Consigli su lavoretti da fare

Smartclaudio

Nuovo Alfista
30 Ottobre 2004
330
0
16
Andria
Ragazzi la mia bella 147 ha toccato i 240.000 km non ho mai fatto nulla..... veniamo a noi quando prendo una buca sembra che si smonta tutto, ho una piccola perdita d'olio sull'affare che si trova alla destra del motore credo la pompa del servofreno la frizione è dura e comincia a staccare in alto e in piu' la 1 mi entra a stento e in fine comincia un po' a fumare.
Allora la cosa piu' urgente da fare sicuramente è frizione e volano, le altre cose posso anche non farlo ma mi chiedevo visto che per tirare giu' la frizione deve smontare tutta la culla del motore...mi conviene anche cambiare braccetti inferiori e superiori con relativi ammortizzatori?
Ovviamente visto che è in officina faccio cambiare la guarnizione della pompa del servofreno...
Forza con i consigli
Ho fatto due conti tra frizione volano ammortizzatori braccetti e manodopera dovrei spendere all'incirca 1400/1500€
Oppure faccio solo volano e frizione e vado avanti...quando si rompe del tutto la rottamo.
Forza con i consigli
 
secondo il mio parere la macchina ha ormai raggiunto il suo kilometraggio anzi che eta ha la nasona? parere mio fai frizione e volano e basta mi spiace dirlo ma se fai anche il resto vai a superare il valore della macchina se manca olio fai rabbocchi anche se dispiace demolire la piccola
 
Secondo me, se vuoi tirare ancora avanti (visto che cambi frizione e volano) dovresti cambiare almeno gli ammortizzatori per un fattore di sicurezza.
4 ammortizzatori ritarati, a Milano costano 300€ (Cappelli), a Roma 150€ (Ciorba), e, da entrambi, te li puoi far spedire senza problemi.

X i braccetti, fatti dire se sono veramente conciati/consumati... se sono ancora passabili, lasci su i tuoi e ti fai dare una bella ingrassata ai giunti... per un pò tiri avanti!
 
Secondo me se il motore lo senti girare bene,conviene anche sostituire i braccetti e sospensioni,praticamente con 2000e(piu o meno) te la dovresti cavare e la macchina ti durera' ancora un bel po.Poi ovviamente se la vuoi cambiare perchè hai l'esigenza di una macchina più affidabile o hai un budget di danè da gestire,sarebbe piu opportuno cambiarla.
 
Braccetti osilanti superiori e barra stabilizzatrice con biellette sicuramente( 500 euro a meno che non li prendi su internet). Gli ammo prima di cambiarli li farei controllare :OK)
Il volano cosa fa?
 
Ragazzi il motore va ...considerate che è anche rimappato..ho 140 cv ora fa un po' di fumo ma va ancora come il primo giorno velocità max. si ha perso un po di brio in ripresa sotto i 2000 giri(momento in cui fuma)
Il volano che fa....sento gli strappi...
Credo allora che faro' solo frizione e volano... gli ammortizzatori sono ancora buoni la macchina non ondeggia affatto... i braccetti invece sono usurati specie quelli inferiori dove la gomma è smangiucchiata e appena prendo un piccolo fossa sento un tonfo metallico (causa gomma che non ottutisce piu)
 
Il discorso è puramente economico!

Secondo me, visto l'elevato chilometraggio della tua auto, dovresti valutare attentamente:
1) l'ammontare di tutti gli interventi che hai intenzione di effettuare;
2) il valore residuo della tua auto;
3) se l'acquisto di un'auto nuova è possibile al momento (propizio perché i prezzi si sono abbassati grazie agli incentivi) oppure no.
Una volta presi in esame questi 3 parametri, beh, allora potrai fare la scelta migliore :OK)
 
bisognerebbe anche vedere quanti km fai all'anno,è anche vero pero' che con 2000 euro di manodopera puo ancora usufruire di un mezzo per spostarsi, e di certo con quella cifra non si compra una vettura nuova.
Personalmente considerando che il motore ancora funziona la tirerei fino all'ultimo respirto :asd) :D
 
Allora alla fine ho deciso...lunedi la porta per fare frizione e volano e tirero' avanti poi col tempo farò il resto, ho deciso anche se mi abbandonerà il motore ne comprero' uno usato e con altri mille euro la mia auto vivrà altri 10 anni.
mi dispiace buttarla faccio 50000 km all'anno e francamentre buttare una macchina pagata 23.000 € 7 anni fa mi duole il cuore... se la vedete sia internamente che esternamente è perfetta!
 
allora ragazzi ho cambiato la frizione volano un supporto che era partito lato cambio la macchina è silenziosa unico problema rimasto le marce sopratutto la 1° entra ancora con difficolta' il meccanico mi ha detto che i sincronizzatori non stanno benissimo
cmq la frizione è una piuma!!!
 
Smartclaudio":28hrbwji ha detto:
allora ragazzi ho cambiato la frizione volano un supporto che era partito lato cambio la macchina è silenziosa unico problema rimasto le marce sopratutto la 1° entra ancora con difficolta' il meccanico mi ha detto che i sincronizzatori non stanno benissimo
cmq la frizione è una piuma!!!

Beh ottimo...per i sincronizzatori..beh saranno quelli il problema..
 
Goa":39f7pbvi ha detto:
bisognerebbe anche vedere quanti km fai all'anno,è anche vero pero' che con 2000 euro di manodopera puo ancora usufruire di un mezzo per spostarsi, e di certo con quella cifra non si compra una vettura nuova.
Personalmente considerando che il motore ancora funziona la tirerei fino all'ultimo respirto :asd) :D


Quoto..e non capito perchè tanti parlano di "tirare avanti" come se fosse una macchina da buttare..
240000km, sopratutto se fatti principalmente in autostrada e non in città non sono tanti...
Mio padre con la Brava sta a 450000km e non ne vuole ancora sapere si rottamarla... ;)
 
Top