Consiglio tagliando

KillBill86

Nuovo Alfista
21 Settembre 2007
1,977
0
36
FG Gargano - BG
Sono prossimo al tagliando della mia 147 (1.9 jtdm 120cv) e vorrei qualche info sui lavori da fare e qualche consiglio su dischi/pastiglie da prendere (le vorrei comprare io sulla baia). Il precedente tagliando l'ho fatto a 55k km oltre due anni fa, ora sono a 80k km. Quali lavori è preferibile fare, eventualmente oltre al tagliando standard filtri olio? In aggiunta, ho i dischi ovalizzati, la frenata è diventata rumorosa già da un annetto e sicuramente meno efficace di prima (la corsa del pedale lunga), vorrei prendere dischi e pastiglie migliori di quelli originali (spesso faccio percorsi di montagna, quindi diciamo che mi servono dei freni veramente ottimi).
Grazie in anticipo per i vostri consigli, la 147 è sofferente, voglio curarla :)
 
I freni di serie non sono delle croste eh!?!
Anzi, son pure sovradimensionati!

Comunque, se cerchi migliori performance puoi dapprima sostituire il vecchio liquido freni con uno fresco, installare tubi in treccia che seppur di poco, aiutano e montare pastiglie con maggior mordente (ma si consumeranno più in fretta) su dischi a tua scelta. (io rimonterei dishi brembo lisci, al massimo dei brembo max poco rigati).
Olio motore, filtri (olio, aria, combustibile e climatizzatore), solita verifica generale agli impianti di scarico, elettrico e sospensioni e.... penso basti.
Insomma, i soliti controlli e sostituzioni previsti nel libretto U&M più una rivisitazione sui freni, se non ti aggradano...
 
Centoquarantasette":c8c9sk4m ha detto:
comunque il tagliando ordinario dovresti farlo ogni 20.000 o un anno, nel senso che se 20.000 km li fai in 2 anni il tagliando sempre ogni anno devi farlo ;)
non so dove l'ho letto, ma ricordo 20.000 o due anni, comunque sia (per me :p ) va bene ogni due anni :)
 
infatti. cambio olio ogni 20.000 OPPURE ogni anno come da libretto U&M
distribuzione ogni 120k (consigliato anticipare a 100k) OPPURE ogni 5 anni indipendentemente dai km.
la distribuzione falla assolutamente, anche se spendi 3-400 euro ti risparmi danni ben peggiori (dell'ordine delle migliaia di euro)
 
per il prezzo non so, mi sembra tanto ma evidentemente sono aumentati, dubito ci siano prezzi più bassi di ebay.
per l'accoppiata brembo lisci + ferodo ok, buona scelta.
cmq fai la distribuzione, a costo di fare i freni dopo, altrimenti se ti si spacca la cinghia e pieghi le valvole poi sono dolori
 
Quindi la distribuzione è da fare e la farò, i dischi credo sicuramente ma vorrei cambiarli insieme alle pastiglie, nelle frenate pesanti mi vibra troppo il volante, sento prima il meccanico se mi dice che le pastiglie son da cambiare allora cambio tutto, altrimenti tiro al prossimo tagliando.
In altre discussioni si parla di accoppiate dischi forati Brembo + pastiglie ebc gialle, verdi, rosse...
avete da consigliarmi una buona accoppiata che magari sia migliore di quella brembo + ferodo del link che ho postato prima?
:grazie)
 
il kit brembo/ferodo a 79 euro prendilo al volo.. mai visto un prezzo così basso..
il mio consiglio è di non fartelo scappare...buzione con pompa dell'acqua incluso su ebay e spendi
per la distribuzione invece ti consiglio di farla subito, prendi un kit distribuzione su ebay e con un centinaio di euro hai i pezzi, per la manodopera se il meccanico è onesto con un 100/150 euro te la fa..
 
se devi usarla solo su strada, prendi i dischi lisci e pastiglie ferodo, e lascia stare i vari baffi/fori/pastiglie sportive.
al limite puoi prendere le textar, sono più o meno pari alle ferodo
 
il primo è solo la cinghia di distribuzione, il secondo ha anche la cinghia servizi.
prendi il secondo e cambia tutto.
oppure appunto vai su dayco che è la marca di primo equipaggiamento, e risparmi.
 
vai di dayco che è la marca che le produce anche per alfa romeo.. l'unica differenza è che l'alfa cambia la scatola e alza il prezzo..
poi c'è anche chi non monta niente se non è marchiato alfa sulla scatola perchè crede che ci siano differenze anche se il marchio che li produce è lo stesso..
io personalmente prendo sempre i pezzi marchiati dalla casa che li produce e non ho mai avuto problemi, sono diverse correnti di pensiero
 
non mi convince la pompa acqua dei 2 kit, sono sottomarche.
l'originale non mi ricordo che marca è.
prova a fare una ricerca, ci sono dozzine di post.
per il resto, dovrebbe essere più o meno lo stesso, originale alfa (quindi rimarchiato) o produttore OEM del componente di primo equipaggiamento
 
Top