Consumo anomalo Giulietta 2.0 JTDM 150 CV MY2015 nuova

MarcoDuff

Nuovo Alfista
10 Dicembre 2015
4
0
1
43
Roma
www.marcoduff.com
Salve a tutti,
ho appena acquistato la mia prima Alfa: Giulietta 2.0 JTDM 150 CV. Esco dalla concessionaria ed ovviamente faccio il pieno. Dopo 658km faccio il secondo pieno e mi accorgo che il consumo è di 7,8L/100km ovvero 12,8Km/l.

Adesso, sono sicuro che i consumi dichiarati dalla fabbrica (5L/100Km) sono sempre da prendere con le pinze, ma 7,8 mi sembrano proprio eccessivi... visto che la mia vecchia focus di 10 anni ne consuma solo 6!

Sono i miei primi km con la macchina, quindi ovviamente ci sto andando molto piano con l'accelerazione e viaggio sempre a regimi molto bassi.

E' normale?

Grazie.
 

Snupy

Nuovo Alfista
16 Settembre 2006
3,807
0
36
Novi Ligure
Sicuramente una media bassa ma anche se è nuova ,non vuol dire che devi andare troppo piano ma semplicemente che non devi andare nella zona rossa del contagiri nè girare a mille giri motore . Probabilmente devi prenderci il piede . Poi dipende che strada fai , se urbano qualcosa in piú dovrebbe fare ma i 20 scordatelo ... almeno leggendo in giro le medie si attestano dai 16 ai 17 sui percorsi misti . Cmq hai la mia stessa media , con la lieve differenza che io ho 120 cavallini assidui bevitori di benzina :)

Giulietta Tb 120cv Rossa Dist
 

switing63

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2006
3,333
0
36
I consumi dipendono molto dal percorso, se prevale il ciclo urbano saranno molto più elevati che non su percorsi extraurbani e poi dipende anche dal tipo di città nel senso che se uno gira a Roma o Milano consuma sicuramente di più che in città più piccole come ad esempio Novara o Parma.
Ci dovresti dire qualche cosa in più sull'uso che fai dell'auto per capire meglio la situazione.
Cambiare a basso numero di giri è più vantaggioso in termini di consumo (diciamo tra i 1500/1800) che non tirare le marce (a 2500 ad esempio) ma non è tutto perché dipende anche dalla pressione del pedale, ad esempio posso decidere di cambiare a 1800 ma se premo al 20% della corsa il pedale ci impiegherò x secondi a raggiungere il regime prefissato se invece premo all'80% il pedale impiegherò molto meno ad arrivare allo stesso regime ma consumerò molto di più.
Vado a memoria ma mi pare che il primo rifornimento che feci ottenni una media attorno ai 16 Km/l ora supero facilmente i 20 quindi se la macchina è in rodaggio è probabile che all'inizio consumi un pò di più, prova a rifare la prova tra qualche migliaio di Km
 

lscotti

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2011
593
0
16
49
Milano
MarcoDuff":om1sfkix ha detto:
Salve a tutti,
ho appena acquistato la mia prima Alfa: Giulietta 2.0 JTDM 150 CV. Esco dalla concessionaria ed ovviamente faccio il pieno. Dopo 658km faccio il secondo pieno e mi accorgo che il consumo è di 7,8L/100km ovvero 12,8Km/l.

Adesso, sono sicuro che i consumi dichiarati dalla fabbrica (5L/100Km) sono sempre da prendere con le pinze, ma 7,8 mi sembrano proprio eccessivi... visto che la mia vecchia focus di 10 anni ne consuma solo 6!

Sono i miei primi km con la macchina, quindi ovviamente ci sto andando molto piano con l'accelerazione e viaggio sempre a regimi molto bassi.

E' normale?

Grazie.
1. E' un po' tanto presto per valutare i consumi. Immagino che 7,8l/100km o 12,8km/l sia l'indicazione del computer di bordo, più ottimista della realtà e poco affidabile su vettura nuova.
2. La capacità del serbatoio è di 60l. Quindi se hai fatto pieno raso la prima ed anche la seconda volta, più probabilmente hai consumato circa 11km/l (=658/60).
3. Scordati i consumi della vecchia Focus… soprattutto se sulla Giulietta monti cerchi maggiorati e/o assetto sportivo.
 

marco1991

Nuovo Alfista
30 Agosto 2015
104
0
16
Come dissero a me, probabilmente viaggi con regimi troppo bassi :D Fatti aiutare dal gear shift indicator e impara da lui che ne sa :D Poi quando avrà smesso di bacchettarti vedrai che consumerai molto meno :) In generale sali morbido con i giri, non avere fretta di cambiare marcia e sali solo quando superi i 2000. Anche a velocità costante mai stare sotto i 1500, nel caso scendi di una marcia. Occhio alla sesta, non metterla sotto gli 80 che fa peggio della quinta, e la quinta mai quando vai a 50 all'ora.

Io ho la 140 e quei consumi li faccio in D quando sono ispirato :nod) Altrimenti con il misto i 15 sono facilmente raggiungibili.
Appena finisci il rodaggio fagli anche qualche bella tirata a caldo che fa sempre bene :) La mia era tappatissima (ma era usata).

Altre cose:
- quando va in rigenerazione i consumi salgono tantissimo, ma roba del tipo 10km/l a 100 km/h in sesta in superstrada quando di solito fa i 25/30 (istantaneo). Io inizialmente finivo spesso in rigenerazione ora che la guido togliendomi pure qualche sfizio non ci vado più e i consumi sono migliorati.
- il freddo è nemico :) Con il clima automatico la priorità è tenerti caldo a discapito del motore che scaldandosi molto più lentamente consumerà di più. Passando dai 20 ai 5°C ho notato un +0,5km/l di consumo in più
 

zimon

Nuovo Alfista
16 Settembre 2012
4,625
0
36
36
Novi Ligure
Io il gear shift non gli ho mai dato retta...anche perché per quanto mi riguarda non serve a più di tanto... Ti fa cambiare a 1700/1800 troppo basso a mio parere.. :) Anche perché con la 147 le cambiate avvenivano al di sotto dei 2000 con il risultato di tappare la valvola egr.. Io con questa cambio a 2300/2400.. :D Per quanto riguarda i consumi è presto per tirare le somme..fai un po di strada e poi vediamo :OK)
 

Flav

Nuovo Alfista
7 Settembre 2015
2,285
3
38
Udine
Macchina nuova, poca esperienza con i regimi di cambio ottimali, cerchi da 18, magari tanto urbano sono ottimi amici degli alti consumi.
Il fatto che sia appena stata messa su strada è la causa maggiore... In merito ai consumi, imposta il consumo istantaneo: con quello riesci a regolarti per farli diminuire.. certo è che poi i 18' non aiutano, me che meno tragitti brevi e/o urbani...

zimon":2t5wwpwp ha detto:
Io il gear shift non gli ho mai dato retta...anche perché per quanto mi riguarda non serve a più di tanto... Ti fa cambiare a 1700/1800 troppo basso a mio parere.. :) Anche perché con la 147 le cambiate avvenivano al di sotto dei 2000 con il risultato di tappare la valvola egr.. Io con questa cambio a 2300/2400.. :D Per quanto riguarda i consumi è presto per tirare le somme..fai un po di strada e poi vediamo :OK)
ecco, questa non la sapevo, grazie! :OK)
quindi meglio cambiare un pochino più alto per evitare problemi a EGR?
 

zimon

Nuovo Alfista
16 Settembre 2012
4,625
0
36
36
Novi Ligure
Leggevo una discussione qui sul virtual appunto per quanto riguarda la cambiata e regime di coppia.. E consigliavano di cambiare sui 2400 più o meno :) Se trovo la discussione la posto... I 18 sono una mazzata sul collo :p
 

Heto

Nuovo Alfista
23 Giugno 2014
85
0
6
Flav":1s8jy21o ha detto:
...
zimon":1s8jy21o ha detto:
Io il gear shift non gli ho mai dato retta...anche perché per quanto mi riguarda non serve a più di tanto... Ti fa cambiare a 1700/1800 troppo basso a mio parere.. :) Anche perché con la 147 le cambiate avvenivano al di sotto dei 2000 con il risultato di tappare la valvola egr.. Io con questa cambio a 2300/2400.. :D Per quanto riguarda i consumi è presto per tirare le somme..fai un po di strada e poi vediamo :OK)
ecco, questa non la sapevo, grazie! :OK)
quindi meglio cambiare un pochino più alto per evitare problemi a EGR?

Ciao, la cambiata un po' più alta non so se aiuta, sicuramente ti può aiutare, saltuariamente, tirare un po' la 2a e la 3a a motore caldo per pulire (ovviamente dove hai spazio e il CdS te lo consente).
Magari verrò smentito dai tecnici, però sia sulla mia che sul 147 1.9 Jtd di mio suocero funziona.
 

Heto

Nuovo Alfista
23 Giugno 2014
85
0
6
zimon":28c9mwm0 ha detto:
Leggevo una discussione qui sul virtual appunto per quanto riguarda la cambiata e regime di coppia.. E consigliavano di cambiare sui 2400 più o meno :) Se trovo la discussione la posto... I 18 sono una mazzata sul collo :p

I 18 hanno pro e contro, io li ho con le gomme estive e faccio poco più di 14Km/l (6,9 % - 7,0 %) però stai in strada che è una gioia, comportamento un po' più rigido e un po' più rumorosa.
I 17 sono probabilmente la scelta ottimale, li uso con le gomme invernali, i consumi non si discostano di molto e la guida è più confortevole.
 

Flav

Nuovo Alfista
7 Settembre 2015
2,285
3
38
Udine
zimon":s6zk4t7p ha detto:
Grazie, interessante, me lo leggo non appena posso...
Heto":s6zk4t7p ha detto:
zimon":s6zk4t7p ha detto:
Leggevo una discussione qui sul virtual appunto per quanto riguarda la cambiata e regime di coppia.. E consigliavano di cambiare sui 2400 più o meno :) Se trovo la discussione la posto... I 18 sono una mazzata sul collo :p

I 18 hanno pro e contro, io li ho con le gomme estive e faccio poco più di 14Km/l (6,9 % - 7,0 %) però stai in strada che è una gioia, comportamento un po' più rigido e un po' più rumorosa.
I 17 sono probabilmente la scelta ottimale, li uso con le gomme invernali, i consumi non si discostano di molto e la guida è più confortevole.
Concordo sui 18' su rumorosità, io con i 16' invernali ora sento solo il fruscio del vento in marcia...

Heto":s6zk4t7p ha detto:
Flav":s6zk4t7p ha detto:
...
zimon":s6zk4t7p ha detto:
Io il gear shift non gli ho mai dato retta...anche perché per quanto mi riguarda non serve a più di tanto... Ti fa cambiare a 1700/1800 troppo basso a mio parere.. :) Anche perché con la 147 le cambiate avvenivano al di sotto dei 2000 con il risultato di tappare la valvola egr.. Io con questa cambio a 2300/2400.. :D Per quanto riguarda i consumi è presto per tirare le somme..fai un po di strada e poi vediamo :OK)
ecco, questa non la sapevo, grazie! :OK)
quindi meglio cambiare un pochino più alto per evitare problemi a EGR?

Ciao, la cambiata un po' più alta non so se aiuta, sicuramente ti può aiutare, saltuariamente, tirare un po' la 2a e la 3a a motore caldo per pulire (ovviamente dove hai spazio e il CdS te lo consente).
Magari verrò smentito dai tecnici, però sia sulla mia che sul 147 1.9 Jtd di mio suocero funziona.

Grazie Heto, mah guarda, io ad esempio l'ultimo pieno avevo come media km/h un bel 61: media alzata da bel giro in montagna, raggiunta in autostrada. Di media sono sui 55km/h. Diciamo che io utilizzo per cambiare più che altro la coppia, quindi tengo marce abbastanza corte dove possibile. Poi se trovo traffico mi tocca stare in coda (ma sempre scorrevole, in range 80 - 100km/h) ma in tangenziale dò sfogo ai cavalli in qualche tratto e poi mi rilasso... in linea di massima così facendo dovrei pulire lo stesso oppure no? Inoltre faccio pochissimo urbano, se non quasi nullo...
 

Heto

Nuovo Alfista
23 Giugno 2014
85
0
6
Flav":35bs71kf ha detto:

Anch'io ho indicativamente le stesse velocità medie sul Trip e faccio prevalentemente extraurbano, e sino ad ora non mi sono accordo di rigenerazioni in corso.

Immagino che dai sfogo ai cavalli su marce alte in tangenziale, forse è meglio sulle basse (2a - 3a) perchè è più semplice portare il motore ad alti regimi, in 4a-5a prima di arrivare in alto sei a velocità "impegnative". Comunque sicuramente fai una pulizia facendo una tirata.
 

Flav

Nuovo Alfista
7 Settembre 2015
2,285
3
38
Udine
Heto":1sbh15mn ha detto:
Flav":1sbh15mn ha detto:

Anch'io ho indicativamente le stesse velocità medie sul Trip e faccio prevalentemente extraurbano, e sino ad ora non mi sono accordo di rigenerazioni in corso.

Immagino che dai sfogo ai cavalli su marce alte in tangenziale, forse è meglio sulle basse (2a - 3a) perchè è più semplice portare il motore ad alti regimi, in 4a-5a prima di arrivare in alto sei a velocità "impegnative". Comunque sicuramente fai una pulizia facendo una tirata.

:OK) grazie mille! Seguirò consiglio.
Sinceramente nemmeno io mi sono accorto di rigenerazioni in corso... forse solo una o due volte...
Cmq con per non andare OT, cerchi 18' ma soprattutto tratti corti ed urbani sono quanto di peggio si possa chiedere a questo motore...
 

zimon

Nuovo Alfista
16 Settembre 2012
4,625
0
36
36
Novi Ligure
Io mi sono accorto delle rigenerazioni solo nei momenti in cui sei fermo ad un semaforo, rotonda ecc ecc altrimenti non la senti... Il consumo dipende anche dal numero di rigenerazioni fatte :) Io col 1.6 e l'auto sempre in Dynamic mi fa sui 19, invece quella del mio amico, che la tiene sempre in N gli fa i 21.. :)
 

zimon

Nuovo Alfista
16 Settembre 2012
4,625
0
36
36
Novi Ligure
Heto":g6lhe2y7 ha detto:
zimon":g6lhe2y7 ha detto:
Leggevo una discussione qui sul virtual appunto per quanto riguarda la cambiata e regime di coppia.. E consigliavano di cambiare sui 2400 più o meno :) Se trovo la discussione la posto... I 18 sono una mazzata sul collo :p

I 18 hanno pro e contro, io li ho con le gomme estive e faccio poco più di 14Km/l (6,9 % - 7,0 %) però stai in strada che è una gioia, comportamento un po' più rigido e un po' più rumorosa.
I 17 sono probabilmente la scelta ottimale, li uso con le gomme invernali, i consumi non si discostano di molto e la guida è più confortevole.
I 16 sono ancora meglio :OK) Li ho con le invernali ed il confort è una meraviglia :D
 

Attreyu

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2008
1,776
1
38
il primo pieno non fa testo, armati di carta e penna ed ogni pieno segna i litri messi e i km fatti con il precedente pieno.

Dopo una 10ina di pieni somma tutti i km e dividili per la somma di tutti i litri ed avrai il consumo reale della tua auto molto piu preciso di qualsiasi BC.
 
Top