connect nav+ e parrot ck 3100 possono coesistere?

just_roberto1975

Nuovo Alfista
12 Agosto 2007
1,114
0
36
49
io che ho il connect nav+ ,se mettessi il bluetooth, e mettiamo caso che nel connect ho la scheda della wind, mentre in tasca ho un telefonino bluetooth tim, se arriva una chiamata sulla tim ovviamente utilizzerei il bluetooth parrot, ma se mentre sto al telefono mi arriva una chiamata sulla wind che sta nel connect cosa succederebbe?????

che domanda :D

io ci stavo pensando e sinceramente cosa farebbe il parrot, si metterebbe sul mute oppure......

vi chiedo questo per l'officina alfa dove vado ha nella vetrina il parrot ck3100 e mi hanno detto che con 150 euro me lo montano e da giovedì che mi sto informando sul bluetooth e tutto il resto.
 
Pure io ho il Connect e in realtà avevo in mente anche di montare il Blue&Me che viene montato come optional sulle nuove 147 ma nemmeno io sò se si possa fare una cose del genere...
 
Luchino T.S.":1d8ujmea ha detto:
Pure io ho il Connect e in realtà avevo in mente anche di montare il Blue&Me che viene montato come optional sulle nuove 147 ma nemmeno io sò se si possa fare una cose del genere...

io però parlo del bluetooth, il blu&me è un'altra cosa e non si può fare sulla GT
 
il blu&me si può montare sulle 147 e gt di nuova ordinazione nn è previsto il il blu&me nav invece.
 
Luchino T.S.":29o22lza ha detto:
tommyk":29o22lza ha detto:
il blu&me si può montare sulle 147 e gt di nuova ordinazione nn è previsto il il blu&me nav invece.
Io intendevo se si potesse montare nonostante si abbia già il Connect...

secondo me no, perchè la presa usb dove verrebbe posizionata????

invece per la mia domanda nessuno sa rispondere???
 
just_roberto1975":3oyv95wa ha detto:
Luchino T.S.":3oyv95wa ha detto:
tommyk":3oyv95wa ha detto:
il blu&me si può montare sulle 147 e gt di nuova ordinazione nn è previsto il il blu&me nav invece.
Io intendevo se si potesse montare nonostante si abbia già il Connect...

secondo me no, perchè la presa usb dove verrebbe posizionata????
Come da optional,verrebbe posizionata dietro al portamonete sotto il bracciolo,in quello spazio rettangolare.
 
Luchino T.S.":mrpimuju ha detto:
Come da optional,verrebbe posizionata dietro al portamonete sotto il bracciolo,in quello spazio rettangolare.


adesso voglio informarmi anche sul blue&me, perchè ovviamente accantonerei l'ipotesi bluetooth ma prendere il blue&me.

venerdì passo all'alfa e sento, per adesso mando una mail al servizio clienti alfa romeo, tanto ormai gli scrivo per qualsiasi cosa :D
 
just_roberto1975":3s91rlvy ha detto:
Luchino T.S.":3s91rlvy ha detto:
Come da optional,verrebbe posizionata dietro al portamonete sotto il bracciolo,in quello spazio rettangolare.


adesso voglio informarmi anche sul blue&me, perchè ovviamente accantonerei l'ipotesi bluetooth ma prendere il blue&me.

venerdì passo all'alfa e sento, per adesso mando una mail al servizio clienti alfa romeo, tanto ormai gli scrivo per qualsiasi cosa :D

ho verificato sul configuratore della GT e non esiste tra gli optional il blue&me ma solo il bluetooth, quindi penso che tu ti riferisca a quello che monta solo la 147
 
è strano che sul configuratore dell'alfa romeo non c'è il blue&me, poi però se si scarica il catalogo c'è un articolo che parla proprio del blue&me e blue&me nav

chi li capisce a questi è bravo
 
just_roberto1975":bflugvpa ha detto:
just_roberto1975":bflugvpa ha detto:
Luchino T.S.":bflugvpa ha detto:
Come da optional,verrebbe posizionata dietro al portamonete sotto il bracciolo,in quello spazio rettangolare.


adesso voglio informarmi anche sul blue&me, perchè ovviamente accantonerei l'ipotesi bluetooth ma prendere il blue&me.

venerdì passo all'alfa e sento, per adesso mando una mail al servizio clienti alfa romeo, tanto ormai gli scrivo per qualsiasi cosa :D

ho verificato sul configuratore della GT e non esiste tra gli optional il blue&me ma solo il bluetooth, quindi penso che tu ti riferisca a quello che monta solo la 147
Si mi riferisco al Blue&Me che adesso viene fornito come optional anche sulla 147.Se non c'è come optional per la GT secondo me poco cambia...quello della 147 andrà bene.In fondo 147 e GT sono la stessa macchina,soprattutto dentro.
 
bisognerebbe solo capire come viene attaccato se è simile al bluetooth.

cmq ho mandato la mail all'alfa romeo e venerdì vado in officina e sento che mi dicono
 
just_roberto1975":2pg7xnfl ha detto:
bisognerebbe solo capire come viene attaccato se è simile al bluetooth.

cmq ho mandato la mail all'alfa romeo e venerdì vado in officina e sento che mi dicono
Ok fammi sapere che nel caso anche io sono interessato a metterlo,grazie. :OK)
 
Luchino T.S.":3h3gcm0g ha detto:
just_roberto1975":3h3gcm0g ha detto:
bisognerebbe solo capire come viene attaccato se è simile al bluetooth.

cmq ho mandato la mail all'alfa romeo e venerdì vado in officina e sento che mi dicono
Ok fammi sapere che nel caso anche io sono interessato a metterlo,grazie. :OK)

ok oggi appena so qualcosa ti dico
 
allora sono stato all'alfa e le risposte sono state queste:

- per quanto riguarda il bluetooth della parrot e il navigatore loro mi hanno detto che possono stare insieme e che praticamente quando sei al telefono con una delle 2 schede, l'altro cellulare risulterebbe occupato.
questo a dire loro poi secondo me se non si prova non si saprà mai, l'unico problema che mi è venuto in mente dove si potrebbe posizionare il parrot, visto che dove c'è il portamonete non ci va e a quel punto ci sarebbe l'altro spazio dietro al portamonete e cioè quello che io chiamo porta penne, altrimenti si dovrebbe mettere al centro del bocchettone centrale, cioè tra la radio e le bocchette e loro farebbero passare i fili dal bocchettone. cmq la scelta del posto secondo me è anche importante per non rovinare l'estetica.

- per quanto riguarda invece il BLUE&ME e BLUE&ME nav, entrambi si possono montare solo dalla casa madre al momento dell'ordine e non successivamente, perchè da quello che ho capito si modifica anche il quadro strumenti durante la visualizzazione.
ci dovrebbe essere qualche discussione sulla 147 in merito e si vede proprio la differenza del quadro.

quindi adesso non rimane altro che il bluetooth :( .
 
Ti ringrazio per l'informazione.Sinceramente il Blue&Me a me interessava solo per il discorso "musica",cioè la presa che offre per poterci collegare una chiavetta USB o un IPOD e ascoltare così quello che si vuole.Del bluethoot a me non interessa,per quello c'è il Connect che ha già il telefono integrato e mi basta.
 
Luchino T.S.":hhg0wpcu ha detto:
Ti ringrazio per l'informazione.Sinceramente il Blue&Me a me interessava solo per il discorso "musica",cioè la presa che offre per poterci collegare una chiavetta USB o un IPOD e ascoltare così quello che si vuole.Del bluethoot a me non interessa,per quello c'è il Connect che ha già il telefono integrato e mi basta.


sisi anche a me basta il connect e mipiaceva l'idea di avere la porta usb per mettere la chiavetta.

l'idea di mettere il bluetooth mi è venuta perchè mi piace l'idea di avere una GT super accessoriata :) e così ho pensato sia al parrot e anche all'interfaccia per l'ipod.
al momento penso che metterò prima l'interfaccia, visto che il telefono in macchina c'è grazie al connect e dopo magari penserò anche al bluetooth, anche perchè con tutti sti fili bisogna decidere bene dove piazzarli :D

se ti può interessare il discorso interfaccia io contatto il sito di bortesi
 
Il nav non ha nessuna predisposizione per sorgenti esterne, quindi non è possibile montare il blue. L'unica è montare il parrot nella configurazione in cui è il parrot a gestire gli altparlanti scollegando il segnale altoparlanti del nav e pilotando direttamente gli altoparlanti, soluzione a mio avviso pessima ma funzionante.

Non èsiste l'ingresso TEL (PHONE) come nelle radio cd, un ingresso per collegarci un telefono esterno o bluethoot e interrompere la riprodzione alla ricezione di una chiamata e "switchiando" sul segnale da amplificare proveniente dal telefono esterno (bluethooth).
 
marko.gem":1kywuovh ha detto:
Il nav non ha nessuna predisposizione per sorgenti esterne, quindi non è possibile montare il blue. L'unica è montare il parrot nella configurazione in cui è il parrot a gestire gli altparlanti scollegando il segnale altoparlanti del nav e pilotando direttamente gli altoparlanti, soluzione a mio avviso pessima ma funzionante.

Non èsiste l'ingresso TEL (PHONE) come nelle radio cd, un ingresso per collegarci un telefono esterno o bluethoot e interrompere la riprodzione alla ricezione di una chiamata e "switchiando" sul segnale da amplificare proveniente dal telefono esterno (bluethooth).
E per quanto riguarda il montaggio della porta USB del Blue&Me secondo te si può collegare al Connect?ripeto a me serve solo per poterci ascoltar la musica,stop.
 
Luchino T.S.":2q4mr1jt ha detto:
marko.gem":2q4mr1jt ha detto:
Il nav non ha nessuna predisposizione per sorgenti esterne, quindi non è possibile montare il blue. L'unica è montare il parrot nella configurazione in cui è il parrot a gestire gli altparlanti scollegando il segnale altoparlanti del nav e pilotando direttamente gli altoparlanti, soluzione a mio avviso pessima ma funzionante.

Non èsiste l'ingresso TEL (PHONE) come nelle radio cd, un ingresso per collegarci un telefono esterno o bluethoot e interrompere la riprodzione alla ricezione di una chiamata e "switchiando" sul segnale da amplificare proveniente dal telefono esterno (bluethooth).
E per quanto riguarda il montaggio della porta USB del Blue&Me secondo te si può collegare al Connect?ripeto a me serve solo per poterci ascoltar la musica,stop.

No appunto perchè il nav non ha nessun ingresso segnale audio da amplificare... per capirci non ha ingressi AUX (ausiliari) dove poterci collegare una sorgente esterna: mp3, lettore usb etc etc
 
Top