consigli futuro impianto

Steto

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2004
1,380
0
36
tra Mi e Bg
steto.altervista.org
Avendo scoperto che nn è necessario cambiare sorgente x montare un nuovo impianto, vorrei chiedervi alcuni consigli.

In un futuro abbastanza prossimo vorrei poter sentire la mia radio decentemente;
Non cerco qualcosa di trascendentale e costosissimo, vorrei solamente sentire i miei cd con un impianto abbastanza serio.
Vorrei sostituire i 4 woofer e i 4 tweeter e in + piazarci un sub di dimensioni abbastanza ridotte (il baule mi serve) e ovviamente gli ampli e crossover necessari.

Cosa mi consigliereste voi come componenti?
Potreste dirmi anche grosso modo cosa verrei a spendere?

grazie ragazzi! :fluffle)
 
Bhe, come già detto spesse volte, investire sul fronte posteriore non è un gran affare. Meglio riservare tutte le risorse per un buon fronte anteriore e il risultato poi è anche migliore :OK)
Dietro, giusto per far ambiente, puoi tranquillamente lasciare gli ap di serie "amplificati" dalla sorgente.
Per quanto riguarda il discorso sub.. bhe, un sub troppo piccolo non è proprio la scelta migliore (non scende alle basse frequenze con efficacia)... un 30cm sarebbe l'ideale, ma per i tuoi scopi credo che un 25cm sia più che buono e si può contenere il litraggio magari con una cassa reflex (senza "buco").
Quali componenti scegliere.. passo parola al Maestro :OK)
 
mmm...interessante la cosa...
indi il post è superfluo a quanto mi dici...ma x un fattore di ascolto o che altro?
sarebbe anche cosa buona x il portafogli...

si si infatti pensavo anche io ad un 25cm il reflex...anzi addirittura pensavo a un 20cm...ma se mi dici che poi nn rende...

dunque aspettiamo il mastro x sapere caratteristiche e marche... :elio)

grazie Zen! :fluffle)
 
Magari ne parliamo a quattr'occhi..... ;)

cmq consiglio...

un buon ampli 4 canali....

niente freonte posteriore

e un sub da almeno 25 cm(il 20 è troppo piccolo x scendere decentemente...)
 
rapidello":3uey8f7y ha detto:
Magari ne parliamo a quattr'occhi..... ;)

cmq consiglio...

un buon ampli 4 canali....

niente freonte posteriore

e un sub da almeno 25 cm(il 20 è troppo piccolo x scendere decentemente...)
Mah.. qua ti contraddico, io opterei per 2 ampli. Chiaro che con uno solo si risparmia, ma con 2 c'è una resa diversa. Per quanto stabilizzato (come steg) ho visto che quando si richiede dai 3/4 di potenza in su... non rende ottimamente.
In questi gg ho amplificato tutta la macchina con il 75.4! Per fare una prova ho tolto il LEM che amplificava il sub, ho utilizzato 2 canali per il fronte e gli altri 2 a ponte per il sub. Bhe, ad un certo livello, aumentando ancora il volume, era solo il fronte che cresceva mentre il sub rimaneva allo stesso volume di prima.. non so se mi son spiegato. Ovvero poi abbassando leggermente si sentiva di più il sub!
Con 2 ampli questo non succede.
 
Zen147":13to25ve ha detto:
rapidello":13to25ve ha detto:
Magari ne parliamo a quattr'occhi..... ;)

cmq consiglio...

un buon ampli 4 canali....

niente freonte posteriore

e un sub da almeno 25 cm(il 20 è troppo piccolo x scendere decentemente...)
Mah.. qua ti contraddico, io opterei per 2 ampli. Chiaro che con uno solo si risparmia, ma con 2 c'è una resa diversa. Per quanto stabilizzato (come steg) ho visto che quando si richiede dai 3/4 di potenza in su... non rende ottimamente.
In questi gg ho amplificato tutta la macchina con il 75.4! Per fare una prova ho tolto il LEM che amplificava il sub, ho utilizzato 2 canali per il fronte e gli altri 2 a ponte per il sub. Bhe, ad un certo livello, aumentando ancora il volume, era solo il fronte che cresceva mentre il sub rimaneva allo stesso volume di prima.. non so se mi son spiegato. Ovvero poi abbassando leggermente si sentiva di più il sub!
Con 2 ampli questo non succede.

:sgrat) :sgrat) :sgrat) ...
col mio 105.4 non ho mai avuto di questi problemi....

è indubbo che 2 ampli siano meglio di uno...
ma....oltre a spendere molto di + l'installazione diviene molto + complicata.....


dopo è ovvio....io ho usato 3 ampli solo x il fronte anteriore....un motivo ci sarà pure... ;)
 
scusa Rapi...
ma con un unico ampli a 4 canali come posso muovere 2 woofer, 2 tweeter e un sub?

mettendo 2 uscite a ponte x il sub, le altre 2 uscite andrebbero ognuna x un woofer, giusto? indi chi spinge i tweeter?

o forse sono na pippa io e nn ci capisco na bega... :p
 
rapidello":2v0d7dj9 ha detto:
Steto":2v0d7dj9 ha detto:
raga...
tt sta roba Impact che vende sto tizio nn farebbe al caso mio?
nn mi mancherebbe nulla poi...
che ne dite? come sono come prezzo/qualità?

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=109706&page=1&pp=8


mmm...preferirei altro....

meglio un solo ampli a mio parere....

e un anteriore + "cattivello"

ok allora mollo il tizio...
se ti facessi vedere in msn...almeno mi consiglieresti...brutto bacarozzo! :fluffle)
 
Steto":oyyublqn ha detto:
scusa Rapi...
ma con un unico ampli a 4 canali come posso muovere 2 woofer, 2 tweeter e un sub?

mettendo 2 uscite a ponte x il sub, le altre 2 uscite andrebbero ognuna x un woofer, giusto? indi chi spinge i tweeter?

o forse sono na pippa io e nn ci capisco na bega... :p
Da un canale dell'ampli entri nel crossover che avrà 2 uscite (medi e alti) per amplificare woofer e tweeter di una porta. Stessa cosa per l'altra porta. I crossover andranno installati nel pannello portiera (in modo da portare sin la un cavo solo).
Il sub lo si collega sfruttando gli altri 2 canali rimanenti "a ponte" (ovvero "sommando" i 2 canali rimanenti).
 
Zen147":2cq424c8 ha detto:
Steto":2cq424c8 ha detto:
scusa Rapi...
ma con un unico ampli a 4 canali come posso muovere 2 woofer, 2 tweeter e un sub?

mettendo 2 uscite a ponte x il sub, le altre 2 uscite andrebbero ognuna x un woofer, giusto? indi chi spinge i tweeter?

o forse sono na pippa io e nn ci capisco na bega... :p
Da un canale dell'ampli entri nel crossover che avrà 2 uscite (medi e alti) per amplificare woofer e tweeter di una porta. Stessa cosa per l'altra porta. I crossover andranno installati nel pannello portiera (in modo da portare sin la un cavo solo).
Il sub lo si collega sfruttando gli altri 2 canali rimanenti "a ponte" (ovvero "sommando" i 2 canali rimanenti).

ok capito! ora è tutto chiaro!
grazie Zen! :clap) :fluffle) :p
 
Zen147":2v8ilckv ha detto:
Steto":2v8ilckv ha detto:
scusa Rapi...
ma con un unico ampli a 4 canali come posso muovere 2 woofer, 2 tweeter e un sub?

mettendo 2 uscite a ponte x il sub, le altre 2 uscite andrebbero ognuna x un woofer, giusto? indi chi spinge i tweeter?

o forse sono na pippa io e nn ci capisco na bega... :p
Da un canale dell'ampli entri nel crossover che avrà 2 uscite (medi e alti) per amplificare woofer e tweeter di una porta. Stessa cosa per l'altra porta. I crossover andranno installati nel pannello portiera (in modo da portare sin la un cavo solo).
Il sub lo si collega sfruttando gli altri 2 canali rimanenti "a ponte" (ovvero "sommando" i 2 canali rimanenti).

:OK)
 
Steto":3k3xghas ha detto:
raga...
tt sta roba Impact che vende sto tizio nn farebbe al caso mio?
nn mi mancherebbe nulla poi...
che ne dite? come sono come prezzo/qualità?

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=109706&page=1&pp=8

L'unica cosa non malvagia è il sub, come Reflex economico è tra i più frenati che io abbia sentito, è un po' rumoroso, ovvero è molto presente, però se lo si taglia giusto non è malaccio... tra l'altro è efficenissimo, lavora con pochissima potenza
 
Top