Consiglio urgente: problemini nasona 120 Progression.

Anche stamane appena accesa faceva un rumore che non mi convince per niente.
Non è il suono pulito del benza, sembra un diesel un po' meno rumoroso!? forse dovrei sentire un'altro benza :ka)
Se fosse la distribuzione, visto che Alfa indica di rifarla ai 120.000 km, come minimo me la passano in garanzia perchè io la considero un anomalia o un difetto, anche perchè l'auto alla consegna dev'essere ok.

Ce ne fosse uno sul forum che è riusciuto ad arrivare con la distribuzione ok ai 120.000km!
Alfa indica i 120.000km per fare bella figura, invece dovrebbe ammettere che la nasona è si una grande auto, ma piena di anomalie...

Ho già capito che sarà dura col conce...
 
uhm, metti in firma che auto hai, modello/allestimento/motore/km e sarà più facile risponderti :OK)
 
Guarda io mi ero fissato con sto rumore diesel...cambiato il variatore il rumore è cambiato, ma fa sempre un "rumorino"... mi è stato confermato che è il rumore normale del TS ;)
 
uhm, non credevo ci fossero tanti problemi per la cinghia distribuzione della 120cv ...
 
2- seconda paranoia :D
quando accendo il quadro la nasona emette tutta una serie di rumorini per me incomprensibili... sembra quasi che qualcosa si stia settando.
Questo succede sopratutto quando l'auto è fredda, magari dopo che ha passato la notte in garage -a caldo non succede-... anche quando spengo l'auto si sentono strani suoni provenire dal cruscotto o dal motore.
Pure quando in manovra ruoto tutto lo sterzo al max sento come un sibilo provenire dal cruscotto!

Ho la nuova 147 ritirata 15 gg fa: anch'esse emette rumorini dal cruscotto prima di metterla in moto (col quadro acceso) e subito dopo che è stata spenta (è tutto normale).
Il sibilo che avverti quando ruoti lo sterzo al massimo proviene dal servosterzo: è del tutto normale, si verifica anche sulla Dedra di mio padre.
Ciao!
 
Ma pure la tua quando giri la chiave in avvio emette, tra i vari rumorini, anche un rumore come di una molla che si stiracchia (non saprei definirlo altrimenti)?

tipo: "gneeek!" :sgrat)
 
Appena posso controllo sul libretto, ma la 120 cv Progression non dovrebbe montare all'anteriore pneumatici 185/65 15r?

La mia monta i 195 :eek13)
 
Cerchi in ferro-->185 cerchi in lega-->195 che cmq si possono montare anche su quelli in ferro :OK) i pneumatici devono essere delle stesse dimensioni su entrambi gli assi :nod)
 
Sul libretto dell'auto non ci sono specificate le misure, o meglio: sono elencate tutte!

Significa che sulla mia posso montare indistintamente i 185 o i 195 senza avere noie in caso di controllo? :sgrat)

Ho sentito l'officina del conce per indicargli che misura di gomme ordinare e ho scoperto che hanno avuto disposizioni di cambiare solo le due gomme ovalizzate!
Quando gli ho detto che quelle posteriori sono abbastanza consumate e di marca NOKIAN (ma sono le gomme della Nokia?!!!) e che sono penose un po' ci è rimasto... sono riamsto che mi farà sapere... la vedo dura...
Gli ho già detto che non pretendo le Pzero, ma che siano delle gomme buone, staremo a vedere.

Ma cambiare solo due gomme alla volta non comporta alcun disagio per l'auto?
 
TestType01":1wd3mkld ha detto:
Sul libretto dell'auto non ci sono specificate le misure, o meglio: cono elencate tutte!

Significa che sulla mia posso montare indistintamente i 185 o i 195 senza avere noie in caso di controllo? :sgrat)

Assolutamente sì, anch'io avevo le 185/65, poi le ho cambiate con le 195/60 (vedi firma).
Si possono montare tutte le misure previste dal libretto. :OK)
:ciao)
 
TestType01":34hls4m0 ha detto:
Significa che sulla mia posso montare indistintamente i 185 o i 195 senza avere noie in caso di controllo? :sgrat)
sì.

TestType01":34hls4m0 ha detto:
Ma cambiare solo due gomme alla volta non comporta alcun disagio per l'auto?
no, ma le due vecchie saranno più vecchie :ka) Non vedo problemi particolari.
 
Oggi dovrei -finalmente- avere una risposta dal conce!
Per fortuna che in due giorni dovevano fare tutto!!
La faccia come il :culo)

Nel frattempo, curiosando tra le carte della nasona, mi è capitato in mano il risultato della revisione appena fatta.
Non sapevo che venissero riportati anche lo stato di ovalizzazione delle ruote!

Mi aiutate a decifrare un paio di dati?

Ovalizzazione
ant. sx: 3 dx:3
post. sx: 12 dx: 6
Ovviamente il dato credo sia riferito alla ruota, e non al cerchio o al pneumatico in particolare, giusto?


(questo dato è riferito ai freni)
Forze max di frenatura (N) servizio
ant. sx: 2540 dx:2610
post. sx: 1410 dx: 1780

La ruota posteriore dx ha dei problemi, mi pare un po' frenata e a volte il disco fischia, è cmq rumoroso anche durante la marcia :(
Mentre il dato riferito all'anteriore mi sembra ok, quello del posteriore mi pare sballato; non c'è troppa disparità tra una ruota e l'altra?

Altri dati importanti che potrei riportare per una lettura veloce?

Grazie :ciao)
 
Top