Consiglio per tagliando!!!!

aandrea1981

Nuovo Alfista
21 Maggio 2007
36
0
6
44
Milano
Ciao a tutti,
scrivo poco su questo sito, in quanto non sono un esperto, ma leggo molti argomenti.
Ho bisogno di un consiglio, io ho una nasona serie 1 immatricolata 11/2004 con 30.000 km. L'ho acquistata nel 2007 con soli 9.000, e una auto ex noleggio che mi ha venduto un amico che lavora da un concessionario.
Non ho mai fatto nessun tipo di intervento, tipo cambio olio, cambio filtri, cambio pastiglie freni. Quindi adesso dovrei fare il tagliando, io pensavo che dovrò fare questi interventi:
-Cambio olio
-Cambio filtri olio
-Cambio pastiglie freni anteriori

ma non sono sicuro se devo cambiare anche
-filtro aria/benzina (io ho un diesel)
-Pastiglie freni psteriori

Ci sono altri interventi da fare, e quale potrebbe essere il costo di questo tagliando?

Per voi devo anche cambiare la cinghia di distribuzione? Se così fosse di quanto aumenterebbe la spesa.

Infine scusate, visto che devo montare un nuovo treno di gomme e nuovi cerchi in lega è meglio fare prima il tagliando e poi montare le gomme, visto che avendo dei cerchi nuovi devo rifare la convergenza.

Se avete altri consigli vi sarei veramente grato. :OK)

Grazie
Ciao
Andrea
 
Ti posso dire una cosa: cambiare le pastiglie a 30.000 è troppo presto. Come minimo dovrebbero durare per altrettanti km.
 
Ai 30.000 io cambierei: olio,filtro olio.filtro aria,filtro gasolio e filtro antipolline...
X le pasticche dei freni la sostituzione dipende dalla loro usura,che a sua volta dipende dallo stile di guida che hai...ma cmq a 30.000 Km la maggior parte delle volte sono ancora in grado di macinare Km
 
aandrea1981":pjgqsjcv ha detto:
Ciao a tutti,
scrivo poco su questo sito, in quanto non sono un esperto, ma leggo molti argomenti.
Ho bisogno di un consiglio, io ho una nasona serie 1 immatricolata 11/2004 con 30.000 km. L'ho acquistata nel 2007 con soli 9.000, e una auto ex noleggio che mi ha venduto un amico che lavora da un concessionario.
Non ho mai fatto nessun tipo di intervento, tipo cambio olio, cambio filtri, cambio pastiglie freni. Quindi adesso dovrei fare il tagliando, io pensavo che dovrò fare questi interventi:
-Cambio olio
-Cambio filtri olio
-Cambio pastiglie freni anteriori

ma non sono sicuro se devo cambiare anche
-filtro aria/benzina (io ho un diesel)
-Pastiglie freni psteriori

Ci sono altri interventi da fare, e quale potrebbe essere il costo di questo tagliando?

Per voi devo anche cambiare la cinghia di distribuzione? Se così fosse di quanto aumenterebbe la spesa.

Infine scusate, visto che devo montare un nuovo treno di gomme e nuovi cerchi in lega è meglio fare prima il tagliando e poi montare le gomme, visto che avendo dei cerchi nuovi devo rifare la convergenza.

Se avete altri consigli vi sarei veramente grato. :OK)

Grazie
Ciao
Andrea


quindi è probabile che sta povera macchina dal 2004 e per 30000 km non abbia mai avuto nessuna manutenzione oridinaria ?
magari capisco che uno la usa poco e non voglia spendere un botto di manutenziona ma almeno il minimo sindacale :ka)
 
mito84":3ap0s9ud ha detto:
quindi è probabile che sta povera macchina dal 2004 e per 30000 km non abbia mai avuto nessuna manutenzione oridinaria ?
magari capisco che uno la usa poco e non voglia spendere un botto di manutenziona ma almeno il minimo sindacale :ka)


No la macchina mi è stata consegnata dopo un tagliando dei 9000 km, credo che abbiano cambiato filtro olio e olio. Per il resto la macchina ha sempre fatto i soliti check, quindi i livelli olio acqua, gomme però il resto niente. Quindi credo che sicuramente dovrò cambiare tutti i filtri, ma non sò bene se dopo 4 anni e mezzo devo cambiare anche la cinghia di distribuzione/pompa acqua e tutto il resto oppure no.

Grazie mille
Ciao
Andrea
 
Beh se a 9000 te l'hanno consegnata tagliandata ora che ne hai 30000 devi fare

Cambio olio
filtro olio
filtro gasolio (che andava fatto a 20000)
Filtro aria (che andava fatto a 20000)

per un totale di circa 150-180€ da un generico con ricambi equivalenti e 220-250 all'alfa con ricambi originali.

Le pastiglie vanno bene quelle che hai.

Io la distribuzione (anche se va fatta ogni 5 anni o 120.000km) non la farei, ma nell'occasione farei controllare le cinghie e solo nel caso che fossero usurate le farei cambiare (con annessi cuscinetto, pompa acqua e pulegge). ovviamente il costo lievita parecchio.

Le ruote puoi montarle prima o dopo, non fa differenza, in quanto non implicano interferenze con le operazioni di manutenzione programmata.
 
aandrea1981":avtbm2kp ha detto:
mito84":avtbm2kp ha detto:
quindi è probabile che sta povera macchina dal 2004 e per 30000 km non abbia mai avuto nessuna manutenzione oridinaria ?
magari capisco che uno la usa poco e non voglia spendere un botto di manutenziona ma almeno il minimo sindacale :ka)


No la macchina mi è stata consegnata dopo un tagliando dei 9000 km, credo che abbiano cambiato filtro olio e olio. Per il resto la macchina ha sempre fatto i soliti check, quindi i livelli olio acqua, gomme però il resto niente. Quindi credo che sicuramente dovrò cambiare tutti i filtri, ma non sò bene se dopo 4 anni e mezzo devo cambiare anche la cinghia di distribuzione/pompa acqua e tutto il resto oppure no.

Grazie mille
Ciao
Andrea

occhio che a 9000 non è previsto nessun tagliando o cambio olio ..... sei sicuro ( l'hai visto con i tuoi occhi ) che abbiano cambiato l'olio a 9000 km ?

Il cambio olio e tutti i filtri va fatto ogni anno o 20 mila km .... Conoscendo come DI SOLITO girano le cose a 9000 km ti hanno solo controllato il livello olio ma non l'hanno sostituito .... almeno olio + filtro olio + filtro aria cambiali con regolarità sono importanti

ps per le cinghie dicci di piu su che percorsi fai : sono percorsi brevi ? prevalentemente cittadini o in paese ?
 
aandrea1981":1iw8yi8t ha detto:
Ciao a tutti,
scrivo poco su questo sito, in quanto non sono un esperto, ma leggo molti argomenti.
Ho bisogno di un consiglio, io ho una nasona serie 1 immatricolata 11/2004 con 30.000 km. L'ho acquistata nel 2007 con soli 9.000, e una auto ex noleggio che mi ha venduto un amico che lavora da un concessionario.
Non ho mai fatto nessun tipo di intervento, tipo cambio olio, cambio filtri, cambio pastiglie freni. Quindi adesso dovrei fare il tagliando, io pensavo che dovrò fare questi interventi:
-Cambio olio
-Cambio filtri olio
-Cambio pastiglie freni anteriori

ma non sono sicuro se devo cambiare anche
-filtro aria/benzina (io ho un diesel)
-Pastiglie freni psteriori

Ci sono altri interventi da fare, e quale potrebbe essere il costo di questo tagliando?

Per voi devo anche cambiare la cinghia di distribuzione? Se così fosse di quanto aumenterebbe la spesa.

Infine scusate, visto che devo montare un nuovo treno di gomme e nuovi cerchi in lega è meglio fare prima il tagliando e poi montare le gomme, visto che avendo dei cerchi nuovi devo rifare la convergenza.

Se avete altri consigli vi sarei veramente grato. :OK)

Grazie
Ciao
Andrea
sei i km sono corretti e a 9k han cambioto solo olio sei a tiro con il tagliando classico olio filtro olio filtro aria filtro gasolio e filtro antipolline le pasticche t consiglio prima di verificarle imho a 30k km 'e prestino ma dipende dall'uso... spesa in alfa x tagliando classico sui 280 euros se vuoi sempre farlo in alfa ma risparmiando qualcosa fai da te il almeno il filtro antipolline che a cambierlo ci vuole poco(vadi faq) e dai ricambisti costa un 50% in meno se invece vai da generico spendi x tutto molto meno :asd)
 
mito84":26flhg94 ha detto:
occhio che a 9000 non è previsto nessun tagliando o cambio olio ..... sei sicuro ( l'hai visto con i tuoi occhi ) che abbiano cambiato l'olio a 9000 km ?

Il cambio olio e tutti i filtri va fatto ogni anno o 20 mila km .... Conoscendo come DI SOLITO girano le cose a 9000 km ti hanno solo controllato il livello olio ma non l'hanno sostituito .... almeno olio + filtro olio + filtro aria cambiali con regolarità sono importanti

ps per le cinghie dicci di piu su che percorsi fai : sono percorsi brevi ? prevalentemente cittadini o in paese ?

Grazie mille per le informazioni, io guido prevalentemente in città e tratti di statale/autostrada, direi 70% città e 30% statale/auotstrada.
Per il tagliando farò sicuramente olio, filtri, mentre per le pastiglie visto che ho un bravo meccanico chiederò consiglio a lui, non credo di doverle cambiare anche perchè con la vecchia auto le cambiavo ogni 35K/40K però vedrò. L'unica cosa che mi preoccupa un pò è la conghia oltre alla spesa di 200 che mi preparo a sborsare solo di tagliando, inoltre dovrò fare equilibratura e convergienza, questa quanto mi potrebbero costare?


Grazie ancora
Ciao
Andrea
 
anche se guidi prevalentemente in città fare le pastiglie a 30k non mi pare il caso... verificane l' usura, ma sia davanti che soprattutto dietro dovrebbero avere ancora uno spessore + che sufficiente.
Quindi fai olio e filtri :nod)

Ai 5 anni è meglio cambiare anche la cinghia di distribuzione.. magari puoi farlo verso fine anno :OK) insieme alla servizi

Per le gomme falle quando vuoi (magari non fare poco dopo manutenzione alle ruote/freni però); non è indispensabile fare la convergenza dopo il cambio dei cerchi.
 
giangirm":qohr7tp4 ha detto:
anche se guidi prevalentemente in città fare le pastiglie a 30k non mi pare il caso... verificane l' usura, ma sia davanti che soprattutto dietro dovrebbero avere ancora uno spessore + che sufficiente.
Quindi fai olio e filtri :nod)

Ai 5 anni è meglio cambiare anche la cinghia di distribuzione.. magari puoi farlo verso fine anno :OK) insieme alla servizi

Per le gomme falle quando vuoi (magari non fare poco dopo manutenzione alle ruote/freni però); non è indispensabile fare la convergenza dopo il cambio dei cerchi.


concordo con giangirm .... le pastiglie secondo me sono ancora in buone condizioni ( almeno come uso medio poi dipende dal tuo piede destro :) )...
Personalmente magari rimanderei di qualche mese al massimo le cinghie se proprio non puoi adesso ma non di piu ... se la distribuzione si rompe 200 euro sono circa un ottavo della spesa che devi sostenere oltre al disagio di rimanere a piedi istantaneamente .

So che sono pesante :) ma non trascurare mai almeno olio, filtro olio e filtro aria almeno ogni 20 mila km o un anno .... magari non mettere un olio super racing da 50 euro il litro ma basta un olio decente sintetico .... è molto importante per la meccanica soprattutto per te che usi spesso il jtd in città ...
 
Top