Consumi Alfa 147 1.9 Jtdm 150Cv

dany_maggot

Nuovo Alfista
29 Gennaio 2013
5
0
1
Ciao Ragazzi,

Volevo chiedere anche a voi se è normale stare sempre a 8l per 100km andando piano con questo motore.

Ho un Alfa 147 Black line 1.9 Jtdm 150Cv del 2007.

Per piano intendo che non guido più come quando avevo 18 anni, ma sono molto piu tranquillo.

Ps

Un altro problemino che ho da sempre e che mi si fulminano le lampadine minimo 1 volta l'anno, ma solo dei fari anteriori.
 
si, i consumi sono nella norma.. la mia che è un 120 cv, andando costantemente da nonno e con parecchia tangenziale a 80 kmh con cruise mi fa sui 14,8 km al litro..
se la uso un filino più spensierato mi fa sui 12, quindi più o meno come te, se invece la stiracchio un po, beh consuma parecchio..

per le lampadine anche, è abbastanza normale, un conto se dicessi che in un anno ne hai cambiate 8, allora non sarebbe normale.. bisogna vedere anche di che marca le metti, se le tieni accese anche di giorno ecc.. insomma, bisogna vedere in un anno quante ore le tieni accese..
 
Se può consolarti di lampade H7 (1/2 luce e abbagliante) ne cambio come minimo 4 all'anno e sono lampade buone (18-20 euro). Anche le posizione almeno 2 all'anno, anche se adesso ho preso le led, vedremo. Invece, per non consolarti, la mia è 115 Cv e fa di media, sui 1000 chilometri, 17-18 km/litro, con percorso misto.
 
io ho una 150 cv e il mio consumo da bc (alla pompa varia di pochissimo) si attesta tra i 14.5 km/l e i 15.5 km/l.

Ovviamente dipende dall'uso che ne fai. In percorso solo urbano vado sui 12 mentre in statale arrivo anche ai 17-18. Il mio dato è un 60% statale, 40% urbano. Considerando che poi faccio tragitti anche brevi dove il motore non arriva a scaldarsi completamente (e si sa che a freddo i diesel consumano parecchio).
 
Sgigal":3erskjox ha detto:
io ho una 150 cv e il mio consumo da bc (alla pompa varia di pochissimo) si attesta tra i 14.5 km/l e i 15.5 km/l.

Ovviamente dipende dall'uso che ne fai. In percorso solo urbano vado sui 12 mentre in statale arrivo anche ai 17-18. Il mio dato è un 60% statale, 40% urbano. Considerando che poi faccio tragitti anche brevi dove il motore non arriva a scaldarsi completamente (e si sa che a freddo i diesel consumano parecchio).

Stesso discorso vale anche per me. Non faccio solo urbano quindi quel dato non te lo so dare però ad andatura normale, tranquillamente sto sui 15
 
Ciao! Io ho un 120 cv jtdm.. Diciamo che faccio percorsi misti xrò ce lo assestata sui 15,5 di inverno e d estate arriviamo anke sui 16 più o meno! Ovviamente tenendo una andatura regolare senza accelerate brusche ecc ecc.. Cmq prima facevo più cittadino e hai ragione si teneva sui 14.. Tutto sta a come vai... X esempio qualche mese fa sono andato e tornato da torino tenendo una media dei [Edit by Testa], e facendo più o meno 240 km, se ne sono andati 30 euro di gasolio!!!!! oddddioooooo!!! Cmq le alfa hanno sempre consumato un poco di più rispetto alle altre marche di auto, sia a benzina che gasolio e chi ne possiede una lo sa molto bene...xrò ce da dire che le prestazioni che ha un alfa ben poche altre auto le hanno! Quando schiacci sul pedale lo senti e come se lo senti!! Meglio un pò di consumo in più ma essere sicuro di fare un sorpasso come si deve!
 
Non sono consentite velocità che infrangono il codice stradale. Grazie
 
Hai ragione testa! Ero talmente preso dal discorso che ho infranto il regolamento! Farò più attenzione..scusa.. :clap)
 
Ok, era giusto per capire.

I miei 12km/l sono unicamente in città.

Ad andatura costante in autostrada riesco anche io ad arrivare a 17km/l

Sono contento anche per i ldiscorso lampadine almeno non sono il solo :D

Per il resto a parte la valvola egr (se non sbaglio) mai avuto problemoni :OK)
 
dany_maggot":9o3aia4r ha detto:
Ok, era giusto per capire.

I miei 12km/l sono unicamente in città.

Ad andatura costante in autostrada riesco anche io ad arrivare a 17km/l

Sono contento anche per i ldiscorso lampadine almeno non sono il solo :D

Per il resto a parte la valvola egr (se non sbaglio) mai avuto problemoni :OK)

Mi sono dimenticato di risponderti per il discorso delle lampadine! Non so se tu lo fai ma molti hanno la brutta abitudine di accendere il motore con la manopola delle luci già girata sugli anabbaglianti.. Ti posso garantire..essendo elettricista..che se provochi sbalzi di tensione come quello che accade quando avvii il motore con luci accese, può essere molto letale x le lampadine! Assicurati sempre di avere le luci spente!!!
 
Volevo dire anche io la stessa cosa che ha detto zimon pur non essendo elettricista :asd) , le luci andrebbero accese e spente a motore acceso proprio per evitare di farle fuori precocemente.
Altra cosa che mi dissero quando portai a cambiare una lampadina anteriore fulminata, è che non conta tanto il tempo che si mantengono accese quanto il numero di accensioni a determinare la vita delle lampadine.
Per fare un esempio stupido, potrebbero durare meno delle lampadine accese ogni volta che devo fare 1km per 500 volte, piuttosto che accenderle una volta e fare un unico tragitto di 500km a fari accesi.
 
Le accendo sempre a motore acceso, ma le spengo a motore spento. Ora le spegnerò sempre a motore acceso.

Le sto anche tenendo accese il meno possibile, priam le tenevo accese sempre, ora solo quando sono obbligatorie.

Grazie per i consigli :OK)
 
Top