Consumo olio su jtdm.A cosa devo pensare?

intaccator

Nuovo Alfista
13 Giugno 2006
1,222
0
36
41
Reggio Calabria
Vengo subito al dunque :D .La macchina ha 177k e negli ultimi 20k ha consumato un pò di olio,nel senso che l'astina indica il livello appena sopra la metà,quindi direi circa 400ml di olio mancanti.Da sempre uso la macchina per lo più in autostrada,quasi sempre ad elevati regimi di rotazione.Questo consumo di olio è normale in relazione al kilometraggio che la macchina ha?è imputabile agli elevati regimi che il motore tiene per ore o è segno di qualcos'altro??In 4 anni che ce l'ho non ricordo che abbia mai consumato olio,forse al precedente tagliando 100 o 150 ml,ma non di piu.Il motore ha leggermente perso in prestazioni massime e non fa particolare fumo,ogni tanto un pò di fumo nero ma quando riprendo dai bassi giri.Agli esperti la parola :OK)
 
se non sbaglio sei il ragazzo che ha detto di avere avuto il termostato rotto per 50000km..sicuramente una temp non proprio ottimale incide e poi molto fa anche il tipo/marca di olio anzi fa l'80% del problema! ;)
 
Turbo che comincia a mangiarsi un pò d'olio.Fallo controllare,per il momento niente di preoccupante però tienilo d'occhio,l'ha cominciato a fare anche la mia dai 185.000km e tra un tagliando e l'altro mi mangiava sugli 800/1000ml di olio :OK)
 
alza l'auto e mettila in sicurezza con dei cavalletti, mettiti sotto e verifica che non ci sia trasudazione dal tappo dell'olio e dagli OR dell'asticina che ne indica il livello...io ho questi problemi con 220'000km e in 18'000km consuma 150gr ad occhio e croce...
 
huntersub84":10j8j16g ha detto:
alza l'auto e mettila in sicurezza con dei cavalletti, mettiti sotto e verifica che non ci sia trasudazione dal tappo dell'olio e dagli OR dell'asticina che ne indica il livello...io ho questi problemi con 220'000km e in 18'000km consuma 150gr ad occhio e croce...
stessa cosa :quote) 280K e turbina rotta (bronzine ) ma mi consuma poco lo stesso .. però magari andando sempre a manetta come andature può essere un consumo normale... sei sempre bollente quindi evapora molto :smokin)
 
La cosa inizia a puzzarmi.Ho sempre guidato alla stessa maniera ed ho sempre usato lo stesso olio che non ha mai consumato fino a 20-40k fa.Se adesso lo consuma,a parità di olio e prestazioni richiste,mi sa che c'è qualcosa che non va.Lunedi farò il cambio olio e filtri e terrò d'occhio la situazione.Se la turbina mi sta per salutare :tiè) ,lo posso capire da qualche altro segnale oltre a questo irrisorio consumo d'olio?Sempre nell'ipotesi che se ne stia per andare,posso fare qualcosa per correre ai ripari prima che si rompa?Ed infine,quanto costa una turbina nuova? :splat)
 
Altri sintomi sono il fischio della turbina più forte del solito e se attacca leggermente più tardi e tira di meno l'auto per il resto credo non ci siano altri modi per vedere se sta cedendo o meno non aprendola.Nuova costa marchiata Garrett sulle 900 rigenerata sulle 650 comunque ti consiglio di portare a revisionare la tua da un buon turbinista in modo tale da risparmiare parecchio,con un 450 te la sistema :OK)
 
intaccator":1qkvn66y ha detto:
Macho,la tua 147 quanto olio consumava ogni 20k prima di rompere la turbina?Adesso con la turbina nuova non cosuma piu olio o ne consuma di meno?
prima (verso i 230k ) che si rompesse .. non consumava neanche una goccia ... però non l'ho sistemata dopo..(€€€€) è ancora rotta (uso l'altra nuova cnc)e da allora cmq ha un forte rumore di ferraglia in coppia praticamente guido a bassi giri perenne :matto) nonostante ciò consumo 150gr/ una due tacche di olio ogni 20K :nod) . la tua non sarà rotta come la mia ma una revisione ci vorrebbe a quei Km e andature , se è lei che perde cmq :spin)
 
Ma visto che oltre al consumo,altri grossi fastidi non ne da,mi conviene revisionarla ora o aspettare che tiri le cuoia (ammesso appunto che sia lei la causa di questo consumo)?
 
Top