consigliatemi sulla scelta della 159...

mbaciccio

Nuovo Alfista
30 Dicembre 2005
3,250
0
36
42
il resto del mondo
Salve a tutti ragazzi... ho finalmente convinto mio padre a cambiare la sua LANCIA KAPPA 2000 TURBO 20v 220Cv benzina per prendersi una macchina a nafta come la 159!!! Ero partito sparato per la 2.4 mjet, poi ho fatto due conti e non conveniva.... vado per la 1.9 mjet, poi ho fatto altri due conti e ho notato che la VOLVO S60 D5 185Cv consuma molto meno della 159 mjet 150Cv. Sulla bellezza delle auto non metto paragoni: la 159 MI FA IMPAZZIRE COME NESSUNA!!! Ma il portafoglio duole a fare il pieno ultimamente e dato che sarà un'auto che farà molti km all'anno, specie autostradali, cambiare la kappa che fa 11/12 a litro entro i 130km/h con una 159 mjet che ne fa 14 non mi sembra tanto conveniente!!!
AIUTO...... COSA FACCIO?
Mbaciccio
 
Friend... perfettamente d'accordo... anche di estetica non si discute... ma i consumi sono alla base di ogni cosa in quanto il pieno lo fai quasi una volta ogni 4 giorni e sai quanto mi interessa di avere una macchina con 6 anni? Restyling a parte?
Il discorso è che la 1.9 mjet è lenta e consuma e la 2.4 troppo onerosa da mantenere come gasolio e come bollo e assicurazione...
CHE FACCIO? A parte tedesche, che non comprerò mai, cosa c'è da consigliare?
Mbaciccio
 
sinceramente dubito che il 2.4 volvo consumi meno del 1.9jtd però anche se fosse la variazione sarebbe minima non più di 1km/l,cmq se proprio vuoi un'alternativa all'alfa punta alla serie 3 se no vai tranquillamente di 159..
cmq complimenti far fare 12km/l al 20v turbo è una bella impresa,che motore però :hail)
 
no fillo, non è un'impresa... ho fatto il calcolo perfetto; cioè: pieno fino all'orlo, percorro un tratto autostradale a velocità quasi autostradale, fatti 135 km con piede che sembrava un cruise control ho rifatto il pieno e ho consumato 11,25 litri.
Fatevi i calcoli!!
Il motore della kappa è una bestia di motore... troppo bello! Unico neo, ha un turbo lag incredibile: sotto i 2500 giri non va una mazza... dopo è incontrollabile nonostante la mole della macchina!!! L'ho provato sotto una coupé.... ragazzi!!! Altro che GTA!!! Le emozioni di un turbo sono totalmente diverse anche se come prestazioni se la giocano molto bene!!!
Ma posso garantire che la Kappa ha 110000km e va che è una bomba!!! Poi, kit freni BREMBO, poltrona FRAU in pelle, e una tenuta che è da treno!!!
Cmq, la serie 3 non la comprerei mai!!! Nn mi piace proprio: mi piace più la vecchia!! Ma BMW così come le altre tedesche, non le comprerei mai!!! Senza stile!!!
Mbaciccio
P.S.
La volvo l'ho provata io da mio cugino che la ha e con lo stesso metodo descritto sopra, abbiamo notato quei consumi!!!
 
mbaciccio":1c9zrxt2 ha detto:
no fillo, non è un'impresa... ho fatto il calcolo perfetto; cioè: pieno fino all'orlo, percorro un tratto autostradale a velocità quasi autostradale, fatti 135 km con piede che sembrava un cruise control ho rifatto il pieno e ho consumato 11,25 litri.
Fatevi i calcoli!!
Il motore della kappa è una bestia di motore... troppo bello! Unico neo, ha un turbo lag incredibile: sotto i 2500 giri non va una mazza... dopo è incontrollabile nonostante la mole della macchina!!! L'ho provato sotto una coupé.... ragazzi!!! Altro che GTA!!! Le emozioni di un turbo sono totalmente diverse anche se come prestazioni se la giocano molto bene!!!
Ma posso garantire che la Kappa ha 110000km e va che è una bomba!!! Poi, kit freni BREMBO, poltrona FRAU in pelle, e una tenuta che è da treno!!!
Cmq, la serie 3 non la comprerei mai!!! Nn mi piace proprio: mi piace più la vecchia!! Ma BMW così come le altre tedesche, non le comprerei mai!!! Senza stile!!!
Mbaciccio
P.S.
La volvo l'ho provata io da mio cugino che la ha e con lo stesso metodo descritto sopra, abbiamo notato quei consumi!!!
bene allora :OK) cmq io mi terrei stretto la Kappa visto che và ancora bene e il motore è ancora abbastanza giovane :OK) cmq io andrei di 159 :OK)
 
fillo... sai quale è il problema? la kappa è una signora macchina, ma come consumi stiamo proprio fuori!!! Considera che mangia 1 kg di olio ogni 1000km... purtroppo è un difetto di fabbrica del motore!!!
per di più è euro1, se non 0... quindi di bollo su 161 KW andremmo a pagare un botto di soldi (qualcosa come 680€). Quindi, mantenerla non ha più senso... anche perchè ora inizi a cambiare dischi e pattini, poi debimetro e altre cazzatine varie e spendi minimo quei 1000€!!! Su una macchina che abbiamo pagato si 62000000 di lire NUOVA ma che oggi vale pressochè 3000€ se trovi chi è interessato al macchinone in buono stato. Mio padre di GPL e metano non ne vuole sapere... ? che faresti?
io sono indeciso se prendere 159 o volvo... sono le due opzioni: la prima perchè è stupendamente stupenda... la seconda perchè ho un amico intimo concessionario volvo che mi farebbe un prezzo STRACCIATO sulla volvo in questione!!!
Magari qualcuno che ha una 1.9 MJET mi desse i consumi EFFETTIVI che ha rilevato così mi decido meglio!!! Perchè altre auto aldilà di queste non ne trovo!!!
Mbaciccio
 
ciao,
metti la K a metano e ti compri la 159 fra un paio d'anni quando esce con dei motori decenti.
avrai un ottima auto con consumi ridicoli, bollo scontato , prestazioni da 2.0 a benzinae il tempo di scegliere meglio la tua nuova auto, a me anche troppo da signorotto non dispiace neanche la Thesis comunque....
 
vedrei anch'io di prendere in considerazione la tesis.

o anche prendere in considerazione la croma, magari non è un must in bellezza ma almeno ho sentito che è abbastanza affidabile.
nn so dirti consumi e pesi della croma, magari 2-3km/l in più li recuperi dalla 159
 
mbaciccio":10zmt1v2 ha detto:
fillo... sai quale è il problema? la kappa è una signora macchina, ma come consumi stiamo proprio fuori!!! Considera che mangia 1 kg di olio ogni 1000km... purtroppo è un difetto di fabbrica del motore!!!
per di più è euro1, se non 0... quindi di bollo su 161 KW andremmo a pagare un botto di soldi (qualcosa come 680€). Quindi, mantenerla non ha più senso... anche perchè ora inizi a cambiare dischi e pattini, poi debimetro e altre cazzatine varie e spendi minimo quei 1000€!!! Su una macchina che abbiamo pagato si 62000000 di lire NUOVA ma che oggi vale pressochè 3000€ se trovi chi è interessato al macchinone in buono stato. Mio padre di GPL e metano non ne vuole sapere... ? che faresti?
io sono indeciso se prendere 159 o volvo... sono le due opzioni: la prima perchè è stupendamente stupenda... la seconda perchè ho un amico intimo concessionario volvo che mi farebbe un prezzo STRACCIATO sulla volvo in questione!!!
Magari qualcuno che ha una 1.9 MJET mi desse i consumi EFFETTIVI che ha rilevato così mi decido meglio!!! Perchè altre auto aldilà di queste non ne trovo!!!
Mbaciccio

la thesis proprio no?? a me piace...

cmq tra 159 e s60 sicuramente 159...dai la s60 ormai e' vecchissima e quando la ridai indietro nn varra piu niente (ovviamente questo discorso dipende da quanto tempo la tenete)
 
Ragà, la thesis mi piace ma non è il genere di auto che cerca mio padre e io!!!! :asd) Cerco una berlina nel settore premium e la thesis mi dà troppo di rappresentante o di uomo classico! Sia mio padre che io siamo tipi SPORTIVI, vedi alfa!!!! La scelta è proprio per 159, ma la realtà è che consuma davvero un bel po' e questo mi spaventa un pochettino!!!
Mbaciccio
 
mbaciccio":1mdhiaiz ha detto:
Ragà, la thesis mi piace ma non è il genere di auto che cerca mio padre e io!!!! :asd) Cerco una berlina nel settore premium e la thesis mi dà troppo di rappresentante o di uomo classico! Sia mio padre che io siamo tipi SPORTIVI, vedi alfa!!!! La scelta è proprio per 159, ma la realtà è che consuma davvero un bel po' e questo mi spaventa un pochettino!!!
Mbaciccio
bè direi che la volvo non dia molta sportività anzi per me è ai livelli di thesis...ma poi perchè dici che consuma un bel pò la 159??la volvo per quanto è data??io con quel motore faccio in media 16.5/17km/l e vedrai che secondo me la volvo consuma uguale se non di più visto la maggiro cilindrata,cmq i consumi dalle prove di quattroruote sono questi:
media d'uso, statale 14,7

media d'uso, autostrada 13,2

media d'uso, città 12,9

questi quelli per la 159
media d'uso, statale 14,3

media d'uso, autostrada 13,2

media d'uso, città 12,2


alla fine direi che i consumi sono identici solo che con la 159 risparmi su bollo e assicurazione
 
Nn sono allora propenso a cambiare auto... porca pupazza... con la kappa faccio la media di 11 a litro in autostrada e prendo una macchina che ne fa 13 a litro ed è pure a nafta? NOOOOOO, lasciamo perdere!!! Cmq, con la volvo stai tranquillo che le percorrenze non sono ASSOLUTAMENTE QUELLE perchè ti ripeto che le abbiamo testate e con 5€ di nafta siamo riusciti a fare quasi 100 km... 5€ sono 4,60l di nafta e quindi siamo quasi sui 18 a litro!!!
vedi tu!!!
Mbaciccio
P.S.
NESSUNA TESTIMONIANZA? Non ho capito quando dici: con quel motore io sono riuscito a fare 16,5/17 a litro! Con quale motore?
 
Se ti piace lo stile della 159 comprala...anche se io una macchina la compro per altro...e non solo per lo stile.
Le tedesche non ti piacciono?..beh allora devi rinunciare inevitabilmente al top su prestazione e consumi.
E' inutile girarci intorno...
attualmente bmw è al top per prestazioni e consumi (prova il 320d o il 325d e non rimpiangerai la tua kappa..anzi)
audi è al top per finiture...
e noi..beh...noi stiamo a guardare...
 
Cmq, con la volvo stai tranquillo che le percorrenze non sono ASSOLUTAMENTE QUELLE perchè ti ripeto che le abbiamo testate e con 5€ di nafta siamo riusciti a fare quasi 100 km... 5€ sono 4,60l di nafta e quindi siamo quasi sui 18 a litro!!!
stessa cosa allora vale per la 159 fidati,quelle sono prove fatte a 130 costanti nella realtà anche io riesco a consumare meno di quello rilevato dalle riviste,tutto dipende dal piede e dai percorsi
P.S.
NESSUNA TESTIMONIANZA? Non ho capito quando dici: con quel motore io sono riuscito a fare 16,5/17 a litro! Con quale motore?
nel senso che io monto quel 1.9 sulla 147 e nel misto mi fà in media quei km con un litro
 
Belfagor, in quanto a prestazioni, la 159 sta un po' dietro la 320d, ma per il suo peso... ma se parliamo di prestazioni di velocità e accelerazione!!! ma se parliamo di prestazioni dinamiche, ti sbaglia lla grande!!! Provala la 320d e poi prova la 159!! La sensazione che hai in 159 è quella di uno sterzo non pronto ma praticamente precisissimo e di una tenuta di strada che va oltre le norme!!! Sembra davvero ci siano i binari sotto le gomme!!!
Per quanto riguarda audi: saranno ben curate le rifiniture, ma se alle tedesche togli il monitor centrale, di stile di interni NON SANNO UNA MAZZA!!! Prova ad entrare in una croma... o in thesis o in 159....
Mbaciccio
 
Anche il mio papi finalmente si é deciso a sostituire, dopo 15 anni di onorato servizio la sua 155 1.8 t.s., con una 159 l'idea sarebbe 2.4 m-jet, ma siccome di strada ne fa poca io avrei pensato anche al 2.2jts, qualcuno di voi lo conosce e sà come và, ne vale la pena.
 
dami81":2a0bvgne ha detto:
Anche il mio papi finalmente si é deciso a sostituire, dopo 15 anni di onorato servizio la sua 155 1.8 t.s., con una 159 l'idea sarebbe 2.4 m-jet, ma siccome di strada ne fa poca io avrei pensato anche al 2.2jts, qualcuno di voi lo conosce e sà come và, ne vale la pena.
io opterei per il 1.9 jtd il 2.2 consuma una cifra tipo un consumo medio di 6km/l vedendo le discussioni precedenti :?:
 
Top