Consumo d'olio

moby dick

Nuovo Alfista
26 Maggio 2005
169
0
16
Decimomannu
Buonasera a tutti, sono un orgoglioso possessore di una 147 acquistata nuova alla fine di aprile 2003 e con alle spalle ben Km 260.000. Sino ad oggi sono state fatte solo le regolari manuntenzioni ai Km stabiliti da casa alfa (cinghia distribuzione e tagliandi ). Ad oggi mi rendo conto sia dall'astina dell'olio che dal check che ho un consumo d'olio, l'ultima volta che ho rabboccato ho messo un litro d'olio a distanza di 10 giorni dall'ultimo rabocco. L'auto non fà fumo bianco e spinge che una belleza, solo ho notato che la turbina fischia e anche parecchio. Ho pure controllato la vaschetta del liquido di raffreddamento pensando ad usura delle fasce raschiaolio dei pistoni ma anche qui nessuna traccia d'olio. Secondo voi da cosa può dipendere? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà. Ciao ciao a tutti. :grazie) :grazie) :grazie)
 
Quoto quadamage sicuramente il tuo problema deriva dalla turbina che sta iniziando ad andare a miglior vita e visti i km può starci,falla revisionare se ti interessa tenerti ancora l'auto per altro tempo :OK)
 
turbina da revisionare, ricordo un utente altochilometrato che cominciò ad avere consumo eccessivo di olio all' improvviso... era la turbina
 
Ieri pomeriggio sono andato in un'officina a Cagliari dove si occuppano delle sostituzioni e revisioni di turbine, pompe iniezione. mi è stato preventivato per la sola revisione della turbina una spesa di € 410,00. Viorrei sapere da voi se il prezzo è quello giusto o meno, aspetto vostre notizie in merito. :grazie) :grazie) :grazie)
 
il prezzo è quello ...prova a fare una cosa ancora... dopo aver revisionato la turbina sicuramente mangierà molto meno olio ma hai tanti km, compra il sintoflon E.T e aggiungilo all'olio motore.... dopo 3000 km cambia filtro e olio.... al cambio olio aggiungi il protector sempre della sintoflon... ti garantisco che dopo non rabbocchi neanche piu una goccia di olio :OK)
 
Top