Consumo olio tra benzina e diesel

Stick

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2006
581
1
18
Tra le tue tipologie di motori,escludendo rimappe,chi tende a consumare in maniera intrinseca più olio,il benzina o il diesel?
In caso di consumo anomalo di olio senza aver rimappato,ecc.,di solito a cosa si possono attribuire le cause?
E a livello chimico oggi c'è differenza tra olii per diesel e benzina?
 
In linea di massima i motori a benzina mangiano un tantino d'olio in più rispetto al diesel.
 
MAD147":5791x2ka ha detto:
In linea di massima i motori a benzina mangiano un tantino d'olio in più rispetto al diesel.


e questo da che dipende?Sento spesso di motori a benza che necessitano spesso di rabbocchi.
 
Molto dal piede, e anche da caratteristiche intrinseche del benza alfa... rimando ad altri più esperti per spiegazioni meno da bar... :nod)
 
Che io sappia è una questione derivata dal fatto che per le nuove normative (euro3-4) la miscela aria-benza deve essere molto magra per avere una più completa combustione del combustibile (benza).
Questo porta ad un innalzamento della temperatura in camera di scoppio.
Forse, e dico forse, per evitare la rottura delle valvole o dei segmenti si è deciso in fase di progettazione di lasciare un pò di tolleranza sui paraolio delle valvole, facendo entrare qualcosa in camera.
Dico forse, perchè alcune non sono affette da questo problema, mentre altre lo diventano dopo un grosso intervento (cinghia rotta), quindi dopo che il meccanico ci ha messo le mani.
Dico ancora forse perchè la maggior parte dei benza non beve così tanto olio come il 2.0 alfa, motore fiat compreso.
 
Tendenzialmente,non ho mai avuto auto a benzina che consumassero olio + del normale,anche se su un benza il consumo in raffronto al diesel è superiore..
 
Stick":14e04l57 ha detto:
Tra le tue tipologie di motori,escludendo rimappe,chi tende a consumare in maniera intrinseca più olio,il benzina o il diesel?
In caso di consumo anomalo di olio senza aver rimappato,ecc.,di solito a cosa si possono attribuire le cause?
E a livello chimico oggi c'è differenza tra olii per diesel e benzina?

sul 1.9 jtd mai rabboccato olio.

Cambiato a 20.000, 40.000 (fino a qui Selenia normale), 60.000 (Selenia WR) e ora 75.000 (Mobil1 0w40).
 
di solito quando cambio l'olio sulle jtd gli do sempre un'occhiata x vedere quanto hanno consumato. + o - dopo 20000 Km solo mezzo litro.

Quelle Benzina non sono tutte uguali. cè ki dopo 20000 Km solo 2 litri
oppure altre ke in 5000 Km 2.5 litri. ki ha il benzina e nn controlla i livelli ogni tanto rischia tantissimo.
Ormai è un'anno ke lavoro all'alfa romeo e di motori fusi ne ho visti parecchi.... :mecry)
 
teknomotion":75c0uwzl ha detto:
Davvero?Di che motori parli? :confusbig) Qui nel forum,dopo anni,di motori fusi a benza ce ne saranno stati 2 a dir tanto..

Parlo dei twin spark...
in un'anno ne avrò visto almeno 6/7...di solito sempre le 156. di 147 fuse ancora mai. :26)
 
auto presa a 35.000km con tagliandi effettuati sempre con selenia TD..

Ora ne ho 75.000 e da quando l'ho presa ho sempre usato mobil 1 0w40..

consuma 100gr di<olio<ogni 15.000km :D

Il bello< è che ok che mai tirate a freddo, ma nn sono propriamente un tipo dal< piede delicato e ci< giro in pista ogni volta che posso...
 
Top