Consiglio x acquisto 147 (prezzi ed allestimenti)

madbob

Nuovo Alfista
13 Ottobre 2005
209
0
16
No, non è per me, già felice possessore di una 147 1.6TS 120cv (che forse cmq finirà in vendita a breve).

E' per un mio amico che mi ha chiesto di aiutarlo per la nuova vettura; la sua prima selta è caduta sulla 147.

Bene, nell'ultimo periodo ho perso un pò di vista il modello e, come solito Fiat, mi pare abbiano fatto un pò di confusione con allestimenti (mentre una volta erano molto semplificati).

Qualcuno può dirmi come si differenziano Progression/distnctive/Collezione/Bline/Q2?

Che sconti praticano sulla 147? Le Km0 sono convenienti (anche se ora è uscito un ulteriore restiling)?

Infine i motori; visto che no nsò come si comprotano i TS Euro 4, credo che focalizzeremo sugli Mj; 120 o 150, consigli/pregi/difetti?

Grazie a tutti in anticipo delle risposte! :X) :A)
 
Le 147 km0 convengono perchè se ne trovano tante e potresti risparmiare un bel pò.
Per quanto riguarda gli allestimenti, la Distinctive rispetto alla Progression ha in più: bracciolo, cruise control, cerchi a raggi, vetri elettrici posteriori, alfatex, bocchetta dell'aria posteriore, clima bizona, comandi radio al volante.
La Black Line è una Progression che ha in più: carrozzeria bicolore, specchietti e calandra satinati, spoiler nero, assetto, cerchi 17" specifici, interni in tessuto bicolore, quadro strumenti di grafica specifica, terminale di scarico cromato.
La Collezione è una Distinctive con in più i battitacco cromati, cerchi da 17" specifici e interni in pelle bicolore nero/panna.
La Q2 esiste solo in versione JTDm 150cv e si riconosce per i cerchi a 5 razze da 17", il terminale cromato, l'assetto, lo spoiler e le calotte satinate. E' l'unica ad avere il differenziale autobloccante con ripartitore di coppia (da quì il nome Q2).
Per quanto riguarda i motori, consiglierei il 1.9 JTDm 120 cv, ma solo con percorrenze superiori a 20.000 km annui, altrimenti il 1.6 T. Spark.
Ciao.
 
graie mille Luca; quindi la BL è su base progression, mentre la Czione su base distinctive.

La Q2 è sicuramente stupenda, non sò ancora il budget del mio amico, ma credo che quella sarà in cima alla lista se ci arriva; speriam oche il Rosso competizione sia ordinabile! Della distinctive non mi paicciono gli Alfatex, vedrò cosa m idice lui.

Per i motori, i benza mi preoccupano un pò; io ho un Euro 3 e valeva ancora la pena comprarlo; con l'Eruo 4 credo si siano addormentati mica male! Inoltre son motori vecchiotti e mi pare siano lasciati un pò allo sbando, vedi cinghia di distribuzione, vedi variatore di fase, tanto per fare 2 esempi.

Credo che già da 15.000 km/anno convenga il Mj. Se dovessi consigliare un benzina, oggi purtroppo dovrei dire Golf GT TFSI, oppure Leon 2.0TFSI FR. :piove)
 
Vai di Q2..Ora come ora è la più abbordabile di quelle "divertenti".. :love)

I benzina non sono male..Io ho un 1.6 che, è vero non è un fulmine di guerra..Ma nemmeno io mi chiamo Schumacher di cognome.. :lol:
 
Neppure il JTDm 120cv è un fulmine di guerra.
Comunque, se optasse per la JTDm 150cv (ma non Q2), potrebbe scegliere tra la numerose km0 che si trovano anche a 20.000 € in allestimento Progression.
 
Luca T.Spark 16v":10ivutjb ha detto:
Neppure il JTDm 120cv è un fulmine di guerra.
Comunque, se optasse per la JTDm 150cv (ma non Q2), potrebbe scegliere tra la numerose km0 che si trovano anche a 20.000 € in allestimento Progression.


un motore che fa da 0 a 100 in 9sec e spiccioli e poco sotto i 200 di massima non è proprio fermo eh
 
io ho una Collezione 1.9jtd 120cv. la trovi gia' di listino full optional nn devi agguiungerci niente tipo cerchi radio mp3...trovarla km0 sarebbe una bella scelta. riguardo al jtd 120cv posso garantire ke e' un bel motore:spige forte ed abbastanza economico, adatto per chi fa tanti km.
 
Grazie a tutti dei consigli. ;)

Nel nostro girovagare, abbiamo trovato un paio di km0 interessanti; una Mj 120cv distinctive con cerchi da 17"+mp3+assetto ribassato a 20.500 Euro ed una Mj 150cv Progression con cerchi distictive e qualcosa altro a 18.900 Euro.

Però esiste un finanziamento a tasso 0 per 12.000 Euro e se hai un usato da permutare c'è una supervalutazione dell'usato oltre allo sconto standard.

La Q2 è stupenda, ma fuori budget.

Per cui, se tutto va come deve andare, credo che il mio amico si ordinerà una 147 1.9Mj 120cv distinctive grigio stromboli. :bravo)
 
madbob":3dudoymi ha detto:
Nel nostro girovagare, abbiamo trovato un paio di km0 interessanti; una Mj 120cv distinctive con cerchi da 17"+mp3+assetto ribassato a 20.500 Euro ed una Mj 150cv Progression con cerchi distictive e qualcosa altro a 18.900 Euro.

Per cui, se tutto va come deve andare, credo che il mio amico si ordinerà una 147 1.9Mj 120cv distinctive grigio stromboli

Io prenderei il 150cv, soprattutto vista la differenza di 1600 euro :nod)

Lo stereo MP3 non la vedo valida ragione, fa schifo pari pari allo stereo normale, molto meglio mettere uno stereo ad hoc (sui 200 euro, contando che 100-150 li recuperi dalla ventita dello stereo di serie)

L'assetto ribassato Alfa è davvero poco ribassato, non c'è molta differenza con quello confort. L'assetto, se gli interessa, meglio lo faccia dopo, con circa 500 euro si fa molle sportive e ammortizzatori ritarati.

I cerchi già sono gli stessi, molto più belli dei semplici Sport della progression, anche io ho i cerchi Distinctive sulla Progressione mi piacciono da morire.

Il cruise control al 90% ha già il cablaggio, con 50 euro compra leva e sottopiantone e se lo monta da solo in meno di 10 minuti.

Il bracciolo....spero che ci sia anche sulla Progression, sulla mia (presa in pronta consegna) ho avuto la fortuna di trovarlo.

Se il tuo amico riesce a rinunciare a clima bizona e selleria in Alfatex, dei 1600 euro di differenza gliene rimangono in mano circa 1000, che si mette in tasca, ritrovandosi anche con un motore più potente e che con la 6^ marcia consuma anche meno a velocità autostradali.

Con quei 1000 euro o ci copre il maggior importo del bollo per tutta la durata della vita dell'auto, ci compra un bracciolo se non c'è e lo vuole, e gli rimane ancora qualche cosa in tasca, oppure sportivamente si va a fare una bella settimana per 2 in Mar Rosso e non ci pensa più ;)

Il tutto ovviamente in mia opinione, se al contrario clima bizona è selleria in Alfatex pesano di più del risparmio economico e dei 30 cavalli in più, allora giusto prendere la distinctive. Ma la Progression secondo me ha già tutto quello che può servire, ha airbag a profusione, controllo di stabilità, trazione e compagnia bella, cerchi da 16" in lega, volante e cambio in pelle, fendinebbia, climatizzatore anche se solo manuale....secondo me basta ed avanza, tutto quello che non c'è sono certamente comodità tipo il clima auto, ma cmqe non cose obbligatorie, ciò che è davvero necessario ed irrinunciabile, è già di serie sulla Progression.

M.
 
Dimenticavo: altro uso dei 1000 euro possono essere 4 cerchi da 17" e relative gomme, visto che sulla quella distinctive li troverebbe :nod) :nod) :nod)

Conta che in partenza, se prende il 150cv, oltre ai 30cv in più, ha anche le gomme un filo più strette, quindi sarà ancor più in vantaggio prestazionale.
In più i cerchi da 16" riempono meglio il passaruota perchè complessivamente, compresa la spalla della gomma, sono più grandi, quindi stanno molto meglio.

Se poi i 17" li vuole per forza, s'è già detto che i soldi che risparmia li usa per quelli, alla fine avendo speso uguale si ritrova 2 macchine quasi identiche: una un filo più accessoriata, l'altra un filo più potente e sportiva (ricordiamo che le abbiamo già fatto l'assetto aftermarket :elio) )....io a parità di costo scelgo la più potente, vediamo che fa il tuo amico :D

M.
 
bravetto":y25ynyr8 ha detto:
Luca T.Spark 16v":y25ynyr8 ha detto:
Neppure il JTDm 120cv è un fulmine di guerra.
Comunque, se optasse per la JTDm 150cv (ma non Q2), potrebbe scegliere tra la numerose km0 che si trovano anche a 20.000 € in allestimento Progression.


un motore che fa da 0 a 100 in 9sec e spiccioli e poco sotto i 200 di massima non è proprio fermo eh
Quelli sono soltanto dati dichiarati. Tanto per fatri un esempio, la JTD 116 (che ha solo 4 cv in meno) ha fatto registrare 10,9 sec nello 0-100 (contro 9,9 dichiarati) e 185,9 km/h (191 dichiarati).
 
Grazie mille deepboy; però, come ho detto, NON sceglierà una Km0 ma ne ordinerà una nuova, senza optional (metallizato escluso); si vuole otlgiere uno sfizio e quindi va dritto sulla distinctive, della quale a me non piaccino i desili, secondo me troppo soggeti ad usura ed a sporcarsi, ma il clima automatico della 147 è una bomba.

Inoltre sulle km0 non c'è il finanziamento a tasso 0; indi per cui, quell oche risparmi nella cifra d'acquisto, lo spendi in trapasso (circa 500 Euro) e interessi passivi. In aggiunta, in Alfa hanno, oltre allo sconto standard, una campagna per la supervalutazione dell'usato (o meglio, la casa costruttrice attualmente viene incontro alla rete e, se devon oritirare un auto, hanno un maggior sconto sul nuovo).

discorso motore; lui fa poca autostrada, le 6 marce sono solo di impiccio visto che ti trovi sempre col cambio in mano; inoltre, IMHO, 30 cv in più sono una bella manna su un benzina, passando da 1.6TS al 2.0TS, ma su un diesel, beh sicuramente è più brillante, ma un TD non puoi cmq tirarlo alla morte perchè è un poco moritificante; per cui credo che l'ottimo 120cv sia la scelta ottimale! ;)
 
Un ciao a tutti.........scusate se mi inserisco solo ora nella discussione..........spero non sia troppo tardi...........in procinto di rottamare la mia vecchia golf gl, e approfittando degli incentivi statali e sconti vari offerti dalle varie concessionari, orientato all'acquisto di una media sportiva, con un badget limitato ( max 17000), avevo individuato tre modelli che potrebbero fare al mio caso
vw golf 1600 fsi, 147 1.6 ts (120 cv) e opel astra gtc 1.6-1.8.
Dal concesssionario vw devo ancora andare, ma un mio collega si sta portando via un golf 1600 (non fsi) comfortline per 17200 (senza rientri)..........da quel che sento in giro la golf è sempre un termine di riferimento come affidabilità, guidabilità, mantenimento del valore dell'usato nel tempo, aggiungerei anche una dotazione abbastanza completa, forse i consumi, però la carrozzeria non mi sembra attraente più di tanto e i motori a benzina ( a parte gti ecc) forse non sono molto sportivi.........correggetemi se sbaglio........, la macchina che più mi ha fatto impressione è l'opel astra gtc...........la carrozzeria è una bellezza, e i motori ci sono però........bevono, gli interni mi sembrano invece un po' spartani ......comunque per la gtc 1.8 (140 cv) cosmo il concessionario mi ha fatto un'offerta per 17000 (urca !) scontandomi più di 4000 dal listino ......(quest'anno devono uscire con dei modelli nuovi.forse è questa la ragione di questo sconto )che ne dite ? (tra l'altro mi offiva il 1.6 con 105 cv per 14700)......per finire oggi il concessionario alfa mi ha offerto, sempre col rientro della mia, una 147 5p 1.6 progression (120 cv) a 17500 scontandomi circa 3000 euro dal listino..........il pagamento potrebbe essere con il 40% della somma in anticipo, il resto un finanziamento a tasso 0 in 5 anni..........al di là della passione che vi accomuna per le sportive alfa che ne pensate ?
Spero di non esser andato OT !
Grazie per le risposte
ciao
 
Scusate ho dimenticato di aggiungere..........
comunque per aiutarmi nella scelta vorrei fare una prova di guida sia sull'opel astra gtc che sull'alfa 147 ma........per quanto riguarda la 147 ci sono ancora problemi con l'affidabilità ? alcune persone mi sconsigliano l'alfa sostenendo che queste macchine sono costantemente in officina.................che ne pensate ?
rigrazie
 
barena":o5m1oi27 ha detto:
Scusate ho dimenticato di aggiungere..........
comunque per aiutarmi nella scelta vorrei fare una prova di guida sia sull'opel astra gtc che sull'alfa 147 ma........per quanto riguarda la 147 ci sono ancora problemi con l'affidabilità ? alcune persone mi sconsigliano l'alfa sostenendo che queste macchine sono costantemente in officina.................che ne pensate ?
rigrazie

50 mila km jtd cv mai vista l'officina se nn per i tagliandi :)


io sono super soddisfatto
 
@ barena: il prezzo che ti ha proposto per l'Astra GTC è molto invitante, soprattutto considerato che è un 1.8 da 140cv. Nonostante ciò, questa versione è solo più veloce ma non più scattante di una 147 1.6 120 cv (avranno all'incirca la stessa accelerazione). In compenso, la cilindrata maggiore dovrebbe offrirti più elasticità ai bassi regimi ma anche il superbollo, che non pagheresti sulla 147 1.6.
A me l'Astra GTC piace tanto e, anche se molti alfisti non saranno daccordo, ti consiglio di scegliere quest'ultima.
 
bravetto":2wdgda4o ha detto:
Luca T.Spark 16v":2wdgda4o ha detto:
Neppure il JTDm 120cv è un fulmine di guerra.
Comunque, se optasse per la JTDm 150cv (ma non Q2), potrebbe scegliere tra la numerose km0 che si trovano anche a 20.000 € in allestimento Progression.
un motore che fa da 0 a 100 in 9sec e spiccioli e poco sotto i 200 di massima non è proprio fermo eh

I dati dichiarati sono molto distanti dalla realtà.. ;)
 
Top