Grazie all'efficientissimo servizio Seagate/Maxtor mi sono tornati in garanzia 2 dischi che giacevano rotti nel cassetto finché non mi sono accorto dell'esistenza delle RMA :asd)
Premessa: uso ESCLUSIVAMENTE linux e tengo però una partizione XP per giocare una volta al mese o per "emergenze".
Uso: principalmente desktop per navigazione, il resto grafica "soft" e media center
Ora mi trovo con questa configurazione:
* Controller scandaloso VIA SATA 2 porte (con fake raid che non userò) su mobo Asus K8V-x
* adattatore cinese IDE->SATA per creare una porta SATA da una porta IDE (ok farà schifo ma va)
* 3 x 160 GB SATA (maxtor 6V160E0, seagate ST3160811AS, maxtor 6B160M0)
* 1 x 120 GB EIDE (maxtor 6Y120L0)
* 1 x 80 GB USB esterno
Questa la mia idea:
* /dev/hda: 1 x 160 SATA-IDE con (tutto sacrificabile):
GRUB nel MBR
- /dev/hda1: /boot (ext2)
- /dev/hda2: WinXP (25 GB, per quel che serve :asd) )
- /dev/hda3: linux swap (4 GB)
- /dev/hda4: partizione ext3 per backup schedulati di /etc, /home, /var, /usr/local, /opt
* /dev/md0 : 2 x 160 SATA in RAID-1 software linux montati come /, con sistema e tutti i dati importanti (documenti, foto e mp3).
FS da scegliere
* /dev/hdc1: 1 x 120 GB IDE con unica partizione ext3 per storage dati sacrificabili (aka pornacci :asd) )
1 x 80 GB USB esterno FAT32 per backup tar periodico delle cose essenziali
Domande:
1) ext3, ReiserFS, XFS o JFS per la root linux? vorrei qualcosa di estremamente affidabile e veloce e ext3 mi ha dato qualche problema in passato.. Pensavo a XFS..
2) L'idea del RAID-5 sui 3 dischi da 160 è una cazzata?
3) Esistono controller RAID veramente hardware sotto i 50€? nel qual caso il RAID-1 lo farei hw e butterei l'adattatorino cinese. (ps: InterNik ne hai mica uno nel cassetto? )
4) in RAID-1 quali 2 dei 3 da 160 metto? pensavo al seagate e al 6V160E0
5) ho scritto un mare di cazzate?
:grazie)
Premessa: uso ESCLUSIVAMENTE linux e tengo però una partizione XP per giocare una volta al mese o per "emergenze".
Uso: principalmente desktop per navigazione, il resto grafica "soft" e media center
Ora mi trovo con questa configurazione:
* Controller scandaloso VIA SATA 2 porte (con fake raid che non userò) su mobo Asus K8V-x
* adattatore cinese IDE->SATA per creare una porta SATA da una porta IDE (ok farà schifo ma va)
* 3 x 160 GB SATA (maxtor 6V160E0, seagate ST3160811AS, maxtor 6B160M0)
* 1 x 120 GB EIDE (maxtor 6Y120L0)
* 1 x 80 GB USB esterno
Questa la mia idea:
* /dev/hda: 1 x 160 SATA-IDE con (tutto sacrificabile):
GRUB nel MBR
- /dev/hda1: /boot (ext2)
- /dev/hda2: WinXP (25 GB, per quel che serve :asd) )
- /dev/hda3: linux swap (4 GB)
- /dev/hda4: partizione ext3 per backup schedulati di /etc, /home, /var, /usr/local, /opt
* /dev/md0 : 2 x 160 SATA in RAID-1 software linux montati come /, con sistema e tutti i dati importanti (documenti, foto e mp3).
FS da scegliere
* /dev/hdc1: 1 x 120 GB IDE con unica partizione ext3 per storage dati sacrificabili (aka pornacci :asd) )
1 x 80 GB USB esterno FAT32 per backup tar periodico delle cose essenziali
Domande:
1) ext3, ReiserFS, XFS o JFS per la root linux? vorrei qualcosa di estremamente affidabile e veloce e ext3 mi ha dato qualche problema in passato.. Pensavo a XFS..
2) L'idea del RAID-5 sui 3 dischi da 160 è una cazzata?
3) Esistono controller RAID veramente hardware sotto i 50€? nel qual caso il RAID-1 lo farei hw e butterei l'adattatorino cinese. (ps: InterNik ne hai mica uno nel cassetto? )
4) in RAID-1 quali 2 dei 3 da 160 metto? pensavo al seagate e al 6V160E0
5) ho scritto un mare di cazzate?
:grazie)