Consigli per miglioramenti acustica

stest

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
51
0
6
MI
Ciao a tutti ho il seguente problema:
Ho realizzato l'impianto nella nasona mantenendo la radio di serie a cassette ed estraendo le uscite pre.
Il mio impianto è così composto:
Radio di serie a cassette con modifica uscite pre diretta.
Amplificatore 4 canali Audison LR 604 XR
Interfaccia CD Changer Bortesi
CD Changer Sony CDX T60
Fronte anteriore Impact NDW 6525 S (Tweeter a montante e insonorizzazione portiere con bituminosi)
Subwoofer in cassa Kicker Solo Baric (settato intorno agli 80 Hz)

Il mio problema è dovuto al fatto che lo stesso impianto
(eccetto la radio che era una Sony di una decina di anni fa ed il kit anteriore KEF Kar 110 + tweeter 19)
suonava in maniera decente, mentre adesso sembra che manchi l'anima, ovvero l'impianto per un ascoltatore
diciamo neofita potrebbe essere giudicato molto buono ma secondo me manca qualcosa.

La mia sensazione è che alzando il volume vada ad enfatizzarsi la gamma alta a scapito di quella bassa e
penso che il problema sia dovuto alle uscite preamplificate.

A questo punto, visto che non ho intenzione di cambiare la radio per questione di pura comodità, cosa potete consigliarmi ?

Esiste qualche circuitino da costruire per migliorare la faccenda ?

Devo aggiungere un equalizzatore e\o un preamplificatore ?
Quale modello e quale marca per ottenere un deciso miglioramento senza spendere una cifra considerevole ?

Grazie in anticipo
 
Il filtraggio dei KEF non lo ricordo, ma era quello consigliato dalla casa.
Quindi cosa mi consigli ?
Devo rimettere le KEF ?
Pensi che sia quello il problema ?

Grazie
 
Se hai ragione come spero devo fare 2 cose:
La prima è rimontare i Kef, la seconda è andare da chi mi ha venduto gli impact.
Secondo lui non c'era confronto con i Kef ed io mi sono fidato.
Quello che mi fa arrabbiare è che ci si rivolge agli installatori oltre che per acquistare, anche per avere consigli sull'ottimizzazione dell'impianto.
Se proprio doveva rifilarmi qualcosa a tutti i costi poteva indirizzarmi verso altri acquisti, che sò... tieni gli altoparlanti che hai e cambia amplificatore.
Io avrei certamente seguito altri consigli purchè indirizzati verso la migliore qualità.
Vabbè ora ci sarà qualche cliente in meno per quell'installatore.

Grazie
 
Ho fatto un'esperimento, ho preso l'uscita pre (estratta dall'autoradio)
e l'ho convogliata come ingresso IN alla vecchia autoradio Sony.
L'uscita PRE della Sony infine pilota l'amplificatore.
Ebbene con estremo stupore ho ottenuto il suono che desidero o che almeno
si avvicina notevolmente a ciò che avevo col vecchio impianto.
I bassi sono migliorati notevolmente, è sparito il fastidio dovuto ai tweeter.
Il suono proviene dalla plancia è notevolmente corposo e coinvolgente.
La potenza sembra enormemente aumentata.
Questo significa che la pre estratta ha un livello troppo basso e che l'ampli
va in distorsione a meno della metà della sua capacità (almeno a sensazione).
Ora intuisco perchè nel forum, spesso si indica come 75w RMS la potenza minima
da applicare
Sembra e dico sembra perchè non sono un'esperto di elettronica,
che il livello dell'uscita PRE sia così basso da richiedere amplificatori
di notevole potenza per ottenere un risultato solo discreto.
Ora, quello che mi piacerebbe sapere è se qualcuno ha già realizzato
un piccolo preamplificatore (e quindi relativo schema) per adattare la PRE
in modo corretto.

Fatemi sapere cosa ne pensate
 
indubbiamente l'autoradio fa il 50% dell'opera ma... quel kit è davvero penoso e chi ha detto che suona meglio dei KEF beh... meglio che vada ad impagliare le scope perchè il casi sono 2.. o non capisce un emerito ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di impianti e componenti, oppure si diverte ad inculare la gente..

indi se l'ipotesi è la prima che impagli le scope, se la seconda che le impagli e poi se le pianti la dietro :asd) :evil:
 
E' migliorato tutto, adesso l'impianto suona, (prima lo faceva ma solo a basso volume), i bassi ora sono ben presenti e corposi e
il suono proviene dalla plancia come ci si aspetta che sia ed è ben centrato al centro della plancia.
Diciamo che l'impianto suona come se avessi sostituito la sorgente con la Sony, che ha i suoi anni ma fa ancora il suo dovere.
Secondo me è migliorato sia il livello che la dinamica.
Da ignorante in maniera di elettronica penso che estrarre l'uscita pre così come è stato fatto non basti, occorre interporre un circuitino di preamplificazione.
A dimostrazione di ciò è il fatto che ho utilizzato la Sony come preamplificatore, prelevando la mia PRE ed inserendola negli ingressi cui normalmente va collegato il CD changer (nella Sony) ed utilizzando poi l'uscita per pilotare l'ampli, ottenendo così la possibilità di regolarne il volume.
Tenete conto che poi la prova l'ho dovuta fare con una cassetta, di qualità ma pur sempre una cassetta. Non oso immaginare il risultato col CD quanto a pulizia e dinamica.
Prima di rimontare le KEF mi piacerebbe risolvere definitivamente questo aspetto della preamplificazione.
 
Ti confermo che ho solo interposto la Sony mandandogli all'ingresso CD la mia uscita PRE e prelevando poi l'uscita della vecchia radio per pilotare l'ampli.
Quindi mi aspetto che il segnale entrando nella Sony come fosse un CD changer non abbia variazioni, mentre nello stesso tempo mi permette di effettuare il test innalzando il livello della mia pre (con i controlli volume della vecchia radio).
La prima cosa che mi è venuta in mente sono le numerose segnalazioni nel forum riguardo amplificatori che si surriscaldano, la potenza minima da applicare è 75 W etc, il chè mi fa pensare che il livello sia effettivamente così basso da richiedere tali caratteristiche, oltretutto sfruttando enormemente i finali per ottenere poi il 50 % di risultato effettivo.
 
Si, mi riferisco alla sorgente di serie che non voglio sostituire solo
per un problema di comodità (inoltre ho anche il blutooth autocostruito collegato alla radio).

Cerco quindi un preamplificatore o qualcosa del genere, sia come circuito fai da te che come eventuale acquisto di prodotto già bell'è pronto.
 
Io mi sto apprestando a fare l'impianto con il connect e per i pre un mio amico installatore mi ha trovato un'aggieggio della phoenix gold che da quanto mi ha detto può migliorare la qualità dell'audio anche dalla mia sorgente che è a dir tanto mediocre :asd)
Il costo dovrebbe aggirarsi sui 100euro mi sembra...
 
Top