Consiglio gomme...

exch55

Nuovo Alfista
8 Novembre 2005
436
0
16
Roma
Devo per forza cambiare le Good Year F1 (Primo modello 215/45 ZR17) perchè dopo un anno e mezzo e 20000 Km sono diventate di legno e la posteriore dx causa di una buca, a Roma ormai non riesci a fare più di 100 mt senza prenderne almeno una, a pure un bozzetto sulla spalla interna.

Il colmo è che appena presa, la :147) aveva di serie le pirelli p7000 ma erano quadrate ed in garanzia le hanno sostituite con le F1.
Per adesso non ho mai avuto grossi problemi ma sento che l'avantreno tende a scivolare e la macchina si sta smontando (sembra di camminare con gomme piene).
Ho letto numerosi post, sentito gommisti etc. ma non mi sono ancora deciso sulla marca di gomme.
Diciamo che la mia indecisione è fra PZero Nero e Bridgestone RE050A.
Quindi, chi meglio di voi puoi consigliarmi???

Ciao e grazie in anticipo
 
io ho le bridgestone re040...
e x quando dovrò cambiarle ho la tua stessa indecisione:
pirelli p zero nero o re050 (che sono le nuove, le 040 non le fanno +...)???

sono dubbbioso anche io... :scratch)
 
scusate per la "a" senza l' "h" ma sto anche lavorando e due cose insieme non riesco proprio a farle bene...

Ciao
:ciao) :ciao) :ciao)
 
A detta di chi le monta e dei gommisti da me interpellati sono entrambe ottime gomme, forse le RE050 durano un pelino di più.
 
A quanto mi hanno detto i gommisti che ho sentito le Pzero Nero sono ottime in tutte le condizioni ed anche la silenziosità è molto elevata.
La gomma finisce a 30000/35000 Km.

Le RE050A, invece, ho notato che non sono molto conosciute (forse perchè relativamente nuove) ma più di qualcuno dice che dopo un pò di tempo (non quantificato) diventano + dure delle pirelli ma si dovrebbero consumare di meno.

Boo non so che dire...forse alla fine andrò in base al prezzo da pagare!!!
:aeh) :aeh) :aeh)

Ciao
 
Le RE050 le monta un cliente del mio gommista (primo equipaggiamento) sulla 147 serie 1. Dopo un anno e circa 20mila km la gomma è in buone condizioni (farà almeno altri 10mila km) e non sono peggiorate sensibilmente nè la rumorosità nè la tenuta di strada. Insomma lui è molto soddisfatto.
 
ma secondo voi la mia che ha le re040 ed è km0 ed è stata pertanto ferma 6 mesi in conce...
ha problemi alle gomme?
ovalizzate non sono...ma come faccio a capire se sono dure????

per me sono dure ma grazie prima avevo i 15" ora passato alla 147 coi 17" e 45 di spalla...
pensavo che la rigidità fosse normale e che sentire tanto i fossi fosse logico..
ma ora mi viene il dubbio non è che ste gomme sono indurite?? :mecry) :mecry)
non so come valutare...
perchè la macchina dopo 13.000 km scricchiola e non vorrei fossero le gomme... :ka) :help)
 
Prima cosa una domanda per MANCIO83:
Come mai monti le RE040 su una Cup Sport? Mi risulta che tutte avessero le F1 dalla casa...

Se le gomme hanno più di 4 anni di vita si possono buttare da quanto sono indurite (bisogna guardare la data di produzione sulla spalla), altrimenti ti accorgi che sono indurite perchè la tenuta diminuisce. La sensazione di macchina dura credo dipenda dall'assetto, dalla spalla ribassata e assai poco dalla gomma.
 
Considerate che togliendo l'azoto la situazione è un pò migliorata (lo scorso anno a gomma nuova il problema non l'ho mai avvertito).
La gomma è diventata un po meno dura e la mescola si scalda meglio (è leggermente più calda dell'asfalto).
Prima, invece, la gomma era perennemente gelata (sto ovviamente parlando della stagione invernale) e la macchina tendeva a scivolare di più.
E' comunque probabile, non ho ancora controllato la data di fabbricazione della gomma, che mi abbiano montato in garanzia gomme vecchie per risparmiare.

Ciao
 
Pirelli p0 nero rulez!!! :elio) Le ho da 20.000km, dopo una esperienza deludente con le eagle f1 gsd03, e sono esagerate!! :nod) Tenuta al massimo in tutte le condizioni e pure, cosa non da poco e rara x una gomma sportiva, silenziose. ;)
 
Dai un'occhiata anche alle Kleber, secondo me sono troppo sottovalutate...In fondo non esistono solo Pirelli e Bridgestone, a volte si creano tanti falsi miti, in questo come in altri settori:uno compra e tutti si accodano, magari solo per sentito dire e senza nessuna competenza in materia...non parliamo dei prezzi: ma sapete quanto vale realmente una gomma di marchio "blasonato" se togliete la pubblicità che pagate al momento di acquistarla??? :KO)
 
no non sappiamo! quanto costano?

comunque è vero, molto è per sentito dire e senza competenza
ma tu che dici? :)
 
lope":2jq2z13h ha detto:
no non sappiamo! quanto costano?

comunque è vero, molto è per sentito dire e senza competenza
ma tu che dici? :)

Costano sicuramente meno della metà del prezzo pagato al rivenditore.Mi rendo conto di fare un discorso improponibile, anche perchè molti scelgono in base alle esperienze altrui, tuttavia il sistema migliore per me rimane sempre provare personalmente e poi decidere se comprare o meno, senza pregiudizi e senza, possibilmente, seguire le tendenze correnti.
 
certo saprai che i listini sono gonfiati circa il doppio del prezzo normale, anche se recentemente molte marche hanno tagliato il 40% di tutti i prezzi

il problema è che provare si... ma ha dei limiti perchè è parecchio difficile

noterai che in molti magari consigliano una certa gomma, di tipo medio turistico, come se andasse pari a una sportiva... è ovvio se uno non ha metri di paragone non è facile
quindi occorre avere provato tante gomme, sulla stessa auto, e sapere anche distinguere le reazioni e le differenze

il provarle rientra nel gusto soggettivo alla fine, l'importante è scegliere comunque una gomma di alta qualità.... quale esattamente puoi andare a gusti e provare



tu consigli kleber, è un marchio michelin alla fine quindi sono ottime gomme, per la loro categoria di prezzo chiaramente
la tecnologia che michelin usa per una pilot sport 2 di certo non la vende nella sua sottomarca, tutto qui :)
 
lope":1e7u21vo ha detto:
certo saprai che i listini sono gonfiati circa il doppio del prezzo normale, anche se recentemente molte marche hanno tagliato il 40% di tutti i prezzi

il problema è che provare si... ma ha dei limiti perchè è parecchio difficile

noterai che in molti magari consigliano una certa gomma, di tipo medio turistico, come se andasse pari a una sportiva... è ovvio se uno non ha metri di paragone non è facile
quindi occorre avere provato tante gomme, sulla stessa auto, e sapere anche distinguere le reazioni e le differenze

il provarle rientra nel gusto soggettivo alla fine, l'importante è scegliere comunque una gomma di alta qualità.... quale esattamente puoi andare a gusti e provare



tu consigli kleber, è un marchio michelin alla fine quindi sono ottime gomme, per la loro categoria di prezzo chiaramente
la tecnologia che michelin usa per una pilot sport 2 di certo non la vende nella sua sottomarca, tutto qui :)
Concordo con quanto dici, in effetti il mio intento era quello di rivolgere una maggiore attenzione a tutto quello che di valido esiste, senza limitarsi sempre ai soliti 2-3 nomi più noti.Ie ero il primo, e lo ammetto, ad avere qualche dubbio nel momento di provare le Kleber che ora monto...mi sono dovuto ricredere:per il mio stile di guida, per come è "assettata" la mia 156,per l'assoluta silenziosità e altre caratteristiche le trovo gomme eccellenti.Parere personale, ovvio.
 
a livello performance al massimo, i nomi sono in pratica: S02, S03
ora fuori produzione, ci sono le nuove 050, anche se diverse
al top quindi michelin pilot sport e bridgestone
(e questo per il provate da chi di dovere :))

nel campo del "tutto il resto", chi cerca più km chi meno rumore ecc... tutto il resto insomma decine di altre variazioni

basta non andare su gomme sconosciute :nono)
 
baldisse":3j5tl9my ha detto:
Prima cosa una domanda per MANCIO83:
Come mai monti le RE040 su una Cup Sport? Mi risulta che tutte avessero le F1 dalla casa...

Se le gomme hanno più di 4 anni di vita si possono buttare da quanto sono indurite (bisogna guardare la data di produzione sulla spalla), altrimenti ti accorgi che sono indurite perchè la tenuta diminuisce. La sensazione di macchina dura credo dipenda dall'assetto, dalla spalla ribassata e assai poco dalla gomma.

boh, chi ti ha detto che le cup sport avevano tutte le f1???
per fortuna a me ha le re040... :nod)

allora non sono dure...è solo per la spalla bassa e le strade di merda che sento i fossi... :ka)

cmq mi sto orientando sulle pzero nero...
anche se sono tentato di prendere il top, cioè pilot sport... :elio)
ma costano e mi dureranno pochissimo...

ma sempre tra re050 e pzero nero...
come vanno sull'asciutto??
e sul bagnato??
 
Sulla 145 che avevo prima (gomme totalmente diverse 185/60 R15) dopo quelle di serie (Good Year) ho montato le Bridgestone RE720 e, a parte il consumo (40000 Km a treno), erano una bomba.
Quindi il mio unico metro di giudizio è questo.
Da qui sorge il mio dubbio perchè in prima battuta per la 147 avevo chiesto solo Re050A poi parecchie persone mi hanno consigliato Pirelli...
Comunque a me piace guidare sportivo, avere sicurezza sul bagnato e parecchio grip sull'asciutto e le F1 da nuove (fino a 10000Km) erano perfette.
In definitiva, anche se già so che è solo un' utopia , cerco gomme molto reattive nel cambio direzione, con ottima capacità drenante e che non mollino sull'asciutto.
Poi la durata è importante ma la metterei in secondo piano come anche il silenzio (sempre benvenuto comunque).
E' in questo senso stavo cercando di valutare tale l'acquisto...
 
Top