Consiglio su compressore portatile

C.Burton

Moderatore
Staff Forum
Moderatore Forum
13 Maggio 2008
6,141
8
38
50
Wacken
www.spaziorock.it
Auto
Mercedes Classe A
Volevo acquistare senza spendere molto, un compressore di piccole dimensioni per poter verificare periodicamente la pressione delle gomme dell' auto senza dover passare da gommista, quindi mi piacerebbe sentire i vostri pareri sul modello ASI200-XJ della Black&Decker

resize.php


Ecco la descrizione:

Articolo: ASI200_XJ

Colore: rosso

Caratteristiche:
compressore portatile, senza serbatoio
utilizzabile per gonfiare: gomme di automobili e grandi veicoli, gomme di motociclette, gomme di biciclette (incluse mountain bike professionali), gomme di cariole, articoli sportivi (palloni da calcio, basket, ecc.), piscine e materassini gonfiabili (è possibile utilizzare il compressore anche per sgonfiarli)
compressore con pompa d'aria 120 PSI / 8,27 bar
alimentazione a 12 V, ideale per uso stradale con luce LED area di lavoro
autospegnimento: permette una selezione accurata della pressione desiderata, senza rischi di sotto/sovra-gonfiaggio
quadrante illuminato e luce area di lavoro ideale per emergenze notturne in strada (es.: gomme a terra)
comodo alloggiamento accessori e cavo
design compatto per una sistemazione agevole nel cofano della macchina/scaffale/credenza
adattatore 12V
garanzia di due anni relativa ai difetti di fabbricazione

Mi interesserebbe capire se effettivamente può essere un buono strumento per la misurazione corretta della pressione dei pneumatici, o se in realtà è utile giusto per la bicicletta o poco più :asd)

Qualcuno ha esperienze con strumenti simili? Questo cosa 39€ e non vorrei andare oltre perchè a quel punto posso continuare ad andare dal gommista che me la misura gratis :lol:
 
io ne ho uno simile sempre della black e decker

PRO
portabilità
poco ingombro

CONTRO
ugualmente rumoroso
lento
poca flessibilità d'uso ( ci gonfi solo le gomme)
manometro digitale poco preciso, ne ho uno di precisione classico con cui rilevare la pressione
 
mi associo ai commenti.
se hai spazio a disposizione a casa, lascia perdere questi giocattoli e compra un compressore vero (a 220 per capirci) anche piccolo.
ti servirà per un sacco di altre cose.

PS io per gonfiare le gomme e non portarmi dietro ogni volta il compressore (che pesa) uso una bombola di estintore alla quale ho applicato rubinetto e attacco per il tubo del compressore.
La carico e la porto fuori e gonfio le gomme.
Va da dio
 
Grazie per i consigli e le considerazioni.
L' idea non è di portarlo appresso ma di avere un attrezzo comodo e poco ingombrante nel box.
Sinceramente sono parecchio ignorante in materia, quindi l' utilizzo che ci vedo io è proprio quello di misurazione e gonfiare i pneumatici alla pressione desiderata; per quali altre funzioni può essere utile un compressore? Per lavare l' auto? E poi? Perchè se per una così poca differenza posso averne uno molto più versatile come dice ratatuia, potrei farci un pensierino :scratch)
 
io con il mio ci ho verniciato un parafango e paraurti di una saxo, tutte le inferriate di casa, ho preso una pistola per smontare i bulloni e mi faccio il cambio gomme estivo/termiche, gonfio le gomme, soffio la polvere da dentro il pc... ci puoi fare un sacco di cose ma lavare l'auto no :asd)
 
C.Burton":1kogtyba ha detto:
Volevo acquistare senza spendere molto, un compressore di piccole dimensioni per poter verificare periodicamente la pressione delle gomme dell' auto senza dover passare da gommista, quindi mi piacerebbe sentire i vostri pareri sul modello ASI200-XJ della Black&Decker

resize.php


Ecco la descrizione:

Articolo: ASI200_XJ

Colore: rosso

Caratteristiche:
compressore portatile, senza serbatoio
utilizzabile per gonfiare: gomme di automobili e grandi veicoli, gomme di motociclette, gomme di biciclette (incluse mountain bike professionali), gomme di cariole, articoli sportivi (palloni da calcio, basket, ecc.), piscine e materassini gonfiabili (è possibile utilizzare il compressore anche per sgonfiarli)
compressore con pompa d'aria 120 PSI / 8,27 bar
alimentazione a 12 V, ideale per uso stradale con luce LED area di lavoro
autospegnimento: permette una selezione accurata della pressione desiderata, senza rischi di sotto/sovra-gonfiaggio
quadrante illuminato e luce area di lavoro ideale per emergenze notturne in strada (es.: gomme a terra)
comodo alloggiamento accessori e cavo
design compatto per una sistemazione agevole nel cofano della macchina/scaffale/credenza
adattatore 12V
garanzia di due anni relativa ai difetti di fabbricazione

Mi interesserebbe capire se effettivamente può essere un buono strumento per la misurazione corretta della pressione dei pneumatici, o se in realtà è utile giusto per la bicicletta o poco più :asd)

Qualcuno ha esperienze con strumenti simili? Questo cosa 39€ e non vorrei andare oltre perchè a quel punto posso continuare ad andare dal gommista che me la misura gratis :lol:

Ciao, io l'ho acquistato per tenerlo in auto, e ti devo dire che per controllare la pressione e per gonfiare le ruote funziona veramente bene, il misuratore è molto preciso e puoi usare più unità di misura, poi è programmabile, te indichi la pressione che vuoi lui parte a quando la raggiunge si ferma da solo. E' lento nel gonfiare se lo usi a auto spenta ma se lo fai ad auto accesa è molto veloce. Se hai bisogno di altre domande chiedi pure .

:ciao)
 
puoi fare tante cose con un compressore.
quelle che ti hanno detto (verniciare a spruzzo).
Molto più importante, pulire, ossia poter soffiare via polvere e sporco.
Sull'uso della pistola... vero ma generalmente i compressori "da hobbystica" non hanno abbastanza portata da riuscire a far funzionare la pistola, se non per pochi secondi...
valuta tu.
se devi spendere una certa cifra, a sto punto prendi un compressore vero.
se invece ti serve per gonfiare le gomme e basta, prendi un modello a batteria sul tipo di quello che hai indicato, ma senza spenderci tanto che non vale la pena.
il più economico insomma....
 
prendi un 25 litri :nod) :nod)

è utilissimo poi per altro come ti hanno detto :OK)
 
io personalmente no... quello che ho a casa l'ha comprato mio padre più di 30 anni fa... non conosco i modelli attuali
 
ratatuia":huhludkw ha detto:
ci puoi fare un sacco di cose ma lavare l'auto no :asd)

asciugarla nei posti più bastardi sì però! :D

specchietti,freccie laterali,maniglie,gemme e fanali posteriori! :D
 
il mio l'ho preso in un centro commerciale, era il + economico ma ho visto che quelli marchiati michelin erano IDENTICI
 
Ho sfogliato ieri un volantino del Brico e ho visto che un modllo da 24 litri stava quasi sui 100 euro, ma è il suo prezzo o posso trovare di meglio :scratch)
 
io quello da 24 litri l'ho pagato 49,90 mi pare all'auchan in offerta quindi con un po' di pazienza trovi. e oltre ad avere il manometro della pressione interna ha anche quello che regola la pressione in uscita che è molto utile.

poi con 15 euro ho preso il kit che comprendeva il tubo spiralato, la pistola gonfiagomme, quella per soffiare, quella per lavare e quella per verniciare

ultimamente su ebay ho preso quella smontagomme che costava circa 30€ ma ho visto identica al leroy a 80: è vero che per questa ci vorrebbe uncompressore più potente ma io riesco ad usarla senza grossi problemi anche con il mio :OK)
 
spesso per questo genere di articoli, più che nei vari brico/self etc etc, conviene rivolgersi ai negozi riservati ai professionisti.
In genere spendi meno, oppure a parità di prezzo prendi qualcosa di più serio e professionale.
La grande distribuzione, specie nel settore fai da te, ricarica parecchio e vende prodotti spesso non validi.
 
PS: compressore da auto 35 litri 150W a batteria?? :ka) :ka)
1) con soli 150W, una bombola da 35 litri hai voglia a riempirla... a che pressione massima poi?
2) 150W non sono pochi, il rischio è di scaricarti la batteria in poco tempo... a meno di non usarlo con il motore acceso.
 
Top