consiglio motorino...

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
42
Torino/Napoli
ciao ragazzi premetto che non ho mai avuto un motorino e ci so a stento andare...
preferisco le 4 ruote... :nod) :OK)

però ho bisogno di un motorino piccolo, un 50, per fare servizi e servizietti NEI DINTORNI...senza allontanarmi, per vari motivi:

1) non usare troppo spesso la nasona che si rovina...
2) evitare gli accendi-spegni che a un diesel non fanno bene...
3) risparmiare gasolio per fare servizietti qui vicino...
4) evitare lo stress di trovare un parcheggio...e la paura che la graffiano o sportellate....
5) evitare, ora che viene l'estate e il sole cocente, di entrare in un forno crematorio, visto che è nera e non c'è nemmeno tempo per raffreddarla visto che sono tragitti brevissimi...

però non voglio spendere tanto...anzi voglio spendere proprio poco...
tanto lo userei solo per fare sti servizietti...

l'offerta + interessante è di un conoscente che mi venderebbe il suo ZIP 50 di cilindrata, 4 tempi del 2001 mi sembra, con 16.000km a 300 euro.
dice che ha cambiato le gomme e il cilindro, che ha i rulli a lungo e gli ingranaggi a corto (mi sembra)
io non so che diavolo significa ma dice che non mi lascia a piedi e che se cambio l'olio (1 litro) ogni mese non si romperà mai...

che dite?? va bene per 300 euro??

:grazie)
 
Solo 2 cose non capisco....lo zip 50 del 2001 è 2 tempi e non 4....e l'olio non va cambiato ogni mese, scherziamo?Al massimo ogni anno.... :nod) in definitiva 300€ potrebbero andare bene, dipende poi dallo stato generale.... ;)
 
come giustamente detto da lacco, lo zip è 2t, quindi l'unica cosa che devi fare con l'olio è riempire il serbatoio olio del miscelatore automatico con olio 2t. il prezzo è buono, 16mila km non sono tantissimi, ma secondo me nasconde qualcosa, ti spiego: se ha sostituito i rulli, con quelli più pesanti (lungo) ed ha sostituito i rapporti secondari con ingranaggi che allungano il rapporto, e mi dici che ha cambiato il cilindro, posso dirti che sicuramente il nuovo cilindro e il nuovo pistone quasi sicuramente non sono più 50cc ma bensì 70cc altrimenti le suddette modifiche non avrebbero senso; se avesse montato solamente una marmitta ad espansione, avrebbe sostituito solo i rulli, ma con altri più leggeri (corto), e non avrebbe toccato i rapporti secondari. se il motore è buono prendilo lo stesso, ma se la cilindrata come presumo sia incrementata, con annesse tutte le modifiche necessarie (marmitta e carburatore più grosso) sappi che se ti fermano te lo sequestrano.
 
LACCO79":3feb6lx7 ha detto:
Solo 2 cose non capisco....lo zip 50 del 2001 è 2 tempi e non 4....e l'olio non va cambiato ogni mese, scherziamo?Al massimo ogni anno.... :nod) in definitiva 300€ potrebbero andare bene, dipende poi dallo stato generale.... ;)

quoto...strano, i 4t mangiano pochissimo olio....boh forse perchè quello è un pochino elaborato....spero non pasticciato :?:
 
si, ma infatti mi ha confermato che sia preparato...
però lui ha detto con certezza che è 4 tempi...

e mi ha detto che visto che è preparato, se proprio voglio essere scrupoloso ed stare tranquillo basta che cambio l'olio (1 litro) una volta al mese e non mi darà mai problemi...
il prezzo credo sia buono...magari posso trattare un pochino...
ma credo poco (voleva 350)...
a me serve solo per girare qui intorno...non m'importa che corre etc...
però è l'unico che ho trovato...
300 euro c'era un free con chissà quanti km e chissà quanti anni (8-9).... :nono02)
 
allora se del 2001 penso sia proprio questo:

piaggio_zip_50_rot.jpg


beh per 300€ direi che è regalato :?: , qua minimo ne richiedono 700€

mentre questo è il vecchio modello

photo_476195.jpg


io lo definirei molto versatile, è piccolo e secondo me è un buon motorino per gli usi che ne farai tu.. e questo credo che si trovi anche a meno di 300€.. :) ciao ciao
 
300€ per uno zip 4t del 2001 con 16000km sono davvero pochi...io lo comprerei,se è messo bene,facci un giro,te ne accorgi...se gira regolare,il motore è fluido ecc allora portalo a casa!

Aggiungo una cosa...non esistono rulli a corto o a lungo,esiste UNO E UN SOLO peso di rulli adeguato per ogni motore,con quelli il motore esprime il meglio di se...se li metto più leggeri il motore va di meno(non va di più in ripresa come molti pensano!) e stessa cosa se li metto più pesanti!
 
blair84etna":5t1mslw1 ha detto:
allora se del 2001 penso sia proprio questo:

piaggio_zip_50_rot.jpg


beh per 300€ direi che è regalato :?: , qua minimo ne richiedono 700€

mentre questo è il vecchio modello

photo_476195.jpg


io lo definirei molto versatile, è piccolo e secondo me è un buon motorino per gli usi che ne farai tu.. e questo credo che si trovi anche a meno di 300€.. :) ciao ciao

quando è uscito il modello nuovo che è nella prima foto??
il vecchio non lo producevano +??
quindi se è del 2001 sicuro è quello sopra??
non mi ricordo, potrebbe essere anche del 2000....
quando è uscito il nuovo?
 
blair84etna":3nsh7bjf ha detto:
allora che io sappia il nuovo modello è entrato in produzione nel 2000, sostituendo il vecchio modello che è nella seconda foto :ka)

il vecchio modello era solo 2 tempi?? o c'era anche il 4 tempi??

e il nuovo viceversa è solo 4 tempi?? o c'è anche 2 tempi??

grazie delle risposte.... :hail)
 
CREDO che il modello nuovo sia uscito nel 2001...ma non ne sono sicurissimo,la data dovrebbe essere quella comunque!

Il modello vecchio aveva solo il motore a due tempi,il nuovo sia due t che quattro t...
 
Triplo":38cmtvsv ha detto:
CREDO che il modello nuovo sia uscito nel 2001...ma non ne sono sicurissimo,la data dovrebbe essere quella comunque!

Il modello vecchio aveva solo il motore a due tempi,il nuovo sia due t che quattro t...

ok, io credo che si tratti del nuovo...lo vedrò in settimana...
ma come faccio a capire se è davvero 4 tempi??
c'è un metodo??

p.s.
il tipo mi ha detto che deve solo cambiare il filo del freno posteriore prima di darmelo perchè è rotto...
lo cambia lui e me lo vende... :OK)
 
mancio83":2k010v62 ha detto:
ma come faccio a capire se è davvero 4 tempi??
c'è un metodo??

Si, non deve avere il miscelatore automatico che miscela l'olio alla benzina, ma deve andare con benzina pura! :OK) come la macchina deve avere solo l'olio motore....
 
mancio83":kqwtx9m9 ha detto:
Triplo":kqwtx9m9 ha detto:
CREDO che il modello nuovo sia uscito nel 2001...ma non ne sono sicurissimo,la data dovrebbe essere quella comunque!

Il modello vecchio aveva solo il motore a due tempi,il nuovo sia due t che quattro t...

ok, io credo che si tratti del nuovo...lo vedrò in settimana...
ma come faccio a capire se è davvero 4 tempi??
c'è un metodo??

p.s.
il tipo mi ha detto che deve solo cambiare il filo del freno posteriore prima di darmelo perchè è rotto...
lo cambia lui e me lo vende... :OK)

Nel 4t non troverai il tappo del serbatoio dell'olio vicino a quello del serbatoio benzina :OK)
 
frib":3hw1x41b ha detto:
mancio83":3hw1x41b ha detto:
Triplo":3hw1x41b ha detto:
CREDO che il modello nuovo sia uscito nel 2001...ma non ne sono sicurissimo,la data dovrebbe essere quella comunque!

Il modello vecchio aveva solo il motore a due tempi,il nuovo sia due t che quattro t...

ok, io credo che si tratti del nuovo...lo vedrò in settimana...
ma come faccio a capire se è davvero 4 tempi??
c'è un metodo??

p.s.
il tipo mi ha detto che deve solo cambiare il filo del freno posteriore prima di darmelo perchè è rotto...
lo cambia lui e me lo vende... :OK)

Nel 4t non troverai il tappo del serbatoio dell'olio vicino a quello del serbatoio benzina :OK)

quindi sotto alla sella, se è 4 tempi c'è solo il tappo della benzina (verde??) invece nel 2 tempi il tappo dell'olio è sempre sotto la sella? vicino al tappo della benzina??

e invece nel 4 tempi dov'è il tappo dell'olio???

:hail) :hail) :baby) :help)
 
A parte che lo senti dal rumore....il 4t non mangia l'olio, il fumo non esce bianco...il tappo dell'olio, se è simile alla vespa et3, si trova dal lato marmitta, è un tappino piccolo...
 
mancio83":18a57yyi ha detto:
frib":18a57yyi ha detto:
mancio83":18a57yyi ha detto:
Triplo":18a57yyi ha detto:
CREDO che il modello nuovo sia uscito nel 2001...ma non ne sono sicurissimo,la data dovrebbe essere quella comunque!

Il modello vecchio aveva solo il motore a due tempi,il nuovo sia due t che quattro t...

ok, io credo che si tratti del nuovo...lo vedrò in settimana...
ma come faccio a capire se è davvero 4 tempi??
c'è un metodo??

p.s.
il tipo mi ha detto che deve solo cambiare il filo del freno posteriore prima di darmelo perchè è rotto...
lo cambia lui e me lo vende... :OK)

Nel 4t non troverai il tappo del serbatoio dell'olio vicino a quello del serbatoio benzina :OK)

quindi sotto alla sella, se è 4 tempi c'è solo il tappo della benzina (verde??) invece nel 2 tempi il tappo dell'olio è sempre sotto la sella? vicino al tappo della benzina??

e invece nel 4 tempi dov'è il tappo dell'olio???

:hail) :hail) :baby) :help)

Nel 2t è sotto la sella di lato a quello della benza. Nel 4t dovrebbe essere vicino alla zona volano,ovviamente è di piccole dimensioni.
(2t: olio miscela, 4t olio motore)

Benzina verde? ma perchè esiste ancora quella rossa?!
:p

P.s. i vantaggi di un 50 4t sono il consumo irrisorio e l'assenza di puzza (vestiti e capelli ringrazieranno),per contro è più lento,e complicato meccanicamente (se è ignezione ancora peggio...).
 
Top