Consiglio su allineamento Proxy

bircastri

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2013
387
0
16
Ciao ragazzi,

ho acquistato tempo fa, una presa OBD Wifi ELM 327, l' ho acquistata in quanto ho sostituito lo stereo originale della mia auto con uno aftermarket. Ogni tanto mi da il problema che lampeggia l'odometro. Mi hanno detto che si può risolvere il tutto con un allineamento proxy, ho trovato il programma della fiat, Multiecuscan ed ho trovato l'opzione Allineamento proxy, ora mi chiedo, se la eseguo non c'è possiblità che magari va a cambiare altri dati, tipo io non so se la mia centralina è rimappata ma sospetto di si, non è che poi vado a perdere queste configurazioni?
 
occhio però a non cercare di abilitare funzioni (nodi) che non ci sono, tipo riscaldatore addizionale, sensore qualità aria clima etc..
ah ovviamente con la versione free di FES non lo fai, serve quella registrata.
cmq a meno di non fare cavolate tu, danni non ne fai.
e non c'entra niente con la rimappa della centralina (o ECU per essere precisi).
l'allineamento proxi agisce sul bodycomputer (BC) non sulla ECU
 
:OK) allora lo puoi fare senza problemi.
unico accorgimento stare attento a non perdere la connessione durante la programmazione
 
non dico che sia come fare la flash di un firmware (per fortuna non lo è) ma non è cmq una bella cosa
 
si si sapevo ciò senti visto che mi troverei farei diverse cose con il pc quindi ad esempio vorrei verificare se i KM della macchina combaciano tu dici si possa vedere? Per esempio potrei vedere se la mia auto ha la predisposizione per il cruise control
 
la predisposizione per il cruise ce l'hanno tutte (a livello SW di BC) e lo puoi abilitare con FES.
ovviamente a fronte di aver montato tutto l'HW necessario quindi devio, contatto spiralato etc etc cavi compresi.

per i km, puoi collegarti alla ECU e leggere i km in ECU, poi ti colleghi al BC (elettronica centrale) e leggi i km anche lì.
dovrebbero combaciare.

ovviamente NON sei in grado di capire se li hanno scalati o meno, perché uno bravo li scala da entrambe le parti.
potresti provare a guardare la data di ultima programmazione ECU e vedere se è antecedente alla data di immatricolazione (dovrebbe essere così)
anche qui però ovviamente uno bravo riesce ad evitare di modificare la data, quindi in definitiva NON E' POSSIBILE sapere con certezza se i km sono stati modificati oppure no
 
grazie della risposta però mi trovo un pò in contraddizione con quello che dici.

Ho letto su altri post sul chan che non tutte le nasone hanno la predisposizione per il cruise, io lo metterei immediatamente. Forse però ho mal capito io qualcosa. Come faccio a cotnrollare che ci sia la predisposizione per il cruise? Avevo letto di smontare il piantone dello sterzo (credo si chiami cosi) quel coperchio ce si trova sotto il manubrio, svito le 3 viti e dovrei trovare il famoso spinotto bianco. Io lo feci a suo tempo ma non vidi nulla possibile mi sia sbagliato? Ho una 147 1.9 JTD 2001 115CV
 
io parlavo di predisposizione software (SW) a fronte di già l'hardware (HW) montato.
in quel caso con un allineamento proxy lo abiliti.
ovviamente NON parlavo di predisposizione HW (cioè cablaggi, contatti spiralati etc).
quello dubito sia già predisposto, non credo che basti montare la leva.
su quello però non ti so aiutare, non ho esperienze a riguardo
 
bircastri":1jjitfas ha detto:
Per esempio potrei vedere se la mia auto ha la predisposizione per il cruise control

ciao, hai la 147 o la 159? presumo l'ultima, dato che sulla 147 il cruise non ha bisogno di nessuna abilitazione.
 
bircastri":3m5obdy4 ha detto:
si si sapevo ciò senti visto che mi troverei farei diverse cose con il pc quindi ad esempio vorrei verificare se i KM della macchina combaciano tu dici si possa vedere? Per esempio potrei vedere se la mia auto ha la predisposizione per il cruise control
Togli la plastica sotto il devio,se c'è un cavo libero è del cruise,ed è facile,se non c'è si puo fare,ma devi fare una modifica credo in bc
 
se lì trovi un connettore bianco a 6 pins, basta che compri la leva del cruise e ce la colleghi , non si cambia il devioluci nè si deve abilitare niente; il cruise è collegato direttamente alla centralina motore.
 
il devioluci dovrebbe essere abilitato con un allineamento proxy se non sbaglio. anzi no con una procedura da FiatEcuScan nel menu ECU
se non hai il connettore, allora devi cambiare anche il contatto spiralato e la cosa non è così facile
@romeo modifiche SW nel body è una cosa assurda, non credo ci sia qualcuno in grado di farle :)
 
allora io ho una 147 come avevo scritto sopra.

Se volessi mettere il cruise control cosa dovrei modificare di preciso? so che i sensori ai pedali di default ci sono su tutte le auto
 
am78_ud":2ee6hjzq ha detto:
il devioluci dovrebbe essere abilitato con un allineamento proxy se non sbaglio. anzi no con una procedura da FiatEcuScan nel menu ECU
se non hai il connettore, allora devi cambiare anche il contatto spiralato e la cosa non è così facile
@romeo modifiche SW nel body è una cosa assurda, non credo ci sia qualcuno in grado di farle :)
Hai ragione è un mio lapsus,è in centralina motore
 
Top