Consiglio Su Oli Cambio e Idroguida

Atomic®

Nuovo Alfista
15 Luglio 2007
275
0
16
Napoli
Salve ragazzi :OK) Mercoledì la mia :inocchio) và dal meccanico di fiducia a cambiare cinghia distribuzione e servizi e ne approfitto per cambiare olio al cambio e all'idroguida (visto che ultimamente sento un rumore quando sterzo, non a fine corsa :ka) ). Leggendo un pò di impressioni, mi sono orientato sul castrol Manual Taf-x per il cambio sperando che faccia miracoli anche sulla mia car :D Per l'idroguida sono indeciso se mettere quello selenia consigliato dall'alfa, oppure andare anche qui sul castrol TQ-D. Cosa mi consigliate? Grazie mille :OK)

Ah dimenticavo, la tigre ha 94000km :sarcastic)
 
.....ammesso che riesci a trovare stò benedetto TAF-X 75-90,visto che alla fine io ho desistito,sebbene andatosu sitocastrol cercato castrol Point e sebbene visualizzati ben 15,dopo essermi :mad2) di persona con ricambisti poco seri che mi hanno fatto andare nel loro punto vendita,
per nulla li ho chiamati telefonicamente TUTTI e TUTTI nè sono sprovvisti
e ti consigliano altro................

Alla fine utilizzerò altro...........fermo restandoche sepdirò una bella mail alla Castrol :OK)
 
Io avevo trovato una confezione con 1Kg di polvere sopra (me lo ha spolverato il commesso) e mi hanno detto che ero il primo pazzo che comprava quell'olio (18E/l) :D:D
Magari passo a vedere se ne ha ancora, ma non penso vi convenga con la spedizione...
 
perchè vuoi mettere il castrol TAF-x?? ha specifiche più basse di quelle consigliate dalla casa! il castrol è 100% sintetico ma è un GL4 :KO) sul manuale di U&M è specificato l'uso di un'olio GL5 quindi ti consilio il selenia tutela CAR MULTIAXLE che è 100% sintetico ed ha specifiche SAE 75W-85, API GL 5 :OK)
 
Ho smesso di credere al manuale di U&M da tempo: sinceramente mi fido maggiormente dell'olio suggerito dalla Castrol, poi ognuno nella propria macchina mette ciò che preferisce ;)
Sarà pur sbagliato, ma se tutti gli sbagli portano alle migliorie che ho avuto, sbaglio volentieri :D
 
dicdic":z80bw4qx ha detto:
perchè vuoi mettere il castrol TAF-x?? ha specifiche più basse di quelle consigliate dalla casa! il castrol è 100% sintetico ma è un GL4 :KO) sul manuale di U&M è specificato l'uso di un'olio GL5 quindi ti consilio il selenia tutela CAR MULTIAXLE che è 100% sintetico ed ha specifiche SAE 75W-85, API GL 5 :OK)

Scusate ma l'olio che consiglia selenia non è gl4??
 
AHh! della forza della pubblicità,
ti fa convincere che una marca sia migliore di un'altra a priori,
anche di fronte all'evidenza dei numeri.
Gli ingegneri che progettano il cambio sapranno che olio mettere nella loro creazione no!? se consigliano un olio con specifiche GL5 l'avaranno fatto per un motivo! (oltre quello commerciale)
giusto per informazione il selenia ha in listino questi olii:
* TUTELA CAR CS SPEED
* TUTELA CAR CVT N.G.
* TUTELA CAR EPYX
* TUTELA CAR EXPERYA
* TUTELA CAR GI/E
* TUTELA CAR MATRYX
* TUTELA CAR MULTIAXLE
* TUTELA CAR TECHNYX
* TUTELA CAR ZC 75 SYNTH
* TUTELA GI/A
* TUTELA GI/R
* TUTELA GI/V
* TUTELA GI/VI
* TUTELA SPORT ZC COMPETITION
* TUTELA SPORT ZC RACING
* TUTELA W 140/M-DA
* TUTELA W 90 M-DA
* TUTELA W 90/LS
tra i castrol io prenderei invece del taf-x il saf-x che è gl5 100% sintetico
oppure per cambiare del tutto il Motul Gear 300 75W90 100% Synthetico e GL5 :spin)
 
dicdic":3o9xmcdq ha detto:
AHh! della forza della pubblicità,
ti fa convincere che una marca sia migliore di un'altra a priori,
anche di fronte all'evidenza dei numeri.
Potrei farti la stessa domanda.

Gli ingegneri che progettano il cambio sapranno che olio mettere nella loro creazione no!? se consigliano un olio con specifiche GL5 l'avaranno fatto per un motivo! (oltre quello commerciale)
No, semplicemente vogliono farti comprare un olio più caro (per scopi commerciali).
Non per dire, ma il GL5 è un olio appositamente studiato per i differenziali dei Truck...sarebbe come mettere olio da F1 sulla 147.

tra i castrol io prenderei invece del taf-x il saf-x che è gl5 100% sintetico
oppure per cambiare del tutto il Motul Gear 300 75W90 100% Synthetico e GL5 :spin)

Il SAF-X è un 75-140 usato dagli Scania :D:D
Al limite il SAF-XO 75-90, ma anche questo è studiato per Scania&co.
Tant'è che Castrol per la 147 consiglia il TAF-X e non il più caro SAF-XO... si saranno resi conto loro stessi che sarebbe stata un'imbeccillata.
Il Motul sarebbe da provare, ma alla fine il risultato passando dal seleniaccio ad un sintetico penso sia sempre lo stesso.

Curiosità: te che olio hai messo nella 147?
 
Dopo 3 tentativi andati a vuoto, stamane sono riuscito a comprare 2l di Taf-X. Costo: 29€. Leggendo dietro la bottiglia le caratteristiche tecniche ho notato la scritta GL4/5! Quindi va bene in tutti i cambi che richiedono o gl4 oppure gl5. Aspetto solo di metterlo nella :inocchio) e spero in un risultato ottimale :OK) Il ricovero dal meccanico è pertanto slittato a domani... :lol:
 
sbenga":2vs3cm84 ha detto:
dicdic":2vs3cm84 ha detto:
AHh! della forza della pubblicità,
ti fa convincere che una marca sia migliore di un'altra a priori,
anche di fronte all'evidenza dei numeri.
Potrei farti la stessa domanda.
Hai ragione al giorno d'oggi siamo tutti Bombardati!!! io compreso

[/quote]
sbenga":2vs3cm84 ha detto:
No, semplicemente vogliono farti comprare un olio più caro (per scopi commerciali).
Non per dire, ma il GL5 è un olio appositamente studiato per i differenziali dei Truck...sarebbe come mettere olio da F1 sulla 147.
il GL5 come evidenziato nelle altre discussioni ha un maggior numero di addittivi EP "extreme presure" che nei cambi/differenziali dove non è prescritto può creare danni ma dove prescritto garantisce una maggiore protezione!

sbenga":2vs3cm84 ha detto:
Il SAF-X è un 75-140 usato dagli Scania :D:D
Al limite il SAF-XO 75-90, ma anche questo è studiato per Scania&co.
Tant'è che Castrol per la 147 consiglia il TAF-X e non il più caro SAF-XO... si saranno resi conto loro stessi che sarebbe stata un'imbeccillata.
Il Motul sarebbe da provare, ma alla fine il risultato passando dal seleniaccio ad un sintetico penso sia sempre lo stesso.

si il saf-XO ho sbagliato, :sadomaso) , ma nella descrizione di quest'olio è ben evidenziato che è consigliato per le autovetture e non solo per i Trattori stradali! :D :asd)
infine a livello di specifiche il TUTELA CAR MULTIAXLE è migliore del castrol taf-x Punto . è scritto cosi e se prendiamo per buone e veritiere le specifiche non ci sono santi, è matematico che il gl5 (per un cambio su cui è consigliato) è migliore di un GL4 .
Non so che olio mettano in fabbrica ai JTD sicuramente il taf-x è migliore e poi se hai avuto problemi al cambio e te li ha risolti... non intendo assolutamente mettere in dubbio l'evidenza dei fatti o la tua parola :OK)

sbenga":2vs3cm84 ha detto:
che olio hai messo nella 147?
ancora lo cambio il mio Cambio è ancora un burro! :A) (scusate il gioco di parole) ma lo farò al più presto! e penso di mettere il TUTELA CAR MULTIAXLE (che è anche "fuel economy" quindi con addittivi antiatrito) o il motul. :spin)


Atomic®":2vs3cm84 ha detto:
Dopo 3 tentativi andati a vuoto, stamane sono riuscito a comprare 2l di Taf-X. Costo: 29€. Leggendo dietro la bottiglia le caratteristiche tecniche ho notato la scritta GL4/5! Quindi va bene in tutti i cambi che richiedono o gl4 oppure gl5. Aspetto solo di metterlo nella e spero in un risultato ottimale Il ricovero dal meccanico è pertanto slittato a domani...
sul sito castrol c'è scritto :
"Castrol TAF-X è stato appositamente sviluppato per trasmissioni di tipo "transaxle". Può essere altresì raccomandato in cambi manuali che richiedano lubrificanti sintetici SAE 75W90 API GL4, in particolare laddove la scorrevolezza nel cambi di marcia sia un fattore critico. A tale proposito, TAF-X è stato utilizzato da molti costruttori come "problem solver" in diverse applicazioni."

Potrebbe essere che hanno evoluto il prodotto ed ancora abbiano aggiornato il sito ma di solito variano anche il nome vedi i nuovi olii "edge" :confusbig)
 
dicdic":1xg2p317 ha detto:
sbenga":1xg2p317 ha detto:
dicdic":1xg2p317 ha detto:
AHh! della forza della pubblicità,
ti fa convincere che una marca sia migliore di un'altra a priori,
anche di fronte all'evidenza dei numeri.
Potrei farti la stessa domanda.
Hai ragione al giorno d'oggi siamo tutti Bombardati!!! io compreso
sbenga":1xg2p317 ha detto:
No, semplicemente vogliono farti comprare un olio più caro (per scopi commerciali).
Non per dire, ma il GL5 è un olio appositamente studiato per i differenziali dei Truck...sarebbe come mettere olio da F1 sulla 147.
il GL5 come evidenziato nelle altre discussioni ha un maggior numero di addittivi EP "extreme presure" che nei cambi/differenziali dove non è prescritto può creare danni ma dove prescritto garantisce una maggiore protezione!

sbenga":1xg2p317 ha detto:
Il SAF-X è un 75-140 usato dagli Scania :D:D
Al limite il SAF-XO 75-90, ma anche questo è studiato per Scania&co.
Tant'è che Castrol per la 147 consiglia il TAF-X e non il più caro SAF-XO... si saranno resi conto loro stessi che sarebbe stata un'imbeccillata.
Il Motul sarebbe da provare, ma alla fine il risultato passando dal seleniaccio ad un sintetico penso sia sempre lo stesso.

si il saf-XO ho sbagliato, :sadomaso) , ma nella descrizione di quest'olio è ben evidenziato che è consigliato per le autovetture e non solo per i Trattori stradali! :D :asd)
infine a livello di specifiche il TUTELA CAR MULTIAXLE è migliore del castrol taf-x Punto . è scritto cosi e se prendiamo per buone e veritiere le specifiche non ci sono santi, è matematico che il gl5 (per un cambio su cui è consigliato) è migliore di un GL4 .
Non so che olio mettano in fabbrica ai JTD sicuramente il taf-x è migliore e poi se hai avuto problemi al cambio e te li ha risolti... non intendo assolutamente mettere in dubbio l'evidenza dei fatti o la tua parola :OK)

sbenga":1xg2p317 ha detto:
che olio hai messo nella 147?
ancora lo cambio il mio Cambio è ancora un burro! :A) (scusate il gioco di parole) ma lo farò al più presto! e penso di mettere il TUTELA CAR MULTIAXLE (che è anche "fuel economy" quindi con addittivi antiatrito) o il motul. :spin)


Atomic®":1xg2p317 ha detto:
Dopo 3 tentativi andati a vuoto, stamane sono riuscito a comprare 2l di Taf-X. Costo: 29€. Leggendo dietro la bottiglia le caratteristiche tecniche ho notato la scritta GL4/5! Quindi va bene in tutti i cambi che richiedono o gl4 oppure gl5. Aspetto solo di metterlo nella e spero in un risultato ottimale Il ricovero dal meccanico è pertanto slittato a domani...
sul sito castrol c'è scritto :
"Castrol TAF-X è stato appositamente sviluppato per trasmissioni di tipo "transaxle". Può essere altresì raccomandato in cambi manuali che richiedano lubrificanti sintetici SAE 75W90 API GL4, in particolare laddove la scorrevolezza nel cambi di marcia sia un fattore critico. A tale proposito, TAF-X è stato utilizzato da molti costruttori come "problem solver" in diverse applicazioni."

Potrebbe essere che hanno evoluto il prodotto ed ancora abbiano aggiornato il sito ma di solito variano anche il nome vedi i nuovi olii "edge" :confusbig) [/quote]


Ma non è che lavori per la selenia?? :asd)
 
:quote) no no, solo che non penso che il selenia faccia schifo a priori,
posso anche capireche a parità di specifiche un'olio sia migliore di un'altro, ma quando due oli sintetici con addittivi antiatrito simili ma che dichiarano specifiche diverse, io scelgo quello con specifiche migliori e soprattutto suggerite dalla casa.
Per inciso il selenia secondo me è un marchio creato dalla Fiat solo per succhiare un tot di soldi in più, in quanto da quello che so/credo gli olii se li fare da altre ditte (correggetemi se sbaglio) ma non per questo dico che fa :cesso) a priori.
 
Eccomi appena tornato dal meccanico. Fatto distribuzione e cambio cinghia servizi :lol: Messo anche il fatidico castrol taf-x al cambio e sorpresa: sono entrati solo 1,6lt perchè a detta del meccanico è quasi impossibile metterci dentro tutti i due litri a causa degli inevitabili residui dell'olio precedente. Ma porca miseria ho speso 29€ di olio e adesso ce l'ho mischiato con la me.. :evil: Vabbè, cmq il cambio adesso sembra + fluido, ma non è che l'olio abbia fatto miracoli come sperato :crepap) Ciao a tutti :OK)
 
Ma il meccanico ha scolato bene?

Ti giuro che ho visto entrare 2L d'avanti ai miei occhi, e all'astina ero giusto giusto al massimo.

Comunque, se non avete problemi evidenti al cambio, non ha nemmeno senso sostituirlo ;)
 
Vabbè probabilmente è il meccanico che non ha avuto pazienza di aspettare che scolasse bene... è un problema ora che ci sono 1,6lt di castrol e per il resto selenia? Cmq il cambio non è che ha grossisimi problemi, qualche volta la prima e la seconda non entrano in modo fluido, per il resto ok. :OK)
 
Top