Connettore n20 selespeed, sostituirlo.....come? qualcuno l'ha fatto?

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
Ciao a tutti....

dopo 20 giorni pace ieri sera di nuovo il problema presentatomi 1 agosto....marce lampeggianti e N-2-4 ...non andava la 1-3 e 5.....questa volta nessuna avaria....

sono sceso dall'auto, aperto il cofano e mosso un pò i fili del connettore......e ora tutto ok da ieri sera.....quindi deduco che al 99% sia il connettore che fa picci ogni tanto

il 2 agosto in alfa me lo hanno solo pulito con aria compressa.....ora sto pensando di usare qualche spray per i contatti, probabilmente non è 'rotto' il connettore.....però, poi, volendolo sostituire in caso da altri problemi anche dopo lo spray......

come lo sostituisco? è stato detto con un normale connettore a 20 poli giusto? dite che qualsiasi elettrauto lo possa cambiare?!?!?
 
Selespeed":32xs0k6b ha detto:
Ciao a tutti....

dopo 20 giorni pace ieri sera di nuovo il problema presentatomi 1 agosto....marce lampeggianti e N-2-4 ...non andava la 1-3 e 5.....questa volta nessuna avaria....

sono sceso dall'auto, aperto il cofano e mosso un pò i fili del connettore......e ora tutto ok da ieri sera.....quindi deduco che al 99% sia il connettore che fa picci ogni tanto

il 2 agosto in alfa me lo hanno solo pulito con aria compressa.....ora sto pensando di usare qualche spray per i contatti, probabilmente non è 'rotto' il connettore.....però, poi, volendolo sostituire in caso da altri problemi anche dopo lo spray......


come lo sostituisco? è stato detto con un normale connettore a 20 poli giusto? dite che qualsiasi elettrauto lo possa cambiare?!?!?

Si giusto :nod) ...il controsenso è che non deve essere quello originale,difettoso di fabbrica!...si in teoria qualsiasi elettrauto,poi se ne hai uno di fidudia/bravo,meglio :OK)
 
mi tocca spettare la settimana prossima.....l'elettrauto è chiuso....vorrei cmq almeno per ora spruzzarci dello spray per i contatti.....ma non capisco come si sgancia il connettore.....avete qualche foto?

c'è tipo un coperchio in plastica ma quello da staccare è sotto giusto?
 
il connettore in sè poi non è che sia poi schifido, è stagno e tutto..
il problema è la posizione infelice dove, becca incredibili quantità di caldo..

lo spray per contatti non risolve tantissimo, perchè non è un problema di ossidazione, ma di contatti "dilatati" che poi toccano e non toccano nel maschio/femmina (appunto dovuto ai continui e con picchi molto alti cicli di freddo/caldo)

è un connettore a baionetta.. per aprirlo devi prima estrarre, facendola scivolare di lato il meccanismo di serraggio e poi sganciarlo veramente..
in genere già aprendolo e chiudendolo e facendo fare un paio di volta avanti e indietro al meccanismo di serraggio per un po' va bene
;) :OK) (io ormai lo faccio (anzi faccio fare a mio padre) come quasi operazione di routine, in pratica quasi ogni settimana, durante il lavaggio e quindi periodico controllo livelli/gomme etc etc :asd)
 
mancio83":3g8j0swa ha detto:
ma levarlo e attaccare i fili assieme? :shrug03) il caldo poi non gli fa + niente...

l'ultima volta che ho provato a proporre una cosa del genere mi hanno mandato a casa l'esorcista :asd) :asd) :asd)

non si può, perchè serve poterlo staccare quando si fanno interventi di manutenzione meccanica dove serve smontare o anche solo spostare il motore ;)
 
Xanto.net":clrzg29o ha detto:
mancio83":clrzg29o ha detto:
ma levarlo e attaccare i fili assieme? :shrug03) il caldo poi non gli fa + niente...

l'ultima volta che ho provato a proporre una cosa del genere mi hanno mandato a casa l'esorcista :asd) :asd) :asd)

non si può, perchè serve poterlo staccare quando si fanno interventi di manutenzione meccanica dove serve smontare o anche solo spostare il motore ;)

Gia!meglio lisciarlo...se no in casi di lavoro e un casino!
 
Xanto.net":10ee9hkn ha detto:
il connettore in sè poi non è che sia poi schifido, è stagno e tutto..
il problema è la posizione infelice dove, becca incredibili quantità di caldo..

lo spray per contatti non risolve tantissimo, perchè non è un problema di ossidazione, ma di contatti "dilatati" che poi toccano e non toccano nel maschio/femmina (appunto dovuto ai continui e con picchi molto alti cicli di freddo/caldo)

è un connettore a baionetta.. per aprirlo devi prima estrarre, facendola scivolare di lato il meccanismo di serraggio e poi sganciarlo veramente..
in genere già aprendolo e chiudendolo e facendo fare un paio di volta avanti e indietro al meccanismo di serraggio per un po' va bene
;) :OK) (io ormai lo faccio (anzi faccio fare a mio padre) come quasi operazione di routine, in pratica quasi ogni settimana, durante il lavaggio e quindi periodico controllo livelli/gomme etc etc :asd)

Quoto tuttto :OK)
 
Selespeed":9l98xeij ha detto:
mi tocca spettare la settimana prossima.....l'elettrauto è chiuso....vorrei cmq almeno per ora spruzzarci dello spray per i contatti.....ma non capisco come si sgancia il connettore.....avete qualche foto?

c'è tipo un coperchio in plastica ma quello da staccare è sotto giusto?

Ecco una bella fotina del connettore :OK)
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... espeed+gta
 
lo spray non farà tanto.....xò tipo io ogni volta che ho problemi lo faccio pulire e per parecchio tempo sto a posto.....ora stranamente dopo 20 giorni ho di nuovo problemi.....spariti toccando i cavi....siccome però i contatti li puliscono sempre solo con aria compressa....penso che uno spray di certo non farà male per arrangiare ancora di più insomma :)
 
Xanto.net":3g0ij1tc ha detto:
mancio83":3g0ij1tc ha detto:
ma levarlo e attaccare i fili assieme? :shrug03) il caldo poi non gli fa + niente...

l'ultima volta che ho provato a proporre una cosa del genere mi hanno mandato a casa l'esorcista :asd) :asd) :asd)

non si può, perchè serve poterlo staccare quando si fanno interventi di manutenzione meccanica dove serve smontare o anche solo spostare il motore ;)

eh, vabbè....ogni 100.000km capirai...
cmq la soluzione migliore mi pare proprio allungare i cavi e SPOSTARLO in un posto meno caldo, più accessibile etc. etc.
 
sarebbe un bel 'lavorone' anche allungare i cavi......il 'cavetto' che arriva al connettore costa 810€!!!


converrebbe andare da qualcuno in gamba che fa cablaggi nuovi nuovi per centraline ecc ecc e farsi cambiare tutto senza 'rovinare' gli originali che costano un botto
 
mancio83":2hyxpzf0 ha detto:
Xanto.net":2hyxpzf0 ha detto:
mancio83":2hyxpzf0 ha detto:
ma levarlo e attaccare i fili assieme? :shrug03) il caldo poi non gli fa + niente...

l'ultima volta che ho provato a proporre una cosa del genere mi hanno mandato a casa l'esorcista :asd) :asd) :asd)

non si può, perchè serve poterlo staccare quando si fanno interventi di manutenzione meccanica dove serve smontare o anche solo spostare il motore ;)

eh, vabbè....ogni 100.000km capirai...
cmq la soluzione migliore mi pare proprio allungare i cavi e SPOSTARLO in un posto meno caldo, più accessibile etc. etc.

Intervento semplice..

Frizione.. il cambio va sganciato e fatto scorrere.. il motorino del selespeed è montato proprio sopra al cambio.. se non stacchi il connettore non muovi nulla..

Altra cosa : parte dei cablaggi che arrivano al selespeed sono motre, Body, etc.. quindi ci sono fasci differenti che arrivano a quel connettore.
;)
 
la vedo non facile quindi una sostituzione con un connettore aftermarket.....

per ora magari arrangio con un pò di spray....se capisco come si sgancia :D
 
Selespeed":1atmiivs ha detto:
la vedo non facile quindi una sostituzione con un connettore aftermarket.....

per ora magari arrangio con un pò di spray....se capisco come si sgancia :D

hai risolto? sganciato? pulito? sostuito? insomma aggiornaci!! :D
 
l'ho fatto sganciare dall'elettrauto, spruzzato un pò di spray....da quel giorno neanche un problema.....per ora non lo cambio :)
 
Top