'unica cose che va fatta dal meccanico per forza sono i gommini della barra visto che sono parecchio scomodi da raggiungere senza aver l'auto sul ponte..
c'è da dire che ci sono utenti qui sul forum che hanno fatto anche questo lavoro in box, quindi direi che non è impossibile..

poi, ovvio.. se si va in alfa e si comprano tutti i ricambi li, la barra per esempio la danno solo completa, sulla manodopera ti uccidono con un mitra, la frizione non la ingrassano ma cambiano tutto alla modica cifra di 2000 euro se si fa anche il volano mentre con una bella ingrassata risolvi.. :boxe)
stai un po'generalizzando... mica tutti come te sono capaci di farsi la distribuzione e/o la frizione da soli in box, senza ponte, e con attrezzatura da brico :ka)
non dico di andare a farsi rapinare in alfa. dico, in questi casi, di mettere da parte i sentimenti (spesso dannosi) e decidersi a buttarla via, e prendere qualcosa di più fresco e nuovo.
Ovviamente accontentandosi di quanto ci si può permettere, non si può avere un BMW nuovo a 10k euro.
in questi casi meglio rassegnarsi ed accontentarsi di un'utilitaria
 
vedo che in molti tirano avanti , la crisi impera :member) :member) :member) ,pure io son nella stessa situazione ,anche se x ora, sgrat, non ho cose che nn vanno , ma le ho passate e risolte da poco con un po di soldini... ora x ridere ho messo un annuncio di vendita anche se in realta non mi piace nulla sul mercato che posso sostituirla a prezzi umani......
 
no, beh, la distribuzione sono d'accordo con te, però, braccetti, ingrassare il cuscinetto della frizione, ingrassare le plastiche interne ed eliminare qualche vibrazione mi sembra una cosa alla portata di quasi tutti..
mi riferivo ovviamente a cerotto che ha una gt con 50.000 km, non mi sembra il caso di buttarla via per qualche scricchiolio facilmente risolvibile con pochi soldi..

poi oh, se vuole buttarla via, almeno che mi dica dove la butta :asd)
 
squalettoge":1pqidf7q ha detto:
vedo che in molti tirano avanti , la crisi impera :member) :member) :member) ,pure io son nella stessa situazione ,anche se x ora, sgrat, non ho cose che nn vanno , ma le ho passate e risolte da poco con un po di soldini... ora x ridere ho messo un annuncio di vendita anche se in realta non mi piace nulla sul mercato che posso sostituirla a prezzi umani......
X curiosità, a quanto l hai messa di prezzo?
Io x la mia una volta che sarà tutta a posto voglio provare con 4000 trattabili. Con estetica gta e 2 treni di gomme.
 
Re: R: Convincetemi a non venderla...

Oggi pomeriggio andrò dal meccanico per fargli sentire il rumore... se mi conferma che è il giunto lo prendo su internet insieme al braccetto superiore e li faccio cambiare così almeno cammino tranquillo... ho l'assicurazione che scade a luglio quindi vorrei sfruttarla... devo ancora decidere se tenerla dopo e quindi comprare ammo nuovi per tornare all'assetto originale e magari cambiare cerchi

Inviato dal mio Acer Liquid Metal con Tapatalk 2
 
se è il giunto omocinetico te la cavi con poco..

http://www.ebay.it/itm/Kit-Giunto-Omoci ... 943wt_1114

per sostituirlo ci vuole un oretta di lavoro..

il braccetto se è un superiore prendilo su misterauto, meno di 40 euro spedito marca trw..

anche li, se ci mette tanto, è un ora di lavoro..

ammortizzatori con 180 euro li prendi nuovi tutti e 4..
http://www.ebay.it/itm/N-4-AMMORTIZZATO ... 742&_uhb=1

il bello della 147 è comunque che i ricambi si trovano a cifre abbordabilissime, se non ci si fa spennare dal meccanico ci si sta dentro tranquillamente..
 
sicuramente con i 16 migliori la vivibilità dell'auto e la vita di certi organi..se la cambi hai idea più o meno di cosa prendere?
am78_ud":t7kjjmpa ha detto:
elvis":t7kjjmpa ha detto:
si, vero, però se uno ci si mette un po dietro sono quasi tutti lavori che si fanno anche in box, basta documentarsi un po.. non servono chissà quali attrezzature.. e neanche chissà quale esperienza..
forse l'unica cose che va fatta dal meccanico per forza sono i gommini della barra visto che sono parecchio scomodi da raggiungere senza aver l'auto sul ponte..
c'è da dire che ci sono utenti qui sul forum che hanno fatto anche questo lavoro in box, quindi direi che non è impossibile..

poi, ovvio.. se si va in alfa e si comprano tutti i ricambi li, la barra per esempio la danno solo completa, sulla manodopera ti uccidono con un mitra, la frizione non la ingrassano ma cambiano tutto alla modica cifra di 2000 euro se si fa anche il volano mentre con una bella ingrassata risolvi.. :boxe)
stai un po'generalizzando... mica tutti come te sono capaci di farsi la distribuzione e/o la frizione da soli in box, senza ponte, e con attrezzatura da brico :ka)
non dico di andare a farsi rapinare in alfa. dico, in questi casi, di mettere da parte i sentimenti (spesso dannosi) e decidersi a buttarla via, e prendere qualcosa di più fresco e nuovo.
Ovviamente accontentandosi di quanto ci si può permettere, non si può avere un BMW nuovo a 10k euro.
in questi casi meglio rassegnarsi ed accontentarsi di un'utilitaria
quoto
 
Top