Connect e alimentazione antenna:adesso ci sono riuscito!!

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve, ho comperato dalla cruccolandia un'antenna a tetto crucco-style che serve sia per ricevere fm/am che il gps.

Quello che volevo sapere è, dato che quest'antenna nuova è alimentata, con esattezza da quale pin e da quale connettore si prende l'alimentazione dietro al connect? Avete una foto magari del connettore?

Grazie :OK)
 
Nella mia macchina non è presente di serie l'alimentazione, di fatti ho provveduto prendendo corrente direttamente dalla plafoniera posteriore ponticellando il positivo, il negativo è il tetto, unica nota negativa è che rimane amplificata anche a radio spenta ma non ho mai avuto problemi per questo motivo...
 
ciao, pin 5 connettore A :D :OK)
44807d1167276417-help-question-about-speed-sensitive-volume-picture-1.png
 
Non ci siamo....

Oggi pomeriggio ho cominciato a portare l'alimentazione per l'antenna nel bagagliaio, ma evidentemente per chi ha il connect impiantato originariamente l'impianto è diverso. Infatti sul pin 5 del connettore A non c'è alimentazione in nessuna condizione. Quindi mi sono messo con un tester ed in tutte le condizioni ho rilevato il voltaggio.
Ho collegato il filo con un rubacorrente al pin 4 del connettore A, però come si vede l'antenna verrà alimentata solo con il quadro acceso (ad auto spenta e connect acceso quindi l'antenna non è alimentata) perchè non ho trovato di meglio, però vorrei a questo punto un consiglio da chi ci capisce più di me. Il collegamento ideale sarebbe trovare un +12V che alimenta l'antenna ad auto sia spenta che accesa e solo a connect acceso, però mi accontenterei anche di un +12 che si spegne dopo 20 minuti con il connect (se esiste).

L'altra cosa che non mi soddisfa al 100% è che questo filo è di quelli più piccolini, però penso che gli assorbimenti siano piccolissimi.

Eccovi lo schema:

56744022.png


:grazie)
 
Ma l'antenna originale non e' gia' alimentata? (mi pare di si)

Comunque dai un'occhiata col tester ai fili del connettore C e vedi se trovi qualcosa.
Potrebbe esserci qualche filo non proprio usato a standard, soprattutto col connect, come il 5 del connettore B che non e' mai alimentato (nno so col connect, ma con la radio e' il BC che via CAN dice alla radio di alimentare quel pin quando c'e' il Bose. La cosa assurda e' che glielo dice non appena accendi il quadro, e quindi e' scorrelato dallo stato on/off della radio).

PS: l'antenna assorbe cosi' poco che va benissimo tenerla alimentata col quadro, non hai bisogno di alimentarla solo a connect acceso.

P.P.S.: scordati di usare quei 5 V sul conn B magari attraverso un rele' o transistor per switchare una 12V: sono le uscite dell'amplificatore :(
 
bigno72":bpnnbpw4 ha detto:
Ma l'antenna originale non e' gia' alimentata? (mi pare di si)

Comunque dai un'occhiata col tester ai fili del connettore C e vedi se trovi qualcosa.
Potrebbe esserci qualche filo non proprio usato a standard, soprattutto col connect, come il 5 del connettore B che non e' mai alimentato (nno so col connect, ma con la radio e' il BC che via CAN dice alla radio di alimentare quel pin quando c'e' il Bose. La cosa assurda e' che glielo dice non appena accendi il quadro, e quindi e' scorrelato dallo stato on/off della radio).

PS: l'antenna assorbe cosi' poco che va benissimo tenerla alimentata col quadro, non hai bisogno di alimentarla solo a connect acceso.

P.P.S.: scordati di usare quei 5 V sul conn B magari attraverso un rele' o transistor per switchare una 12V: sono le uscite dell'amplificatore :(

L'antenna originale per chi ha l'autoradio è alimentata e c'è tutto il filo predisposto, per chi ha il connect dalla nascita l'antenna trivalente non è alimentata.

Quindi secondo te ho scelto il filo corretto e dovrei lasciarlo così? L'unico mio dubbio è che se voglio ascoltare la radio a quadro ed auto spenta l'antenna non sarà alimentata, per cui la radio non prenderà! L'antenna originale a quadro spento non è alimentata?


jocalabrese":bpnnbpw4 ha detto:
Non uscire pazzo, prendi la corrente direttamente nella plafoniera posteriore così ti eviti di passare anche i cavi

Mah non esco pazzo, perchè i cavi li ho passati in 5 minuti di orologio, e per esperienza attaccare cose dove non devono essere attaccate è rischioso (batteria scarica ad esempio). ;)
 
Scusa, mi sono espresso male: ovviamente se si alimenta SOLO a quadro acceso non va bene.
Io dicevo che se trovi un filo che sia alimentato a quadro acceso O a connect acceso ti puoi accontentare.
E questo filo lo dovresti avere, perche' e' il filo che "accende" l'ampli Bose: e' stranamente alimentato sia a radio accesa che a quadro acceso (e' il BC che dice alla radio di dare tensione su quel filo).

Sulla radio normale, senza connect e' il pin 6 del connnettore C.
Dovrebbe funzionare anche se non hai il Bose, visto che chi ha fatto la modifica di esclusione del Bose ha comunque l'ampli correttamente acceso. :OK)
 
bigno72":1vhsyybw ha detto:
Scusa, mi sono espresso male: ovviamente se si alimenta SOLO a quadro acceso non va bene.
Io dicevo che se trovi un filo che sia alimentato a quadro acceso O a connect acceso ti puoi accontentare.
E questo filo lo dovresti avere, perche' e' il filo che "accende" l'ampli Bose: e' stranamente alimentato sia a radio accesa che a quadro acceso (e' il BC che dice alla radio di dare tensione su quel filo).

Sulla radio normale, senza connect e' il pin 6 del connnettore C.
Dovrebbe funzionare anche se non hai il Bose, visto che chi ha fatto la modifica di esclusione del Bose ha comunque l'ampli correttamente acceso. :OK)

Ah ecco ora ho capito!
Io avevo il caricatore cd di fabbrica che poi ho sostituito con l'interfaccia usb, il bose invece non ce l'ho mai avuto. Ok più tardi se ho tempo provo :OK)
 
Finalmente ci sono riuscito! Beh bastava controllare anche gli altri cavi e si trovava subito.....però mamma alfa mi ha fatto trovare la sorpresina.

Praticamente non avendo il bose, sul connect c'era il connettore giallo senza alcun terminale e senza alcun filo attaccato! Lo tolgo e vedo che il connect ha il pin 6 ed era proprio quello che cercavo. Attaccarmi a quel pin avrebbe significato notevole sbattimento e modifiche artigianali, per cui ragionando ho cercato sul connettore blu che serve il cd changer il pin adatto e magia.....il numero 16 connettore C-3 è un ottimo candidato!

Rimuovo il mio bravo rubacorrente e lo metto in posizione corretta....vado nel bagagliaio, attacco il multimetro al filo che ho portato e funziona proprio tutto come dovrebbe!

Tra 2-3 giorni arriverà l'antenna anz-svain-trai :asd) :asd) e la monterò....speriamo che funzioni bene! :clap) :clap)

Grazie mille bigno :OK)
 
bigno72":vkwrt5s9 ha detto:
De nada, in fondo ti ho solo detto di cercare meglio. :lol:

Si è vero che avrei potuto guardare meglio, però in fondo anche se so fare diverse cose nel campo elettronico a volte basta l'incoraggiamento di chi ne sa di più.

Sono orgoglioso dell'antenna(sperando che funzioni eh!) perchè l'ho presa in Germania a 35,00€ ed è a pinna proprio come la phonocar, amplificata ed in più ha anche l'antenna GPS. Mi sono rimediato i connettori GT5 che usa la fiat e quando arriva toglierò il connettore WCLICK che usa Mercedes e ci metto quello fiat.

Le specifiche dell'antenna gps sono le stesse di quelle che si usano per fiat (e comunque sono tutte uguali per tutte le auto) per cui dovrebbe funzionare.

Poi metterò qualche fotina e ti farò sapere come andrà :OK)
 
E' arrivata in 10 gg da Hockenaim l'antenna crucchen style e l'ho subito montata: il gps funziona come l'originale (forse meglio) e il gsm l'ho affidato ad una seconda antenna posta sotto al tetto dell'auto. Da questa (dato che era anche gps) ho ciulato il connettore gt5 e sostituito all'antenna nuova che aveva il connettore wclick mercedes, poi l'ho alimentata con il filo che avevo portato, vado a mettere il connettore iso dell'antenna e....sorpresa sorpresa è diverso!
Quindi domani o trovo la conversione o la femmina iso e la sostituisco nella macchina.

L'antenna è questa:

http://www.ebay.it/itm/250958726112...X:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_3896wt_1163

e questa è una fotina dopo il montaggio(scusate la polvere ma ha bisogno di essere lavata):

26012012176b.jpg



Adesso non vedo l'ora di sentire come prenderà la radio, fino a qui sono soddisfattissimo.....soprattutto per il prezzo:con 35,00€ qui in Italia te la fanno vedere con il binocolo un'antenna del genere :OK)
 
Carina! :lingua) Potresti dirmi come hai fatto a smontare l'antenna originale? Dal buco della plafoniera c'è poco spazio, hai scollato il tettino?
 
GiOrGiO83":ved368az ha detto:
Carina! :lingua) Potresti dirmi come hai fatto a smontare l'antenna originale? Dal buco della plafoniera c'è poco spazio, hai scollato il tettino?

Ho tolto i coprimontanti in plastica posteriori (occhio che se non si sa come smontarli si rompono molto facilmente),le maniglie posteriori e le guarnizioni portiera posteriori, la guarnizione del portellone posteriore ed il tappino che sostiene il cielo ed ovviamente la plafoniera.

Si crea un'intercapedine dalla quale si accede dal bagagliaio e si lavora abbastanza agevolmente aiutandosi dal buco della plafoniera.
 
Top