sbenga":khgjvdlz ha detto:Eh, ma io sono curioso di capire come possano lavorare...stelo telescopico tipo le antenne delle radio?DevilBoss86":khgjvdlz ha detto:Nicola son progettati anche per molle -30.
Un mio amico li monta con molle addirittura -50 e li ha su da 40 mila km e tengono ancora. (su una golf 4)![]()
147Hardy":14il1oij ha detto:Mi dareste un consiglio, monto le molle della TI con un abbassamento ottenuto di circa 2.5cm ant. e 2.0 post. ma gli ammo originali mi hanno abbandonato. Cosa mi consigliate di mettere come ammo, ricostruiti o sportivi e se sportivi a stelo lungo o corto? che ne dite di queste marche:
- FK
- KW
- MAD
- Vogtland
Grazie [/b][/i]
ttetsuya":200eyerp ha detto:Allora per quanto riguarda la questione sollevata da sbenga (vanno veramente bene con molle ribassate?),
ho telefonato stamattina alla weiss e ho parlato con il sig. Dell Orto (spero si scriva così) che oltre ad essere stato gentile e disponbile mi ha confermato che i koni fsd non hanno lo stelo corto ma vanno bene cmq anche per molle ribassate fino a -3/4 cm, a differenza di altri ammo che sono progettati x molle ribassate (mi ha citato i bilstein BX). Fra l'altro mi ha detto che non sono gli unici ammortizzatori koni che hanno queste proprietà ma è lo stesso per quanto riguarda i più conosciuti koni sport che non hanno lo stelo corto e non sono esclusivi per molle ribassate ma come i koni fsd possono essere montati sia con molle originali che con molle ribassate, mi ha portato ad esemprio che alcuni modelli di 156 (o era 159?) montano di fabbrica i koni sport con molle da -1/2 cm senza problemi.
Fra l'altro mi ha confermato lo sconto per i soci del 30% (quindi ivati € 756) :elio)
Aspetto i commenti dei più esperti.
ttetsuya":xrteet79 ha detto:Su ebay li ho visti anche in vendita dalla francia a € 691 con s.s. per l'italia (sconto del 35%), ma per € 60 forse è meglio prenderli direttamente in italia...
http://cgi.ebay.it/4-AMORTISSEURS-A...yZ137300QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
sbenga":z0xnd137 ha detto:Mah, ttetsuia, valuta bene, a lavoro finito saranno quei 900E di spesa.
Nel tuo caso (vettura appena presa usata, 130K Km, la spesa per quella vibrazione) andrei sui ritarati, così con quelle 350E in tutto hai risolto la situazione.
Poi conta che pure le molle saranno un pò stemprate, i braccetti e la barra iniziano a suonare, ovvero l'avantreno non è più preciso.
Inoltre le gomme sono anch'esse di fascia bassa...insomma, rischi di non goderteli questi 900E.
Tieni da parte un pò di soldi che poi, magari, li reinvesti per altro.
Questa è la mia opinione, ovviamente vedilo come un consiglio
PS
Risolto con la vibrazione?
sbenga":2y9rs023 ha detto:Mah, ttetsuia, valuta bene, a lavoro finito saranno quei 900E di spesa.
Nel tuo caso (vettura appena presa usata, 130K Km, la spesa per quella vibrazione) andrei sui ritarati, così con quelle 350E in tutto hai risolto la situazione.
Poi conta che pure le molle saranno un pò stemprate, i braccetti e la barra iniziano a suonare, ovvero l'avantreno non è più preciso.
Inoltre le gomme sono anch'esse di fascia bassa...insomma, rischi di non goderteli questi 900E.
Tieni da parte un pò di soldi che poi, magari, li reinvesti per altro.
Questa è la mia opinione, ovviamente vedilo come un consiglio
PS
Risolto con la vibrazione?
sbenga":qi1z19k6 ha detto:OT
Vorrei tanto provare bene la macchina, ma al momento vegeto su 2 ruote causa tamponamento :cry: