consiglio sulla 147 che vorrei prendere

nemesis-87

Nuovo Alfista
7 Maggio 2011
4
0
1
ciao a tutti, ho messo gli occhi su una 147 progression 1.9 jtd.
la macchina è del 2008 e ha 80.000km, viene venduta a circa 7.000€

teoricamente è un buon prezzo, ma le cose che mi frenano sono:

* diversi segni sulla carrozzeria, alcuni passabili, però il faro anteriore dx è rotto insieme al paraurti. Quanto potrebbe costarmi cambiare tutto il blocco?
* l'ultimo tagliando è stato fatto ai 40.000km, quindi c'è il rischio che altra manutenzione sia da fare. Normalmente quali sono le tappe della manutenzione e dei tagliandi di questa macchina?
* le gomme sicuramente da cambiare.

Che ne dite?
Qualunque consiglio/osservazione è gradita :)

Grazie
 
Io non la prenderei...se già in partenza ha dei difetti visibili chissà quelli invisibili quanti sono....poi considerando che dovrai fare sicuramente il tagliando, faro e paraurti, gomme e speriamo nient'altro: con nient'altro intendo distribuzione o gruppo frizione-volano, dovrai cmq sborsare una cifra considerevole e con gli stessi soldi ti porti a casa una 147 sicuramente migliore... è il mio parere personale :OK)
 
ciao..
allora i tagliandi della 147 vanno fatti ogni 20.000 km... mentre per il faro cerca su e bay.. mentre i paraurti penso che un carrozziere con 300 euro lo sistema.. comunque se vorresti sostituirlo lo trovi su e bay
 
Io non mi fiderei di una auto che non è tenuta bene esteticamente e non viene tagliandata da 40.000 km...
In teoria i tagliandi vanno fatti ogni 20.000 km mi pare per i JTD. Poi questa è uscita dalla garanzia da poco, quindi ragione in più perchè dovesse essere controllata dalla rete AR.
Considerando le spese certe alle quali vai incontro (tagliandone, fanale, gomme, ripristino carrozzeria), più eventuali altre spese per riportarla all'antico splendore (occhi al gruppo sospensioni anteriori!!!), andrei su una auto più affidabile, anche spendendo qualcosina in più...
La sostituzione della cinghia comunque è ai 120.000 km.

Ti consiglio di cercare una Blackline o una Distinctive, più complete e sfiziose per un giovane come te.

Esempio a benzina da convertire a GPL:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193063519

Esempi diesel:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194143963

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194352194

:ciao)
 
l'unica cosa che e' sicura di quest'auto e' che essendoci diversi graffi,fanale rotto e paraurti spaccato e' che per lo meno non e' incidentata,se lo era doveva essere lucida senza graffi e fiammante...calcola che un faro originale valeo io l'ho pagato 120 euro nuovo e compreso di tutte e 4 le lampadine osram(fraccia,anabbagliante,abbagliante e posizione),per il paraurti si potrebbe cercarlo anche usato...
pero'.....il tagliando a 40mila km non ci sta proprio :nono) la cinghia di distribuzione,poly-v e pompa acqua io li farei...quelli sono i km in cui escono i rumori e sono da sostituire braccetti superiori,inferiori ecc...altra mazzata...
io comunque non l'avrei presa solo x il fatto che non e' stata tagliandata x 40mila km...e anche per il fatto che essendo una progression e' molto scarna come accessori(non ha nemmeno il bracciolo!!!! :wall) )
 
Ti dico come la penso io....
io non la prenderei per il semplice fatto che un'auto così conciata è stata tenuta da una persona che non ci teneva e quindi di conseguenza anche maltrattata. Per non parlare poi della mole dei lavori che ci devi fare sopra (solo cambio gomme e distribuzione ti partono 1000 euro + tagliando e carrozziere, fai te!)
Concordo con Max sulla scarsità degli optional perciò guarda se trovi una distinctive o se ti piace più sportiva una black line.
Se hai pazienza di girare (anche su internet) con quella cifra ci prendi un bell'usato e sei hai fortuna qualche occasione vera la trovi (magari anche con la metà dei km)

Facci sapere....

ciao
 
grazie a tutti per i consigli!
Proverò ad abbassare un po' il prezzo in modo da pagare almeno gomme+faro+tagliando.

Un ultimo dubbio: non ho potuto provarla personalmente perchè l'assicurazione è scaduta, ho fatto un giro con alla guida il meccanico e la targa di prova.
A macchina spenta ho provato a schiacciare la frizione e mi pareva durissima (rispetto alla mia vecchia golf 4). E' normale?
 
nemesis-87":2z7gdvtv ha detto:
grazie a tutti per i consigli!
Proverò ad abbassare un po' il prezzo in modo da pagare almeno gomme+faro+tagliando.

Un ultimo dubbio: non ho potuto provarla personalmente perchè l'assicurazione è scaduta, ho fatto un giro con alla guida il meccanico e la targa di prova.
A macchina spenta ho provato a schiacciare la frizione e mi pareva durissima (rispetto alla mia vecchia golf 4). E' normale?

ma scusa come mai passi da una golf ad una 147?scusa la curiosita'...
comunque se la frizione e' dura,ma la corsa del pedale e' lineare(non si sentono scalini o trrrrr)diciamo che e' normale...a me quella durezza l'ho risolta con il cambio della pompa sulla scatola cambio(ho speso 50 euro tra pompa e manodopera)e poi l'altra sotto il pedale in genere non si cambia quasi mai,... :OK)
 
DIciamo che la frizione della 147 non è una piuma, quindi potrebbe essere normale. Ad ogni modo fai delle prove a vedere se strappa o slitta perchè rifare la frizione ti costerebbe un bel po'. Dimenticavo, provala sui dossi per vedere se le sospensioni cigolano e sopratutto se ci sono rumori anomali all'interno.
 
maxxx147":3a3jfflo ha detto:
nemesis-87":3a3jfflo ha detto:
grazie a tutti per i consigli!
Proverò ad abbassare un po' il prezzo in modo da pagare almeno gomme+faro+tagliando.

Un ultimo dubbio: non ho potuto provarla personalmente perchè l'assicurazione è scaduta, ho fatto un giro con alla guida il meccanico e la targa di prova.
A macchina spenta ho provato a schiacciare la frizione e mi pareva durissima (rispetto alla mia vecchia golf 4). E' normale?

ma scusa come mai passi da una golf ad una 147?scusa la curiosita'..
.
comunque se la frizione e' dura,ma la corsa del pedale e' lineare(non si sentono scalini o trrrrr)diciamo che e' normale...a me quella durezza l'ho risolta con il cambio della pompa sulla scatola cambio(ho speso 50 euro tra pompa e manodopera)e poi l'altra sotto il pedale in genere non si cambia quasi mai,... :OK)

mi è stata rubata :KO)

In ogni caso i miei dubbi sulla frizione restano, anche se meccanicamente fosse OK, ho paura che essendo così dura mi affatichi troppo se facessi lunghi tragitti, specialmente nel traffico..
 
nemesis-87":2wftlyf3 ha detto:
In ogni caso i miei dubbi sulla frizione restano, anche se meccanicamente fosse OK, ho paura che essendo così dura mi affatichi troppo se facessi lunghi tragitti, specialmente nel traffico..
beh, decisamente la 147 non è l' auto migliore per fare traffico in città...
 
nemesis-87":1wprrqcf ha detto:
maxxx147":1wprrqcf ha detto:
nemesis-87":1wprrqcf ha detto:
grazie a tutti per i consigli!
Proverò ad abbassare un po' il prezzo in modo da pagare almeno gomme+faro+tagliando.

Un ultimo dubbio: non ho potuto provarla personalmente perchè l'assicurazione è scaduta, ho fatto un giro con alla guida il meccanico e la targa di prova.
A macchina spenta ho provato a schiacciare la frizione e mi pareva durissima (rispetto alla mia vecchia golf 4). E' normale?

ma scusa come mai passi da una golf ad una 147?scusa la curiosita'..
.
comunque se la frizione e' dura,ma la corsa del pedale e' lineare(non si sentono scalini o trrrrr)diciamo che e' normale...a me quella durezza l'ho risolta con il cambio della pompa sulla scatola cambio(ho speso 50 euro tra pompa e manodopera)e poi l'altra sotto il pedale in genere non si cambia quasi mai,... :OK)

mi è stata rubata :KO)

In ogni caso i miei dubbi sulla frizione restano, anche se meccanicamente fosse OK, ho paura che essendo così dura mi affatichi troppo se facessi lunghi tragitti, specialmente nel traffico..
ah beh mi dispiace,,,anzi,scusa x aver infierito involontariamente... :fluffle) :fluffle)
 
confermo la frizione duretta! io per andare a lavoro devo passare per forza in città, per di più ho circa 4 o 5 scuole in mezzo! quindi puoi immaginare negli orari di punta come può essere il traffico...effettivamente la prima settimana che l'ho avuta ne ho sofferto un pò, ma ora la uso tranquillamente una volta fatta l'abitudine ;)
 
Io non la prenderei, con quel prezzo trovi di meglio e ben tenuto!!!

Ma ci pensi che è stato fatto il tagliando 40000 km fa e andrebbe fatto ogni 20000?
E qui sul forum ci sono molti utenti che lo fanno anticipato, cioè ogni 10000 oppure ogni 15000 come faccio io!!!
Vengono utilizzati adirittura olii superiori a quello prescritto da mamma alfa per garantire una miglior lubrificazione e pulizia del motore, e molti di questi sono olii che ti permetterebbero di cambiare l'olio anche dopo i 20000, ma io lo faccio lo stesso a 15000!!!

Poi se il proprietario ha fatto il tagliando 40000 km fa, la macchina è graffiata ecc ecc come hai spiegato capisci che era uno che la trattava malissimo, quindi al 99% tirate a freddo, niente cool down dopo grandi tirate ecc ecc, quindi come sai a che punto è la turbina? Se la prendi e ti parte quella sono soldoni!!!

Guarda, un consiglio che darei anche ad un fratello, non prendere questa e cerca bene, la 147 è un auto già rognosa e delicata di suo, immagina una usata in questo modo.

Fidati di noi!!!
 
grazie ancora per i consigli, ho 2 puntualizzazioni da fare però:
il tagliando ho scoperto essere stato fatto anche a 60000 ma da un altro meccanico, per quello non risultava...E conosco di vista il proprietario, non mi pare uno che facesse tirate particolari..anzi..mi pare una macchina fin troppo sportiva per un tipo come lui..
 
nemesis-87":2n9uhr2m ha detto:
grazie ancora per i consigli, ho 2 puntualizzazioni da fare però:
il tagliando ho scoperto essere stato fatto anche a 60000 ma da un altro meccanico, per quello non risultava...E conosco di vista il proprietario, non mi pare uno che facesse tirate particolari..anzi..mi pare una macchina fin troppo sportiva per un tipo come lui..

allora fai una cosa buona...prendi il padrone vecchio e chiedi informazioni a lui,almeno che non e' in contovendita,dovrebbe dirti qualcosa sulla macchina e ti togli ogni pensiero... :OK)
 
Top