Consiglio gomme invernali

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
quali gomme mi consigliate come invernali ma che non costino un esborso sui cerchi in lega da 15?
 
se ne sta parlando un bel po ultimamente...


ho chiesto anche io...

visto il prezzo non esagerato,
michelin pilot alpine
visto che se ne parla bene ed è made in italy,
marangoni meteo esc
visto quanto cavolo vanno bene le gomme estive chissa le invernali
bridgestone wr.50


altro nin so... :OK)
 
a me hanno chiesto 400 euro per 4 michelin pilot alpine montaggio equilibratura e convergenza...

lea ltre 320, 360 euro, anche 260 dipende da dove le prendi e che marca...

prova questo sito...

www.gommadiretto.it

io pero non le prendo qui perche voglio essere certo siano nuove di fabbricazione!
 
io uso da anni su diverse auto (156 V6, 147, 206, furgoni, Z, K 3.0 ...)
pneumatci da neve Nokian, sia WR che Hakkappellita (questi ultimi chiodati) e devo dire che mi sono trovato sempre ottimamente, l'auto diventa inarrestabile con qualunque condizione dell'asfalto.
Inoltre le mie WR sono omologate per le alte velocità (oltre 240Km/h)
e anche nell'uso autostradale non patiscono più di tanto. L'unica cosa è che sono un po' più rumorose delle Michelin Alpine, ma non si puù avere tutto... :elio)
 
a quanto si trovano?

e le repribilità?

considera uso la macchina per lavoro, deve avere una gomma che si trova da qualsiasi gommista se no se succede qualcosa sto nella cacca, con tanto di ruotino a fare da ciambella :p
 
Gridan/a/6000":1r2xekj5 ha detto:
e le repribilità?

(...)deve avere una gomma che si trova da qualsiasi gommista se no se succede qualcosa sto nella cacca, con tanto di ruotino a fare da ciambella :p
beh se introduci anche questo fattore, ti direi di non uscire dal binomio michelin alpin / pirelli snowsport
 
beh ma scusate, perche comprare un marchio che si deve affermare, deve guadagnare la mia fiducia, coma la nokian, se a lo stesso prezzo compro un marchio sicuro e fidato...


deciso che prendo le michelin pilot alpine...

unico dubbio, penso di metterlo su per fine ottobre...
sarà troppo presto? :matto) :confusbig)
 
Confermo l'eccellenza del prodotto Nokian: Ho le Hakkapelitta 205/55-16(non chiodate, almeno quelle che ho io) sulla 166 e le WR 195/60-15 sulla 147. Inarrestabili, ottima tenuta anche sull'asciutto, eccezionali sul bagnato. Il marchio deve affermarsi solo in Italia perchè qui non è da molti anni che viene importato. Nei paesi del nord Europa è apprezzatissimo da molto tempo.
 
Gridan/a/6000":2ezfyizi ha detto:
unico dubbio, penso di metterlo su per fine ottobre...
sarà troppo presto? :matto) :confusbig)
imho non è presto...
Purchè ti scordi di farci guida sportiva :p
 
pure

io ho le nokian

le 215/45/17

otitme gomme, per quel poco di neve che e' venuta giu' l'anno passato si e' comportata egregiamente :OK)
 
Gridan/a/6000":3k77dki5 ha detto:
beh ma scusate, perche comprare un marchio che si deve affermare, deve guadagnare la mia fiducia, coma la nokian, se a lo stesso prezzo compro un marchio sicuro e fidato...


deciso che prendo le michelin pilot alpine...

unico dubbio, penso di metterlo su per fine ottobre...
sarà troppo presto? :matto) :confusbig)

mah,le Nokian credo non si debbano molto affermare nelle Invernali,sono conosciute proprio per quello,anzi,forse solo per quello.
 
effettivamente se ne stava parlando già.....Io l'hanno scorso ho avuto e pre due stagioni le pirelli snowsport impeccabili, le ho provate sulla neve e la macchina si è comportata benissimo.Quest'anno miu hanno incuriosito tantissimo le margangoni.Ho amici che ci lavorano e anche loro mi hanno confermato che costruttivamente parlando sono fatte bene ed in più hanno la garnzia a vita.Sul sito però non trovo la misura 215/45/17 ma mi hanno detto che da poco è in produzione.
 
hkpl2_tuote_isosds.jpg



ma una domanda, ma i chiodi nelle gomme termiche, non sono vietati dal C.d.s per l'eccessivo consumo del manto stradale...


ovviamente le nokian non sono per forza chiodate...
 
Gridan/a/6000":2tld7jo1 ha detto:
ma una domanda, ma i chiodi nelle gomme termiche, non sono vietati dal C.d.s per l'eccessivo consumo del manto stradale...
non ci avevo fatto caso che fossero chiodate queste marangoni... non ne vedo da 30 anni :?:
ci sono limiti a velocità e periodo in cui puoi montarle, se ricordo bene nella faq se ne parla
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=326
 
L'utilizzo delle gomme chiodate è consentito solo in area montana ed in particolari periodi dell'anno (mi pare dal 1° novembre al 31 marzo o giù di lì). Montando gomme chiodate si ha un netto miglioramento del grip sul ghiaccio (sulla neve i chiodi non servono a nulla, per quella basta la lamellatura accompagnata alla carcassa morbida) ma non si possono superare gli 80 km/h e si devono montare obbligatoriamente i paraspruzzi. E' una copertura molto specializzata il cui rischio è rappresentato soprattutto dalla proiezione dei chiodi che, staccandosi dal battistrada per effetto della forza centrifuga, possono diventare proiettili.
 
Top