connect nav+ e parrot ck 3100 possono coesistere?

marko.gem":2f4rfimg ha detto:
Il nav non ha nessuna predisposizione per sorgenti esterne, quindi non è possibile montare il blue. L'unica è montare il parrot nella configurazione in cui è il parrot a gestire gli altparlanti scollegando il segnale altoparlanti del nav e pilotando direttamente gli altoparlanti, soluzione a mio avviso pessima ma funzionante.

Non èsiste l'ingresso TEL (PHONE) come nelle radio cd, un ingresso per collegarci un telefono esterno o bluethoot e interrompere la riprodzione alla ricezione di una chiamata e "switchiando" sul segnale da amplificare proveniente dal telefono esterno (bluethooth).


quindi anche il parrot per metterlo con il connect nav+ non sarebbe il massimo, ma bisognerebbe fare una modifica???

praticamente mettendo il parrot cosa succede alle casse?
 
just_roberto1975":8ldvucxw ha detto:
marko.gem":8ldvucxw ha detto:
Il nav non ha nessuna predisposizione per sorgenti esterne, quindi non è possibile montare il blue. L'unica è montare il parrot nella configurazione in cui è il parrot a gestire gli altparlanti scollegando il segnale altoparlanti del nav e pilotando direttamente gli altoparlanti, soluzione a mio avviso pessima ma funzionante.

Non èsiste l'ingresso TEL (PHONE) come nelle radio cd, un ingresso per collegarci un telefono esterno o bluethoot e interrompere la riprodzione alla ricezione di una chiamata e "switchiando" sul segnale da amplificare proveniente dal telefono esterno (bluethooth).


quindi anche il parrot per metterlo con il connect nav+ non sarebbe il massimo, ma bisognerebbe fare una modifica???

praticamente mettendo il parrot cosa succede alle casse?

Il parrot della casa non va con il connect perchè ripeto ancora: il nav non ha gli ingressi segnale telefono (o ingressi audio in generale)

Un kit parrot aftermarket invece può essere montato perchè viene montato scollegando il segnale degli altoparlanti e messo in mezzo la centralina parrot che durante la conversazione scollega il segnale del nav che pilota gli altoparlanti e si mette in mezzo il parrot che pilota gli altoparlanti con il segnale telefonico, una volta terminata la conversazione viene ricommutato il sengale audio del nav. Soluzione orrenda, ma ovviamente funziona con qualsiasi autoradio, ma a mio avviso soluzione oscena. Quello che accade praticamente è come se alla ricezione di una telefonata vennissero scollegati i cavi degli altoparlanti che vengono pilotati dal nav e collegati al bluetooth parrot che si occupa di amplificare il segnale della telefonata e farlo riprodurre agli altoparlanti, una volta terminata la conversazione viene ricollegato il nav.
spero di essere stato chiaro :)
 
marko.gem":2yw4p7eh ha detto:
Il parrot della casa non va con il connect perchè ripeto ancora: il nav non ha gli ingressi segnale telefono (o ingressi audio in generale)

Un kit parrot aftermarket invece può essere montato perchè viene montato scollegando il segnale degli altoparlanti e messo in mezzo la centralina parrot che durante la conversazione scollega il segnale del nav che pilota gli altoparlanti e si mette in mezzo il parrot che pilota gli altoparlanti con il segnale telefonico, una volta terminata la conversazione viene ricommutato il sengale audio del nav. Soluzione orrenda, ma ovviamente funziona con qualsiasi autoradio, ma a mio avviso soluzione oscena. Quello che accade praticamente è come se alla ricezione di una telefonata vennissero scollegati i cavi degli altoparlanti che vengono pilotati dal nav e collegati al bluetooth parrot che si occupa di amplificare il segnale della telefonata e farlo riprodurre agli altoparlanti, una volta terminata la conversazione viene ricollegato il nav.
spero di essere stato chiaro :)

sisi sei stato chiarissimo :OK) .
però perchè dici che è una soluzione oscena, come dovrebbe essere un collegamente corretto???

secondo me è giusto che quando arriva una chiamata, la radio o il navigatore si mettono sul mute e si parla al telefono e poi quando si chiude si riattiva la radio o il navigatore, che poi è quello che adesso succede quando mi arriva una chiamata sul connect.

dimmi se sbaglio qualcosa
 
Con quella soluzione del parrot aftermarket non si mette in mute il nav.. continua a riprodurre quello che stava riproducendo senza neanche sapere della ricezione di una chiamata, vengono solo scollegati gli altoparlanti e collegati all'amplificatore interno al parrot che li pilota con il segnale della conversazione... non credo sia una soluzione buona... che poi questa cosa non funziona con il bose... da molti problemi ;)
 
marko.gem":3uxuuvr0 ha detto:
Con quella soluzione del parrot aftermarket non si mette in mute il nav.. continua a riprodurre quello che stava riproducendo senza neanche sapere della ricezione di una chiamata, vengono solo scollegati gli altoparlanti e collegati all'amplificatore interno al parrot che li pilota con il segnale della conversazione... non credo sia una soluzione buona... che poi questa cosa non funziona con il bose... da molti problemi ;)

quindi scusami la soluzione del parrot va bene solo con la radio.
di conseguenza quelli dell'alfa mi hanno detto una cavolata, perchè alla fine non si potrebbe montare se vogliamo fare le cose per bene.

ma allora anche se ascolto la radio non va sul mute, ma lo devo premere io il mute
 
just_roberto1975":2bthwcmn ha detto:
marko.gem":2bthwcmn ha detto:
Con quella soluzione del parrot aftermarket non si mette in mute il nav.. continua a riprodurre quello che stava riproducendo senza neanche sapere della ricezione di una chiamata, vengono solo scollegati gli altoparlanti e collegati all'amplificatore interno al parrot che li pilota con il segnale della conversazione... non credo sia una soluzione buona... che poi questa cosa non funziona con il bose... da molti problemi ;)

quindi scusami la soluzione del parrot va bene solo con la radio.
di conseguenza quelli dell'alfa mi hanno detto una cavolata, perchè alla fine non si potrebbe montare se vogliamo fare le cose per bene.

ma allora anche se ascolto la radio non va sul mute, ma lo devo premere io il mute


Non avendo nessun tipo di ingresso audio non è possibile far riprodurre al connect nessun segnale diverso dal CD e radio... quindi niente bleut usb etc etc... perchè proprio non esiste un ingresso audio!

la soluzione del parrot se intendi quello originale va solo con la radio perchè appunto il segnale che ammutolisce la sorgente e il segnale di conversazione in uscita dal parrot originale non POSSONO essere collegati al nav proprio perchè il nav non ha questi ingressi(non ha proprio nessun ingresso, come ho detto e ridetto)

con il parrot di serie è ovvio che si ammitolisce il nav quando ricevi una chiamata.... quello che fisicamente accada è che vengono scollegati gli altoparlanti.... è ovvio che il connect non suona più.... anche se sul display continuano a suonare la radio o il cd questi non si sentono perchè gli altoparlanti risultano scollegati (vengono collegati al parrot after che riproduce la voce della conversazione)

più facile di così non ci riesco
 
marko.gem":9auua7eg ha detto:
Luchino T.S.":9auua7eg ha detto:
marko.gem":9auua7eg ha detto:
Il nav non ha nessuna predisposizione per sorgenti esterne, quindi non è possibile montare il blue. L'unica è montare il parrot nella configurazione in cui è il parrot a gestire gli altparlanti scollegando il segnale altoparlanti del nav e pilotando direttamente gli altoparlanti, soluzione a mio avviso pessima ma funzionante.

Non èsiste l'ingresso TEL (PHONE) come nelle radio cd, un ingresso per collegarci un telefono esterno o bluethoot e interrompere la riprodzione alla ricezione di una chiamata e "switchiando" sul segnale da amplificare proveniente dal telefono esterno (bluethooth).
E per quanto riguarda il montaggio della porta USB del Blue&Me secondo te si può collegare al Connect?ripeto a me serve solo per poterci ascoltar la musica,stop.

No appunto perchè il nav non ha nessun ingresso segnale audio da amplificare... per capirci non ha ingressi AUX (ausiliari) dove poterci collegare una sorgente esterna: mp3, lettore usb etc etc
Ma scusa quindi le varie classiche interfacce che si collegano al Connect per poi collegarci un lettore MP3 in cosa consistono?
 
marko.gem":19n9zerr ha detto:
Non avendo nessun tipo di ingresso audio non è possibile far riprodurre al connect nessun segnale diverso dal CD e radio... quindi niente bleut usb etc etc... perchè proprio non esiste un ingresso audio!

la soluzione del parrot se intendi quello originale va solo con la radio perchè appunto il segnale che ammutolisce la sorgente e il segnale di conversazione in uscita dal parrot originale non POSSONO essere collegati al nav proprio perchè il nav non ha questi ingressi(non ha proprio nessun ingresso, come ho detto e ridetto)

con il parrot di serie è ovvio che si ammitolisce il nav quando ricevi una chiamata.... quello che fisicamente accada è che vengono scollegati gli altoparlanti.... è ovvio che il connect non suona più.... anche se sul display continuano a suonare la radio o il cd questi non si sentono perchè gli altoparlanti risultano scollegati (vengono collegati al parrot after che riproduce la voce della conversazione)

più facile di così non ci riesco

io vorrei mettere il parrot che vendono in officina alfa e cioè il ck3100.
cmq visto che è l'unica solizione, non ho capito perchè dici che è una soluzione oscena, in fin dei conti cosa si potrebbe fare che altre soluzioni migliori conosci???

cmq sei stato chiarissimo grazie :OK)
 
just_roberto1975":26kh2s1c ha detto:
marko.gem":26kh2s1c ha detto:
Non avendo nessun tipo di ingresso audio non è possibile far riprodurre al connect nessun segnale diverso dal CD e radio... quindi niente bleut usb etc etc... perchè proprio non esiste un ingresso audio!

la soluzione del parrot se intendi quello originale va solo con la radio perchè appunto il segnale che ammutolisce la sorgente e il segnale di conversazione in uscita dal parrot originale non POSSONO essere collegati al nav proprio perchè il nav non ha questi ingressi(non ha proprio nessun ingresso, come ho detto e ridetto)

con il parrot di serie è ovvio che si ammitolisce il nav quando ricevi una chiamata.... quello che fisicamente accada è che vengono scollegati gli altoparlanti.... è ovvio che il connect non suona più.... anche se sul display continuano a suonare la radio o il cd questi non si sentono perchè gli altoparlanti risultano scollegati (vengono collegati al parrot after che riproduce la voce della conversazione)

più facile di così non ci riesco

io vorrei mettere il parrot che vendono in officina alfa e cioè il ck3100.
cmq visto che è l'unica solizione, non ho capito perchè dici che è una soluzione oscena, in fin dei conti cosa si potrebbe fare che altre soluzioni migliori conosci???

cmq sei stato chiarissimo grazie :OK)

E' l'unica soluzione possibile con il nav
E' una soluizione brutale, ma alla fine l'unica ;)

MI ripeto ancora, quello che serve per far funzionare il bluet su una radio generica è la presenza di un ingresso TEL che è un segnale di interruzione, fornito dalla centralina bluet quando si riceve una telefonata, questo segnale viene usato dalla radio per interrompere la riproduzione corrente e passare ad amplificare il segnale proveniente sulla linea specifica inviata dal bluet dove viaggia il segnale della voce della chiamata.

Quindi per usare un bluet ci vogliono il segnale di interruzione e il segnale audio da amplifiare

il connect non ha nessuno dei due, quindi non è possibile montare un bluet se non nella configurazione "brutale".
 
Luchino T.S.":25l5uiby ha detto:
Ma scusa quindi le varie classiche interfacce che si collegano al Connect per poi collegarci un lettore MP3 in cosa consistono?

Simulano un caricatore CD ;) quindi collegate alla presa cd-changer del nav
 
marko.gem":ef2afio3 ha detto:
E' l'unica soluzione possibile con il nav
E' una soluizione brutale, ma alla fine l'unica ;)

MI ripeto ancora, quello che serve per far funzionare il bluet su una radio generica è la presenza di un ingresso TEL che è un segnale di interruzione, fornito dalla centralina bluet quando si riceve una telefonata, questo segnale viene usato dalla radio per interrompere la riproduzione corrente e passare ad amplificare il segnale proveniente sulla linea specifica inviata dal bluet dove viaggia il segnale della voce della chiamata.

Quindi per usare un bluet ci vogliono il segnale di interruzione e il segnale audio da amplifiare

il connect non ha nessuno dei due, quindi non è possibile montare un bluet se non nella configurazione "brutale".

mi fa ridere il fatto che tu la chiami soluzione brutale, invece se parli con quelli in alfa vai tranquillo.
cmq quando deciderò se metterlo o meno mi farò due chiacchiere con chi lo monta per capire se dice cavolate o meno.

una cosa visto che ne sai una cifra, io voglio mettere sia l'interfaccia per l'ipod che il bluetooth, posso metterle entrambe vero????
 
just_roberto1975":38b8ig0n ha detto:
marko.gem":38b8ig0n ha detto:
E' l'unica soluzione possibile con il nav
E' una soluizione brutale, ma alla fine l'unica ;)

MI ripeto ancora, quello che serve per far funzionare il bluet su una radio generica è la presenza di un ingresso TEL che è un segnale di interruzione, fornito dalla centralina bluet quando si riceve una telefonata, questo segnale viene usato dalla radio per interrompere la riproduzione corrente e passare ad amplificare il segnale proveniente sulla linea specifica inviata dal bluet dove viaggia il segnale della voce della chiamata.

Quindi per usare un bluet ci vogliono il segnale di interruzione e il segnale audio da amplifiare

il connect non ha nessuno dei due, quindi non è possibile montare un bluet se non nella configurazione "brutale".

mi fa ridere il fatto che tu la chiami soluzione brutale, invece se parli con quelli in alfa vai tranquillo.
cmq quando deciderò se metterlo o meno mi farò due chiacchiere con chi lo monta per capire se dice cavolate o meno.

una cosa visto che ne sai una cifra, io voglio mettere sia l'interfaccia per l'ipod che il bluetooth, posso metterle entrambe vero????

Beh chi lo monta di certo non gli interessa se è un buon lavoro o meno... basta che "funzioni"

Puoi montarle ambedue sono due cose compatibili ;)
 
invece alla mia domanda iniziale cosa mi puoi dire cioè, se sono al telefono con la scheda che è dentro al connect e arriva una chiamata sul parrot, cosa succede?????
e se invece sono al telefono tramite il parrot e arriva una chiamata sulla scheda del connect????

se come mi dici sono esclusi gli altoparlanti, nel primo caso potrei rispondere sul parrot, però rimarrebbe attiva la chiamata sul connect e l'altra persona potrebbe ascoltare la conversazione a meno che non viene escluso anche il microfono del connect.

nel secondo caso succederebbe la cosa al contrario.

che dici ;)
 
just_roberto1975":16ok05k3 ha detto:
invece alla mia domanda iniziale cosa mi puoi dire cioè, se sono al telefono con la scheda che è dentro al connect e arriva una chiamata sul parrot, cosa succede?????
e se invece sono al telefono tramite il parrot e arriva una chiamata sulla scheda del connect????

se come mi dici sono esclusi gli altoparlanti, nel primo caso potrei rispondere sul parrot, però rimarrebbe attiva la chiamata sul connect e l'altra persona potrebbe ascoltare la conversazione a meno che non viene escluso anche il microfono del connect.

nel secondo caso succederebbe la cosa al contrario.

che dici ;)

Esatto se sei in conversazione con il connect e arriva una chiamata sul parrot vengono commutati gli altoparlanti sul parrot, in questo modo udirai la persona che ti ha chiamato sul "parrot" mentre quella sul nav udirà te che parli ma tu non lo sentirai (perchè sono scollegati gli altoparlanti dal nav, mentre il mic del connect rimane indipendente dal tutto e continuerà a funzionare). Se sei in conversazione con il parrot e ricevi una telefonata sul nav il numero chiamante sentirà la tua voce ma tu non udirai la sua voce.

Insomma difficile da dire ma il ragionamento è semplicissimo.
Questo perchè il nav non è al corrente della presenza del parrot ed il contrario... quindi andando a scollegare gli altoparlnti accadono queste cose.
 
marko.gem":q5bcmyba ha detto:
Esatto se sei in conversazione con il connect e arriva una chiamata sul parrot vengono commutati gli altoparlanti sul parrot, in questo modo udirai la persona che ti ha chiamato sul "parrot" mentre quella sul nav udirà te che parli ma tu non lo sentirai (perchè sono scollegati gli altoparlanti dal nav, mentre il mic del connect rimane indipendente dal tutto e continuerà a funzionare). Se sei in conversazione con il parrot e ricevi una telefonata sul nav il numero chiamante sentirà la tua voce ma tu non udirai la sua voce.

Insomma difficile da dire ma il ragionamento è semplicissimo.
Questo perchè il nav non è al corrente della presenza del parrot ed il contrario... quindi andando a scollegare gli altoparlnti accadono queste cose.


tu pensa che in alfa invece mi hanno detto che se arriva una chiamata mentre già sono in conversazione, risulta come se il numero è occupato.
ovviamente in alfa ho parlato con il meccanico e no con chi si occupa di elettronica che sicuramente mi avrebbe saputo rispondere, almeno spero :)
 
marko.gem":1b0acekh ha detto:
Luchino T.S.":1b0acekh ha detto:
Ma scusa quindi le varie classiche interfacce che si collegano al Connect per poi collegarci un lettore MP3 in cosa consistono?

Simulano un caricatore CD ;) quindi collegate alla presa cd-changer del nav
Ok questo l'ho letto nelle varie discussioni dove si parla di collegare l'IPOD al Connect come appunto una sorta di CD changer,mi son spiegato male io :) ,in realtà volevo dire ma la presa del CD changer che va collegata al Connect com'è fatta?potresti mettere una foto per farmi capire meglio? :) perchè la mia idea era quella di collegare quella presa dietro al Connect(dove appunto andrebbe quella del caricatore CD)e dall'altra parte avere l'uscita USB,che nel caso posizionerei nel buco della mostrina del Blue&Me per avere una cosa carina e pulita.
 
Luchino T.S.":1nczb6ee ha detto:
marko.gem":1nczb6ee ha detto:
Luchino T.S.":1nczb6ee ha detto:
Ma scusa quindi le varie classiche interfacce che si collegano al Connect per poi collegarci un lettore MP3 in cosa consistono?

Simulano un caricatore CD ;) quindi collegate alla presa cd-changer del nav
Ok questo l'ho letto nelle varie discussioni dove si parla di collegare l'IPOD al Connect come appunto una sorta di CD changer,mi son spiegato male io :) ,in realtà volevo dire ma la presa del CD changer che va collegata al Connect com'è fatta?potresti mettere una foto per farmi capire meglio? :) perchè la mia idea era quella di collegare quella presa dietro al Connect(dove appunto andrebbe quella del caricatore CD)e dall'altra parte avere l'uscita USB,che nel caso posizionerei nel buco della mostrina del Blue&Me per avere una cosa carina e pulita.

E' quel connettore chiamato MINI-ISO sono 3 connettori colorati attaccati assieme, con precisione è il connettore blu.

Non ho foto, mi dispiace.
 
marko.gem":2g3j4v33 ha detto:
Simulano un caricatore CD ;) quindi collegate alla presa cd-changer del nav
Ok questo l'ho letto nelle varie discussioni dove si parla di collegare l'IPOD al Connect come appunto una sorta di CD changer,mi son spiegato male io :) ,in realtà volevo dire ma la presa del CD changer che va collegata al Connect com'è fatta?potresti mettere una foto per farmi capire meglio? :) perchè la mia idea era quella di collegare quella presa dietro al Connect(dove appunto andrebbe quella del caricatore CD)e dall'altra parte avere l'uscita USB,che nel caso posizionerei nel buco della mostrina del Blue&Me per avere una cosa carina e pulita.[/quote]

E' quel connettore chiamato MINI-ISO sono 3 connettori colorati attaccati assieme, con precisione è il connettore blu.

Non ho foto, mi dispiace.[/quote]


Ma quella cosa che ho scritto sopra e che ho sottolineato si potrebbe fare nel modo in cui avevo pensato io?
 
Luchino T.S.":30epjtjk ha detto:
marko.gem":30epjtjk ha detto:
Simulano un caricatore CD ;) quindi collegate alla presa cd-changer del nav
Ok questo l'ho letto nelle varie discussioni dove si parla di collegare l'IPOD al Connect come appunto una sorta di CD changer,mi son spiegato male io :) ,in realtà volevo dire ma la presa del CD changer che va collegata al Connect com'è fatta?potresti mettere una foto per farmi capire meglio? :) perchè la mia idea era quella di collegare quella presa dietro al Connect(dove appunto andrebbe quella del caricatore CD)e dall'altra parte avere l'uscita USB,che nel caso posizionerei nel buco della mostrina del Blue&Me per avere una cosa carina e pulita.

E' quel connettore chiamato MINI-ISO sono 3 connettori colorati attaccati assieme, con precisione è il connettore blu.

Non ho foto, mi dispiace.[/quote]


Ma quella cosa che ho scritto sopra e che ho sottolineato si potrebbe fare nel modo in cui avevo pensato io?[/quote]

Si non ho capito bene cosa vuoi fare... credo di aver capito che vuoi collegare una porta usb al nav in modo da poter leggere i file mp3 caricati sulla penna usb.
Questo è quello che fanno le interfacce in vendita ;)
 
Esatto è quello ciò che vorrei fare,come ho scritto sopra la porta USB poi la metterei nel buco della mostrina del Blue&Me in modo che possa sembrare una cosa originale di serie.
Ma un cavo del genere con quei 2 attacchi dove lo potrei trovare?o dovrei "costruirmelo" da me?
 
Top