Consiglio acquisto alfa 147

Antonio da Fasano

Nuovo Alfista
14 Ottobre 2011
30
0
6
Salve, vorrei un consiglio dai veterani alfisti, intendo acquistare un alfa romeo 147 restyling 5 porte a gasolio con un budget di circa 6500 euro e in giro ho già visto qualcosina dai privati, mi interesserebbero auto con i cerchi da 17, magari anche con quelli della q2 :D
Attualmente possiedo una Lancia Y Elefantino blu 1.1 da 54 cv ben tenuta con 60.000 km ma è pur sempre un'utilitaria con gomme da 165 e al tempo mi sono pentito subito dell'acquisto vista l'assenza totale degli optional di quella versione, anche perchè la pagai un bel pò dall'autosalone, purtroppo mi sono informato tardivamente sul modello di auto acquistato iscrivendomi ai forum...e non vorrei ripetere l'errore...
Per quanto riguarda l'alfa 147 la versione migliore tra consumi, prestazioni ed estetica qual'è?Quale colore preferite?Gli allestimenti alfa quali sono per quest'auto?Mi piacerebbe anche trovarla con i comandi al volante e mi piacerebbe avere delle delucidazioni in merito e vostri pareri visto che la mia fonte principale di informazioni è stata wikipedia e ovviamente non c'è tutto scritto (da ciò che ho capito ci sono 4 serie del restyling, ma a parte la presenza o meno della cromatura sotto il paraurti anteriore a me sembrano tutte uguali!) :) a voi la parola!
 
Serie 0 (ossia prima versione) 1.9 jtd 16v 140cv allestimento Distinctive.
Hai in più della progression: interni in pelle, bracciolo, cruise control e altre cosettine.
Insomma visto il budget è la scelta migliore e potresti trovarne con non molti km tipo 70.000.....
 
Secondo me se cerchi bene (tipo su autoscout24 o subito.it) e hai un pò di pazienza a quel prezzo trovi qualcosa che non è male sicuramente (poi calcola che il prezzo che trovi va sempre trattato!).

Io consiglio sempre la restyling perchè (per i miei gusti) è più bello il frontale.
Per quanto riguarda la versione non c'è da discutere.... distinctive (aria cond. bizona, bracciolo, comandi al volante, cruise control in più rispetto alla progression)
Per le motorizzazioni dipende molto da che uso ne fai tu con l'auto e che strade percorri. Ad esempio se fai solo o molta autostrada il 150 cv diesel è perfetto perchè con il cambio a 6 marce consuma poco e il motore gira basso. Per la città il 120 cv sempre diesel che è più scattoso ai bassi giri.
Il benza lo escluderei a priori perhè consuma un botto ed è un motore ormai vecchio. Se poi la trovi a GPL allora il discorso cambia.
Come costi di manutenzione siamo lì (tra il benzina e il gasolio) a parte il bollo e assicurazione.

Nel frattempo ti giro qualche link di usati interessanti che ho trovato al volo:

http://www.subito.it/auto/alfa-147-2-se ... 906369.htm
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-14 ... 890653.htm
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-14 ... 899880.htm
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-14 ... 892367.htm
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-14 ... 907862.htm
 
Frarosafr":4v13m5rd ha detto:
Serie 0 (ossia prima versione) 1.9 jtd 16v 140cv allestimento Distinctive.
Hai in più della progression: interni in pelle, bracciolo, cruise control e altre cosettine.
Insomma visto il budget è la scelta migliore e potresti trovarne con non molti km tipo 70.000.....
purtroppo per la prima versione ho proprio il ripudio anche se è indubbiamente bella la versione gta (credo si chiami così) e comunque anche auto con il frontale simile come l'alfa gt non è male ma non è quello che cerco...il restyling però lo vedo decisamente più moderno..insomma più attuale e con il crollo delle quotazioni dopo l'uscita della Giulietta non posso perdermela! :D
bell":4v13m5rd ha detto:
Secondo me se cerchi bene (tipo su autoscout24 o subito.it) e hai un pò di pazienza a quel prezzo trovi qualcosa che non è male sicuramente (poi calcola che il prezzo che trovi va sempre trattato!).

Io consiglio sempre la restyling perchè (per i miei gusti) è più bello il frontale.
Per quanto riguarda la versione non c'è da discutere.... distinctive (aria cond. bizona, bracciolo, comandi al volante, cruise control in più rispetto alla progression)
Per le motorizzazioni dipende molto da che uso ne fai tu con l'auto e che strade percorri. Ad esempio se fai solo o molta autostrada il 150 cv diesel è perfetto perchè con il cambio a 6 marce consuma poco e il motore gira basso. Per la città il 120 cv sempre diesel che è più scattoso ai bassi giri.
Il benza lo escluderei a priori perhè consuma un botto ed è un motore ormai vecchio. Se poi la trovi a GPL allora il discorso cambia.
Come costi di manutenzione siamo lì (tra il benzina e il gasolio) a parte il bollo e assicurazione.
L'ultima auto che hai postato è stupenda nonostante sia 3 porte!comunque la devo prendere per forza a gasolio visto che ho la y a benzina e mi fa sui 14 al litro sul misto con guida da nonno (ho letto che la 147jtd da 120cv ti fa tipo 17,5 km al l)...comunque ho visto che ci sono 1.9 jtd 8v da 115 e da 120 cv?qual'è la differenza?il 120 è + nuovo?poi volevo capire perchè alcune 147 restyling hanno la striscia cromata sul posteriore (cofano) e sull'anteriore (paraurti) e altre no, sono comunque sempre più convinto sul nero, ma se la trovo argento ad esempio di certo non me la faccio scappare!ricapitolando le versioni sono progression e distinctive, ho letto che c'è la exlusive, che differenze presenta?mentre la blackline ha solo un tetto nero lucido?poi perchè alcune alfa 147 sembrano dei suv con delle sospensioni altissime?e perchè alcune sembrano avere al posto della marmitta un enorme scaldabagno e altre no? :D scusate per le troppe domande ma sono curioso e non posso permettermi di sbagliare :D
p.s. per una questione di spese gestionali della vettura credo che lascierò perdere il 150 cv per via del bollo e l'rca...la differenza di spese tra il 115-120cv e il 150 cv è elevata?
 
Antonio da Fasano":2qvykr1f ha detto:
(ho letto che la 147jtd da 120cv ti fa tipo 17,5 km al l)
la mia jtd 115cv se fa i 12km/l in città è già tanto... (ho gomme 215)

...comunque ho visto che ci sono 1.9 jtd 8v da 115 e da 120 cv?qual'è la differenza?il 120 è + nuovo?
è lo stesso motore con la differenza che il primo è unijet €3 mentre il secondo multijet €4, prestazioni pressochè identiche

perchè alcune alfa 147 sembrano dei suv con delle sospensioni altissime?e perchè alcune sembrano avere al posto della marmitta un enorme scaldabagno e altre no?

le 147 "normali" hanno tutte l'assetto "suv", cioè con molta distanza tra ruota e passaruota (sul vecchio modello c'era un assetto leggermente più basso e più rigido), le versioni "speciali" diciamo (blackline, ti, q2) hanno l'assetto ribassato alfa più basso di 1,5cm circa... se vedi altre 147 con pochissimo spazio tra ruota e lamiera è perchè hanno molle non originali più basse (io ho le -3,5cm ad esempio)

lo "scalda bagno" che citi è la marmitta originale di tutte le 147, se non lo vedi è perchè è stato sostituito dai proprietari con altri scarichi aftermarket :OK)
 
tra 116-120-150 cv,c'e' di differenza solo il bollo,circa 50 euro l'anno,per l'assicurazione non cambia assolutamente niente perche' hanno gli stessi cavalli fiscali e sono tutte 1900cc di cilindrata...
come ti hanno gia' detto distinctive e' meglio,ed ha anche i sedili in alcantara sintetico(alfatex)rispetto alla progression che sono di tessuto floccato,e non in secondo piano le distinctive oltre al clima bizona hanno anche la bocchetta d'aria posteriore,mentre sulla progression al posto della bocchetta posteriore c'e' un'orrendo porta bottiglie di gomma appoggiato che fa proprio ca......
il cerchio 17 e' bello da vedere ma ne risentono consumi e sospensioni(senti i rumori e le buche molto di piu')i cerhci piu' equlibrati sotto qusta macchina sono i 16 casomai quelli a raggi della distinctive...
la striscia cromata sul portellone posteriore indica che la 147 e' la restyling col motore ''vecchio'' jtd 116cv unijet euro 3,quelle senza striscia al portellone sono quelle con motore gia' multijet euro 4 120cv(8v o 16v 150cv)
invece hanno introdotto le strisce cromate nelle griglie del paraurti anteriore e il fregio-scudo diverso nel 2007 ma senza alcuna modifica al motore,solo qualcosina all'interno e' stata cambiata tipo pulsante asr tolto dal tunnel e messo al fianco del volante... :OK)
 
grazie mille per le risposte!
maxxx147":3ie64amh ha detto:
tra 116-120-150 cv,c'e' di differenza solo il bollo,circa 50 euro l'anno,per l'assicurazione non cambia assolutamente niente perche' hanno gli stessi cavalli fiscali e sono tutte 1900cc di cilindrata...
quindi per quanto riguarda l'assicurazione se non la intesto a me dovrei cavarmela nei 600 annuali o poco più, come paga mio padre con la sua marea weekend 1.9 td 100 cv...e per quanto riguarda il chilometraggio?io acquistai la y del 2009 a 34.000 km e mi ha dato, in 26.000 km di percorrenza + di una noia lasciandomi anche a terra (sostituzione filo del cambio, ammortizzatori, pompa benzina, tubi del radiatore fallati, braccetti), il motore jtd dell'alfa rende anche passati i 100.000 km?mio padre comprò la sua auto a 180.000 km (ora ne ha 250.000) da un meccanico e sempre zero noie (solo il servosterzo rotto alle volte) a parità di prezzo ho trovato auto più recenti (2007) ma con oltre 100.000 km e auto del 2005 entro gli 80.000...ovviamente al prezzo chiesto dal privato toglierò sempre il prezzo necessario al passaggio di proprietà (sono 400 euro no?)
 
Antonio da Fasano":1wuh7xee ha detto:
grazie mille per le risposte!
maxxx147":1wuh7xee ha detto:
tra 116-120-150 cv,c'e' di differenza solo il bollo,circa 50 euro l'anno,per l'assicurazione non cambia assolutamente niente perche' hanno gli stessi cavalli fiscali e sono tutte 1900cc di cilindrata...
quindi per quanto riguarda l'assicurazione se non la intesto a me dovrei cavarmela nei 600 annuali o poco più, come paga mio padre con la sua marea weekend 1.9 td 100 cv...e per quanto riguarda il chilometraggio?io acquistai la y del 2009 a 34.000 km e mi ha dato, in 26.000 km di percorrenza + di una noia lasciandomi anche a terra (sostituzione filo del cambio, ammortizzatori, pompa benzina, tubi del radiatore fallati, braccetti), il motore jtd dell'alfa rende anche passati i 100.000 km?mio padre comprò la sua auto a 180.000 km (ora ne ha 250.000) da un meccanico e sempre zero noie (solo il servosterzo rotto alle volte) a parità di prezzo ho trovato auto più recenti (2007) ma con oltre 100.000 km e auto del 2005 entro gli 80.000...ovviamente al prezzo chiesto dal privato toglierò sempre il prezzo necessario al passaggio di proprietà (sono 400 euro no?)

il problema delle 147 non è il motore bensì tutto il resto della meccanica che li sente eccome i 100.000 km... io non la ricomprerei infatti :nono)
 
allora mia sorella alla smart a benzina che e' 600 cc di cilindrata ha pagato 340 euro di passaggio di proprieta' all'aci e altre 20 euro in comune(io sono della basilicata),credo che il passaggio alla 147 non pagherai meno di 600 euro(spero di no)...
per quanto riguarda l'assicurazione,io pago all'aurora 585 euro all'anno,con classe bersani di mia madre(la prima classe),sconto del 20% per essere donatore di sangue avis,assicurazione sul conducente e sui cristalli...(ho 30 anni sempre in basilicata).
cerca di girare magari con 10mila euro riesci a trovare qualcosa di invenduto ma a km 0 quindi nuova con garanzia ufficiale di 2 anni,e non dovresti fare nemmeno il passaggio...
per dire in giro qui da me su matera ne ho viste molte che provengono da autonoleggi che hanno al massimo 20mila km (ci sono certe che hanni dai 7mila ai 15 milqa km) e si vendono x circa 9-10mila euro...
unica nota tutte progression...
i problema delle 147 sono 2:gruppo sospensioni e gruppo frizione...e stop...
vedi bene...
ciao ciao...
 
Grazie ancora a tutti!In origine avevo il progetto MiTo per maggio ma siccome non voglio aspettare tanto causa problematiche con mio fratello (visto che ha preso la patente da poco e mi chiede spesso la macchina) ho optato per l'alfa 147 esclusivamente a 5 porte, quindi di spenderci sopra 10mila euro non credo ne valga la pena...per il resto vi tengo aggiornati, credo di rimanere intorno a 60-80mila km max di percorrenza ed esclusivamente restyling :D
 
Sono passato dall'autosalone dove ho acquistato la mia prima auto (la Y) e ho chiesto per una 147 nera del 2006 che avevo visto sul loro sito:ha 90mila km, tagliandata alfa certificata fino a 80.000 e distribuzione da fare (a carico loro), è una distinctive jtd 88kw (quindi 120 cv) solo che stranamente ha la bocchetta dell'aria cromata nel tunnel posteriore e paraurti anteriore senza cromatura (presumo incidentata visto che la targa è graffiata)...prezzo 7.000 euro, ovviamente viene lucidata e lavata, unica nota negativa sono i cerchi, che dite?sul quattroruote sta molto di più...sul cartellino tra gli optional è citata la voce "bluetooth", che dite?è un occasione?cosa ne pensate?dovrei passare con il meccanico in settimana... :)


p.s. ecco l'inserzione: http://www.cesareautomobili.it/vendita- ... 7-auto.php
 
Top