Ciao a tutti,
venerdì scorso, dopo mille posticipi e casini vari col conce, ho ritirato finalmente la mia nasona (usata del 2001)!
Inutile dire che, nonostante alcuni "problemini", sono davvero entusiasta di quest'auto! Non pensavo fosse così divertente e piacevole da guidare!
Mi ha davvero conquistato
Purtroppo però già domani dovrò riaccompagnare la nasona dal conce, per via di alcuni lavoretti che avevo concordato in fase di contrattazione che non sono stati fatti (o fatti male).
Non sto a farvi l'elenco perchè sono diversi, vorrei però chiedervi alcune info al volo, visto che domani dovrò andare in conce e fargli notare tutto quello che non va.
1- Iniziamo dal tristemente noto problema del variatore di fase:
ho letto al riguardo molte cose e ho il sospetto che la mia abbia questo problemino.
Ho notato che a caldo il motore è decisamente più rumoroso, non sembra proprio un diesel (come descritto da altri utenti del forum), il suono è meno cupo e "pesante", ma la "cadenza" e simile a quella dei motori diesel. Il motore non è silenzioso e a caldo non sembrerebbe proprio un benzina
Non avendo nessun termine di paragone non riesco a capire se si tratta di una mia paranoia, o se in effetti sia il suono del 120 benza.
Ieri sera ho provato il 105 di un'amica e a cofano aperto il suono del motore sembra simile a quello della mia...?
Ma la nasona a benza dovrebbe essere silenziosa?
2- seconda paranoia
quando accendo il quadro la nasona emette tutta una serie di rumorini per me incomprensibili... sembra quasi che qualcosa si stia settando.
Questo succede sopratutto quando l'auto è fredda, magari dopo che ha passato la notte in garage -a caldo non succede-... anche quando spengo l'auto si sentono strani suoni provenire dal cruscotto o dal motore.
Pure quando in manovra ruoto tutto lo sterzo al max sento come un sibilo provenire dal cruscotto!
Mi pare di aver già letto qualcosa di simile sul forum, ma al momento non ho proprio il tempo per mettermi a cercare.
Tutto quanto descritto sopra è normale?
3- ma nel vano bagagli non dovrebbe esserci una luce di cortesia?
4- dopo un breve tratto con la mia bella (10 km), appena sceso dall'auto, ho sentito un cattivo odore di bruciato provenire dal retro dell'auto (!), in pratica dal passaruota posteriore dx proveniva del calore, sembrava come se il disco fosse rimasto frenato per tutto il tragitto!!
Poi le pinze probabilmente hanno allentato la presa e l'odore non si è + sentito, come anche il fischio che mi ha accompagnato poi quasi fino a casa
Ora durante la marcia si sente ancora del rumore provenire dalla ruota, come se le partiglie fossero consumate e grattassero un po' il disco :splat)
5- questa è fresca di 'sta sera:
le luci del cruscotto sono impazzite! prima si è spenta quella del contagiri, poi è tornata, poi ancora si è spento tutto (contagiri, contakm, aqua/olio).
Il trip è sopravissuto...
Beh, questo me lo risolveranno in officina senza tanti problemi, ma per curiosità cosa può esseregli successo? E' un difetto noto o è solo un caso isolato?
6- quì lo so dovrei bastonarmi da solo... avrei dovuto accorgermene prima...
In pratica la marmitta nella sua parte terminale è tutta arrugginita!
L'auto è targata Belluno e forse il precedente proprietario l'ha sempre tenuta fuori sepolta della neve?! Vi assicuro che sembra la marmitta di un'auto di 20 anni fà :ka)
E' davvero usurata in modo anomalo, credete che me la passeranno in garanzia? cmq glielo farò notare...
7- per togliere l'odore di fumo dagli interni che tipo di lavaggio bisogna effettuare?
Ve lo chiedo perchè era previsto nel contratto e anche se è stato fatto l'odore c'è ancora!
8- possibile che la retro gratti quasi sempre?!
Pure con quella della mia amica... se non la metto in modo traquillo tranquillo scrattucchia sempre un po'!
La terza poi, è sempre leggermente + a dx di dove dovrebbe stare!
ma è normale che sia un po' "sfalsata"?
9- questa è da non credere:
l'auto mi è stata consegnata con gli pneumatici che aveva la prima volta che la vidi.
Non erano certo di prima scelta, ne troppo nuovi, ma che fossero pure ovalizzati pesantemente!!!
l'auto mi è stata consegnata così! cose da pazzi!
Il bello è che il tizio che me l'ha consegnata, facendo finta di non sentire il rumore da treno che emettevano le gomme e di non notare il cruscotto che ondeggiava manco fossimo su una barca, cercava pure di convincermi che era il rumore normale degli pneumatici :specchio)
Dando per certo che lunedì me li cambieranno, c'è qualcos'altro che posso chiedere di verificare? Può l'uso di pneumatici in tali condizioni causare dei problemi all'auto? Chessò, allentamenti vari...
Credo sia tutto... scusate la lungaggine del post
La nasona mi sta facendo penare non poco, ma spero presto di potermela godere serenamente, possibilmente evitando per il resto dei miei giorni 'sto maledetto conce tirapacchi!
Grazie a tutti :ciao)
PS. per questioni di omonimia ho dovuto cambiare nick, prima ero "Beppe01".
venerdì scorso, dopo mille posticipi e casini vari col conce, ho ritirato finalmente la mia nasona (usata del 2001)!
Inutile dire che, nonostante alcuni "problemini", sono davvero entusiasta di quest'auto! Non pensavo fosse così divertente e piacevole da guidare!
Mi ha davvero conquistato
Purtroppo però già domani dovrò riaccompagnare la nasona dal conce, per via di alcuni lavoretti che avevo concordato in fase di contrattazione che non sono stati fatti (o fatti male).
Non sto a farvi l'elenco perchè sono diversi, vorrei però chiedervi alcune info al volo, visto che domani dovrò andare in conce e fargli notare tutto quello che non va.
1- Iniziamo dal tristemente noto problema del variatore di fase:
ho letto al riguardo molte cose e ho il sospetto che la mia abbia questo problemino.
Ho notato che a caldo il motore è decisamente più rumoroso, non sembra proprio un diesel (come descritto da altri utenti del forum), il suono è meno cupo e "pesante", ma la "cadenza" e simile a quella dei motori diesel. Il motore non è silenzioso e a caldo non sembrerebbe proprio un benzina
Non avendo nessun termine di paragone non riesco a capire se si tratta di una mia paranoia, o se in effetti sia il suono del 120 benza.
Ieri sera ho provato il 105 di un'amica e a cofano aperto il suono del motore sembra simile a quello della mia...?
Ma la nasona a benza dovrebbe essere silenziosa?
2- seconda paranoia
quando accendo il quadro la nasona emette tutta una serie di rumorini per me incomprensibili... sembra quasi che qualcosa si stia settando.
Questo succede sopratutto quando l'auto è fredda, magari dopo che ha passato la notte in garage -a caldo non succede-... anche quando spengo l'auto si sentono strani suoni provenire dal cruscotto o dal motore.
Pure quando in manovra ruoto tutto lo sterzo al max sento come un sibilo provenire dal cruscotto!
Mi pare di aver già letto qualcosa di simile sul forum, ma al momento non ho proprio il tempo per mettermi a cercare.
Tutto quanto descritto sopra è normale?
3- ma nel vano bagagli non dovrebbe esserci una luce di cortesia?
4- dopo un breve tratto con la mia bella (10 km), appena sceso dall'auto, ho sentito un cattivo odore di bruciato provenire dal retro dell'auto (!), in pratica dal passaruota posteriore dx proveniva del calore, sembrava come se il disco fosse rimasto frenato per tutto il tragitto!!
Poi le pinze probabilmente hanno allentato la presa e l'odore non si è + sentito, come anche il fischio che mi ha accompagnato poi quasi fino a casa
Ora durante la marcia si sente ancora del rumore provenire dalla ruota, come se le partiglie fossero consumate e grattassero un po' il disco :splat)
5- questa è fresca di 'sta sera:
le luci del cruscotto sono impazzite! prima si è spenta quella del contagiri, poi è tornata, poi ancora si è spento tutto (contagiri, contakm, aqua/olio).
Il trip è sopravissuto...
Beh, questo me lo risolveranno in officina senza tanti problemi, ma per curiosità cosa può esseregli successo? E' un difetto noto o è solo un caso isolato?
6- quì lo so dovrei bastonarmi da solo... avrei dovuto accorgermene prima...
In pratica la marmitta nella sua parte terminale è tutta arrugginita!
L'auto è targata Belluno e forse il precedente proprietario l'ha sempre tenuta fuori sepolta della neve?! Vi assicuro che sembra la marmitta di un'auto di 20 anni fà :ka)
E' davvero usurata in modo anomalo, credete che me la passeranno in garanzia? cmq glielo farò notare...
7- per togliere l'odore di fumo dagli interni che tipo di lavaggio bisogna effettuare?
Ve lo chiedo perchè era previsto nel contratto e anche se è stato fatto l'odore c'è ancora!
8- possibile che la retro gratti quasi sempre?!
Pure con quella della mia amica... se non la metto in modo traquillo tranquillo scrattucchia sempre un po'!
La terza poi, è sempre leggermente + a dx di dove dovrebbe stare!
ma è normale che sia un po' "sfalsata"?
9- questa è da non credere:
l'auto mi è stata consegnata con gli pneumatici che aveva la prima volta che la vidi.
Non erano certo di prima scelta, ne troppo nuovi, ma che fossero pure ovalizzati pesantemente!!!
l'auto mi è stata consegnata così! cose da pazzi!
Il bello è che il tizio che me l'ha consegnata, facendo finta di non sentire il rumore da treno che emettevano le gomme e di non notare il cruscotto che ondeggiava manco fossimo su una barca, cercava pure di convincermi che era il rumore normale degli pneumatici :specchio)
Dando per certo che lunedì me li cambieranno, c'è qualcos'altro che posso chiedere di verificare? Può l'uso di pneumatici in tali condizioni causare dei problemi all'auto? Chessò, allentamenti vari...
Credo sia tutto... scusate la lungaggine del post
La nasona mi sta facendo penare non poco, ma spero presto di potermela godere serenamente, possibilmente evitando per il resto dei miei giorni 'sto maledetto conce tirapacchi!
Grazie a tutti :ciao)
PS. per questioni di omonimia ho dovuto cambiare nick, prima ero "Beppe01".