Consiglio urgente.

simo79

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2005
157
0
16
MARSCIANO
Ciao a tutti,
domani mattina devo portare "nuovamente" la mia :147) in officina per sostituire il 2° flessibile del catalizzatore in 2500 km.
Con l'occasione volevo far sistemare (speriamo) per l'ennesima volta lo scricchiolio del diffusore D'aria del parabrezza che in inverno e anche in estate appena si mette l'aria sul vetro incomincia a fare un rumore fortissimo come se si stia per spaccare.
Inoltre ho una sibilio molto forte che dal mio punto di vista sembra provenire dagli specchietti, e mi sono accorto che la lamiera che finisce prima dei montanti del parabrezza non è perfettamente allineata, qualcuno ha i stessi problemi e come li ha risolti?
Grazie Ciao
 
Riparazione Flessibile del catalizzatore

Questa mattina sono andato a ritirare la macchina, parlo con il capo officina e mi dice che la macchina è tutto a posto, hanno cambiato il flessibile del catalizzatore (per la 2° volta in 2000 km) e che il rumore era sparito.
Accendo la macchina e parto e dopo neanche 500mt apro il finestrino e il rumore compare di nuovo.
Rigiro e incaxxato ritorno in officina (xchè dovete sapere che per risolvere lo stesso problema in questa officina bisogna tornarci 2 o 3volte) e il capo officina incredulo mi dice che non è possibile. L'ho fatto salire in macchina e siamo andati a provarla e incredulo constata che effettivamente la macchina fa lo stesso rumore di prima e mi dice di lasciargliela nuovamente per la 200esima volta e mi da (come al solito un 156 2.0 twin spark da 7 Km/l) e mi dice di ritornare questa sera.
Ora non vorrei essere polemico ma forse è ora che L'Alfa Romeo controlli l'efficienza delle loro officine sparse in tutta Italia perchè sono delle cose che non devono accadere, xchè in questo modo si perde la fiducia e la pazienza della gente è ora di titare fuori " LE PALLE" e far vedere alla gente che le macchine Italiane non sono seconde a nessuno ma questa non è la strada giusta da prendere.
Ciao a tutti.
:mad2) :mitra)


P.s. Scusate la lunghezza ma sono molto inca..... e deluso!
 
se ti riferisci al flessibile tra il collettore ed il catalizzatore e me e' successo lo stesso sulla Punto HGT. Il rumore si presenta solo in un certo intervallo di numero di giri?
 
Fleessibile del catalizzatore

Il rumore si sente solo a circa 1500/1700 giri ma hanno sostituito per ben 2 volte il flessibile ( o almeno dicono) ma il rumore è sempre lo stesso, non so più cosa fare speriamo che stasera riescano a risolvere il problema altimenti lascio la macchina e me ne vado.
(Anche io prima avevo un Punto HGT comprata nuova e in 4 anni ci avevo fatto 100.000 km e non gli ho mai cambiato nemmeno una virgola, era una macchina perfetta addirittura prima di venderla avevo fatto più di 30000km con lo stesso olio e nom mi ha dato mai un problema ne uno scricchiolio, davvero gran macchina e lo dice uno che ha fatto il noleggio con conducente per 4 anni e 400000km con svariate marche sia Italiane che Tedesche), ma la mia Alfa non è che abbia grandi problemi, a parte le infiltrazioni d'acqua, 2 Frizioni sostituite, cilindretto del cambio, airbag laterali, in soli 40000 km ma sono cose che possono accadere, con la Mercedes me ne sono capitate di tutti i colori, il fatto è che per risolvere un problema la devi portare in officina almeno 2 o 3 volte per lo stesso problema e qusto non è corretto.
Ciao a tutti. :KO)
 
Sulla mia Punto il rumore si sente tra 3000 e 3500, cambiato flessibile (pezzo unico con il collettore) tre volte senza successo. Alla fine il problema risolto con una fascetta in inox che stringe un po' il flessibile.
Dopo un po' pero' la fascetta cede a causa dell'alta temperatura.
A mio parere il problema e' causato dalla risonanza generata da un particolare frequenza dei flussi di gas di scarico, per risolverlo in maniera adeguata bisognerebbe, secondo me, agire sulle regolazioni del motore. Io adesso il rumore me lotengo e me ne frego perche' aspetto la nuova 147
 
Risoluzione DEFINITIVA del problema!

Ieri sono andato dopo un giorno e mezzo a ritirare la macchina, parlo con il capo officina e mi dice che avevano cambiato nuovamente il flessibile e che la macchina era a posto.
Parto e faccio alcuni metri e il rumore ricompare nuovamente, rigiro e mi rifiondo in concessionaria, lascio le chiavi al capo off. e gli dico che finchè la macchina non è a posto non l'avrei ritirata.
Stamattina mi telefona e sono andato a prenderla, ora mi dice che è tutto ok , il rumore non veniva dal flessibile del catalizzatore ma dalla borchietta del freno a disco posteriore che si era deformata e andava a sbattere sul disco (che tra l'altro ha anche rigato un pò).
Ora, io sono molto contento della mia Nasona, ma l'assistenza spesso non è efficiente, per risolvere questa "Caxxata" ho dovuto portarla in officina x ben 4 volte e ha comportato la sostituzione di 3 flessibili del catalizzatore che non centravano un caxxo.
Ora nel mio specifico caso credo che sia meglio cambiare officina ma nella mia città, P.....a come concessionaria Alfa esiste solo questa , c'e ne un'altra a 50 km ma forse credo di andarci xchè anche a mio Padre che ha una 156, per capire che dovevano sostituire il debimetro gli hanno sostituito ben tre cose diverse in tre volte per la modica cifra di 700 Euro.
:KO) Speriamo che cambiano officina le cose migliorino. :mitra)
Ciao a tutti.
 
Top