controlli da eseguire prima del viaggio per le vacanze

io approfitto per fare cambiare i liquidi, olio freni e liquido radiatore (hanno quasi 3 anni)
così già che è là guardano il resto

comunque di solito: livelli acqua olio, lavavetri, pulizia o cambio delle spazzole, controllo freni se hai ancora pastiglie per andare e anche tornare :asd) pressione gomme e soprattutto del ruotino, una pulizia e ingrassata delle serrature ecc
le luci funzionano bene? hai lampade di ricambio?
 
Personalmente non ho mai concepito questa ansia da partenza e i summer-checkup :ka)

I normali controlli e la manutenzione vanno seguiti SEMPRE come da libretto tutto l'anno e di problemi non ce ne saranno mai...non abbiamo mica una panda 30 dell'85? :ka)
 
Simo140cv":15w9acj8 ha detto:
Personalmente non ho mai concepito questa ansia da partenza e i summer-checkup :ka)

I normali controlli e la manutenzione vanno seguiti SEMPRE come da libretto tutto l'anno e di problemi non ce ne saranno mai...non abbiamo mica una panda 30 dell'85? :ka)

Vero. Date un'occhiata ai livelli, alle luci e alla pressione gomme. Cmq se siete abituati a controllarla sovente e avete già fatto fare i lavori più grossi prima partite tranquilli... :OK)
 
ragazzi stavo pensando , voi come caricate le valige nella vostra nasona??? anzi quanto caricate la vostra nasona per andare in ferie???
io sono carico ...non vorrei che gli ammortizzatori posteriori si scaricassero...secondo voi???? quindi siamo in 4 con credo 4 borsoni....
 
Simo140cv":3l140qrq ha detto:
Personalmente non ho mai concepito questa ansia da partenza e i summer-checkup :ka)

I normali controlli e la manutenzione vanno seguiti SEMPRE come da libretto tutto l'anno e di problemi non ce ne saranno mai...non abbiamo mica una panda 30 dell'85? :ka)

aspetta se fai come me che arrivi a Lisbona con la macchina con 40 gradi all'ombra in 5 a pieno carico, serve eccome un check up :p
 
moorning":yp5pkhki ha detto:
come faccio a verificare lo stato di usura delle pastiglie dei freni?

Tiri giù una ruota, a meno che tu non riesca a vedere lo spessore della patiglia tra le razze del cerchio. Controlla le pastiglie di sinistra che generalmente si usurano di più. :)
 
IO...

Ho controllato i serraggi di tutti i bulloni e le viti della vettura,ho dato un occhiata alle saldature con la lampada di wood e con un accellerometro ho rilevato tutte le sollecitazioni della scocca.Sto iniziando ora,forse per fine ottobre ce la faccio.Mi salterò le ferie ma almeno sarò tranquillo...

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
raga ok fare dei previdenti controlli, ma occhio a non esagerare con le
852%5B1%5D.gif
mentali :asd) :asd)
 
Gia anche io devo fare tutti i controlli... devo fare il mio viaggio piu lungo da solo... 220km... so ke nn sono tanti, ma il mio max e stato 100consecutivi... gia nn mi piace viaggiare da solo, poi per la TO-Savona, mi fara compagnia la mia fedele radio e il cd di mp3.
 
beh...
io ne ho appena 10.000
e la porto da padova a civitavecchia, poi nave fino a cagliari, e poi di nuovo altri 150-200km..

non credo neppure che la farò vedere.. la porto al primo tagliando dei 15.000 e non me ne preoccupo neppure più di tanto :)
 
io con la nasona seminuova ho fatto 5000 km di viaggio, in tre e ben carichi
per cui i lunghi viaggi non sono problematici :asd)
 
Ho una domanda, ho fatto 12000 km e a 15000 c'è il tagliando, siccome devo partire il 5 agosto e non credo di arrivare ai 15000, mi consigliate di anticipare il tagliando o aspettare controllando da me le cose principali?! In macchina devo fare 1000 km in 6 giorni.
:ciao) :ciao) :ciao)
 
Top