consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

themommi

Nuovo Alfista
23 Novembre 2005
494
0
16
Genova
Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su 'sto problema?: Sab scorso ho portato a far vedere la 147 dal gommista perche' vibrava un po' troppo oltre una certa velocita'.
Le gomme davanti avevano 35kkm, ma sostanzialmente sembravano in ordine: battistrada di circa 3-4 mm.

Cmq: pensavo di dover fare un po' di equilibratura, ma invece il gommista si e' accorto che la ruota ant sx era praticamente "alle tele" nella parte interna (quella dx, invece, era solo un po' piu' consumata).
Ok che 35 kkm forse sono un po' troppi, ma qui si rischiava un bel botto....

Mi stavo chiedendo: si puo' ovviare a 'sto consumo anomalo? Il gommista me lo ha definito come un "problema della 147".

In effetti, parlano con un mio amico, mi diceva che anche lui ha avuto lo stesso problema, per ben due volte... alla fine si finisce per cambiare pneumatici che potrebbero fare ancora un po' di strada...
A qualcun'altro e' successa una cosa del genere?

Ciao, e grazie a tutti per l'attenzione,

Marco.

PS Ho i cerchi da 15 "di serie"
 
DevilBoss86":181s02iq ha detto:
Onestamente tale problema non l'ho mai riscontrato, cmq sia se il consumo è maggiore all'anteriore, in una determinata sezione della gomma, esiste la convergenza! :nod)


esatto serve la convergenza
 
Diciamo che la 147 ha la tendenza a conumare di più i pneumatici nella parte interna, problema che si risolve tranquillamente girando le gomme ogni 8-10000 km e controllando periodicamente la convergenza
 
ma un problema di eccessivo consumo interno non e' forse attribuibile ad un'errata campanatura (che, tra l'altro, non ho capito se e' regolabile) piuttosto che di convergenza?

Marco.
 
themommi":3d8jtogo ha detto:
Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su 'sto problema?: Sab scorso ho portato a far vedere la 147 dal gommista perche' vibrava un po' troppo oltre una certa velocita'.
Le gomme davanti avevano 35kkm, ma sostanzialmente sembravano in ordine: battistrada di circa 3-4 mm.

Cmq: pensavo di dover fare un po' di equilibratura, ma invece il gommista si e' accorto che la ruota ant sx era praticamente "alle tele" nella parte interna (quella dx, invece, era solo un po' piu' consumata).
Ok che 35 kkm forse sono un po' troppi, ma qui si rischiava un bel botto....

Mi stavo chiedendo: si puo' ovviare a 'sto consumo anomalo? Il gommista me lo ha definito come un "problema della 147".

In effetti, parlano con un mio amico, mi diceva che anche lui ha avuto lo stesso problema, per ben due volte... alla fine si finisce per cambiare pneumatici che potrebbero fare ancora un po' di strada...
A qualcun'altro e' successa una cosa del genere?

Ciao, e grazie a tutti per l'attenzione,

Marco.

PS Ho i cerchi da 15 "di serie"

la soluzione in parte la trovi con un'ottima convergenza ma evitare gommisti vicino al mare :nod) :asd)
 
eccomi. Ho avuto il tuo stesso problema anche se non così accentuato, poichè me ne sono accorto a 22.000Km.

Infatti a tale chilometraggio solo l'interno dell'anteriore sx presentava un consumo più accentuato. Normale invece sulla dx.

in sostanza la convergenza non centra, poichè altrimenti sarebbero consumati entrambi gli interni, stessa cosa per una campanatura esagerata (ma non quella di serie)...cosa oltretutto NON modificabile sulla 147 (almeno non facilmente).

in sostanza la mia campanatura era così /---| .

in sostanza agendo sul telaietto basso delle sospensioni si riporta il difetto eccessivo alla normalità tornando ad una campanatura non così accentuata.

Dopo questa operazione naturalmente dovrai portare la macchina a fare la convergenza.

:ciao)
 
squalettoge":3iph4bh8 ha detto:
la soluzione in parte la trovi con un'ottima convergenza ma evitare gommisti vicino al mare :nod) :asd)

belin... io mio dista al massimo 50 metri dalla spiaggia :asd) :asd) :asd)

("mio" nel senso nel primo che ho trovato aperto ci sono entrato)..

Cmq dici che e' un problema che si puo' attenuare con una buona convergenza?.... provero'.... anche perche' ho visto di persona il pneuma e ti assicuro che non era una bella cosa da vedere... :?:

Marco.
 
Railman":24zx6tvu ha detto:
eccomi. Ho avuto il tuo stesso problema anche se non così accentuato, poichè me ne sono accorto a 22.000Km.

Infatti a tale chilometraggio solo l'interno dell'anteriore sx presentava un consumo più accentuato. Normale invece sulla dx.

in sostanza la convergenza non centra, poichè altrimenti sarebbero consumati entrambi gli interni, stessa cosa per una campanatura esagerata (ma non quella di serie)...cosa oltretutto NON modificabile sulla 147 (almeno non facilmente).

in sostanza la mia campanatura era così /---| .

in sostanza agendo sul telaietto basso delle sospensioni si riporta il difetto eccessivo alla normalità tornando ad una campanatura non così accentuata.

Dopo questa operazione naturalmente dovrai portare la macchina a fare la convergenza.

:ciao)

Ciao,
grazie per le dritte: in effetti ero quasi sicuro di aver gia' letto sul forum di problemi simili... purtroppo con il cerca avevo trovato pochetto.

Cerchero' di informarmi da qualche esperto in zona per vedere come mettere mano a 'sto telaietto...

Ciao e grazie per l'attenzione,
Marco.
 
Railman":2rycdpl8 ha detto:
eccomi. Ho avuto il tuo stesso problema anche se non così accentuato, poichè me ne sono accorto a 22.000Km.

Infatti a tale chilometraggio solo l'interno dell'anteriore sx presentava un consumo più accentuato. Normale invece sulla dx.

in sostanza la convergenza non centra, poichè altrimenti sarebbero consumati entrambi gli interni, stessa cosa per una campanatura esagerata (ma non quella di serie)...cosa oltretutto NON modificabile sulla 147 (almeno non facilmente).

in sostanza la mia campanatura era così /---| .

in sostanza agendo sul telaietto basso delle sospensioni si riporta il difetto eccessivo alla normalità tornando ad una campanatura non così accentuata.

Dopo questa operazione naturalmente dovrai portare la macchina a fare la convergenza.

:ciao)

CAMPANATURA?????

qui mi sa che state divagando
regole basilari:
pneumatici consumati al centro =pressione troppo alta
pneumatici consumati ai bordi =pressione troppo bassa
pneumatici consumatici anteriori consumati verso l'interno o esterno= converrgenza da sistemare

che i pneumatici del lato destro si consumino di più è noto, dipende anche dal tipo di strade che frequenti se e tutta pianura rettilineo no si nota nemmeno

se non hai fatto incidenti la capanatura è difficilissimo modificarla
 
silverxstone":76pqtkn4 ha detto:
CAMPANATURA?????
Sapevo che i thread sull'argomento gomme portano spesso a discussioni infinite ;) ;) :asd) :asd)

silverxstone":76pqtkn4 ha detto:
qui mi sa che state divagando
regole basilari:
pneumatici consumati al centro =pressione troppo alta
pneumatici consumati ai bordi =pressione troppo bassa
pneumatici consumatici anteriori consumati verso l'interno o esterno= converrgenza da sistemare
Mah?... secondo me se c'e' un vistoso (mooooolto vistoso) problema di consumo eccessivo della parte interna, piu' probabilmente e' un problema di campanatura.

Che una errata "convergenza" determini lo stesso effetto, non lo escludo, ma sarei curiosi di capire se ruote troppo convergenti ( /\ visto dall'alto) portano a un maggior consumo interno piuttosto che esterno, o viceversa.
Cmq, ripeto, non escludo assolutamente a priori che anche la convergenza faccia la sua parte nel problema.

silverxstone":76pqtkn4 ha detto:
che i pneumatici del lato destro si consumino di più è noto, dipende anche dal tipo di strade che frequenti se e tutta pianura rettilineo no si nota nemmeno
il problema ce l'ho alla ruota sx...

silverxstone":76pqtkn4 ha detto:
se non hai fatto incidenti la capanatura è difficilissimo modificarla
Ho pensato anche io a un colpo (non ho mai fatto incidenti... ma... boh?... qualcuno che mi ha dato dentro con la car posteggiata... boh?), ma il gommista ha detto che era tutto in ordine: lui ha solo sentenziato che aveva gia' visto 147 con 'sto problema....

Ciao e grazie,

Marco.
 
Ha ha!
La mia invece mi ha mangiato l'interno dell'anteriore dx...
siccome io ho anche degli ammortizzatori andati, mi han detto che in casi estremi come il mio contribuiscono anche quelli allo sgranocchiamento clandestino delle gomme...

Io ora devo cambiare gomme, molle e ammo, poi fare convergenza e campanatura... :splat)
 
Elbarto":1u3g8600 ha detto:
ma in 35k km non eri mai andato dal gommista?
In effetti ho aspettato qualche km di troppo (la portavo solo per far misurare la pressione), ma la cosa che piu' mi ha tratto in inganno e' che ho misurato lo spessore del battistrada "in centro" e era tra i 3 e i 4 mm, una misura non affatto male per 35kkm...
L'usura della parte interna era ssolutamente invisibile se non su un ponte o togliendo la ruota....

Marco.
 
scusa ma tu in 35k km non sei mai andato dal gommista per fare l'inversione delle gomme nè hai mai dato un'occhiata alla convergenza??? :?:

Secondo me è esagerato parlare di problema delle 147 in generale: con le strade che abbiamo basta prendere un paio di fossi e la convergenza l'hai già sballata, chiaro che poi facendo 35k km fuori convergenza il consumo gomme non sia regolare!!!
 
silverxstone":2ffwcnie ha detto:
Railman":2ffwcnie ha detto:
eccomi. Ho avuto il tuo stesso problema anche se non così accentuato, poichè me ne sono accorto a 22.000Km.

Infatti a tale chilometraggio solo l'interno dell'anteriore sx presentava un consumo più accentuato. Normale invece sulla dx.

in sostanza la convergenza non centra, poichè altrimenti sarebbero consumati entrambi gli interni, stessa cosa per una campanatura esagerata (ma non quella di serie)...cosa oltretutto NON modificabile sulla 147 (almeno non facilmente).

in sostanza la mia campanatura era così /---| .

in sostanza agendo sul telaietto basso delle sospensioni si riporta il difetto eccessivo alla normalità tornando ad una campanatura non così accentuata.

Dopo questa operazione naturalmente dovrai portare la macchina a fare la convergenza.

:ciao)

CAMPANATURA?????

qui mi sa che state divagando
regole basilari:
pneumatici consumati al centro =pressione troppo alta
pneumatici consumati ai bordi =pressione troppo bassa
pneumatici consumatici anteriori consumati verso l'interno o esterno= converrgenza da sistemare

la fai troppo semplice, come del resto sul fatto che la campanatura sia difficile da sistemare. sinceramente non so chi te l'abbia potuto dire. i gommisti la sistamano senza troppi problemi. tra l'altro ti faccio presente che quello che decide l'inclinazione del pneumatico rispetto all'asse verticale perpendicolare al terreno, è proprio la campanatura, o camber, e non la convergenza!!!

ciò vuol dire che se il pneumatico sinistro si consuma di più del destro internamente, gli angoli di campanatura sono evidentemente differenti! il camber sinistro sarà sicuramente regolato su un valore più negativo del destro!

per farti capire:

camber:
assetto-3.jpg


convergenza:
assetto-4.jpg
 
Top