Convergenza, camber e quant altro...

InterNik":dxrjvo9f ha detto:
-Principe-":dxrjvo9f ha detto:
il camber non si regola. verifica i dati sulla stampata della geometria che ti rilascia il gommista e vedi se magari non è solo un'impressione ;)

Citazione
e come ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lo regoli il camber? ma sai cos'è il camber? con un solo braccio regoli la convergenza, come sulla vettura di serie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

basta. non dico più nulla: non capite niente
:crepap)

solo una parola....MINCHIA! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

P.S. Mi manca :cry: :cry: :cry: :cry:
 
@Alfiere147ista
@Principe
@ilplay
grazie ragazzi mi avete tolto dei dubbi... cambiero 2 gomme e le metto dietro, mi faro fare la convergenza per il fatto del volante disallineato e per il camber non si puo regolare ed e un po normale ke il davanti sia un pelo piu negativo del positivo... :fluffle)
 
Alfiere147ista":pyd0laxj ha detto:
Di niente figurati.. anke io ho sempre odiato il volante storto!! è bruttissimo da vedere e soprattutto scomodo :nod) se posso aiutare qlcn a risolvere questo problema che ben venga! :OK)
Il tuo suggerimento mi lascia mooolto perplesso; va indagato se è la sospensione ad essere storta o semplicemente il volante.

Nel 90% dei casi basta fissarlo quando si fa la convergenza e tutto si risolve
 
assettando cambia il camber ma anche la convergenza dato che devono smontare il complesso sopsentsini..quindi il minimo dopo aver fatto l'assetto 'e far visita ad un gommista che controlla anche le misure telaistiche..

il camber senza toccare meccanicamente l'auto non 'e modificabile puoi recuperare qualcosa variando un po la convergenza ma roba di poco se lo ha tutto sballato hai poche soluzioni aime: dietro fai la modifica con i braccetti della 64(che osn regolabili) piu asolatura dell'attacco superiore cosi lo rendi regolabile mentre davanti aime non riesci a far molti alcuni hanno adottato rondelle eccentriche ma mi sa solo dietro :(
 
InterNik":wc4g0czm ha detto:
Alfiere147ista":wc4g0czm ha detto:
Di niente figurati.. anke io ho sempre odiato il volante storto!! è bruttissimo da vedere e soprattutto scomodo :nod) se posso aiutare qlcn a risolvere questo problema che ben venga! :OK)
Il tuo suggerimento mi lascia mooolto perplesso; va indagato se è la sospensione ad essere storta o semplicemente il volante.

Nel 90% dei casi basta fissarlo quando si fa la convergenza e tutto si risolve

Sulla mia punto nn c'era l'assetto era storto di suo il volante e così il problema è stato risolto.. ora, io nn so a cosa porti una variazione d'assetto :ka) quindi probabile che tu abbia ragione!! :)
 
pero'cosi non va bene in curva,dietro si puo'regolare il camber?con queste molle e ammo dietro si e'chiuso e davanti e aperto ma in curva dietro non si comporta bene
 
alexone85":148qf8t8 ha detto:
-Principe-":148qf8t8 ha detto:
il camber non si regola. verifica i dati sulla stampata della geometria che ti rilascia il gommista e vedi se magari non è solo un'impressione ;)
ah... e le macchine ke vedo andare in giro molto con camber negativo come fanno? e solo l effetto della molla ke essendo troppo bassa accorcia l altezza da terra e i braccetti invece di farli lavorare cosi / \ o parelleli al terreno li fa lavorare \ / e quindi il lato gomma risulta negativo?


Ti spiego io
Per me è il cerchio che ti da quell'effetto infatti l'effetto / \ che tu vedi sarà percchè il cerchio è con canale 7,5 ed et 35 il calssico con et 40 e canale 7 da l'effetto II ...


:OK)
 
Beh, tenere i pneumatici più usurati davanti può infondere maggiore sicurezza perchè se parte prima l'anteriore hai sottosterzo, notoriamente più intuitivo da domare del sottosterzo. Quello che si dovrebbe sapere è però anche che sul bagnato le cose propendono per l'avere la gomma più fresca davanti. Infatti sono le ruote anteriori a soffrire maggiormente il fenomeno dell'acquaplaning in quanto quelle posteriori passano sulla scia lascata dalle anteriori e quindi affrontano quasi sempre uno strato d'acqua molto inferiore a quello affrontato da quelle anteriori. Se davanti mettiamo i pneumatici con scolpitura meno profonda avremo l'insorgenza del fenomeno in maniera più evidente e prematura che non se avessimo montato davanti i pneumatici meno usurati.
Io eseguo l'inversione ogni 10.000 km e quindi il problema mi tocca poco, però preferirei avere le gomme migliori davanti, con buona pace della Michelin e di tutti i nuovi gommisti.
 
KingAlfa147":3lt4n05s ha detto:
alexone85":3lt4n05s ha detto:
-Principe-":3lt4n05s ha detto:
il camber non si regola. verifica i dati sulla stampata della geometria che ti rilascia il gommista e vedi se magari non è solo un'impressione ;)
ah... e le macchine ke vedo andare in giro molto con camber negativo come fanno? e solo l effetto della molla ke essendo troppo bassa accorcia l altezza da terra e i braccetti invece di farli lavorare cosi / \ o parelleli al terreno li fa lavorare \ / e quindi il lato gomma risulta negativo?

Ti spiego io
Per me è il cerchio che ti da quell'effetto infatti l'effetto / \ che tu vedi sarà percchè il cerchio è con canale 7,5 ed et 35 il calssico con et 40 e canale 7 da l'effetto II ...
:OK)
il fatto e ke il cerchio e con canale 8 et 30 :?:
 
cat147":3mu0rvsu ha detto:
Beh, tenere i pneumatici più usurati davanti può infondere maggiore sicurezza perchè se parte prima l'anteriore hai sottosterzo, notoriamente più intuitivo da domare del sottosterzo. Quello che si dovrebbe sapere è però anche che sul bagnato le cose propendono per l'avere la gomma più fresca davanti. Infatti sono le ruote anteriori a soffrire maggiormente il fenomeno dell'acquaplaning in quanto quelle posteriori passano sulla scia lascata dalle anteriori e quindi affrontano quasi sempre uno strato d'acqua molto inferiore a quello affrontato da quelle anteriori. Se davanti mettiamo i pneumatici con scolpitura meno profonda avremo l'insorgenza del fenomeno in maniera più evidente e prematura che non se avessimo montato davanti i pneumatici meno usurati.
Io eseguo l'inversione ogni 10.000 km e quindi il problema mi tocca poco, però preferirei avere le gomme migliori davanti, con buona pace della Michelin e di tutti i nuovi gommisti.

Sono d'accordo con te anzi io inverto a 7500 km. :OK)

Poi ognuno fa come crede.

Se fai l' inversione, metterai sempre le migliori davanti con il risultato che andrai a cambiare le 4 gomme. (Usura uniforme dei 4 pneumatici)

Se non inverti, ti spari 40-50mila km e poi sostituisci solo le anteriori mettendo le nuove al posteriore. (Usura solo di 2 pneumatici)

Io voto per la prima ipotesi perchè:
1- monto 4 gomme fresche tutte uguali
2- sulle gomme non bado a risparmiare, sono l' unica cosa che mi tengono attaccato all' asfalto
3- non ho mai lamentato problemi di sovrasterzo nemmeno in situazioni di pericolo e di pioggia

Inoltre le gomme montate per lungo tempo sul ponte posteriore tenderanno a scalinarsi (passando la mano sul battistrada si sente la gomma "deformata" come un dente si sega molto marcato).
Non vorrei mai montarle all' anteriore per sentirne le vibrazioni al volante...
 
cat147":18hxoliw ha detto:
Beh, tenere i pneumatici più usurati davanti può infondere maggiore sicurezza perchè se parte prima l'anteriore hai sottosterzo, notoriamente più intuitivo da domare del sottosterzo. Quello che si dovrebbe sapere è però anche che sul bagnato le cose propendono per l'avere la gomma più fresca davanti. Infatti sono le ruote anteriori a soffrire maggiormente il fenomeno dell'acquaplaning in quanto quelle posteriori passano sulla scia lascata dalle anteriori e quindi affrontano quasi sempre uno strato d'acqua molto inferiore a quello affrontato da quelle anteriori. Se davanti mettiamo i pneumatici con scolpitura meno profonda avremo l'insorgenza del fenomeno in maniera più evidente e prematura che non se avessimo montato davanti i pneumatici meno usurati.
Io eseguo l'inversione ogni 10.000 km e quindi il problema mi tocca poco, però preferirei avere le gomme migliori davanti, con buona pace della Michelin e di tutti i nuovi gommisti.

Fra l'altro questa opinione l'ho letta recentemente su quattroruote (non ricordo se sul sito o sul giornale,mi sembra lo dicesse Paolo Massai) :nod)
 
Top