[consumi] 147 1.9mJet 150cv

falconero79":3ksxjesp ha detto:
la mia è un 140 m-jet... ma più o meno i motori sono simili :OK)

la mia ha 90000 km

l'amico kontorotsui mi ha sempre invidiato per i miei consumi (lui ha la macchina uguale alla mia :asd) )

io nel misto per andare al lavoro (10 km di città e 10 di esxtraurbane) faccio 15 circa... però devo tenere conto che praticamente non si scalda neanche.

mentre in autostrada a 130 di cruise arrivo anche a 18 :OK)

2 anni fa andando a rimini in vacanza con velocità di codice ho fatto i 17 di media :OK)

A 130 ti segna i 18??Io a 130 di cruise pure io,faccio i 13 con clima e 14 senza clima! :?: :?:
 
codicealpha":2r4160fk ha detto:
ok così va meglio... :) la danno per i 16 in media.. però i 13 mi fanno paura :) grazie di tutti gli interventi :) sarebbe da fare media e scrivere in faq

Io sinceramente i 13 li vedo raramente, anzi quasi mai...solo se la tiro di brutto con sorpassi al limitatore e clima a palla altrimenti normalmente su un pieno faccio tranquillamente i 15-16 km/l. Certe volte, se sto attento faccio anche di più..addirittura nel percorso casa-lavoro(20km statale, 10 tangenziale e 10 città) riesco a fare anche i 19-20 al litro... :nod) In autostrastra mediamente faccio i 16, in città i 13, in statale anche i 20 e oltre..
 
io con il clima da 7 mesi accesso!!!e con tirate, strada di montagna città pianura insomma un misto ke + misto non si può sono a 14.0km/l :OK)
 
DiEs3L":3gbrovih ha detto:
io con il clima da 7 mesi accesso!!!e con tirate, strada di montagna città pianura insomma un misto ke + misto non si può sono a 14.0km/l :OK)

ti ho tolto la velocità :OK)

l) SOTTOLINEAMO che sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate a insidacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff
 
soloalfa":wb7xe05e ha detto:
falconero79":wb7xe05e ha detto:
la mia è un 140 m-jet... ma più o meno i motori sono simili :OK)

la mia ha 90000 km

l'amico kontorotsui mi ha sempre invidiato per i miei consumi (lui ha la macchina uguale alla mia :asd) )

io nel misto per andare al lavoro (10 km di città e 10 di esxtraurbane) faccio 15 circa... però devo tenere conto che praticamente non si scalda neanche.

mentre in autostrada a 130 di cruise arrivo anche a 18 :OK)

2 anni fa andando a rimini in vacanza con velocità di codice ho fatto i 17 di media :OK)

A 130 ti segna i 18??Io a 130 di cruise pure io,faccio i 13 con clima e 14 senza clima! :?: :?:

si... e ho pure il clima sempre acceso.. costantemente 12 mesi all'anno :elio) :D
 
musmarc":2oeaaktc ha detto:
Ciao,
premettendo che la mia macchina ha solo 2600 Km (quindi è ancora lontana dall'essere completamente slegata) ti posso dire che ho riscontrato i seguenti consumi:

- città --> tra i 12 e i 13 Km/lt se guidi senza particolari attenzioni

- extraurbano --> tra i 15 e i 18 Km/lt (per andare oltre 18 devi percorrere un tratto "veramente" in piano)

- andature autostradali --> tra i 13 e i 16 Km/lt, a seconda di cosa si intende per "velocità autostradale" :sarcastic)

Ho notato che sul consumo incide molto l'uso del climatizzatore... soprattutto in città e nel misto di montagna, dove ovviamente si calca di più per ottenere le stesse prestazioni...

Direi che il consumo è "onesto"... considerando anche i cerchi da 17" che certo non aiutano. Resta il fatto che ci sono turbodiesel meno assetati... ma molto meno "cattivi" da guidare ;)

saluti
Marco

dICIAMO CHE RICALCA MOLTO IL MIO CONSUMO. aNCHE SE IO HO IL 120CV.

Cmq all'autore del post vorrei ricordare che: LA 147 NON HA UN DIESEL FATTO PER RISPARMIARE. Se vuoi rimanere basso di consumi indirizzati verso diesel con più bassa cilindrata e meno cavalli di altre marche.

SULLA 147 I FATIDICI 20 KM/L DI MEDIA NON LI VEDRAI MAI :OK)
 
Ragazzi, io sono un poco dubbioso su questa cosa :scratch) : assumiamo di avere due 147: 120cv e 150cv(o 115 e 140) e fare un percorso extraurbano in tutta tranquillità, con un andamento da risparmio carburante su ambedue le vetture.

Quale delle due consuma meno??
 
marko.gem":3rii3bb4 ha detto:
Ragazzi, io sono un poco dubbioso su questa cosa :scratch) : assumiamo di avere due 147: 120cv e 150cv(o 115 e 140) e fare un percorso extraurbano in tutta tranquillità, con un andamento da risparmio carburante su ambedue le vetture.

Quale delle due consuma meno??

Penso che sarebbero lì lì tutte e due.
La 150 cv ha ovviamente 30 cavallini in più da abbeverare ma anche una 6°marcia.
Penso che sul lungo (cioè strada extraurbana non troppo trafficata e abbastanza rettilinea) avrebbe la meglio, di poco, la 150. :OK)
 
Do anche il mio contributo visto che anche io ho il 150CV!!
Quando era originale era difficile superare in citta i 12/13 km/l ora con la mappa e 7000 km in citta sto a 14/15 km/l e ti posso dire che i consumi con la mappa sono diminuiti....
In extraurbano si toccano anche i 17/18 al litro.

Belle storie.... ma soprattutto SANTE MAPPEEEE!!!!!
 
marko.gem":3sm7kuzd ha detto:
Ragazzi, io sono un poco dubbioso su questa cosa :scratch) : assumiamo di avere due 147: 120cv e 150cv(o 115 e 140) e fare un percorso extraurbano in tutta tranquillità, con un andamento da risparmio carburante su ambedue le vetture.

Quale delle due consuma meno??
io ho avuto il 115cv sulla stilo e ora il 140cv sulla 147 la 147 mi fà più di un km in più in media però io non faccio molta città e la sesta aiuta molto :OK)
 
fillojtd":n39wr7tc ha detto:
marko.gem":n39wr7tc ha detto:
Ragazzi, io sono un poco dubbioso su questa cosa :scratch) : assumiamo di avere due 147: 120cv e 150cv(o 115 e 140) e fare un percorso extraurbano in tutta tranquillità, con un andamento da risparmio carburante su ambedue le vetture.

Quale delle due consuma meno??
io ho avuto il 115cv sulla stilo e ora il 140cv sulla 147 la 147 mi fà più di un km in più in media però io non faccio molta città e la sesta aiuta molto :OK)

Credo che avendo più potenza, quando il 115cv è quasi al limite dell'erogazione il 140cv ha sepre una riserva da utilizzare e quindi non è al massimo del carico, consumando di meno.... quello è ciò che empiricamente ho capito... poi non sono esperto in materia.
 
falconero79":2kjgu8lf ha detto:
DiEs3L":2kjgu8lf ha detto:
io con il clima da 7 mesi accesso!!!e con tirate, strada di montagna città pianura insomma un misto ke + misto non si può sono a 14.0km/l :OK)

ti ho tolto la velocità :OK)

l) SOTTOLINEAMO che sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate a insidacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff


:OK)
 
Il discorso del rapporto potenza\consumi è giusto,ma non tanto per il fatto dell'erogazione, ma per il fatto ke una 120CV in 5° a 130km\h va sui 2700giri\m una 150Cv in 6° alla stessa velocità va sui 2500giri\m!
Questa è la differenza che può far calare i consumi,ma nel percorso urbano il discorso è diverso!
Kmq,ad ogni modo, non ci sono differenze abissali.
 
mediamente faccio i 14,5.

solo una volta in modalità very :eek:ld) sono riuscito a fare 15,6

..ovviamante da un pieno alla riserva (cons. medio)
 
beh.. la prossima sarà una IBIZA 1.4 16V GAS con cruise control, perchè tanto:

[polemica on]
1) i limiti di velocità sono sottodimensionati
2) ci sono i tutor dappertutto
3) gli autovelox stanno nascosti dietro l'angolo
[polemica off]

ciao!!!!!!
 
Top