Consiglio urgente: problemini nasona 120 Progression.

TestType01

Nuovo Alfista
17 Novembre 2004
373
0
16
Treviso
Ciao a tutti,

venerdì scorso, dopo mille posticipi e casini vari col conce, ho ritirato finalmente la mia nasona (usata del 2001)!
Inutile dire che, nonostante alcuni "problemini", sono davvero entusiasta di quest'auto! Non pensavo fosse così divertente e piacevole da guidare!
Mi ha davvero conquistato :D

Purtroppo però già domani dovrò riaccompagnare la nasona dal conce, per via di alcuni lavoretti che avevo concordato in fase di contrattazione che non sono stati fatti (o fatti male).

Non sto a farvi l'elenco perchè sono diversi, vorrei però chiedervi alcune info al volo, visto che domani dovrò andare in conce e fargli notare tutto quello che non va.

1- Iniziamo dal tristemente noto problema del variatore di fase:

ho letto al riguardo molte cose e ho il sospetto che la mia abbia questo problemino.
Ho notato che a caldo il motore è decisamente più rumoroso, non sembra proprio un diesel (come descritto da altri utenti del forum), il suono è meno cupo e "pesante", ma la "cadenza" e simile a quella dei motori diesel. Il motore non è silenzioso e a caldo non sembrerebbe proprio un benzina :(
Non avendo nessun termine di paragone non riesco a capire se si tratta di una mia paranoia, o se in effetti sia il suono del 120 benza.
Ieri sera ho provato il 105 di un'amica e a cofano aperto il suono del motore sembra simile a quello della mia...?
Ma la nasona a benza dovrebbe essere silenziosa?

2- seconda paranoia :D
quando accendo il quadro la nasona emette tutta una serie di rumorini per me incomprensibili... sembra quasi che qualcosa si stia settando.
Questo succede sopratutto quando l'auto è fredda, magari dopo che ha passato la notte in garage -a caldo non succede-... anche quando spengo l'auto si sentono strani suoni provenire dal cruscotto o dal motore.
Pure quando in manovra ruoto tutto lo sterzo al max sento come un sibilo provenire dal cruscotto!
Mi pare di aver già letto qualcosa di simile sul forum, ma al momento non ho proprio il tempo per mettermi a cercare.
Tutto quanto descritto sopra è normale?

3- ma nel vano bagagli non dovrebbe esserci una luce di cortesia?

4- dopo un breve tratto con la mia bella (10 km), appena sceso dall'auto, ho sentito un cattivo odore di bruciato provenire dal retro dell'auto (!), in pratica dal passaruota posteriore dx proveniva del calore, sembrava come se il disco fosse rimasto frenato per tutto il tragitto!!
Poi le pinze probabilmente hanno allentato la presa e l'odore non si è + sentito, come anche il fischio che mi ha accompagnato poi quasi fino a casa :(
Ora durante la marcia si sente ancora del rumore provenire dalla ruota, come se le partiglie fossero consumate e grattassero un po' il disco :splat)

5- questa è fresca di 'sta sera:
le luci del cruscotto sono impazzite! prima si è spenta quella del contagiri, poi è tornata, poi ancora si è spento tutto (contagiri, contakm, aqua/olio).
Il trip è sopravissuto...
Beh, questo me lo risolveranno in officina senza tanti problemi, ma per curiosità cosa può esseregli successo? E' un difetto noto o è solo un caso isolato?

6- quì lo so dovrei bastonarmi da solo... avrei dovuto accorgermene prima...
In pratica la marmitta nella sua parte terminale è tutta arrugginita!
L'auto è targata Belluno e forse il precedente proprietario l'ha sempre tenuta fuori sepolta della neve?! Vi assicuro che sembra la marmitta di un'auto di 20 anni fà :ka)
E' davvero usurata in modo anomalo, credete che me la passeranno in garanzia? cmq glielo farò notare...

7- per togliere l'odore di fumo dagli interni che tipo di lavaggio bisogna effettuare?
Ve lo chiedo perchè era previsto nel contratto e anche se è stato fatto l'odore c'è ancora!

8- possibile che la retro gratti quasi sempre?!
Pure con quella della mia amica... se non la metto in modo traquillo tranquillo scrattucchia sempre un po'!
La terza poi, è sempre leggermente + a dx di dove dovrebbe stare!
ma è normale che sia un po' "sfalsata"?

9- questa è da non credere:
l'auto mi è stata consegnata con gli pneumatici che aveva la prima volta che la vidi.
Non erano certo di prima scelta, ne troppo nuovi, ma che fossero pure ovalizzati pesantemente!!!
l'auto mi è stata consegnata così! cose da pazzi!
Il bello è che il tizio che me l'ha consegnata, facendo finta di non sentire il rumore da treno che emettevano le gomme e di non notare il cruscotto che ondeggiava manco fossimo su una barca, cercava pure di convincermi che era il rumore normale degli pneumatici :specchio)
Dando per certo che lunedì me li cambieranno, c'è qualcos'altro che posso chiedere di verificare? Può l'uso di pneumatici in tali condizioni causare dei problemi all'auto? Chessò, allentamenti vari...


Credo sia tutto... scusate la lungaggine del post :D

La nasona mi sta facendo penare non poco, ma spero presto di potermela godere serenamente, possibilmente evitando per il resto dei miei giorni 'sto maledetto conce tirapacchi!

Grazie a tutti :ciao)



PS. per questioni di omonimia ho dovuto cambiare nick, prima ero "Beppe01".
 
Scusa ma non ti sembrano un po' troppi questi problemini?? quanti km ha? Quanto gli hai lasciato? Non puoi disdire per manifesta inadempienza? :ka)
 
1) è cmq un motore....
2) direi di si
3) si
4) ---
5) spero non ci sia da cambiare il cruscotto :splat)
6) anche la mia di soli 2 anni era così e dorme sempre dentro
7) non ne ho idea, non si fuma in macchina :nono02)
8) devi fermarti per inserire la retro, non è sincronizzata e se non 6 completamente fermo gratta
 
Ciao,

per maggiori dettagli ti invito a leggere il mio post "sono un mona!" :D

...ricordi?

L'auto l'ho pagata un bel po' e ora mi sistemano tutto, finchè non sarò soddisfatto!

Diciamo che al momento della stipula del contratto avevamo concordato tutta una serie di interventi da eseguire sull'auto:

- lavaggio interni
- rattoppo di un paio di buchini di sigaretta :cry:
- qualche bollo sulla portiera lato guida da sistemare
- tagliando generale (in pratica quello dei 60.000)
(non mi hanno però cambiato le gomme! allucinante!!!)

Il resto sono cose di cui mi sto accorgendo solo ora perchè la uso, ma credo che li sistemerò in garanzia, altrimenti a cosa serve.

Sono solo un po' perplesso per tutti 'sti problemini... nemmeno sulla mia Punto di 10 anni con 300.000 km ho mai avuto tutte ste rogne :ka)

Chiedo info perchè voreei arrivare dal conce preparato, anche perchè tendono sempre a minimizzare su ogni problema allo scopo di risparmiare...
 
ciao
credo siano appunto solo problemini, nulla di grave per intanto
vediamo:


TestType01":roqc2v3r ha detto:
Ho notato che a caldo il motore è decisamente più rumoroso, non sembra proprio un diesel (come descritto da altri utenti del forum), il suono è meno cupo e "pesante", ma la "cadenza" e simile a quella dei motori diesel. Il motore non è silenzioso e a caldo non sembrerebbe proprio un benzina :(

al minimo? non ho una risposta precisa, diciamo che anche il mio al minimo ticchetta un po', poi basta che il carter paracollettori (schermo di alluminio davanti motore) sia un po' crepato che tintinna un po'
insomma fa un po' di rumore, ma se acceleri un po' senti il rumore giusto del benzina immagino

quando accendo il quadro la nasona emette tutta una serie di rumorini per me incomprensibili... sembra quasi che qualcosa si stia settando.

sono sicuramente i motorini ventilazione
mettiti in un luogo silenzioso e spegni l'auto, togli la chiave... dopo una 30na di secondi inizi a sentire BZZZ Bzzzzz tluc
si chiudono le bocchette

prova ad accendere il quadro (non il motore) e senti di nuovo che riaprono

inserisci il ricircolo o cambia le posizioni della ventilazione e senti ancora lo stesso rumore vero?


Pure quando in manovra ruoto tutto lo sterzo al max sento come un sibilo provenire dal cruscotto!

lo sterzo al massimo è sotto sforzo, l'olio in pressione per evitare che scoppi c'è una valvola di sfogo :)
comunque è oleodinamico quindi sibila

3- ma nel vano bagagli non dovrebbe esserci una luce di cortesia?

certo
eccola:
https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... e_luce.jpg




le luci del cruscotto sono impazzite! prima si è spenta quella del contagiri, poi è tornata, poi ancora si è spento tutto (contagiri, contakm, aqua/olio).
Il trip è sopravissuto...


non è bella ma spesso è solo la batteria un po' andata



In pratica la marmitta nella sua parte terminale è tutta arrugginita!

capita... salta la vernice
prendi una vernice alte temperature in nero opaco e viene più bella dell'originale

8- possibile che la retro gratti quasi sempre?!

forse si, abituati a controllare bene la frizione e a metterla da fermo... poi vedi
 
Riguardo alla garanzia di un anno che per legge si deve dare sull'usato, fai attenzione... ne esistono di diversi tipi, leggi bene il prospetto che DEVONO consegnarti... una cosa che poi tutte hanno è che non coprono i materiali soggetti ad usura...un esempio? Ammettiamo che il tuo variatore di fase debbe essere sostituito...bene...il suo costo è di 100 euro circa ed essendo una parte del motore è coperto. Peccato che poi devono sostituirti le cinghie e i tendi ginghia... materiali soggetti ad usura appunto. Ccon un bel po' di manodopera ammessa...peccato che dovrai sborsare quindi altri 300 euro circa... e i freni? i dischi? le pastiglie? Mettiamo che siano da cambiare gli anteriori... tira fuori altri 390 euro...
 
TestType01":33esq4v9 ha detto:
2- seconda paranoia :D
quando accendo il quadro la nasona emette tutta una serie di rumorini per me incomprensibili...
3- ma nel vano bagagli non dovrebbe esserci una luce di cortesia?
2) sì sono le bocchette del clima che aprono/chiudono, fai le prove che ti indica lope nel precedente post.
3) c'è, guarda la foto che ti ha linkato lope. Probabilmente è settata nella posizione "sempre spenta", devi premerla su uno dei lati :OK)
 
8-
la terza si innesta dove si deve innestare,mica tutte le macchine la hanno esattamente al centro! :color)
 
cn73":3sd1zjx6 ha detto:
Scusa ma non ti sembrano un po' troppi questi problemini?? quanti km ha? Quanto gli hai lasciato? Non puoi disdire per manifesta inadempienza? :ka)

Sinceramente mi sembrano dei problemi risolvibili.
Il venditore mi ha proposto di riportare la nasona in conce per sistemare tutto quello che non mi torna, per tutto il tempo mi lascerà un'auto sostitutiva (mi pare il minimo).
Purtroppo la consegna è stata gestita male, il venditore ha ammesso di non aver avuto modo di verificare di persona tutti i lavori perchè è appena stato traferito da una filiale ad un'altra... vabbè fatti suoi, rimane il fatto che l'auto così non me la tengo!
Secondo me il conce ci prova... se trovano il tipo accomodante che non si lamenta magari gli va pure bene... non 'sta volta :cattive10)
L'auto ha 56.000 km originali, sempre taglaindata nello stesso conce di BL, addirittura è stata tagliandata ogni 10.000 km (ci sono dei timbri aggiuntivi con segnati i km tra un tagliando e l'altro dei canonici 20.000), e devo dire che, a parte i disagi che ho descritto, si sente: ne un gigolio, ne un rumorino... probabilmente quella del variatore di fase è un amia paranoia, visto che la nasona della mia amica fa lo stesso rumore pur essendo un 105cv -che non ha il variatore di fase-, cm verificheò col tempo :)

Per il momento vedo come mi tratta il conce, se mi risolve o no tutti 'sti problemini, poi eventualmente interverrà un mio amico avvocato ;)
 
Pure quando in manovra ruoto tutto lo sterzo al max sento come un sibilo provenire dal cruscotto!
questo mi era sfuggito, ma anche qui mi sembra che ti hanno risposto...
E' del tutto normale, ed è un comportamento che va evitato per far durare a lungo la pompa del servosterzo. Non bisogna forzare tenendo a lungo il volante a fine corsa, nè tenendolo a lungo con le ruote che premono lateralmente un marciapiede. :OK)
 
soloalfa":3fvn6oah ha detto:
Per quanto riguarda gli interni,se sono stati già puliti,e il tuo problema è solo l'odore impregnato nel tessuto,allora comprerei uno di quei prodotti che eliminano gli odori dai vestiti,dalle tende e dalla tappezzeria di divani,poltrone...

si ci stavo pensando, ma credo che prima chiederò al conce di farlo... poi eventualmente...
 
cn73":19chb6y1 ha detto:
Riguardo alla garanzia di un anno che per legge si deve dare sull'usato, fai attenzione... ne esistono di diversi tipi, leggi bene il prospetto che DEVONO consegnarti... una cosa che poi tutte hanno è che non coprono i materiali soggetti ad usura...un esempio? Ammettiamo che il tuo variatore di fase debbe essere sostituito...bene...il suo costo è di 100 euro circa ed essendo una parte del motore è coperto. Peccato che poi devono sostituirti le cinghie e i tendi ginghia... materiali soggetti ad usura appunto. Ccon un bel po' di manodopera ammessa...peccato che dovrai sborsare quindi altri 300 euro circa... e i freni? i dischi? le pastiglie? Mettiamo che siano da cambiare gli anteriori... tira fuori altri 390 euro...

Guarda, dovesse diventare una guerra col conce mi rifiuterò di sganciare anche solo un euro.
L'auto dev'essere consegnata in ordine, come io non ho fatto una piega quando ho sganciato i soldoni.
E' come se li avessi pagati con i soldi del Monopoli: "ci scusi, ci siamo resi conto che una parte dei soldi che ci ha dato sono fuori corso, altri sono fotocopie, altri ancora sono quelli del monopoli... se potesse cecare di risolvere questa cosa..." :D

Poi è sempre un'auto usata, non pretendo che sia come appena uscita dalla fabbrica.

La garanzia copre appunto le parti che dici tu, poi, per esempio, se per cambiare il variatore di fase devono sostituire le cinghie e i tendi ginghia cazzetti loro, l'auto non l'ho progettata io.
Se la distibuzione è ok non vedo perchè dovrei accollarmi il costo di qualcosa che funziona che però viene cambiato per consentire di poter sostituire il pezzo danneggiato: mi pare una barzelletta :D
Se invece dovesse succedre fuori garanzia è ovvio che uno approfitta per rifare la distribuzione, così da risparmiare qualcosa :)

Cmq vedremo come andrà a finire, che ci provino soltanto a chiedermi dei soldi :evil:
 
TestType01":2iwkxz75 ha detto:
cn73":2iwkxz75 ha detto:
La garanzia copre appunto le parti che dici tu, poi, per esempio, se per cambiare il variatore di fase devono sostituire le cinghie e i tendi ginghia cazzetti loro, l'auto non l'ho progettata io.
Se la distibuzione è ok non vedo perchè dovrei accollarmi il costo di qualcosa che funziona che però viene cambiato per consentire di poter sostituire il pezzo danneggiato: mi pare una barzelletta :D

Lo so...una barzelletta che non fa per altro ridere, ma ti assicuro è così... Ti va di dire quanto hai scanciato?? Perchè tutto dipende da quello... 8000 euro è un discorso, ci può anche stare di spenderci qualche soldino...ma di +...
 
Visti i prezzi di certi lavoretti ci credo che non faccia molto ridere...
Cmq staremo a vedere cosa mi propone il conce.

Per il prezzo l'ho pagata un botto!

9750.00 + pass!!!

Ne avevamo appunto discusso un paio di settimane fa :(

Ho fatto una ricerca on line sui soliti siti di vendita auto e alla fine per spuntare un buon prezzo sarei dovuto venire come minimo a trovarti a TO :)
Dalle mie parti ho trovato solo una distinctive, stesso anno ma qualche km in + per 10.600 (che però non avrei preso per via del colore) :ka)

In giro per i conce della mia zona il prezzo è + o - questo, poi dai privati si risparmi aun bel po', ma visti i vari problemini che affliggono la nasona preferisco pagare qualcosa in + e sapere che almeno un anno di garanzia ce l'ho :mecry)
Tu per la tua invece hai fatto un'affare incredibile!
Da 'ste parti un 2002 distinctive con gli optionals della tua, a meno di 12.500 non te la mollano -ma minimo-!!

Ho discusso del prezzo con il conce, ma ormai avevo firmato... per questo adesso l'auto me la devono consegnare perfetta, altrimenti avvocatoooooo!

Io spererei di risolvere, anche perchè mi ci sono già affezionato :)

Passando a cose + leggere... ho appena accompagnato un'amica a prendere il bimbo di 4 anni all'asilo.
Il pargolo, appena è salito in auto, ha detto "bella, mi piace questa macchina", poi in strada alla prima sgasatina: "UaoooOOOoooOOO!" :)
Insieme abbiamo deciso al momento che ci trovavamo dentro l'auto di Batman (è nera) e chiudendo il tettuccio gli faccio: "adesso siamo protetti dallo scudo antiproiettile!", e lui tutto gasato "siiiii ora siamo al sicuro!"...

Che teppa!! :asd)
 
Il problema è che se la tua fa rumore a caldo,non è il variatore,ma potrebbe essere la distribuzione! :?: Occhio io l'ho fatta fare a 62.000km appena in tempo,grazie ad 1 amico preparatore che l'ha guidata e mi ha detto dopo 5 min che la distribuz. era da fare (anche se era prevista molto + in là.. ;) ) ed infatti poi ho avuto la conferma in conce poi..la spesa x questo tipo di intervento è altina direi.. :asd) fai molta attenzione,se riesci a farla vedere al tuo meccanico di fiducia sarebbe meglio..x quanto riguarda gli altri problemini,direi che alcuni non sussistono(tipo il servosterzo o le bocchette dell'areazione) il discorso gomme invece è :KO) e cmq la vicenda l'avevo già commentata ai tempi... :nod)
 
Top