Consiglio mappatura su 147 jtd 115cv

fabioalfa":zmjqp915 ha detto:
lore io faccio i conti non con il trip ma alla pompa fidati dopo che ho mappato riesco a fare circa 2 km in più a litro...stessi percorsi stesse andature.. se schiaccio invece consuma più di prima

Concordo.
Io mi baso sul trip, ma avevo confrontato i volori di consumo con quelli alla pompa, e per quanto riguarda la mia Idea, c'era pochissima differenza. Oltretutto, anche una mia collega che ha rimappato una 307 SW mi aveva detto proprio che l'auto consumava meno (non con i dati del trip, ma solo alla pompa).

Per cui è vero che andando piano si consuma meno, mentre ovviamente se ti metti a tirare allora la storia è un'altra.

Lore ora ricordo le discussioni a cui ti riferisci: le avevo lette tempo fa e infatti mi ricordo che ai tempi della GT avevo poi voluto verificare la differenza alla pompa, e il trip (della GT) era un po' di manica larga...
 
il mio invece segnala 13,7 mentre sto sui 14,7... ogni macchina è storia a sè, anche perchè le tabelle inculcate nella centralina son sempre le stesse ma i motori che ne escono, per tolleranze di costruzione, hanno valori di potenza che oscillano molto da esemplare a esemplare...

per l'altro discorso, non ho detto che è impossibile, ma improbabile... perchè si andrebbe a rimappare per andare più piano. premesso che c'è anche chi lo fa per consumare meno (bisogna vedere se si riprende il costo della modifica eh, questo non sempre è messo in conto), avevo postato in parecchie discussioni sempre il solito discorso. ne quoto uno:

LoreBBB":287e8ujm ha detto:
i consumi diminuiscono soltanto se fai mappare in un certo modo... ad acceleratore premuto, i cilindri da riempire restano gli stessi, se la macchina va di più ovviamente consuma di più. si ha risparmio di carburante solo se si incrementa la coppia ai bassi regimi in modo tale da, girando alle stesse velocità pre-mappatura, poter viaggiare sempre con la marcia superiore e utilizzando il motore costantemente ad un numero inferiore di giri (dato che il consumo è in proporzionalità diretta con questi) :OK)
 
LoreBBB":37rkcpdc ha detto:
il mio invece segnala 13,7 mentre sto sui 14,7... ogni macchina è storia a sè, anche perchè le tabelle inculcate nella centralina son sempre le stesse ma i motori che ne escono, per tolleranze di costruzione, hanno valori di potenza che oscillano molto da esemplare a esemplare...

per l'altro discorso, non ho detto che è impossibile, ma improbabile... perchè si andrebbe a rimappare per andare più piano. premesso che c'è anche chi lo fa per consumare meno (bisogna vedere se si riprende il costo della modifica eh, questo non sempre è messo in conto), avevo postato in parecchie discussioni sempre il solito discorso. ne quoto uno:

LoreBBB":37rkcpdc ha detto:
i consumi diminuiscono soltanto se fai mappare in un certo modo... ad acceleratore premuto, i cilindri da riempire restano gli stessi, se la macchina va di più ovviamente consuma di più. si ha risparmio di carburante solo se si incrementa la coppia ai bassi regimi in modo tale da, girando alle stesse velocità pre-mappatura, poter viaggiare sempre con la marcia superiore e utilizzando il motore costantemente ad un numero inferiore di giri (dato che il consumo è in proporzionalità diretta con questi) :OK)

Ok chiaro! :OK)
 
penso che sei l'unico che non ha capito quel che ho scritto, però vale la pena fare un altro tentativo per cercare di farti capire :fluffle)

se rimappi la centralina, ti vengono aumentate le dosi di carburante (diesel) e comburente (aria) in camera di scoppio. se schiacci il pedale, la macchina va più forte, gli iniettori immetton più gasolio e a pressione maggiore (migliorando l'atomizzazione della miscela e quindi, di poco, il rendimento globale) e la turbina soffia più aria. tutto questo ovviamente si traduce in consumi maggiori!

e fin qui è ovvio e alla luce degli occhi di tutti. ma cosa succede se faccio mappare spostando la coppia in basso, rendendo la macchina fruibile a un numero più basso di giri, e non andando col pedale dell'acceleratore a fine corsa?

succede che SE MAPPO PER ANDARE PIANO, la macchina gira costantemente con una marcia superiore inserita, ovvero è sfruttata a regimi di rotazione inferiori rispetto a prima. questo, in linea di massima e tralasciando parecchi dettagli (li aveva tirati in ballo dallas140cv in qualche discussione dove si parlava proprio di questo) permette di consumare (poco) meno.

ora se riesci a capire bene, altrimenti continua a dire che il mitico torelli (ripeto che non ho niente contro il suo lavoro, ottimo) ti ha venduto per la modica cifra di 300€ o quel che è, una macchina totalmente nuova che andando di più consuma meno :elio)

:ciao)
 
io ho sempre specificato che andando con le stesse andature di prima e stessa strada la macchina consuma di meno,se schiaccio invece consuma di più di quando era originale....tutto qui...poi torelli per me è mitico. cerca di evitare frasi ironiche :OK)
 
Mi spiace aver scatenato queste discussioni con il mio post, non era quello a cui miravo....
Comunque ringrazio torelli, probabilmente chiamerò il tuo amico.
Io cercavo delle informazioni del tipo, anche se ho 64000 km (non tantissimi) e facendo una mappatura leggera (max 20 cv) indirizzata più al risparmio di gasolio comprometterei l'affidabilità della mia auto?
 
LoreBBB":mat83ycb ha detto:
succede che SE MAPPO PER ANDARE PIANO, la macchina gira costantemente con una marcia superiore inserita, ovvero è sfruttata a regimi di rotazione inferiori rispetto a prima. questo, in linea di massima e tralasciando parecchi dettagli (li aveva tirati in ballo dallas140cv in qualche discussione dove si parlava proprio di questo) permette di consumare (poco) meno.

infatti probabilmente non ti contradici ma presumi che tutti debbano pensarla come te e quindi rimappano per gli stessi motivi, se per caso qualcuno volesse rimappare per fare 100mt in più ogni 10 litri di gasolio secondo il tuo ragionamento sarebbe una ipotesi realizzabile tecnicamente, quindi dire che una rimappa permette un risparmio potenziale di gasolio è corretto, ovvero non si può affermare con assoluta certezza che una macchina rimappata consuma SEMPRE di più di una originale :ka)

il nostro amico non ha detto mica che Torelli gli ha venduto una mappa per fargli consumare di meno :ka)
anche qui è un tuo pregiudizio ritenere che ci sia stata una cattiva comunicazione tra preparatore e cliente, qualcuno va li e chiede una rimappa, poi verifica SECONDO LUI che consuma meno, ............. perchè dovrebbe essere colpa del preparatore che vende "fumo" ?
 
giutrec":3fqhztly ha detto:
Mi spiace aver scatenato queste discussioni con il mio post, non era quello a cui miravo....
Comunque ringrazio torelli, probabilmente chiamerò il tuo amico.
Io cercavo delle informazioni del tipo, anche se ho 64000 km (non tantissimi) e facendo una mappatura leggera (max 20 cv) indirizzata più al risparmio di gasolio comprometterei l'affidabilità della mia auto?

ti conviene fare una valutazione direttamente con il mecanico che farà l'intervento, valuti le tue esigenze, gli spieghi cosa ti aspetti dalla mappa e decici se procedere
un rimappa non deve per forza pompare sulla potenza spingendo la turbina a millemila, puoi benissimo modificare determinati parametri allo scopo di ottenere una erogazione del motore più piacevole e confacente alle tue esigenze, ovvio che al contrario se spingi sulla potenza andrai di conseguenza a sollecitare tutto il resto della macchina (sia motore che parti di contorno, sospensioni, frizione, gruppo freni ...........) e casomai componenti già strassati dal chilometraggio ti cederanno in brevissimo tempo
 
dotty finalmente uno che ragiona coi sensi io non ho detto voglio correre maho detto voglio una mappa che si basi su minori consumi a torelli...e quindi è così la macchina consuma di meno a parità di stile di guida....quindi....e ripeto come detto prima se schiaccio consuma di più rispetto a quando era originale
 
dotty":39i5h3x0 ha detto:
LoreBBB":39i5h3x0 ha detto:
succede che SE MAPPO PER ANDARE PIANO, la macchina gira costantemente con una marcia superiore inserita, ovvero è sfruttata a regimi di rotazione inferiori rispetto a prima. questo, in linea di massima e tralasciando parecchi dettagli (li aveva tirati in ballo dallas140cv in qualche discussione dove si parlava proprio di questo) permette di consumare (poco) meno.

infatti probabilmente non ti contradici ma presumi che tutti debbano pensarla come te e quindi rimappano per gli stessi motivi, se per caso qualcuno volesse rimappare per fare 100mt in più ogni 10 litri di gasolio secondo il tuo ragionamento sarebbe una ipotesi realizzabile tecnicamente, quindi dire che una rimappa permette un risparmio potenziale di gasolio è corretto, ovvero non si può affermare con assoluta certezza che una macchina rimappata consuma SEMPRE di più di una originale :ka)

il nostro amico non ha detto mica che Torelli gli ha venduto una mappa per fargli consumare di meno :ka)
anche qui è un tuo pregiudizio ritenere che ci sia stata una cattiva comunicazione tra preparatore e cliente, qualcuno va li e chiede una rimappa, poi verifica SECONDO LUI che consuma meno, ............. perchè dovrebbe essere colpa del preparatore che vende "fumo" ?

non ho mai detto che torelli venda fumo, nè tantomeno che non ci sia comunicazione fra venditore e cliente. sarebbe impossibile visto che il proprietario di qualunque macchina che esce dal suo garage è contentissimo. e questo è facile evincerlo da quel che ho scritto nei miei post.

quello che invece non ho scritto esplicitamente, ma che invece dovrebbe essere implicito nel buon senso comune, è che se rimappo la macchina non lo faccio per risparmiare gasolio, ma per farla andare più forte o cmq meglio, diciamo. è possibile, con mappe fatte in un certo modo, risparmiare pure sul gasolio, ma in questo caso viene meno il motivo stesso della rimappa perchè si aggiungono cavalli per andare piano (unico modo per risparmiare gasolio) -> controsenso :)

ora io non devo convincere nessuno, questo è quello che la termodinamica mi ha spiegato negli anni di università. se vogliamo addentrarci ancora più tecnicamente nell'argomento ben venga, ma a parlare per sentito dire ora anche basta :clap)
 
non tutti mappano per andare veloci tipo me...chiaramente non deve andare peggio di prima la car...in fatto da 289.8 di coppia a 350nm di coppia da 126 cv a 151cv circa quindi la macchina va ricuro meglio di prima e non di poco....ma andato stessa andatura di prima consuma meno tutto qui.....
 
giutrec, vorrei sapere se possibile, come hai fatto a "fare" il Cruise control e il clima bizona!
Io ho indagato ma mi hanno tutti sconsigliato perchè nelle vetture che di serie non hanno questi optional "non si può fare"...
Scusate l'OT
 
PaoloD":fvti5604 ha detto:
giutrec, vorrei sapere se possibile, come hai fatto a "fare" il Cruise control e il clima bizona!
Io ho indagato ma mi hanno tutti sconsigliato perchè nelle vetture che di serie non hanno questi optional "non si può fare"...
Scusate l'OT

cerca nel forum trovi tutto spiegato ;)
 
se vuoi una mappa fatta su misura per te che vieni e te la si fa nei parametri consentiti come piu ti piace a te puoi contattarmi
se vuoi si puo fare anche l interruttore con doppia mappa sulla centralina di serie..io ce l ho
 
REGOLAMENTO":2gyk6z8n ha detto:
10. Pubblicità
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
In alcune sezioni di questo Forum è concessa la partecipazione alle discussioni di partecipazione alle discussioni di consulenti di varie realtà imprenditoriali; la loro partecipazione è autorizzata dallo staff, quindi i loro interventi non sono prettamente pubblicitari ma consulistici. Per inserire discussioni con il solo intento pubblicitario è obbligatorio consultare lo staff all'indirizzo staff@alfavirtualclub.it
 
Si scusa giusto.. volevo solo rendere evidente la possibilita di queste modifiche e comunque i lavori non li faccio io stesso, ma ho collaboratori ormai amici, non c è un intento pubblicitario
 
Top