consigli per primo bagnetto nasona

pincopallino_ve

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
46
0
6
prov di venezia
ciao ragazzi scusate lo so cghe dovrei usare il cerca ma poi mi scono decine e decine di pagine anche inutili magari! volevo qualche consiglio visto che sabato vorreei lavare la mia nasona nera per la prima volta! come mi consigliate di fare per fare un bel lavoretto visto che ha diverse macchie di fango? :baby)
 
Mah, io personalmente prima la sciacquo bene con l'idropulitrice, a questo punto vado di spugna e acqua saponata lavando per bene e poi sciacquo di nuovo a modo con l'idropulitrice. Infine, via con la pelle di daino per asciugare e togliere tutte le goccioline che lascerebbero altrimenti antiestetiche tracce. Per l'interno, panno in microfibra inumidito e basta, oltre ovviamente all'aspirapolvere :) .
 
sul cruscotto avete mai passato i classici spray pulenti (i vari arexons,ecc.) con effetto satinato?Oppure pelle di daino bagnata e strizzata e nient'altro?
 
Stick":8wjmm0dx ha detto:
sul cruscotto avete mai passato i classici spray pulenti (i vari arexons,ecc.) con effetto satinato?Oppure pelle di daino bagnata e strizzata e nient'altro?

per il cruscotto non passare nulla di spray... solo un panno umido.. o al massimo le salvietine wizzy per cruscotti con efetto opaco.
 
Stick":3djloi8y ha detto:
sul cruscotto avete mai passato i classici spray pulenti (i vari arexons,ecc.) con effetto satinato?Oppure pelle di daino bagnata e strizzata e nient'altro?


io per il cruscotto due giorno fa ho usato uno spray detergente della mafra, è solo per pulire, non per lucidare dato che col nostro cruscotto l'effetto satinato o lucido imho sta male.
Per asciugarlo usavo le salviettine antistatiche che si trovano nel reparto pulizia casa dei supermercati.

ovviamente questa operazione non è sempre necessaria, se non è sporco basta usare la salvietta antistatica x togliere la polvere
 
sparky81":1f540g4k ha detto:
lavarla a mano è la cosa migliore specialm se è nera come la mia.

quotissimo ... gia lavandola a mano in controluce si vedono dei segnetti dell'asciugatura ( mi raccomando fatela sempre con pelle di daino di ottima qualità ) figuriamoci sotto i rulli !!!!!
 
ma nn vi vergognate " come devo fare a lavare la macchina?" azzarola acqua sapone e una spugna o in alternativa 15 euro al lavaggio
 
miky147evo":1aclvm0e ha detto:
ma nn vi vergognate " come devo fare a lavare la macchina?" azzarola acqua sapone e una spugna o in alternativa 15 euro al lavaggio

emh ..... sinceramente che necessità c'è di usare un tono così ? questo è un forum dove si puo chiedere quello che si vuole nei limiti del regolamento o sbaglio ?
Io non so come interpreti le cose ma magari il nostro amico ha appena preso una nasona scura e non sa se con i rulli si rovina o meno ... che c'è di male ? è proprio cosi' da vergogna ? o forse è piu vergognoso muovere critiche con questo tono quando si è appena arrivati nel virtual ? io scelgo la seconda ipotesi .................
 
pierluigi84":1fdl6k2m ha detto:
secondo me, nn servono prodotti specifici.. panni superparticolari... via di acqua sapone e un panno delicato x interni

concordo .... comunque la pelle di daino naturale x l'asciugatura è obbligatoria senno addio graffi
 
x mito 84

cosa cambia se sono appena arrivato o se e' da una vita che sono iscritto per caso c'e' una gerarchia da rispettare?
personalmente---PERSONALMENTE mi sembra un po' una stronzata a 30 anni scrivere come faccio a lavare una macchina, senza offesa per il socio che ha scritto il post
 
miky147evo":k96twg14 ha detto:
x mito 84

cosa cambia se sono appena arrivato o se e' da una vita che sono iscritto per caso c'e' una gerarchia da rispettare?
personalmente---PERSONALMENTE mi sembra un po' una stronzata a 30 anni scrivere come faccio a lavare una macchina, senza offesa per il socio che ha scritto il post

cambia che FORSE e dico FORSE non hai capito lo spirito del forum ......
ci sono post di tutti i tipi :
dove trovo il tappo dell'olio ?
quanto anticongelante devo mettere nella vaschetta lavavetri ?
come pulisco il cruscotto ?

eccc

perche ? te lo dico io .... in caso di dubbio di qualsiasi genere si apre un post ... se qualcuno puo/vuole rispondere lo fa senno se :
1) ritiene stupida la domanda (??!!)
2) non ha voglia
ecc

non risponde ........

che senso ha dire questa domanda è una stronzata ? è una domanda e nemmeno tanto stupida se si cerca di interpretarla come : quanto i rulli dell'autolavaggio rovinano la carrozzeria????
Poi se tu sai gia tutto bhe son contento per te ma siamo tutti qui per imparare e condividere esperienze!!!!!!!

In ogni caso finisco qui la polemica ... ci sono degli ottimi MOD e non sono certo io a dover contestare questa o quell'espressione del forum .
 
miky147evo":25zu5yj4 ha detto:
cosa cambia se sono appena arrivato o se e' da una vita che sono iscritto per caso c'e' una gerarchia da rispettare?
Nessuna gerarchia, solo buon senso.

Ma se sei così tanto infastidito, a che pro rispondere?

Chiudi la pagina e sei a posto, ci sono altri lidi su cui approdare visto che mi pare di capire che poche cose ti piacciono qui dentro.
 
Per il cruscotto, la pelle della tappezzeria e ogni parte dell'interno usate solo PANNO MAGICO. Incredibile.
Una volta provato non tornate indietro.

E' un particolare panno in microfibra per la pulizia della casa. Costo medio 7€. Si trova al supermercato. La marca che uso io è la SCHOTCH (o come diavolo si chiama...).
Si lava con acqua calda, si usa, si risciacqua. Si può anche lavare in lavatrice e dura un casino di tempo.

Ve lo consiglio caldamente!!! Pulisce a fondo e non rovina.

Ciao!!
 
tanto amore e tanta pazienza....

ma sul nero kyalami non bstano nemmeno quelle!!!! :mecry2) :mecry2) :mecry2)

x gli interni anche io uso un panno inumidito.
 
il matte":k2286o22 ha detto:
Mah, io personalmente prima la sciacquo bene con l'idropulitrice, a questo punto vado di spugna e acqua saponata lavando per bene e poi sciacquo di nuovo a modo con l'idropulitrice. Infine, via con la pelle di daino per asciugare e togliere tutte le goccioline che lascerebbero altrimenti antiestetiche tracce. Per l'interno, panno in microfibra inumidito e basta, oltre ovviamente all'aspirapolvere :) .

esattamente come faccio io......... :clap)
 
Personalmente primo lavaggio ... fatto ai rulli ....
Raga x quanto possa essere bella o tenerci resta una macchina... Tanto basta aspettare la prima volta al supermercato ... e ZAK.. ce la battezzano.......

See Y
 
DucaInfostrada":1olq13e3 ha detto:
Personalmente primo lavaggio ... fatto ai rulli ....
Raga x quanto possa essere bella o tenerci resta una macchina... Tanto basta aspettare la prima volta al supermercato ... e ZAK.. ce la battezzano.......

See Y

Non sono daccordo.
Non c'è dubbio che sia una macchina.. ma la differenza sostanziale è la passione che si mette nel tenerla in ordine.
Se si dice è SOLO una macchina è normale lavarla ai rulli e non portarla dal carrozziere quando c'è un'ammaccatura..
Se invece si ha passione per la 147, "sacrificare" 1 ora del proprio tempo alla settimana per un lavaggio a mano non costa nessuna fatica.
 
Top