convergenza campanatura

Io ti posso solo dire che dopo aver consumato + Alfette e derivate che scarpe da tennis la regolazione della campanatura era decisamente "interessante".
Non certo per assetti artigianali e via discorrendo, ma perchè dopo una certa usura delle boccole anteriori delle barre potevi riportare l'assetto anteriore in tutti le sue misure a quelle previste dal costruttore.
Su Punto hanno misurato, prima che la dessi via, un'anomalia nel valore della campanatura.......... non si è mai capito perchè (mai avuto sinistri, probabilmente una buca in autostrada ha fatto piegare l'attacco ammortizzatore).
Quando tu via via inizi ad avere dei giochi o dei "cedimenti" di parte delle sospensioni, la campanatura non ha + i valori "da nuova".
E mentre su vetture come Alfetta tu la riportavi a quei valori con enormi vantaggi sul consumo di gomme (i treni di gomme duravano una vita) e sul comportamento della vettura.
Adesso, per i motivi che non so e manco voglio conoscere, che le campanature sono "fisse" nel senso che non le regoli +, se appena appena ti varia per una buca che ti piega sul duomo l'attacco ammortizzatore di un'inezia cosa fai, metti la macchina in dima? Semplicemente te la tieni così.
Se su una vettura decisamente Alfa e di sintesi di un'esperienza pluriennale di competizioni come Alfetta la campanatura era regolabile sì come incidenza e ovviamente convergenza, un motivo ci sarà ben stato.
 
Top