Convergenza, camber e quant altro...

alexone85

Nuovo Alfista
6 Febbraio 2005
9,833
0
36
40
Torino
www.alexone.3000.it
Ragazzi piccola info... ho fatto l assetto completo, ora guardando la macchina da davanti vedo ke le gomme sono un po cosi / \ (camber negativo) ed invece guardandola da dietro sono cosi | | (diritte camber zero) ma un po tendenti \ / (e nn va un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! bene il camber positivo)...
Cosa mi consigliate di fare? aprire un po quelle dietro? chiuderle? di quanti gradi di camber? e davanti cosa fare? avete dei valori ke li dico al gommista e mi faccio fare il lavoro?

camber.gif


Altra cosa io ho la macchina ke per farla andare diritta devo tenere leggermente il volante a destra, come si chiama questo errore? cosa devo farmi regolare??

ultima cosa: devo cambiare le gomme dietro, quelle nuove (della stessa marca di quelle ant con gia 3000k) le metto dietro, oppure passo le ant usate dietro e metto le nuova davanti?
 
-Principe-":v8vt6kft ha detto:
il camber non si regola. verifica i dati sulla stampata della geometria che ti rilascia il gommista e vedi se magari non è solo un'impressione ;)
ah... e le macchine ke vedo andare in giro molto con camber negativo come fanno? e solo l effetto della molla ke essendo troppo bassa accorcia l altezza da terra e i braccetti invece di farli lavorare cosi / \ o parelleli al terreno li fa lavorare \ / e quindi il lato gomma risulta negativo?
 
alexone85":12svrmq2 ha detto:
Ragazzi piccola info... ho fatto l assetto completo, ora guardando la macchina da davanti vedo ke le gomme sono un po cosi / \ (camber negativo) ed invece guardandola da dietro sono cosi | | (diritte camber zero) ma un po tendenti \ / (e nn va un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! bene il camber positivo)...
Cosa mi consigliate di fare? aprire un po quelle dietro? chiuderle? di quanti gradi di camber? e davanti cosa fare? avete dei valori ke li dico al gommista e mi faccio fare il lavoro?

camber.gif


Altra cosa io ho la macchina ke per farla andare diritta devo tenere leggermente il volante a destra, come si chiama questo errore? cosa devo farmi regolare??

ultima cosa: devo cambiare le gomme dietro, quelle nuove (della stessa marca di quelle ant con gia 3000k) le metto dietro, oppure passo le ant usate dietro e metto le nuova davanti?


non ti conviene decidere tu il camber a tuo piacimento... deve rimanere quello determinato da Alfa.

Regolarlo si può...ma devi cambiare alcuni pezzi e non è una cosa a basso costo...

Negli ultimi tempi i gommisti consigliano di montare le gomme più usurate davanti e NON dietro, questo perché sull'anteriore il maggior peso della vettura unito al fatto che all'anteriore la tenuta di strada la comandi tu tramite lo sterzo contrastano la maggiore usura. NB: per anni si è creduto il contrario...

alexone85":12svrmq2 ha detto:
Altra cosa io ho la macchina ke per farla andare diritta devo tenere leggermente il volante a destra, come si chiama questo errore? cosa devo farmi regolare??


questo errore si chiama "convergenza". Te la regolano con circa 20/25 euro
 
Dedo27":wu1ya1hz ha detto:
Negli ultimi tempi i gommisti consigliano di montare le gomme più usurate davanti e NON dietro

Questa proprio non la sapevo visto che ho avuto modo di lavorare nel campo delle gomme...
A mio modestissimo parere è una cazzata immane... ho raramente problemi a riprendere un anteriore ballerino, mentre il posteriore che fa i capricci lo trovo decisamente più preoccupante.

In definitiva: i "miei" gommisti da sempre consigliano questa "politica" !
 
-Principe-":355fi8eq ha detto:
il camber non si regola. verifica i dati sulla stampata della geometria che ti rilascia il gommista e vedi se magari non è solo un'impressione ;)

Citazione
e come ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lo regoli il camber? ma sai cos'è il camber? con un solo braccio regoli la convergenza, come sulla vettura di serie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

basta. non dico più nulla: non capite niente
:crepap)
 
Dedo27":2vst24u5 ha detto:
Negli ultimi tempi i gommisti consigliano di montare le gomme più usurate davanti e NON dietro

Questa proprio non la sapevo visto che ho avuto modo di lavorare nel campo delle gomme...


Mi spiace che pur avendo modo di "lavorare nel campo delle gomme" tu non abbia imparato questa cosa elementare... :ka)

Prova ad informarti presso qualsiasi gommista e vedrai che i più aggiornati ti confermeranno quello che ti ho detto io. :nod)

Tra l'altro, per tua semplice curiosità "storica", i primi tecnici che hanno cominciato a sostenere che le gomme più usurate andassero montate davanti sono stati i tecnici della Michelin. :ciao)
 
°Zan°":e5nbhrj8 ha detto:
quindi, alla fine si comprano gomme nuove due a due?

Le gomme le cambi sempre tutte e 4 !

Ma nel caso specifico alexone85 ha detto di dover camiare solo 2 gomme...quindi nell'ipotesi di dover cambiare solo 2 gomme, quelle + nuove si mettono dietro...
 
mario.75":tr73t6rf ha detto:
Tra l'altro, per tua semplice curiosità "storica", i primi tecnici che hanno cominciato a sostenere che le gomme più usurate andassero montate davanti sono stati i tecnici della Michelin. :ciao)
mahhh... a me l'hanno insegnato a scuola guida circa 15 anni fa...
 
mario.75":b9y4xsiw ha detto:
°Zan°":b9y4xsiw ha detto:
quindi, alla fine si comprano gomme nuove due a due?

Le gomme le cambi sempre tutte e 4 !

Ma nel caso specifico alexone85 ha detto di dover camiare solo 2 gomme...quindi nell'ipotesi di dover cambiare solo 2 gomme, quelle + nuove si mettono dietro...

cè qualcosa che mi sfugge.

se tengo le gomme usurate davanti le finisco prima di quelle dietro.
Quindi mi ritrovo a cambiare solo le gomme davanti perchè quelle dietro saranno ancora quasi nuove.


:sgrat)
 
InterNik":30z1k9np ha detto:
mario.75":30z1k9np ha detto:
Tra l'altro, per tua semplice curiosità "storica", i primi tecnici che hanno cominciato a sostenere che le gomme più usurate andassero montate davanti sono stati i tecnici della Michelin. :ciao)
mahhh... a me l'hanno insegnato a scuola guida circa 15 anni fa...


Anche a me, 12 anni fa quando ero intento a fare quiz su quiz, me l'avevano già spiegato... ma q auanto pare a Dedo27 non era chiaro... :OK)
 
°Zan°":pxgqzsyc ha detto:
cè qualcosa che mi sfugge.
guarda, è proprio semplice.

Se sei nella situazione "ottimale", ovvero 4 gomme delle stesse dimensioni, basta che fai ruotare l'asse anteriore\posteriore + o - spesso (principalmente a seconda del battistrada, per i 17" anche ogni 5-7.000 km)

In tal modo usuri in maniera uniforme avanti ed indietro, poi le cambi tutte e 4 :mecry)

---
Se hai misure differenziate (es. BWM) ovviamente non le puoi "spostare", ma solo cambiare 2 a 2.
---

Se non le ruoti e quelle davanti si scalinano prima del tempo, puoi anche cambiarne solo 2 a condizione che le altre siano buone o dignitose
 
°Zan°":1llybklq ha detto:
mario.75":1llybklq ha detto:
°Zan°":1llybklq ha detto:
quindi, alla fine si comprano gomme nuove due a due?

Le gomme le cambi sempre tutte e 4 !

Ma nel caso specifico alexone85 ha detto di dover camiare solo 2 gomme...quindi nell'ipotesi di dover cambiare solo 2 gomme, quelle + nuove si mettono dietro...

cè qualcosa che mi sfugge.

se tengo le gomme usurate davanti le finisco prima di quelle dietro.
Quindi mi ritrovo a cambiare solo le gomme davanti perchè quelle dietro saranno ancora quasi nuove.


:sgrat)


Allora, ovviamente le gomme motrici si consumano molto + in fretta delle altre.

E' buona norma far "girare" le gomme ogni 10.000 km in modo da avere un'usura omogenea ed arrivare a cambiare tutte e 4 le gomme insieme.

Ma a volte può capitare che si fori uno pneumatico e si debbano cambiare, quindi, 2 gomme (non si deve lasciare sullo stesso asse gomme con usure differenti :nono) ) e in quel caso quelle + nuove le metti dietro.

In ogni caso la cosa migliore sarebbe avere 4 gomme usurata allo stesso modo...
la questione delle gomme + nuove dietro si applica solo nel caso spiegato prima
 
questo mi era chiaro :D

parlando di lasciare le gomme più usate davanti mi era parso sottointeso non girarle mai. conoscendo chi chi cambia le gomme due a due avevo collegato questa "nuova tecnica" al non girare mai le gomme :matto)
 
alexone85":3g9yzys4 ha detto:
Altra cosa io ho la macchina ke per farla andare diritta devo tenere leggermente il volante a destra, come si chiama questo errore? cosa devo farmi regolare??

Anke la mia ex (Punto) aveva questo difetto.. risolto aggiustando la convergenza regolando le ruote di modo che il volante stesse dritto!
per capirci meglio, posizioni il volante dritto.. e le ruote quindi sterzeranno leggermente a sinistra, il mio gommista allora ha aperto di 1 mm la ruota ant dx, cioè la porti verso l'esterno dell'auto e chiuso di 1 mm la ant sx, cioè la fai portare di 1 mm verso l'interno dell'auto e con poco il problema si risolve!! garantito
 
alex non ti preoccupare anche la mia davanti e'aperta e dietro e chiusa,infatti le gomme posteriori in curve estreme prendono quasi sotto perche'non appoggia l'intera superficie e sinceramente non so che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! fare.fai 300 km e poi fai la convergenza seno butti le gomme come feci io da idiota tempo fa
 
alexone85":12h1zotf ha detto:
-Principe-":12h1zotf ha detto:
il camber non si regola. verifica i dati sulla stampata della geometria che ti rilascia il gommista e vedi se magari non è solo un'impressione ;)
ah... e le macchine ke vedo andare in giro molto con camber negativo come fanno? e solo l effetto della molla ke essendo troppo bassa accorcia l altezza da terra e i braccetti invece di farli lavorare cosi / \ o parelleli al terreno li fa lavorare \ / e quindi il lato gomma risulta negativo?

beh dipende, c'è da dire che molto dipende dal tipo di geometria, che lavora diversamente (multilink, mcPherson, assale rigido, ecc...). Quindi in alcune situazioni l'effetto dell'abbassamento è più evidente che in altre.

Poi su auto vecchie o maltrattate possono esserci altri cedimenti che causano quel problema... :ka)
 
Top