consumi elevati dopo lungo periodo di inattività

ARCentoQuarantaSette

Nuovo Alfista
19 Giugno 2011
5
0
1
Salve a tutti,
cercando tra tutte le discussioni non sono riuscito a trovare una degna risposta al mio quesito:
da pochi giorni ho acquistato una 147 del 2005 con 107.000 km. Il motore è un 1.9 jtd da 115 cv.
Premetto che il concessionario prima di vendermi la vettura ha provveduto a fare cinghia, distribuzione, tagliando e controllo livelli.
Ora mi chiedo: è possibile che la macchina con 20€ di gasolio (14 litri) abbia percorso SOLO 200 km??????
Non sono un pazzo, andatura quasi sempre tranquilla e qualche tiratina quando serve.
Tengo a precisare inoltre che è stata ferma in concessionaria circa un anno e mezzo, di completa inattività.
Potrebbe essere questa la causa di questo "bere troppo"??? (iniettori sporchi, residui serbatoio gasolio).
Tanto x fare un'idea gli stessi KM li facevo con la vecchia lupo 1.4 16v benzina.
O magari essendo stata ferma x un così lungo periodo a bisogno di un poco di km per riassestarsi di nuovo?
Spero che qualcuno possa darmi qualche info utile alla questione posta. :(
Grazie in anticipo.
:ciao)
 
ciao !dovresti prima passare in presentazioni come da regolamento :OK) anticipo i mod ..
per il tuo problema mi sembra che sei sui 14/l e qualcosa di consumo ... direi normale se in città :OK)
 
°maCHo°":2zd9zybo ha detto:
ciao !dovresti prima passare in presentazioni come da regolamento :OK) anticipo i mod ..
per il tuo problema mi sembra che sei sui 14/l e qualcosa di consumo ... direi normale se in città :OK)
ho già provveduto a presentarmi nella apposita sezione.
Comunque abito in un piccolo paese e mi sposto tutti i giorni di circa trenta chilometri su strade urbane dove il limite è 50 e 70 Km/h.
non faccio mai uso cittadino (tipo Roma, Milano).
 
Se è la tua prima auto diesel dopo anni di auto a benzina, penso che i 14 km/l siano più che normali, pian piano che imparerai a guidare il diesel vedrai che i tuoi consumi miglioreranno. Io avevo una Punto 1.2 16 v 86cv e appena preso la 147 no riuscivo ad andare oltre i 12 km/l, oggi invece dopo 4 anni viaggio con medie di 18 km/l.
 
icaro821":13581qlm ha detto:
Se è la tua prima auto diesel dopo anni di auto a benzina, penso che i 14 km/l siano più che normali, pian piano che imparerai a guidare il diesel vedrai che i tuoi consumi miglioreranno. Io avevo una Punto 1.2 16 v 86cv e appena preso la 147 no riuscivo ad andare oltre i 12 km/l, oggi invece dopo 4 anni viaggio con medie di 18 km/l.
Icaro...qualche "segreto"? :)
 
o magari non ti hanno cambiato filtro gasolio e aria .. e stando fermi un annetto si sono rovinati (mi è capitato sulla mia CNC che l'ho lasciata ferma tanto) e consumava di +.
 
Nessun consiglio in particolare, bisogna guidare da diesel, regimi mai esagerati, un diesel a 2500 giri ha già dato molto al contrario del benzina che per muoversi con disinvoltura ha bisogno di almeno 1000 giri in più, sfruttare l'ottima coppia e basta, inizialmente prova a cambiare intorno ai 2000 giri, max 2200 e vedrai che i consumi miglioreranno a vista d'occhio.
P.S. che cerchi monti ? è risaputo che coi 17 si consuma un pò di più, inoltre ti consiglio di controllare la pressione delle gomme, se sono sgonfie influiscono davvero tanto sui consumi.
 
icaro821":3of50drn ha detto:
Nessun consiglio in particolare, bisogna guidare da diesel, regimi mai esagerati, un diesel a 2500 giri ha già dato molto al contrario del benzina che per muoversi con disinvoltura ha bisogno di almeno 1000 giri in più, sfruttare l'ottima coppia e basta, inizialmente prova a cambiare intorno ai 2000 giri, max 2200 e vedrai che i consumi miglioreranno a vista d'occhio.
P.S. che cerchi monti ? è risaputo che coi 17 si consuma un pò di più, inoltre ti consiglio di controllare la pressione delle gomme, se sono sgonfie influiscono davvero tanto sui consumi.
cambio nella maggior parte delle vole anche al di sotto dei duemila giri.
x quanto riguarda i cerchi monto i 17" con battistrada 215.
Però non credo che coperture da 17" possano influire tanto sul consumo di una vettura.
Magari sbaglio x carità!
solo che ho deciso di prendere un'auto diesel per fare più chilometri rispetto a un benzina, ora mi trovo un poco spiazzato con questi consumi.
Nulla di trascendentale, però pensavo qualcosa meglio, tutto qui. :scratch)
 
sulla mia il computer di bordo segna 16,8 di media,cambio sempre ben oltre i 2000 a parte quando è fredda,col vecchio propietario segnava 17,6..io ho la 140 cv
 
autoren":1jcsnlsb ha detto:
sulla mia il computer di bordo segna 16,8 di media,cambio sempre ben oltre i 2000 a parte quando è fredda,col vecchio propietario segnava 17,6..io ho la 140 cv
sarà che avendo 25 cv in più fa meno fatica e consumi meno.....bah.. :sgrat)
 
La sesta la si usa sui lunghi tragitti, io ad esempio sui tratti che faccio (extraurbano con un po di città) raramente la uso, però sto di media sui 17km/l misurati alla pompa. Il trucco sta nel tenere il motore basso di giri e cercare di dare sempre la stessa quantità di gas senza sgasare a vuoto.
 
io la sesta la metto appena ci stà,le marce le tiro abbastanza sù quando ci dò dentro..se vado tranquillo invece le butto dentro una dietro l'altra
 
Top