consiglio su acquisto dischi

ranf87":34w6mene ha detto:
nasona sport":34w6mene ha detto:
scusate ma perche dite che i baffati forati dopo un po si crepano?il padre delle mia donna ce li ha sotto la saab 9000aero e vanno una bomba.non hanno mai dato problemi.

non è che si crepano sempre... è che con i diametri piccolo sono più fragili rispetto i baffati (ma solo se scanni)...
ma se una macchina esce di serie con i dischi forati stai tranquillo che per creparli devi farci la 24 ore di lemans.... :asd)
anche mio padre ha avuto 2 macchine con i dischi forati di serie e non ho mai visto nemmeno una cricca....
certo in pista non ci andava ma i suoi belli 100.000Km ce li ha sbattuti su....

Conosco parecchia gente che crepa anche dischi di GT3 e porsche varie, che proprio piccoli non sono... in un uso in pista ovvio; su strada credo sia praticemente impossibile.
Comunque è vero, più il disco è piccolo e più il rischio cricche è alto.
 
sullla 147 della mia fidanzata monto ctf compositi, con campana in ergal, 400 euro circa, molto molto buoni....

ottimi anche i tarox i lavorazione f2000, siamo sui 200-250 euro circa.


pastiglie? non eccedete le ds2500, songià troppo per un uso stradale...
 
CTF DTM (io li ho presi con campana rossa)
CAT_COMPOSITO.JPG



TAROX F2000
f2000.jpg



se vuoi ho degli f2000 in soffitta....
 
rapidello":2j2liudd ha detto:
CTF DTM (io li ho presi con campana rossa)
CAT_COMPOSITO.JPG



TAROX F2000
f2000.jpg



se vuoi ho degli f2000 in soffitta....

li dai a me i tarox?
quanto vuoi?
io dovrò credo cambiarli perchè la mia nasona vibra tutta quando freno...sensazione di merda da quando l'ho ritirata...così stavo pensando di cambiare l'ant e rettificare il post..magari al post monto pasticche più morbide, che mi usurano meno il disco...che ne dite?
 
inutile rettificare i posteriori.....non credo proprio si siano storti, a meno che non hai camminato con il freno a mano tirato :D
 
non credo di aver camminato col freno a mano tirato...ma una pelatina glie la faccio dare lo stesso già che ci metto mano...la macchina sobbalza in frenata, anche se provo a fermarmi solo col freno a mano (quindi solo utilizzando i freni dietro), l'auto oscilla...quindi c'è qualcosa anche li...e visto che mi sono stufato di camminare a vacca in quel modo, provo a pelarli...
 
Marcon":206docb1 ha detto:
ranf87":206docb1 ha detto:
nasona sport":206docb1 ha detto:
scusate ma perche dite che i baffati forati dopo un po si crepano?il padre delle mia donna ce li ha sotto la saab 9000aero e vanno una bomba.non hanno mai dato problemi.

non è che si crepano sempre... è che con i diametri piccolo sono più fragili rispetto i baffati (ma solo se scanni)...
ma se una macchina esce di serie con i dischi forati stai tranquillo che per creparli devi farci la 24 ore di lemans.... :asd)
anche mio padre ha avuto 2 macchine con i dischi forati di serie e non ho mai visto nemmeno una cricca....
certo in pista non ci andava ma i suoi belli 100.000Km ce li ha sbattuti su....

Conosco parecchia gente che crepa anche dischi di GT3 e porsche varie, che proprio piccoli non sono... in un uso in pista ovvio; su strada credo sia praticemente impossibile.
Comunque è vero, più il disco è piccolo e più il rischio cricche è alto.

magari con quei GT3 ci hanno fatto davvero la 24 ore di le mans.... :asd)

Comunque a parte gli scherzi con l'uso che ne fa la gente un disco vale la'ltro come affidabilità e prestazioni.....
e non è che se uno va una volta in pista li crepa..... se ci corre li può crepare.....

PS: i GT3 hanno il kit ceramico o quelli maggiorati del carrera S? Se hanno crepato i ceramici sono dei delinquenti! :sarcastic)
 
ranf87":3brtyqaf ha detto:
Marcon":3brtyqaf ha detto:
ranf87":3brtyqaf ha detto:
nasona sport":3brtyqaf ha detto:
scusate ma perche dite che i baffati forati dopo un po si crepano?il padre delle mia donna ce li ha sotto la saab 9000aero e vanno una bomba.non hanno mai dato problemi.

non è che si crepano sempre... è che con i diametri piccolo sono più fragili rispetto i baffati (ma solo se scanni)...
ma se una macchina esce di serie con i dischi forati stai tranquillo che per creparli devi farci la 24 ore di lemans.... :asd)
anche mio padre ha avuto 2 macchine con i dischi forati di serie e non ho mai visto nemmeno una cricca....
certo in pista non ci andava ma i suoi belli 100.000Km ce li ha sbattuti su....

Conosco parecchia gente che crepa anche dischi di GT3 e porsche varie, che proprio piccoli non sono... in un uso in pista ovvio; su strada credo sia praticemente impossibile.
Comunque è vero, più il disco è piccolo e più il rischio cricche è alto.

magari con quei GT3 ci hanno fatto davvero la 24 ore di le mans.... :asd)

Comunque a parte gli scherzi con l'uso che ne fa la gente un disco vale la'ltro come affidabilità e prestazioni.....
e non è che se uno va una volta in pista li crepa..... se ci corre li può crepare.....

PS: i GT3 hanno il kit ceramico o quelli maggiorati del carrera S? Se hanno crepato i ceramici sono dei delinquenti! :sarcastic)

Sul GT3 i carbon-ceramici sono opzionali... comunque parlavo di crepe sui classici in ghisa
 
Top