Consiglio treno gomme invernali

cn73

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2005
5,846
0
36
Torino
Mi servirebbe un consiglio sul come muovermi per fornire la mia amata di un treno di gomme invernali... Meglio da 17 sui cerchi originali, o da 15 fornendosi ovviamente di cerchi...?

Quanto possono costare le 2 soluzioni?
 
cn73":1briidgx ha detto:
Mi servirebbe un consiglio sul come muovermi per fornire la mia amata di un treno di gomme invernali... Meglio da 17 sui cerchi originali, o da 15 fornendosi ovviamente di cerchi...?

Quanto possono costare le 2 soluzioni?
michelin alpin da 15' : 320 euro (senza cerchi)

Se vuoi tenere un secondo treno, assicurati di avere un posto fresco dove tenerle.
 
Le 15" sono catenabili e sulla neve vanno molto meglio (soprattutto nello spunto :OK) )

Io ho già fatto 2 inverni con le Pirelli winter snowsport 190 (quelle col codice velocità più basso) e mi sono trovato benissimo.
Non sono neanche particolarmente "gelatinose" nella guida :drive)
Costo di un treno sui 300 euro.

Adesso ci sono anche le pirelli sottozero, credo abbiano carcassa più rigida e mescola più morbida...sono più sportive ma costeranno care e non so se ci sono da 15". Da 17" esistono sicuramente.
 
anche io dovrei comprare un treno di gomme invernali..
però non so molto di questo argomento..

mi servono per fare anche una fastidiosissima salita spesso innevata nella casa in montagna, voi cosa consigliate come buone gomme da non preoccuparsi su suoli innevati?
 
Ma per quanto riguarda i cerchi invece? :scratch)
Ma voi mettete i 15 che in genere monta l'alfa o li comprate dal gommista?
E se non li mettete in lega...il commista può darvi i copricerchi simil-alfa o se ne mettono di altri tipi?
:grazie) :p
 
Top