consiglio su ammortizzatori

ok, grazie per i consigli. Dei MAD hai sentito esperienze negative? Nel caso di ammo rinforzati non saprei se sono più adatti quelli con lunghezza di stelo x orig. o quelli accorciati per molle da -3/4 cm.
Quelli più lunghi risulterebbero sempre in compressione, con una maggior usura nel tempo.
Quelli accorciati si ritrovano più tesi con meno escursione in estensione e minor forza frenata in compressione nel primo tratto.
Che dite?
 
sbenga":khgjvdlz ha detto:
DevilBoss86":khgjvdlz ha detto:
Nicola son progettati anche per molle -30.

Un mio amico li monta con molle addirittura -50 e li ha su da 40 mila km e tengono ancora. (su una golf 4)
Eh, ma io sono curioso di capire come possano lavorare...stelo telescopico tipo le antenne delle radio? :D:D

Visto che avendo già montate le eibach pro-kit con ammo originali con 130.000km sono interessato anche io ai koni fsd :elio)
sbenga mi ha messo la pulce nell'orecchio se veramente vanno bene con le ribassate e come mai visto che solitamente l'ammo deve essere progettato apposta per le molle ribassate per rendere al meglio, sto provando a rompere le balle alla www.weiss.it per qualche ulteriore chiarimento (il più tecnico possibile) :asd)
 
Ciao, come vedi alla prima occasione ho rotto le balle sulla questione dello stelo e della taratura, per la quale sono scettico.
Spero che il funzionamento assicurato non derivi da un articolo su Elaborare...rivista apprezzabile per le figone, ma per la meccanica...

Ecco lo stelo telescopico :D

14258.jpg
 
147Hardy":14il1oij ha detto:
Mi dareste un consiglio, monto le molle della TI con un abbassamento ottenuto di circa 2.5cm ant. e 2.0 post. ma gli ammo originali mi hanno abbandonato. Cosa mi consigliate di mettere come ammo, ricostruiti o sportivi e se sportivi a stelo lungo o corto? che ne dite di queste marche:
- FK
- KW
- MAD
- Vogtland

Grazie [/b][/i]


koni sport ti consiglio....io li ho ordinati a breve mi arrivano...li ho presi xche ne ho sentito parlar bene poi mettero- un post con le prime impressioni :OK)
 
Allora per quanto riguarda la questione sollevata da sbenga (vanno veramente bene con molle ribassate?),
ho telefonato stamattina alla weiss e ho parlato con il sig. Dell Orto (spero si scriva così) che oltre ad essere stato gentile e disponbile mi ha confermato che i koni fsd non hanno lo stelo corto ma vanno bene cmq anche per molle ribassate fino a -3/4 cm, a differenza di altri ammo che sono progettati x molle ribassate (mi ha citato i bilstein BX). Fra l'altro mi ha detto che non sono gli unici ammortizzatori koni che hanno queste proprietà ma è lo stesso per quanto riguarda i più conosciuti koni sport che non hanno lo stelo corto e non sono esclusivi per molle ribassate ma come i koni fsd possono essere montati sia con molle originali che con molle ribassate, mi ha portato ad esemprio che alcuni modelli di 156 (o era 159?) montano di fabbrica i koni sport con molle da -1/2 cm senza problemi.

Fra l'altro mi ha confermato lo sconto per i soci del 30% (quindi ivati € 756) :elio)

Aspetto i commenti dei più esperti.
 
ttetsuya":200eyerp ha detto:
Allora per quanto riguarda la questione sollevata da sbenga (vanno veramente bene con molle ribassate?),
ho telefonato stamattina alla weiss e ho parlato con il sig. Dell Orto (spero si scriva così) che oltre ad essere stato gentile e disponbile mi ha confermato che i koni fsd non hanno lo stelo corto ma vanno bene cmq anche per molle ribassate fino a -3/4 cm, a differenza di altri ammo che sono progettati x molle ribassate (mi ha citato i bilstein BX). Fra l'altro mi ha detto che non sono gli unici ammortizzatori koni che hanno queste proprietà ma è lo stesso per quanto riguarda i più conosciuti koni sport che non hanno lo stelo corto e non sono esclusivi per molle ribassate ma come i koni fsd possono essere montati sia con molle originali che con molle ribassate, mi ha portato ad esemprio che alcuni modelli di 156 (o era 159?) montano di fabbrica i koni sport con molle da -1/2 cm senza problemi.



Fra l'altro mi ha confermato lo sconto per i soci del 30% (quindi ivati € 756) :elio)

Aspetto i commenti dei più esperti.

buon prezzo.....considerand che costano quasi 1000€.....se magari potessimo organizzare un acquisto comunitario :scratch)
 
Mah, ttetsuia, valuta bene, a lavoro finito saranno quei 900E di spesa.
Nel tuo caso (vettura appena presa usata, 130K Km, la spesa per quella vibrazione) andrei sui ritarati, così con quelle 350E in tutto hai risolto la situazione.
Poi conta che pure le molle saranno un pò stemprate, i braccetti e la barra iniziano a suonare, ovvero l'avantreno non è più preciso.
Inoltre le gomme sono anch'esse di fascia bassa...insomma, rischi di non goderteli questi 900E.

Tieni da parte un pò di soldi che poi, magari, li reinvesti per altro.
Questa è la mia opinione, ovviamente vedilo come un consiglio ;)

PS
Risolto con la vibrazione?
 
sbenga":z0xnd137 ha detto:
Mah, ttetsuia, valuta bene, a lavoro finito saranno quei 900E di spesa.
Nel tuo caso (vettura appena presa usata, 130K Km, la spesa per quella vibrazione) andrei sui ritarati, così con quelle 350E in tutto hai risolto la situazione.
Poi conta che pure le molle saranno un pò stemprate, i braccetti e la barra iniziano a suonare, ovvero l'avantreno non è più preciso.
Inoltre le gomme sono anch'esse di fascia bassa...insomma, rischi di non goderteli questi 900E.

Tieni da parte un pò di soldi che poi, magari, li reinvesti per altro.
Questa è la mia opinione, ovviamente vedilo come un consiglio ;)

PS
Risolto con la vibrazione?

anche per me.
 
sbenga":2y9rs023 ha detto:
Mah, ttetsuia, valuta bene, a lavoro finito saranno quei 900E di spesa.
Nel tuo caso (vettura appena presa usata, 130K Km, la spesa per quella vibrazione) andrei sui ritarati, così con quelle 350E in tutto hai risolto la situazione.
Poi conta che pure le molle saranno un pò stemprate, i braccetti e la barra iniziano a suonare, ovvero l'avantreno non è più preciso.
Inoltre le gomme sono anch'esse di fascia bassa...insomma, rischi di non goderteli questi 900E.

Tieni da parte un pò di soldi che poi, magari, li reinvesti per altro.
Questa è la mia opinione, ovviamente vedilo come un consiglio ;)

PS
Risolto con la vibrazione?

Grazie del consiglio, i ritarati mi sembrano come soluzione la migliore come rapporto benefici/costi :OK)
Non umiliare così l'avantreno della mia ShadowBeast :cry: guarda che si arrabbia :mad2)
cmq causa cigolii ant dx e i 130.000km stavo pensando di cambiare anche barra antirollio e braccetti :rotolo)

In ogni caso non è una cosa che farei adesso, per adesso mi godo la nasona e imparo a guidarla meglio :elio) (visto che a questo non sopperisce nessun ammo)

Cmq riguardo alle molle possibile che delle eibach pro-kit si siano stemprate dopo neanche qualche decina di migliaia di km?
durano meno degli ammo? credevo fosse l'opposto! anzi che avessero praticamente vita maggiore dell'auto ...

[OT ON]
si adesso è apposto mi hanno cambiato il criociato del semiasse dx, adesso è di nuovo una bomba, poi mi sono fatto montare anche la barra d'irrigidimento inferiore omp :elio)
Quindi la prox volta la puoi provare bene la macchina :OK)
[OT OFF]
 
Puoi andare su quel sito che abbiamo visto il giorno a casa tua e ti prendi 4 ritarati a stelo corto specifici per molle basse.
La taratura la fai media, farla rigida sulle nostre strade è una follia.
Non saranno ammortizzatori da pista con 45 membrane e lo stelo telescopico, ma già che abbiano lo stelo corto e una taratura adeguata è una gran cosa :nod)
Per il meccanico poi ne conosco qualcuno io a buon prezzo... ;)
Forse con 300E in tutto ti salvi alla grande.

Per il discorso molle, molto dipende dall'ammortizzatore: se l'ammortizzatore non frena adeguatamente, la molla farà movimento in più non necessario, ma che ne ridurrà sensibilmente la durata.
In poche parole ma molla fa "Km" in più.

OT

Vorrei tanto provare bene la macchina, ma al momento vegeto su 2 ruote causa tamponamento :cry:
 
Top