non è affatto vero.
la radio di serie non è così male come equalizzatore.
hai le 2 bande fisse alti/bassi, il loudness e in più un equalizzatore grafico a 1 ottava da 10 bande.
Con la possibilità di scegliere tra dei preset ( :cesso) ) o la modalità "custom" dove fai come vuoi.
Personalmente preferisco lasciare il tutto il più flat possibile, compensando un po'solo i bassi che sono carenti di suo:
Alti e bassi a 0
Loudness ON
2 tacche alla frequenza più bassa ( 60 Hz)
1 alla 2a frequenza (125 Hz)
1 tacca sull'ultima in alto (16kHz)
con questi parametri, ascoltando radio tengo normalmente il volume a 30, riesco ad arrivare a 35 senza distorcere.
Ovviamente pasticciando con l'qeualizzatore, cioè mettendo a palla a casaccio le varie bande, il suono esce tutto distorto e fa schifo.
Come regola, la prima cosa da fare in caso di distorsione è mettere tutti i controlli a 0, e poi regolare pian piano.
Questi sono i miei gusti personali, certamente non è il sound di un impianto da 1000 euro, ma per utenti medi e "di bocca buona" i risultati sono più che dignitosi.
PS regola principale nell'uso di equalizzatori, si tende più a togliere (attenuare) le frequenze che danno problemi piuttosto che ad amplificare